Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flapane ha scritto:
Eh, si spera, anche perchè altrimenti c'è un piccolo problemino... tanta gente a Fuorigrotta non vedrà il mux A Rai -.-
Il pannello centrale al momento manca proprio (fonte segnalata l'altro ieri), e pare stiano provvedendo. Questo è il motivo per cui RAI2 analogico è ancora acceso.

Riguardo Sapri, mi accerterei semplicemente di non ricevere VHF ed UHF dalla Basilicata, un pò come il basso Lazio che punta verso la Campania.

Solo il segnale di Rai3 è "duplicato" dalla Basilicata. Mi sa tanto che il DTT da noi non lo avremo.
Quasi meglio così. L'occasione per non pagare l'abbonamento... :eusa_whistle:

Per quello che ci propinano...
 
agostino31 ha scritto:
ma se gli dici questo sai che succede un casino??:5eek: :5eek:


beh spiegami tu come si possa prendere in giro la gente, che si troverà al buio per molte ore quel giorno. E' inutile che ci giriamo intorno, l' operazione richiede i suoi tempi e la gente deve aspettare...
A me se le cose le dicono, e sono oggettivamente vere, me ne faccio una ragione, forse tu prefersci esser preso e prendere in giro:eusa_wall:

ti potrei citare un milione di esempi di adattamento ai cambiamenti delle persone, ma questo thread è già saturo di OT, quindi mi astengo
 
antonioST4 ha scritto:
beh spiegami tu come si possa prendere in giro la gente, che si troverà al buio per molte ore quel giorno. E' inutile che ci giriamo intorno, l' operazione richiede i suoi tempi e la gente deve aspettare...
il mux 1 non avrà molti problemi e per parecchia gente è questo che conta;) il problema saranno gli altri mux non essendo "primari"...
 
perchè mai MDS1 dovrebbe avere meno problemi? lo sai che ne da già in questi giorni?

anche per MDS1 è prevista la riallocazione di frequenza, al pari di altri mux:eusa_think:
 
bdr529 ha scritto:
Solo il segnale di Rai3 è "duplicato" dalla Basilicata. Mi sa tanto che il DTT da noi non lo avremo.
Quasi meglio così. L'occasione per non pagare l'abbonamento... :eusa_whistle:

Per quello che ci propinano...

BDR ma hai letto il mio post? Dal 16 Dicembre tutti i ripetitori che si trovano sul territorio campano devono per legge trasmettere il segnale in modalità digitale.
Tu dici di prendere SOLO il segnale di Rai 3 dalla Basilicata, ergo, ne deduco che tutti gli altri segnali analogici ti arrivano dai ripetitori campani, ri-ergo, tu dal 16 Dicembre prossimo avrai il segnale digitale...
 
TuttoTv ha scritto:
Già ieri è uscito il doppione di RepubblicaTv sostituendo i canali test. il mux Canale8 è out. Da me Canale9 inesistente... Di WCD Tv ne diedi la notiza ufficiale (presa dalle mie fonti e dal buon Stefano Piacenti) ma secondo me è un problema di TAkery, nn si rende conto dell'errore dei suoi ripetitori.
Ciao scusami TUTTO...essendo parte in causa mi spieghi che intendi per "errore nei ripetitori"?Thank's
 
Rafra74 ha scritto:
Ciao scusami TUTTO...essendo parte in causa mi spieghi che intendi per "errore nei ripetitori"?Thank's

Prima TAkery trasmetteva kn la modulazione QPSK (ke su alkuni decoder nn veniva visualizzata) adesso trasmette kn una modulazione 64QAM
 
TuttoTv ha scritto:
Prima TAkery trasmetteva kn la modulazione QPSK (ke su alkuni decoder nn veniva visualizzata) adesso trasmette kn una modulazione 64QAM
Ah OK...quindi ti riferivi alla modulazione non all'impianto trasmissivo....un'altra domanda al volo: RAI 23Uhf Faito...sai se hanno intenzione di ridurre la potenza a 47Db o continueranno a "spararne" 60, crea non pochi problemi di sintonizzazione ai canali adiacenti!:eusa_naughty:
 
Rafra74 ha scritto:
Ah OK...quindi ti riferivi alla modulazione non all'impianto trasmissivo....un'altra domanda al volo: RAI 23Uhf Faito...sai se hanno intenzione di ridurre la potenza a 47Db o continueranno a "spararne" 60, crea non pochi problemi di sintonizzazione ai canali adiacenti!:eusa_naughty:

Le frequenze x i mux nazionali e locali cambieranno (x i mux nazionali già sono state definite http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761... x le locali dobbiamo aspettare). X il digitale dovete guardare solo la qualità e non la potenza... xké con il digitale la potenza di trasmissione sarà inferiore a quella dell'analogico più precisamente circa il 10-20% di quella dell'analogico.
Quello ke dovete guardare sarà solo la qualità...
 
Ragazzi ho un problema abito all'arenella e vedo tutti i canali bene ad eccezzione del mux dfree che trasmette sul canale 30 che vedo da due giorni malissimo tutto a quadretti, volevo capire se era un problema generale oppure dipende da me e quindi devo chiamare l'antennista per vedere di fare qualcosa?
Mi potete aiutare?
 
danaja ha scritto:
Ragazzi ho un problema abito all'arenella e vedo tutti i canali bene ad eccezzione del mux dfree che trasmette sul canale 30 che vedo da due giorni malissimo tutto a quadretti, volevo capire se era un problema generale oppure dipende da me e quindi devo chiamare l'antennista per vedere di fare qualcosa?
Mi potete aiutare?

Se vedi bne tt i canali allora dipende da loro... quasi tt si sono lamentati del mux DFree. Stanno facendo dei lavori...
 
Ultima modifica:
richiesta

PROPOSTA PER MODERATORI E ALTRI UTENTI:

Nei giorni appena antecedenti allo switch-off non sarebbe meglio scindere questo topic dividendolo per Province? O almeno creare 2 discussioni separate per la Provincia di Napoli e per il resto della Campania? In quanto i primi sono molto piu attivi e quando ci sarà lo switch-off si creerà solo una gran confusione che non sarà affatto una cosa positiva per gli utenti che cercheranno aiuto per problemi di ricezione o quant'altro!

Pertanto, sottopongo all'attenzione di Ercolino e degli altri moderatori, nonchè agli utenti di questo topic questa mia proposta affinchè possiate fare le vostre valutazioni o dire la vostra in merito!
 
qualcuno sa che futuro avrà il ripetitore di lettere (NA).Che mux ospiterà?
Dai Camaldoli il mux 1 della rai verrà trasmesso solo in vhf o anche i uhf come dal faito ?
 
sorfab ha scritto:
qualcuno sa che futuro avrà il ripetitore di lettere (NA).Che mux ospiterà?
Dai Camaldoli il mux 1 della rai verrà trasmesso solo in vhf o anche i uhf come dal faito ?

Dovrebbe rimanere...
Dai Camaldoli se ricevi Rai1 anlogico in I banda allora avrai il mux in UHf, se no lo avrai in III banda
 
TuttoTv ha scritto:
Dovrebbe rimanere...
Dai Camaldoli se ricevi Rai1 anlogico in I banda allora avrai il mux in UHf, se no lo avrai in III banda
Dai camaldoli trasmette in terza banda sul 6, quindi niente uhf dai camaldoli per il mux 1
 
dtt mediaset

Ho appena chiamato la sede mediaset di Casoria e mi hanno detto che stanno istallando a Monte Faito un traliccio di 35 metri piu' alto rispetto a quello di appena 10 metri finora attivo per tutti i canali dtt Mediaset con antenne potentissime e che se non dovesse essere tutto pronto per domenica lo sara' mercoledi'.
Quindi siccome Faito e' una postazione trasmittente che oltre ad irradiare verso gli utenti serve da ponte per gli altri ripetitori i problemi che si stanno riscontrando a Salerno e non solo dipendono solo da questi lavori necessari in vista dello switch off.
 
TuttoTv ha scritto:
La qualità del segnale è data sempre dai pannelli ma la potenza verrà ridotta del 20%
Ciao TuttoTV :D
Fai bene a sottolineare l'importanza della qualità e non del livello del segnale in quanto si sta creando una specie di "psicosi" (nella quale ero stato risucchiato anch'io nel passato). Io ke vengo dalla telefonia mobile dico ke con 3 tacche di ottima qualità la fonia è meglio di 6 tacche con qualità pessima, vedi effetto eco, rimbombi, rumori di fondo, ecc...
Ti volevo però chiedere una cosa: il livello di segnale che ti dà il DTT, es. Ch23 Rai, freq 490 = 65%, è lo stesso livello che nel frattempo caratterizza il segnale analogico della Rai?
Grazie anticipatamente ;) ;) :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso