Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIANELLO_85 ha scritto:
Potrebbe essere sia la canalizzazione (mettendo germania dovresti sviare al problema) che filtri attivi sull'antenna.

Se proprio non ne esci fuori ti consiglierei di aspettare lo swich e se le cose persistono, antennista.

scusami ma ke significa metterndo germania!?!?!ma poi kome si mette germania
 
Resetti il decoder e imposti Germania come canalizzazione.

Se neanche così risolvi ti consiglio di rivolgerti ad un'antennista di fiducia.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Resetti il decoder e imposti Germania come canalizzazione.

Se neanche così risolvi ti consiglio di rivolgerti ad un'antennista di fiducia.

ma intendi nazione dell'utente devo mettre germania
 
diamante67 ha scritto:
ciao a tutti ..ragazzi...

è la prima volta che scrivo....ma vi leggo spesso...

abito a monteruscello - pozzuoli prov.napoli....
perchè non riesco a vedere i canali premium cinema e gli altri...?
vedo solo il calcio...fantasy e disney + 1 ?

perchè il segnale è basso e viene dal faito ?
che Voi sappiate si potenzierà il segnale ?

grazie a tutti
Diamante67 ciao, siamo vicino di casa (perchè abito anche io a monteruscello) qui i canali Gallery non sono recevibili perchè sul canale 30 viene erogato il segnale di canale5 da Poggio Spinelli con dall'altro altri canali che non prendiamo, dobbiamo aspettare a Dicembre.
 
Io con un worldsat dt 5200 non riesco a sintonizzare teleakery(canale 22) anche se il segnale c'e' ed e' buono...Come mai?Volevo chiedere inoltre se ci sono problemi con il mux tv luna che trasmette sul canale 40 che squadretta o non si vede(segnale 35% qualita' oscillante 40-60%) ed il mux tele a+ che viene sintonizzato ma non visualizzato(anche qui potenza e segnale a livelli critici).Per la cronaca con xdome 1000 nessun problema con teleakery e squadrettamenti con il mux tvluna(40) e tele a+...Per completezza sono di Formia(latina) ed ho ovviamente l'antenna puntata sul faito, grazie.
 
coppola01 ha scritto:
Diamante67 ciao, siamo vicino di casa (perchè abito anche io a monteruscello) qui i canali Gallery non sono recevibili perchè sul canale 30 viene erogato il segnale di canale5 da Poggio Spinelli con dall'altro altri canali che non prendiamo, dobbiamo aspettare a Dicembre.


ciao anche tu di Monteruscello?
ma qua è un casino...
a volta anche reta4 - canale 5 e italia 1 non si vedono...
segnale debole esce!!
cioè non ho capito....è come se ci fosse una interferenza per questo non si prendono i canali Gallery ?
e non si puo fare niente?

perchè a dicembre cosa succede? potenzieranno il segnale?
ma è iil Faito che trasmette poco segnale ?
 
Il segnale presumibilmente sarà ottimizzato e in SFN (questo per le emittenti nazionali) quindi i problemi "dovrebbero" risolversi ed essere coperte in modo migliore le zone aventi dei problemi.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il segnale presumibilmente sarà ottimizzato e in SFN (questo per le emittenti nazionali) quindi i problemi "dovrebbero" risolversi ed essere coperte in modo migliore le zone aventi dei problemi.

hai risposto me Vianello ?
 
diamante67 ha scritto:
ciao anche tu di Monteruscello?
ma qua è un casino...
a volta anche reta4 - canale 5 e italia 1 non si vedono...
segnale debole esce!!
cioè non ho capito....è come se ci fosse una interferenza per questo non si prendono i canali Gallery ?
e non si puo fare niente?

perchè a dicembre cosa succede? potenzieranno il segnale?
ma è iil Faito che trasmette poco segnale ?
Diamante67 una cosa alla volta.
1) si anche io sono di Monteruscello (come da firma)
2)rete4, canale5, italia1, boing (praticamente mux mediaset2 è KO sul canale 51 che trasmette dal Faito come dice l'amico TuttoTv devono sostituire i pannelli del ripetitore rivolti verso alla nostra zona)
3)In effetti noi i Gallerry non li prendiamo perchè c'è un interferenza sul segnale per la presenza del ripetitore di Poggio Spinelli (Quarto) che sulla stessa frequenza irradia canale 5, come ad esempio sul canale 66 irradia canale4 che impedisce la ricezione del mux Timb2 per intenderci quello che ha K2.
4) Attualmente non si puo fare niente dobbiamo solo aspetare Dicembre, anche perchè se ho capito bene i canali Gallary verrano messi sul 50 (comunque non dovremmo avere più problemi in generale in quando dovrano fare i canali in Sfn)
Spero di essere stato chiaro
 
sfortunato ha scritto:
scusa se ti contraddico ma nn penso propio, io ho 2 decoder e nessuno dei due me li prende, poi non sto parlando di zapper ma decoder interattivi. quindi nessuno sa aiutarmi!??!?!
Come già ti dicevo, se abiti in una zona dove ricevi sia i Camaldoli che il Faito, ti risulta praticamente impossibile ricevere il 37, il 47 o altri perchè si autointerferiscono. Tu devi solo aspettare lo switch off dove non ci saranno più problemi di interferenze varie che invece ci sono ora.;)
 
coppola01 ha scritto:
Diamante67 una cosa alla volta.
1) si anche io sono di Monteruscello (come da firma)
2)rete4, canale5, italia1, boing (praticamente mux mediaset2 è KO sul canale 51 che trasmette dal Faito come dice l'amico TuttoTv devono sostituire i pannelli del ripetitore rivolti verso alla nostra zona)
3)In effetti noi i Gallerry non li prendiamo perchè c'è un interferenza sul segnale per la presenza del ripetitore di Poggio Spinelli (Quarto) che sulla stessa frequenza irradia canale 5, come ad esempio sul canale 66 irradia canale4 che impedisce la ricezione del mux Timb2 per intenderci quello che ha K2.
4) Attualmente non si puo fare niente dobbiamo solo aspetare Dicembre, anche perchè se ho capito bene i canali Gallary verrano messi sul 50 (comunque non dovremmo avere più problemi in generale in quando dovrano fare i canali in Sfn)
Spero di essere stato chiaro

ok sembra chiaro
grazie coppola


grazie anche a te Vianello
 
qualcuno ha gia' aggiornato i canali col nuovo lcn? come sono disposti?
 
Tavolo Tecnico del 10/11

Mercoledì 10 novembre 2009 (e non kome molti giornali e fonti di internet avevano detto 12/11) si è riunito il tavolo tecnico convocato dall’Agcom, d’intesa con il Ministero dello sviluppo economico– Comunicazioni, per la pianificazione delle frequenze in tecnica digitale nell’area tecnica 13 relativo alla regione Campania. Al tavolo hanno partecipato oltre ai rappresentanti del Ministero, anche rappresentanti delle emittenti televisive nazionali e locali operanti nella regione. Il Prof. Antonio Sassano, consulente dell’Autorità, ha illustrato i parametri tecnici di pianificazione e i criteri utilizzati per la definizione delle reti di riferimento. Sassano ha anche ricordato i vincoli imposti dal coordinamento internazionale derivanti dall’accordo di Ginevra 2006, i criteri tecnici con le amministrazioni confinanti, nonché l’attività di coordinamento internazionale finora condotta, in particolare, con la Francia e gli ulteriori sviluppi previsti. Le frequenze pianificabili all’interno dell’intera area tecnica sono 55 (in banda VHF e in banda UHF). Il Presidente dell’Associazione tv locali della FRT, Maurizio Giunco, ha richiesto, come nei precedenti tavoli tecnici, la conversione in reti digitali pianificate di tutte le attuali reti analogiche locali, e di tutte le attuali reti digitali locali secondo i criteri e i requisiti di cui alla delibera n. 426/09/CONS nelle aree di servizio dove tali reti operano legittimamente. Il Presidente Giunco ha invitato l’Autorità a voler definire quali frequenze debbano essere assegnate alle emittenti locali, quali a quelle nazionali e quali al dividendo, tenendo conto che, in ragione dell’elevato numero di emittenti locali operanti, l’area 13 necessita di un numero maggiore di frequenze per l’emittenza locale rispetto a quello previsto per l’area 12 (Lazio), peraltro rivelatosi anch’esso insufficiente. Il dividendo, secondo Giunco, dovrà essere limitato a sole 5 frequenze DVBT, in quanto il dividendo (1 frequenza) per il DVB–H, in base alla delibera n. 181/09/CONS, è solo eventuale. Giunco ha infine chiesto:
a) che in Campania, la concessionaria pubblica realizzi la sua rete multifrequenziale attraverso l'uso di sole due frequenze aggiuntive (nel Lazio sono state invece utilizzate 9 frequenze e precisamente 4 frequenze oltre a quelle dei 5 multiplex, con conseguente riduzione degli spazi radioelettrici per l'emittenza locale).
b) che la Rai non utilizzi i cosiddetti collegamenti a rimbalzo, peraltro non coerenti con la modalità SFN.
c) che venga pianificato anche il canale 69 UHF con la previsione della utilizzabilità dello stesso nei limiti della Nota 110 del Piano di ripartizione delle frequenze.
Questa ultima richiesta è stata accolta positivamente dall’Ing. Troisi Direttore della “Direzione generale pianificazione e gestione dello spettro radioelettrico del Ministero” che ha dichiarato pianificabile anche il canale 69 della Banda UHF.
 
Problemi ricezione

Ciao a tutti.

Scrivo da Somma Vesuviana.
Ho 2 antenne, una (quella normale) rivolta verso i camaldoli e l'altra (III banda) verso mentevergine.
Da sabato ho problemi con quella rivolta a montevergine, vedo solo i canali la7, mentre sono spariti i premium, mediaset e telecapri, c'è qualke problema di lavoro o altro.
Da Camaldoli invece vedo tutto ok.

Ciao e grazie
 
aggiornamento situazione a Baiano av

Allora sono ancora out i mux Canale 8 e TeleAkery "Manca segnale" .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Vi faccio notare che nei mux Mediaset c'è stato un cambio , il mux 2 è diventato di 9 slot perchè si è aggiunto Boing +1 ed il mux 1 è diventato di 16 slot proprio per questo passaggio .:evil5:

Edit : Boing +1 trasmette regolarmente . (avevo dimenticato di scriverlo ):eusa_wall: :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso