Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi qualcuno si puo' informare su incentivi per decoder, tv, ecc?
C'e' qualche numero verde a cui informarsi?
 
swich over e swich off

Sono della campania e ricevo dal chiunzi e aspettavo lo swich over x vedere rai 4 che non ricevo, ma come ho sentito lo swich over a settembre non l'avremo ma a questo punto mi chiedo se almeno x dicembre noi potremo avere lo swich off totale come si è già + volte detto o dovremo aspettare ancora oltre.
Ercolino e c. fatemi sapere!
 
Leggendo le date di swich dal calendario presente nel link del post precedente non noto variazioni di date e se vedi, sono le medesime del titolo del 3d.
 
alfraffa ha scritto:
Sono della campania e ricevo dal chiunzi e aspettavo lo swich over x vedere rai 4 che non ricevo, ma come ho sentito lo swich over a settembre non l'avremo ma a questo punto mi chiedo se almeno x dicembre noi potremo avere lo swich off totale come si è già + volte detto o dovremo aspettare ancora oltre.
Ercolino e c. fatemi sapere!


beh almeno la tua zona è coperta, la mia invece è dimenticata da tutti e parlo della valle dell'irno eh...mah io spero entro fine di questo anno, ma di questo passo nn credo neanke x il 2010:eusa_think:
 
iannone10 ha scritto:
beh almeno la tua zona è coperta, la mia invece è dimenticata da tutti e parlo della valle dell'irno eh...mah io spero entro fine di questo anno, ma di questo passo nn credo neanke x il 2010:eusa_think:

Lo switch-over ci sarà sicuramente il 10 settembre e sarà così strutturato :

1) Solo RETE 4 nelle zone dove c'è copertura del Mux Mediaset 2 ma non c'è copertura del Mux RAI A

2) Solo RAI DUE nelle zone dove c'è copertura soltanto del Mux RAI A

3)RAI DUE e RETE 4 dove c'è copertura di entrambi i Mux (RAI A e Mediaset 2)

Ora può darsi che in qualche comune non ci sia la copertura di entrambi i Mux ed in tal caso se ne riparlerà durante lo switch-off del periodo 1-16 dicembre, non ci sarà nessun rinvio, in particolar modo la RAI se volesse fare domani lo switch-off dei suoi ripetitori, lo potrebbe fare in meno di 24 h, non lo si fa così all'improvviso per dar modo alla gente di dotarsi di decoder o tv con tuner DVB-T integrato. ;)
 
ragazzi scusate io sono di torre del greco, come sto a situazione di mux, ecc?
Io con la mia antenna che non so se abbia problemi, non riesco a vedere la tv della città che si chiama Teletorre e non capisco il motivo.
 
Questa mattina sono stato ad un convegno della Fracarro per rivenditori ed installatori, siccome ho un amico che ha un negozio di materiale elettrico e di rivendita di antenne Fracarro, ho parlato con il responsabile per l'area tecnica della Fracarro per la Campania e mi ha confermato che lo switch-over di RAI DUE e RETE 4 ci sarà per tutta la Campania e che a tal fìne a luglio ci sarà un nuovo piano per l'assegnazione delle frequenze per le bande VHF IIII, e UHF IV e V affinchè tutto sia chiaro in modo da effettuare lo switch-over del 10 settembre nel modo più efficiente possibile.

Le uniche eccezioni che riguardano lo switch-off, forse riguarderanno RAI UNO sul Monte Faito perchè trasmette in I banda, e probabilmente sarà spento nel 1° trimestre 2010, e le tv locali che anch'esse comunque dovranno passare al digitale entro il 1° trimestre del 2010.

Comunque le eccezioni in via più generale riguarderanno i canali trasmessi in I banda VHF cioè principalmente quelli trasmessi dal Monte Faito, che comunque come dicevo qui su saranno digitalizzati in III banda VHF entro il 1° trimestre 2010. ;)

Per quanto riguarda invece il lato tecnico invece, ho capito che con il DTT basta pochissimo per non vedere più nulla e che per gli installatori ci sarà molto da lavorare, in quanto solo con un misuratore di campo si potrà fare una diagnosi precisa del segnale ricevuto, altrimenti se si è poco sopra la soglia critica si passa anche con un temporale da immagine perfetta a totale assenza di segnale.
 
max1584 ha scritto:
Le uniche eccezioni che riguardano lo switch-off, forse riguarderanno RAI UNO sul Monte Faito perchè trasmette in I banda, e probabilmente sarà spento nel 1° trimestre 2010, e le tv locali che anch'esse comunque dovranno passare al digitale entro il 1° trimestre del 2010.

Comunque le eccezioni in via più generale riguarderanno i canali trasmessi in I banda VHF cioè principalmente quelli trasmessi dal Monte Faito, che comunque come dicevo qui su saranno digitalizzati in III banda VHF entro il 1° trimestre 2010. ;)
Scusa, ma queste sono tue supposizioni, oppure esiste qualcosa di ufficiale?
 
max1584 ha scritto:
Questa mattina sono stato ad un convegno della Fracarro per rivenditori ed installatori, siccome ho un amico che ha un negozio di materiale elettrico e di rivendita di antenne Fracarro, ho parlato con il responsabile per l'area tecnica della Fracarro per la Campania e mi ha confermato che lo switch-over di RAI DUE e RETE 4 ci sarà per tutta la Campania e che a tal fìne a luglio ci sarà un nuovo piano per l'assegnazione delle frequenze per le bande VHF IIII, e UHF IV e V affinchè tutto sia chiaro in modo da effettuare lo switch-over del 10 settembre nel modo più efficiente possibile.

Le uniche eccezioni che riguardano lo switch-off, forse riguarderanno RAI UNO sul Monte Faito perchè trasmette in I banda, e probabilmente sarà spento nel 1° trimestre 2010, e le tv locali che anch'esse comunque dovranno passare al digitale entro il 1° trimestre del 2010.

Comunque le eccezioni in via più generale riguarderanno i canali trasmessi in I banda VHF cioè principalmente quelli trasmessi dal Monte Faito, che comunque come dicevo qui su saranno digitalizzati in III banda VHF entro il 1° trimestre 2010. ;)

Per quanto riguarda invece il lato tecnico invece, ho capito che con il DTT basta pochissimo per non vedere più nulla e che per gli installatori ci sarà molto da lavorare, in quanto solo con un misuratore di campo si potrà fare una diagnosi precisa del segnale ricevuto, altrimenti se si è poco sopra la soglia critica si passa anche con un temporale da immagine perfetta a totale assenza di segnale.
anch'io un mese fa circa ho parlato con il mio antennista di fiducia il quale mi confermò che al massimo lo switch-off ci sarebbe stato entro febbraio 2010 come termine ultimo anche se ufficialmente al momento la data resta confermata per dicembre. Comunque, come giustamente dicevi, il digitale terrestre ha una caratteristica diversa dall'analogico e cioè spesso basta poco o per ricevere perfettamente il segnale o non riceverlo per niente cioè spesso non esistono mezze misure ed addirittura in passato mi è capitato di ricevere un determinato mux solo quando pioveva il che la dice lunga sul lavoro che ci sarà da fare. Ma quindi anche locali potrebbero slittare ad inizio 2010?
 
Francamente non sono un'installatore professionista ma l'antenna condominiale (orientata al Faito) adesso già di per se da ottimi risultati con il massimo segnale digitale per i vari mux mediaset, rai ecc.
Mi sorgeva il dubbio però su alcuni canali locali...vedo che tutto il pacchetto telecapri: sport,news ecc. è perfettamente visibile, mentre altri che seguo quotidianamente neanche una prova di trasmissione: Canale 9, Canale 34...qualcuno mi conferma che non trasmettono oppure è un mio problema?
 
Si per le tv locali lo switch-off dovrebbe essere rimandato ad inizio 2010, per quanto riguarda invece RAI, Mediaset, La7 e altre nazionali come All Music, Mtv ecc. resta confermato per il periodo 1-16 dicembre.

Il discorso del se si ricevono o meno queste tv locali in dtt non deve preoccuparci tanto, poichè fanno test sporadicamente solo di notte, anche se comunque una revisione di tutti gli impianti d'antenna è necessaria e non solo per ricevere le tv locali ma anche per quelle nazionali, come dicevo nel post precedente se l'impianto d'antenna non è realizzato a regola d'arte secondo le normative CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) si rischia di passare dalla ricezione perfetta alla totale assenza di segnale, quindi una revisone è sempre necessaria, anzi nel caso di impianti d'antenna singoli sarebbe bene anticiparsi e non ridursi alla corsa sfrenata negli ultimi giorni. ;)
 
Max1584
Si per le tv locali lo switch-off dovrebbe essere rimandato ad inizio 2010, per quanto riguarda invece RAI, Mediaset, La7 e altre nazionali come All Music, Mtv ecc. resta confermato per il periodo 1-16 dicembre

Questo potrebbe solo spiegarsi col fatto che qui tutte le frequenze sono occupate e quindi occorre che si liberino risorse frequenziali , ma questa operazione avrà inizio già con lo Switch over di settembre e se è vero,come ti hanno detto, che a giugno si farà il tavolo per l'assegnazione delle frequenze in Campania una volta che Rai2 e Rete4 avranno liberate le loro frequenze in surplus le emittenti che avranno avuto assegnate tali canali li potranno occupare iniziando a trasmettere in Dtt lasciando libere altre risorse per altre emittenti , e così via . Credo che sta cosa potrebbe essere fatta a partire dal 10 settembre , ma forse la vogliono iniziare dopo lo switch over totale :eusa_think: ( che a sto punto non lo sarebbe più :D :D :D )
 
Chi può inizia a muoversi.

UHF 69 . Monte Faito

TVLuna ha riattivato il MUX Digitale.

Attualmente alli'interno del mux trasmettono TvLuna, TvLuna2 , CampaniaTV.


Segnale Ottimo.
 
snac ha scritto:
Chi può inizia a muoversi.

UHF 69 . Monte Faito

TVLuna ha riattivato il MUX Digitale.

Attualmente alli'interno del mux trasmettono TvLuna, TvLuna2 , CampaniaTV.


Segnale Ottimo.
a caserta è attivo già da molto tempo;)
 
beh ennesimo casino napoletano:doubt:

sul 69 c'è un mux di telecapri irradiato da Monte Solaro (isola di capri), facilmente captabile dalla provincia ovest di napoli...

siamo alle solite:icon_cool:
 
snac ha scritto:
Chi può inizia a muoversi.

UHF 69 . Monte Faito

TVLuna ha riattivato il MUX Digitale.

Attualmente alli'interno del mux trasmettono TvLuna, TvLuna2 , CampaniaTV.


Segnale Ottimo.

si confermo lo ricevo pure io da Casoria
 
Adesso inizieranno tutti ad attivare i loro ripetitori Dtt ,ma finchè non si sarà fatto il tavolo per la spartizione delle frequenze , e non si sarà fatto lo switch di Rai 2 e Rete4 che inizierà a liberare delle frequenze, sarà ancora il caos .:mad:
Sapete quanti di questi casi ci saranno... ma fa parte del gioco.;) :D :D :D
 
ma le tv locali trasmetteranno in dtt sulle frequeze che ora usano per l' analogico ? , telecapri ha 3 frequenze in analogico e 1 in dtt , quelle 3 in analogiche le dovra cedere ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso