Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
Ripristinato il mux di Telitalia/Infospazio (canale 51)

andydj,

il mux di Telemia non si vede, o ci sono cartelli ?

Allora , il segnale digitale viene sintonizzato con qualità decente , e segnale sufficente (basso rispetto agli altri) ma senza errori , alla stregua di qualsiasi altro mux visibile , ma i canali rimangono a schermo nero e ogni tanto si vede qualche pixel che tenta di comporre un immagine che rimane incompleta, come se trasmettessero gia un flusso digitale con errori, come se avessero problemi nel ponte di trasferimento digitale.
Questo non succede solo a me , ma in tutta l'area servita da Monte Poro e cioè il tirreno Reggino e parte di Vibo Valentia . Ho inoltrato qualche segnalazione e provato a chiamare ma non ho avuto nessuna risposta , a dispetto di TeleReggio che,dopo aver segnalato l'incapacità di poterla memorizzare mi hanno telefonato per informarsi ed hanno mandato il tecnico a controllare su M. Poro ed adesso è ricevibile.
Visto che sei della zona , potresti segnalarlo di persona ? Ti chiedo questo favore
 
RobyOneKenobi ha scritto:
D2 CHannel trasmette da Valverde sul 43, incompatibile con il 43 di Telereggio da Forza D'Agrò

Credo di essermi infilato in un discorso dove parlavano di Reggio Città , mentre credevo fosse un canale presente sul suo mux . Ignorate il mio post precedente :)
 
Lamberti Castronuovo: “Reggio Tv costretta a mandare a casa circa sessanta persone”










22 June 2012




Clamorosa protesta di RTV, interferita sul suo territorio da una emittente televisiva siciliana cui è stata assegnata la stessa frequenza


REGGIO CALABRIA. RTV, emittente televisiva leader a Reggio Calabria ha annunciato di avere deciso di sospendere le trasmissioni, chiudere gli stabilimenti e mandare a casa i dipendenti con effetto immediato. La società, con una nota pubblicata sul proprio sito internet a firma dell’Amministratore Unico, dott. Lamberti Castronuovo, lo ha comunicato “con profondo sgomento”. “La decisione è stata assunta - aggiunge la nota - dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di grande prestigio nell’assegnazione del numero progressivo 14 grazie al numero di dipendenti, al capitale sociale e ad altri parametri oggettivi – aggiunge ancora la nota di Rtv - ci è stato assegnato un canale, il 45, assolutamente non idoneo perché assegnato ad altra emittente in Sicilia e per questo interferente”. A parere dell’ Amministratore Unico tale assegnazione “non risponde a nessun quesito di merito ma ad un criterio incomprensibile e non certo meritocratico. RTV riprenderà le trasmissioni e riaprirà la sede solo dopo che la giustizia e la correttezza avranno avuto il sopravvento con l’assegnazione di una frequenza praticabile; inoltre RTV annuncia la presentazione di una denuncia all’Autorità Giudiziaria perché appuri se i criteri adottati dal Ministero siano stati oggettivi o meno. Fatto sta - conclude la nota del dott. Lamberti Castronuovo - che al momento, si nega la possibilità ad una fonte d’informazione prima per dati Auditel nella provincia di Reggio Calabria, di esercitare il proprio diritto e di far lavorare più di 60 persone”. L’Amministratore Unico, “anche nella sua funzione pubblica a difesa della legalità si dice sbigottito, indignato e fortemente propenso ad abbandonare il campo in quanto del tutto impraticabile. La legalità -conclude amaramente Lamberti Castronuovo- stenta davvero a prendere il sopravvento nonostante tutto”. Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, “esprime all’Editore di Reggio Tv, dott. Lamberti Castronuovo, ai giornalisti ed ai tecnici, la piena ed incondizionata solidarietà dell’Ordine calabrese per la grottesca situazione in cui l’emittente si è venuta a trovare e che rischia di compromettere in maniera irreversibile una struttura che nel tempo si era segnalata ed imposta all’opinione pubblica come una delle migliori e più avanzate realtà nel settore dell’informazione televisiva”. La presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti nasce dalla decisione, comunicata da Reggio Tv, di manifestare in maniera clamorosa la propria protesta e la propria indignazione dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio reggino in quanto contestualmente concessa ad una emittente siciliana che arriva col suo segnale sulla sponda calabrese. “Ci auguriamo - aggiunge il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti - che la vicenda possa al più presto essere superata attraverso un tempestivo intervento del Ministero dello Sviluppo Economico che valga a ridare a Reggio Tv quel che le viene di fatto tolto, vale a dire la possibilità di essere vista e seguita dai suoi numerosissimi telespettatori che la apprezzano da anni per la qualità dell’informazione e dei programmi prodotti”.


da http://www.giornaledicalabria.it/index.php?section=news&idNotizia=30568&idarea=2
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il mio dubbio nasce da questo: ne perderebbero moooolti di più.
A meno che non hai più nulla da perdere...
O è un suicidio o è un suicidio che vuol essere fatto passare per omicidio ;)

A me sembra che faccia leva sulle spalle dei lavoratori per fare i capricci.
E per trasmettere aveva rilevato 2 canali di tv che non si vedevano a RC!
 
paolopal ha scritto:
A me sembra che faccia leva sulle spalle dei lavoratori per fare i capricci.
E per trasmettere aveva rilevato 2 canali di tv che non si vedevano a RC!

Quali sono ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Lamberti Castronuovo: “Reggio Tv costretta a mandare a casa circa sessanta persone”

Clamorosa protesta di RTV, interferita sul suo territorio da una emittente televisiva siciliana cui è stata assegnata la stessa frequenza
Protestano in maniera clamorosa perché sperano che arrivi scopelliti che gli metta "una buona parola" al ministero affinché gli assegnino un canale diverso dal 45. :doubt:

Non ho parole sullo schifo che stanno mettendo in atto quando la soluzione è palese. Consorziatevi e non avrete problemi. Coprirete tutta la popolazione reggina e tutti i numerosissimi spettatori che vi seguivano in analogico continueranno a farlo in digitale. In piu nel resto della regione userete il ch. 45 coprendo il resto della Calabria dove fino ad ora non arrivate. Dove sta il problema? :eusa_think:
Anche perché il problema è solo nell'area dello Stretto di Messina dove si ricevono i segnali dalla Sicilia. Già ad esempio la parte Jonica reggina non verrebbe impattata da alcun tipo di interferenza se usassero il ch. 45 loro assegnato. E lo stesso dicasi per il resto della regione. Perché impuntarsi in questo modo scadendo nel ridicolo come fanno i bambini che battono i piedi finchê non ottengono ciò che vogliono? :eusa_naughty:

Che poi scrivono: "Reggio TV costretta a mandare a casa circa sessanta persone". Costretta? E da chi? :icon_rolleyes:
Ah già... da se stessa! :lol:
 
Omnitel ha scritto:
Protestano in maniera clamorosa perché sperano che arrivi scopelliti che gli metta "una buona parola" al ministero affinché gli assegnino un canale diverso dal 45. :doubt:

Non ho parole sullo schifo che stanno mettendo in atto quando la soluzione è palese. Consorziatevi e non avrete problemi. Coprirete tutta la popolazione reggina e tutti i numerosissimi spettatori che vi seguivano in analogico continueranno a farlo in digitale. In piu nel resto della regione userete il ch. 45 coprendo il resto della Calabria dove fino ad ora non arrivate. Dove sta il problema? :lol:
Anche perché il problema è solo nell'area dello Stretto di Messina dove si ricevono i segnali dalla Sicilia. Già ad esempio la parte Jonica reggina non verrebbe impattata da alcun tipo di interferenza se usassero il ch. 45 loro assegnato. E lo stesso dicasi per il resto della regione. Perché impuntarsi in questo modo scadendo nel ridicolo come fanno i bambini che battono i piedi finchê non ottengono ciò che vogliono? :eusa_naughty:
Quotone. Ma potrebbero usare anche il 45 ma non dalla postazione in linea con Valverde!
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Credo solo sullo Stretto.

Otg Tv ha scritto:
CANALI
21: Telemia, Tele Radio Immagine, CalabriaUno
22: Rti, Rtc Telecalabria
23: Soverato 1, Telesperanza, Telemormanno, Rete Azzurra Tv
27: Cam Tele 3, Tele Radio Sud, Tele A1, Telediamante Club, Esse Tv
28: Videocalabria 8
29: Telitalia, Gs Channel
31: 7 Gold Calabria, Gold 88, Delta Tv
32: Antenna Sicilia // City One, Tele A 57, Telebruzzano - Quartiere Uno
33: Rete Kalabria, Canale 10, Soverato 1 Notizie, Tele Magna Graecia, Rete Azzurra Tv2
34: Studio3
39: Teleuropa Ten, Rtp
41: Tve Teletna // Rete Sud, Videotriangolo
43: Telereggio, Telestars
45: Reggio Tv, Telelibera Cassano
46: Canale Italia, Canale Italia 2, Segnali Mediterranei e Telediogene
51: Telespazio Tv
53: Calabria Tv
59: Tv Italia


il 32 di Antenna Sicilia è solo per lo stretto di Messina, mentre nel resto della regione viene recuperata l'intesa diciannovesima classificata
Per il 41 di Tve Teletna va anche peggio, non avendo impianti in Calabria. Rimane sulla carta e dovrebbe esserci il ripescaggio della ventesima classificata

Dovrebbe essere in tutta la regione il 31 , viceversa è il 32 che sembra cambiare nell'area dello stretto , almeno da quel che diceva otgtv per i canali in Calabria
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Quotone. Ma potrebbero usare anche il 45 ma non dalla postazione in linea con Valverde!
esatto...basta "spegnere" f. d'agrò, e "accendere" messina..ovviamente noi reggini dovremmo cambiare abitudini (e puntamenti)...non vedo l'ora...

in ogni caso questo problema sarà comune un po' a tutte le emittenti calabresi che volessero trasmettere da f-dagrò per RC, essendo il puntamento in linea con valverde/lauro..ad esempio se ten volesse accendere il ch39, attualmente in città su quella frequenza si riceve un mux siciliano....

PS non se se l'editore di rtv abbia dei rapporti solidissimi con il governatore ;)
 
Omnitel ha scritto:
Protestano in maniera clamorosa perché sperano che arrivi scopelliti che gli metta "una buona parola" al ministero affinché gli assegnino un canale diverso dal 45. :doubt:

Non ho parole sullo schifo che stanno mettendo in atto quando la soluzione è palese. Consorziatevi e non avrete problemi. Coprirete tutta la popolazione reggina e tutti i numerosissimi spettatori che vi seguivano in analogico continueranno a farlo in digitale. In piu nel resto della regione userete il ch. 45 coprendo il resto della Calabria dove fino ad ora non arrivate. Dove sta il problema? :eusa_think:



E allora le tv sula fascia jonica con la Puglia a manetta che dovrebbero fare?

E per quanto riguarda l'uso del 45 ti ribadisco un concetto che forse nn ti è mai stato chiaro... Se a telereggio nn hanno dato la concessione come op di rete nelle altre province nn può accendere ... Così come per tutti gli altri... Altro è trovare spazio nei mux di operatori regionali con il proprio Lcn
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso