Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
segnalo che alla frequenza 32 sono ritornati in onda i canali di Primativvu(3 copie)+trbuonconsiglio +1
 
Ultima modifica:
segnalo che alla frequenza 32 sono ritornati in onda i canali di tivvuitalia(3 copie)+trbuonconsiglio +1

Confermo la riaccensione del mux Primativvù sul 32 dai Camaldoli (non tivùitalia, quello è sul 22)....non ci avrei scommesso un centesimo sul ritorno in vita di questo mux. Il segnale però è più basso di quando fu spento l'anno scorso....
 
Bene il ritorno di un altro canale avellinese ! :happy3:

Dopo il ritorno di TeleNostra ( anche se nella versione +1 ) ora manca che torni Media 3 che è ancora a nero sul mux di Canale 9 . Per Irpinia Tv non ci faccio affidamento .... :laughing7:
 
ops il mux è primativvu,le altre postazioni che è stato acceso questo mux??

Praticamente nessuna :D. Colle Bellara su UHF 45 (se è ancora acceso) e credo basta. Tieni conto che Primativvù, che è di Avellino, li non ha un proprio mux ma è ospitata su quello di TRBC. Dovrebbe avere autorizzate un pugno di postazioni tra Salerno e la sua provincia nord, qualcosa nel napoletano (Camaldoli, Lettere e non so che altro), Caiazzo a Caserta e qualcosa nel beneventano (forse Pacevecchia). Tieni conto che in realtà nel suo periodo di massima espansione il mux Primativvù aveva acceso Camaldoli, Colle Bellara e mi pare qualcosa a Cava de'Tirreni....stop.
 
Confermo la riaccensione del mux Primativvù sul 32 dai Camaldoli (non tivùitalia, quello è sul 22)....non ci avrei scommesso un centesimo sul ritorno in vita di questo mux. Il segnale però è più basso di quando fu spento l'anno scorso....

Ricevuto, con un buon segnale, anche da queste parti ;)

Continuo, invece, a non ricevere alcun segnale, sul 31 di Tele A. Tale problema (info da "informazioni interne" :D) è dovuto alla rottura di parte delle antenne, quelle dei trasferimenti, sul ripetitore di Montevergine. Per questo motivo, potrebbe non essere garantita anche una corretta SFN di parte della loro rete (che, ad essere sinceri, è sempre stata quella che ho ricevuto con segnale più scarso, benchè cmq sufficientemente visibile).
 
Lo slot Telebenevento nel mux 2 Luna UHF 21 è stato rinominato Telenostra +1 (che poi è il canale che effettivamente trasmette)!
 
Comincia a tornare a riceversi,con un "timido" segnale, il 31 di TeleA dalle mie parti. Con un'antenna (quella centralizzata, la meno "performante" delle 2 sulle quali posso verificare in tempo reale), il segnale viene ricevuto ma la visione è molto difficile. Su quella personale, (ovviamente più performante :D ), il segnale c'è, ma non aggancio nulla, credo per problemi di SFN con altre postazioni in ottica (Montevergine?!?!). Qualcuno che riceve nelle zone a me vicine (Pomigliano, Somma, Acerra, Brusciano), può, cortesemente, controllare come riceve tale mux??? ;)
 
nel mux primativvu (ch 32)rinominati alcuni slot uno tv mille e l'altro in affare fatto

In realtà ora il mux Primativvù (almeno il 32 dei Camaldoli, in attesa di capire se ce ne sono altri accesi) è cosi composto: due copie di Primativvù, Tv Mille (che però trasmette solo barre) e Affare fatto (che trasmette effettivamente). Quest'ultimo è abbastanza interessante per almeno un paio di motivi: innanzi tutto ripete (purtroppo con una risoluzione scadente, ma vabbè) il canale Tesori D'Irpinia, canale tematico molto ben fatto sui territori, la gastronomia e tutto ciò che riguarda la provincia di Avellino da un punto di vista paesaggistico e culturale (chi è della zona sicuramente converrà con me); seconda cosa...è del gruppo Irpinia Tv, tant'è che trasmette normalmente sul 29 del mux Irpinia Tv (nelle postazioni in cui tale mux è presente). Non capisco perciò come sia finito sul 32: forse una collaborazione con Irpinia Tv (che può preludere all'arrivo del canale principale?) magari per far conoscere quei posti fuori la provincia di Avellino....
 
E magari arriva proprio Irpinia tv HD!!! Te lo auguro , ma temo di no. Ultimamente stanno in cattive acque... Non é che traslocano e vendono la frequenza?
 
Sono contento del ritorno di PrimaTivvù nell'etere napoletano. Anche se non sono irpino, credo che sia una tv ben fatta e con alcune rubriche interessanti. ieri sera ad esempio ho seguito la puntata di lycos dedicata a Sant'Angelo dei Lombardi e alla sagra delle sagre. Mi chiedo però: come mai questa riaccensione a distanza di mesi? C'entrano qualcosa le prossime elezioni regionali? So che il patron dell'emittente, d'agostino, è impegnato in politica, e qualche volta che mi è capitato di seguire l'editoriale del direttore ho notato che si parlava spesso (non bene) di De Mita...
 
Sono contento del ritorno di PrimaTivvù nell'etere napoletano. Anche se non sono irpino, credo che sia una tv ben fatta e con alcune rubriche interessanti. ieri sera ad esempio ho seguito la puntata di lycos dedicata a Sant'Angelo dei Lombardi e alla sagra delle sagre. Mi chiedo però: come mai questa riaccensione a distanza di mesi? C'entrano qualcosa le prossime elezioni regionali? So che il patron dell'emittente, d'agostino, è impegnato in politica, e qualche volta che mi è capitato di seguire l'editoriale del direttore ho notato che si parlava spesso (non bene) di De Mita...

Che Primativvù, rispetto alla media delle emittenti locali campane, sia ben fatta sono d'accordo. Dai un'occhiata anche al canale "Affare Fatto" che in realtà ritrasmette, seppur a risoluzione abbastanza schifosa, il canale tematico Tesori D'Irpinia del gruppo Irpinia Tv: è anch'esso fatto molto bene (e non è mai stato presente nell'etere napoletano). Sul perchè abbiano riacceso dopo quasi un anno me lo sono chiesto anche io e non sono riuscito a darmi una risposta. Era un mux che avevo abbondantemente dato per perso, considerando tra l'altro che Primativvù nemmeno ad Avellino ha un mux di sua proprietà, e sto ancora cercando di capire se il mux è acceso su qualche altra postazione o è figlio unico di madre vedova :D

Tra le cose utopiche: sarebbe interessante magari l'uso congiunto di questo 32 (e magari attivare anche qualche altra postazione) da parte delle varie emittenti irpine tipo Primativvù, Irpinia Tv, Retesei etc per farsi vedere anche fuori provincia....ma la cosa mi sembra pura utopia appunto....
 
Ultima modifica:
Stasera Lycos parlerà di Ospitaletto D'Alpinolo , lo hanno detto nel tg .:)
Ieri sera hanno replicato la puntata dedicata a S.Angelo dei Lombardi ed io me la sono persa ..... azzzzzzoooooo ..:eusa_wall: . adesso quanto cavolo la replicheranno ??? :eusa_think: e pensare che mi sono addormentato dopo il primo gol della juve , magari se avessi beccato Lycos su Primativvù sarei rimasto sveglio un pò di più ... :laughing7:
 
Da ieri il mux di PrimaTivvù è Ko , almeno dalle mie parti , credo che sia saltata la SFN . Lo so ora direte ma se hanno solo il ripetitore dai Camaldoli che SFN vuoi che abbiano ? .... beh ho notato in questi giorni che ha trasmesso, che con la discesa dei Camaldoli il segnale mi dava Qualità e Livello 100 , cosa che anche altri mux danno, però quando passavo alla sola discesa di Avella Castello il mux irpino mi dava qualità 96 e livello 100, mentre altri con segnale al massimo dai Camaldoli, da Avella scompaiono . Ciò significa che Primativvù ha acceso anche da Avella in SFN con Camaldoli . Ora vi chiedo ma dalle vostre parti ( napoletano ) si vede o è saltato anche lì ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso