Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
antonio10 ha scritto:
allora il mio impianto è composto da 2 antenne : ...

... poi queste 2 antenne sono collegale al miscelatore , e il cavo che esce dal miscelatore sta collegato dietro al mio decoder .

una cosa semplice semplice !

... e manca un alimentatore dietro al tv che porti la corrente all'antenna (12v) . ;)
 
Ultima modifica:
kuabba82 ha scritto:
Io prendo Rai 1 sullo 04 ma TLA sul 15...cos'ho? Inoltre se l'amministratore non si decide per lo switch off a mettere un'antenna di III banda quali canali rischierò di non vedere?

Già che prendi Rai1 sullo 04 significa Faito I Banda .;)

Forse se non mettete una III Banda perderete il Mux 1 della Rai, che è il Mux A attuale meno Rai 4.... ho detto forse , e ripeto Forse, perchè può darsi che per la tua zona ,attiveranno il mux 1 Rai su una frequenza Uhf , probabile la 22 o 23 ... questo a switch off di dicembre.:evil5:
 
stefio ha scritto:
Già che prendi Rai1 sullo 04 significa Faito I Banda .;)

Forse se non mettete una III Banda perderete il Mux 1 della Rai, che è il Mux A attuale meno Rai 4.... ho detto forse , e ripeto Forse, perchè può darsi che per la tua zona ,attiveranno il mux 1 Rai su una frequenza Uhf , probabile la 22 o 23 ... questo a switch off di dicembre.:evil5:
Ok, quindi se è la Rai sono sicuro che l'antenna la metteranno, altrimenti se è nell'altro caso non perderemmo nessun mux (per adesso) e il lavoro si potrebbe anche posticipare. Grazie per la risposta.
 
kuabba82
altrimenti se è nell'altro caso non perderemmo nessun mux (per adesso)

quali mux si perderanno in mancanza di un'antenna Vhf non lo sappiamo (noi ... qualcuno si ;) ) per ora :eusa_think: , ma lo sapremo più in là quando sarà reso pubblico il piano regionale delle frequenze. :evil5:

Certo se dovessero metterci tutti mux composti da tv musicali neomelodiche napoletane ..:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: . io la toglierei proprio.;) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
kuabba82
altrimenti se è nell'altro caso non perderemmo nessun mux (per adesso)

quali mux si perderanno in mancanza di un'antenna Vhf non lo sappiamo (noi ... qualcuno si ;) ) per ora :eusa_think: , ma lo sapremo più in là quando sarà reso pubblico il piano regionale delle frequenze. :evil5:

Certo se dovessero metterci tutti mux composti da tv musicali neomelodiche napoletane ..:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: . io la toglierei proprio.;) :lol: :lol: :lol: :lol:
Questo sicuramente...:lol: :lol: :lol:
 
perche?????

scusate ma sono nuovo e un po ignorante in materia: abito a Quarto (na) e ho installato un antenna direzione Camaldoli,prendo tutti i canali possibili tranne joy mya e steel...ora la mia domanda e quasta: visto che le frequenze che prendo sono quelle del Faito(ho controllato dai vari siti) esempio rai 1 la frequenza e' quella trasmessa dal Faito,perke' nn riesco a ricevere anke quella per il dfree canale uhf 30???? grazie 1000
 
linus75 ha scritto:
scusate ma sono nuovo e un po ignorante in materia: abito a Quarto (na) e ho installato un antenna direzione Camaldoli,prendo tutti i canali possibili tranne joy mya e steel...ora la mia domanda e quasta: visto che le frequenze che prendo sono quelle del Faito(ho controllato dai vari siti) esempio rai 1 la frequenza e' quella trasmessa dal Faito,perke' nn riesco a ricevere anke quella per il dfree canale uhf 30???? grazie 1000

Linus, ciao, qui purtroppo sei OT devi postare nella sezione Discussioni Tecniche.

Comunque ti do io una risposta velocissima.

Le prove si devono effettuare con la strumentazione ad occhio nella tua zona non è possibile, si devono controllare vari parametri di ricezione e se l'antenna e la direzione sono giuste. ;)
 
dki ha scritto:
Italiamia dal 18 Settembre sarà visibile, oltre che sul Satellite, anche sul Digitale Terrestre ;)
ma su quale frequenza uguale per tutta la regione? ma continueranno a trasmettere anche su quella analogica fino allo switch-off?...:doubt:
 
forzagranata ha scritto:
ma su quale frequenza uguale per tutta la regione? ma continueranno a trasmettere anche su quella analogica fino allo switch-off?...:doubt:
qui a caserta tempo fa è passato il rullo sul passaggio al digitale:eusa_think: però era casertamia(anche se sono dello stesso gruppo...)
 
stefio ha scritto:
... e manca un alimentatore dietro al tv che porti la corrente all'antenna (12v) . ;)

e dove si collega l' alimentatore ? non sapevo che le antenne hanno bisogno dell' alimentatore .
 
Tra il filo che scende dall'antenna e il decoder.:evil5:

Prendi il filo che dall'antenna scende giù prima che arrivi al decoder lo spezzi, lo spelli facendo attenzione a non togliere quei peletti , insomma devi lasciare il pezzo centrale in rame, quello che è avvolto attorno a questi ,che può essere bianco o nero, ed i peletti collegandolo all'alimentatore dove c'è scritto antenna , poi l'alimentatore ha un'altro o altri due attacchi con scritto tv da lì devi far partire un pezzo di filo che termina con un jack che va dietro al decoder .;) .. naturalmente l'alimentatore ha una spina elettrica da attaccare alla presa della corrente.:D

Spero di essere stato abbastanza chiaro.:lol: :lol: :lol:
 
Italiamia sul dtt

Ragazzi scusate, ma italia mia non ha un sito internet? Volevo sapere se attiverà un proprio mux e, se si, su quale frequenza, o si appoggerà ad un mux locale. No che m'interessi questo canale ma è per pura curiosità.
Ma secondo voi i canali locali campani maggiori aspetteranno il 14 ottobre?
 
OT: maledetto decoder!!!

Scusate per l'argomento OT ma la mia domanda è:
A Napoli quale decoder zapper consigliate?

Mesi fa acquistai il TS6206 DT della Telesystem (ed in seguito un'altro per un'altro apparecchio televisivo). Tutto a posto ma frequentando questo forum, pur avendo l'antenna centralizzata da meno di 2 anni puntata sul Faito, molti canali regionali che qui vengono io non me li ritrovo sul decoder. Oggi acquisto il dvdrecorder LG RHT398H, connetto tutto e gli faccio fare la scansione e... vedo molti più canali!! K2 che sul decoder è solo uno schermo buio (ma se chiedo info sul telesystem mi dice cosa c'è in onda).
Ora pongo (e riformulo la domanda di prima) a Voi del forum il quesito:
Quale decoder zapper mi consigliate?

Grazie infinite per la risposta.
 
stefio ha scritto:
Tra il filo che scende dall'antenna e il decoder.:evil5:

Prendi il filo che dall'antenna scende giù prima che arrivi al decoder lo spezzi, lo spelli facendo attenzione a non togliere quei peletti , insomma devi lasciare il pezzo centrale in rame, quello che è avvolto attorno a questi ,che può essere bianco o nero, ed i peletti collegandolo all'alimentatore dove c'è scritto antenna , poi l'alimentatore ha un'altro o altri due attacchi con scritto tv da lì devi far partire un pezzo di filo che termina con un jack che va dietro al decoder .;) .. naturalmente l'alimentatore ha una spina elettrica da attaccare alla presa della corrente.:D

Spero di essere stato abbastanza chiaro.:lol: :lol: :lol:

sinceramente non ci ho capito niente ! :D

ma con l' alimentatore ottengo una ricezione migliore ?
 
stefio ha scritto:
Tra il filo che scende dall'antenna e il decoder.:evil5:

Prendi il filo che dall'antenna scende giù prima che arrivi al decoder lo spezzi, lo spelli facendo attenzione a non togliere quei peletti , insomma devi lasciare il pezzo centrale in rame, quello che è avvolto attorno a questi ,che può essere bianco o nero, ed i peletti collegandolo all'alimentatore dove c'è scritto antenna , poi l'alimentatore ha un'altro o altri due attacchi con scritto tv da lì devi far partire un pezzo di filo che termina con un jack che va dietro al decoder .;) .. naturalmente l'alimentatore ha una spina elettrica da attaccare alla presa della corrente.:D

Spero di essere stato abbastanza chiaro.:lol: :lol: :lol:
scusa invece di fargli mettere un alimentatore non gli conviene mettere un amplificatore di linea a monte e un ottima cosa
 
stefio ha scritto:
Agli amici di Avellino e provincia avete mai avvistato nei vostri decoder questa tv ?
http://www.telealtairpinia.it/

secondo quel che c'è scritto qui pare che abbiano iniziato a trasmettere in Dtt dal 30 Aprile. :eusa_think:
Ciao Stefio, ne abbiamo già parlato ma probabilmente ti sei dimenticato! Brutta cosa la vecchiaia!!! mI PERMETTO DI SCHERZARE PERCHè Sò CHE DA PERSONA INTELLIGENTE NON SEI PERMALOSO COME TANTI QUI SUL FORUM E POI PERchè siamo "paisani" Telealtairpinia è nata come web tv dalle ceneri di un'altra tv di Montella, paese vicino Lioni: L'emitennte si chiamava Tele C. Con il passaggio al digitale terrestre questa web tv ha deciso di fare il grande passo trasformandosi in una "vera" tv. Attualmente trasmette sul canale 66 nel mux di Rete 6 dalla postazione di Nusco. Io personalemte non l'ho mai vista. Ho provato a contattare il proprietario della tv per sapere se mai la vedremo ad Avellino e mi ha detto che ci sono grosse difficoltà: fitto troppo alto per essere inserita in un mux, gelosie varie da parte delle altre tv per problemi di spartizione di pubblicità, ecc.. Speriamo che arrivi ad Avellino
 
generale_lee ha scritto:
scusa invece di fargli mettere un alimentatore non gli conviene mettere un amplificatore di linea a monte e un ottima cosa

io non sono un tecnico , mi baso sul mio impianto . quanto dico è frutto solo di questa esperienza. ;)

-------------------------------------------------------------------------------

antonio10
sinceramente non ci ho capito niente ...

devi comprare un amplificatore , al negoziante gli puoi dire anche " la scatoletta che va dietro al televisore " la prendi la porti a casa , prendi il filo che parte dalla presa a muro della tv e va al decoder e lo attacchi alla scatoletta dove c'è scritto ANTENNA poi prendi un altro spezzone di filo e lo attacchi sempre alla scatoletta dove c'è scritto TV e lìaltro capo al decoder. :evil5: OK ? ;) :D :D :D
-------------------------------------------------------------------------------

antonio10
ma con l' alimentatore ottengo una ricezione migliore ?

Come hai descritto l'impianto manca questo pezzo. :eusa_think:
 
Euplio ha scritto:
Ciao Stefio, ne abbiamo già parlato ma probabilmente ti sei dimenticato! Brutta cosa la vecchiaia!!! mI PERMETTO DI SCHERZARE PERCHè Sò CHE DA PERSONA INTELLIGENTE NON SEI PERMALOSO COME TANTI QUI SUL FORUM E POI PERchè siamo "paisani" Telealtairpinia è nata come web tv dalle ceneri di un'altra tv di Montella, paese vicino Lioni: L'emitennte si chiamava Tele C. Con il passaggio al digitale terrestre questa web tv ha deciso di fare il grande passo trasformandosi in una "vera" tv. Attualmente trasmette sul canale 66 nel mux di Rete 6 dalla postazione di Nusco. Io personalemte non l'ho mai vista. Ho provato a contattare il proprietario della tv per sapere se mai la vedremo ad Avellino e mi ha detto che ci sono grosse difficoltà: fitto troppo alto per essere inserita in un mux, gelosie varie da parte delle altre tv per problemi di spartizione di pubblicità, ecc.. Speriamo che arrivi ad Avellino

Euplio me lo ricordo ma sono andato sul loro sito seguendo , per sbaglio,un link di un giornale on line irpino ed ho visto quella scritta , e volevo sapere se la ricevevate.
Allora trasmette solo dal ripetitore di Nusco , allora a Torella si vede !!! :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso