Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
watafenk ha scritto:anche nei paesini spersi nelle montagne si paga il canone rai.......
stefio ha scritto:Domanda a chi riceve dal Faito ... è da qualche settimana che il mux di VideoNola non lo ricevo è ancora attivo ? é stata chiusa ?, sapete qualcosa ?![]()
sono sempre del parere che chi paga il canone deve usufruire di tutta l'offerta, chi deve dotarsi di tivusat dovrebbe avere almeno uno sconto sul canone....però quello che non capisco è che se c'erano accesi prima 3 analogici, potevano almeno accendere i 3 mux, invece nisba....cmq ho letto che anche la F1 è passata a sky, la rai sta piano piano impoverendo la sua offerta, non mi meraviglierei se primo o poi qualche canale salterà....massera ha scritto:Ma sono cmq pochi di essi ad avere il mux 4, e quasi sempre perché gli arriva da postazioni medio grandi che magari non sono pensate per loro.
Per la milionesima volta torno a ribadire un concetto che dovrebbe essere ovvio (solo che non c'è più sordo di chi non vuol sentire). Il canone Rai non è una tassa ma un'imposta. La differenza tra tassa ed imposta è che nella tassa il contribuente paga ed in cambio ottiene dallo stato un servizio, nell'imposta invece non è previsto nulla in cambio, è solo un tributo, così come lo è il bollo per la macchina. Lo stato "tassa" (sarebbe più corretto usare l'espressione "impone un tributo") il possesso del televisore per fare cassa (e con parte di quella cassa finanziare la Rai), non vende un "abbonamento" (e quindi non è obligato a dare ad ognuno il servizio che è finanziato dall'importo del tributo).watafenk ha scritto:sono sempre del parere che chi paga il canone deve usufruire di tutta l'offerta, chi deve dotarsi di tivusat dovrebbe avere almeno uno sconto sul canone....però quello che non capisco è che se c'erano accesi prima 3 analogici, potevano almeno accendere i 3 mux, invece nisba....cmq ho letto che anche la F1 è passata a sky, la rai sta piano piano impoverendo la sua offerta, non mi meraviglierei se primo o poi qualche canale salterà....
l'hanno attivato lìmax1584 ha scritto:Sul discorso mux 4 in Campania invece, comprendo perfettamente la rabbia di chi non potrà vedere gli europei in HD, e penso a chi riceve da Montevergine,
tanto l'anno prossimo sarà sulla rai lo stessomax1584 ha scritto:la supercoppa italiana ad agosto, e che magari la perdita di F1
Caro Max, il mux 4 della Rai è stato attivato a Montevergine il 31 maggio!!! Si vede che non ci segui più!max1584 ha scritto:Sul discorso mux 4 in Campania invece, comprendo perfettamente la rabbia di chi non potrà vedere gli europei in HD, e penso a chi riceve da Montevergine, Caserta, e nel beneventano oltre che in molte zone del salernitano da cui non è possibile ricevere i segnali degli impianti di Perdifumo e Colle Bellara, però io ribadisco la mia convinzione che se non entro l'autunno, sicuramente entro marzo-aprile 2013 avremo una copertura molto più capillare del mux 4 Rai anche in Campania.
anassimenes ha scritto:Non dico che sia meglio coprire la città piuttosto che il paesino in montagna nel cilento meridionale, solo che a parità di spesa è meglio coprire 20000 abitanti o 60000? A voi le conclusioni.
E' evidente invece che non hai capito la differenza tra tassa ed imposta, visto che metti in mezzo il concetto di "abbonamento", facendo solo conclusione. Visto che questo è un forum sulla tv frequentato da un platea con un livello di istruzione medio-basso, e a quanto pare fiera di esserlo (visto che quando uno cerca di spiegare qualcosa non ci si sforza neppure di comprendere), eviterò di dilungarmi qua su certi argomenti.watafenk ha scritto:@ annassimenes...so benissimo che il cosidetto canone rai è un tributo e non un canone volontario di abbonamento...ciò non toglie che quei soldi vanno a finanziare tutti i canali rai, compresi quelli che io non ricevo, poi la solita storia del bacino più ampio o meno ampio può valere per le private (che poi nella mia zona sia timb che mediaset hanno attivato tutta la loro offerta dal primo giorno), lo ripeto di nuovo...non per la rai!!!
watafenk ha scritto:poi la solita storia del bacino più ampio o meno ampio può valere per le private (che poi nella mia zona sia timb che mediaset hanno attivato tutta la loro offerta dal primo giorno), lo ripeto di nuovo...non per la rai!!!
anassimenes ha scritto:Visto che questo è un forum sulla tv frequentato da un platea con un livello di istruzione medio-basso, e a quanto pare fiera di esserlo (visto che quando uno cerca di spiegare qualcosa non ci si sforza neppure di comprendere), eviterò di dilungarmi qua su certi argomenti.
BER ha scritto:Sessa Aurunca (come Nusco) Siano, Padula (come Nusco e Sessa Aurunca) e altre postazioni.
Tutte postazioni con un bacino d'utenza che va da un minimo di 30000 fino a 50-60000 utenti serviti... non proprio pochi eletti...
stefio ha scritto:Domanda a chi riceve dal Faito ... è da qualche settimana che il mux di VideoNola non lo ricevo è ancora attivo ? é stata chiusa ?, sapete qualcosa ?![]()