Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Proprio verso P.zza Trieste e Trento.
Dunque è la mia antenna che ha problemi?!!!!!
Chissà perchè proprio sul Mux Rai, forse perchè era il segnale più debole.
Di quelli che vedi tu, Burundz, il segnale Rai A sul ch 52 Faito com'è rispetto agli altri (mediaset soprattutto)?

Mi viene anche un dubbio, scusate la mia scarsa preparazione. Ma può essere che il fatto che io prenda male (e in questi giorni proprio per niente) il Mux A della Rai possa dipendere dal decoder? Io in effetti sto utilizzando il decoder integrato del mio Philips 50pfp5532d/12.
Non è che con un "buon" decoder esterno io possa aggangiare "meglio" il mux della Rai?
 
Ultima modifica:
robert_best_10 ha scritto:
Proprio verso P.zza Trieste e Trento.
Dunque è la mia antenna che ha problemi?!!!!!
Chissà perchè proprio sul Mux Rai, forse perchè era il segnale più debole.
Di quelli che vedi tu, Burundz, il segnale Rai A sul ch 52 Faito com'è rispetto agli altri (mediaset soprattutto)?

Mi viene anche un dubbio, scusate la mia scarsa preparazione. Ma può essere che il fatto che io prenda male (e in questi giorni proprio per niente) il Mux A della Rai possa dipendere dal decoder? Io in effetti sto utilizzando il decoder integrato del mio Philips 50pfp5532d/12.
Non è che con un "buon" decoder esterno io possa aggangiare "meglio" il mux della Rai?
hai provato a sintonizzarlo manualmente???:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
hai provato a sintonizzarlo manualmente???:eusa_think:

sì, ma è il segnale che è di qualità "scarsa" e di intensità con una barra che oscilla tra quasi zero e un 50%. Risultato: il buio.

quando si vedeva (male, a scatti) fino a qualche giorno fa sul mio Philiphs la qualità era "adeguata" e l'intensità di poco superiore al 50%.

Che mi consigliate di fare?
 
risposta ovvia: metti mano all'antenna e se del caso comprane una nuova
 
Euplio ha scritto:
risposta ovvia: metti mano all'antenna e se del caso comprane una nuova

Scusami se insisto. L'antenna è nuova di pacca ed è messa in un posto non tanto facilmente raggiungibile per ragioni di condominio eccetera.
Premesso che ho anche un amplificatore di segnale (con la rotellina al massimo), ma:
ha senso che le frequenze di Mediaset le vedo in maniera eccellente e quelle del canale 52 no?
Cioè, ci può essere un difetto nell'antenna SOLO su quella frequenza?
 
Non esiste un'antenna che si comporta male solamente su una frequenza, Se mi dici che è nuova allora controlla se è orientata bene se hai molti metri di discesa, gli attacchi e le prese come sonoe quante sono? Puo essere che ti trovi in una zona negativa, son tante le variabili al tuo problema. La prima cosa da fare è vedere se nel tuo palazzo il mux della Rai lo ricevono gli altri inquilini. Perchè l'amplificatore? Non hai la visione diretta col trasmettitore?
 
Ultima modifica:
robert_best_10 ha scritto:
Di quelli che vedi tu, Burundz, il segnale Rai A sul ch 52 Faito com'è rispetto agli altri (mediaset soprattutto)?
Molto simile agli altri (qualità costantemente sul 100 per cento) nel mio caso anche migliore del 63 (Mediaset1) (tieni comunque presente che la mia antenna "vede" il Faito apparentemente senza ostacoli di fronte).
 
Euplio ha scritto:
Non esiste un'antenna che si comporta male solamente su una frequenza, Se mi dici che è nuova allora controlla se è orientata bene se hai molti metri di discesa, gli attacchi e le prese come sonoe quante sono? Puo essere che ti trovi in una zona negativa, son tante le variabili al tuo problema. La prima cosa da fare è vedere se nel tuo palazzo il mux della Rai lo ricevono gli altri inquilini. Perchè l'amplificatore? Non hai la visione diretta col trasmettitore?

L'antennista mi ha detto che per cavi così lunghi (40-50 metri) occorre un amplificatore che ha appunto installato. Ed infatti se giro la rotellina dell'amplificatore verso il min (dal max dove ora si trova) perdo un po' tutti i segnali. Ma con la rotellina al max vedo segnali eccellenti su tutte le frequenze tranne che sulla 52 sulla quale vedevo (fino a qualche giorno fa) un segnale RAI più debole che mi faceva andare l'immagine a scatti. In alcune ore si vedeva anche benino. Ebbene da qualche giorno la qualità e la quantità di segnali degli altri canali sono rimaste invariate (ed eccellenti), tranne il segnale del MUX A della Rai che si è quasi azzerato per cui non vedo che il buio. Spero di essere stato chiaro. Che prove posso fare secondo voi, prima di mettere le mani sull'antenna (che è un casino come vi dicevo)?
 
La potenza del trasmettitore è al limite e probabilmente l'antenna che ti hanno montato non è un granchè! Trattasi di logarittima? Comnque il problema lo hai? Prima la vedevi al limite e comunque probabile che fra qualche giorno la vedrai meglio col bel tempo, ma questo non risolve il problema perchè basta un acquazzone e scomparirà nuovamente il segnale. Mi chiedevi che prove puoi fare? Secondo me niente! Gli altri del tuo palazzo come ricevono il Mux A? Non mi hai risposto prima
 
Euplio ha scritto:
La potenza del trasmettitore è al limite e probabilmente l'antenna che ti hanno montato non è un granchè! Trattasi di logarittima? Comnque il problema lo hai? Prima la vedevi al limite e comunque probabile che fra qualche giorno la vedrai meglio col bel tempo, ma questo non risolve il problema perchè basta un acquazzone e scomparirà nuovamente il segnale. Mi chiedevi che prove puoi fare? Secondo me niente! Gli altri del tuo palazzo come ricevono il Mux A? Non mi hai risposto prima

L'antenna è una Televes DAT 75. Secondo te è buona?
Il filo arriva nell'amplificatore (dopo 40-50 metri) e dall'amplificatore escono 4 fili per i 4 attacchi che ho in casa.

Nel mio palazzo sono tutti ancora con l'analogico o con la parabola.

Sono fregato?
 
Mica sei fregato? Mamma mia che paroloni! Non conosco la tua zona, ma la prima domanda è questa: serviva proprio quel tipo di antenna così direttiva? Diamo per scontato che l'antennista sa il fatto suo. Di meglio esiste la più quotata Fracarro 92 elementi che ha un guadagno maggiore. I quattro attacchi sono stati fatti alla perfezione? Lo so che non ne capisci ma come ti posso aiutare?
 
Euplio ha scritto:
Mica sei fregato? Mamma mia che paroloni! Non conosco la tua zona, ma la prima domanda è questa: serviva proprio quel tipo di antenna così direttiva? Diamo per scontato che l'antennista sa il fatto suo. Di meglio esiste la più quotata Fracarro 92 elementi che ha un guadagno maggiore. I quattro attacchi sono stati fatti alla perfezione? Lo so che non ne capisci ma come ti posso aiutare?

Allora:
stasera controllo gli attacchi e provo a reistallare tutte le frequenze con decoder integrato del mio TV. Poi ti dico, incrocio le dita.

Inoltre volevo aggiungere che:
-diamo per scontanto che l'antennista è uno che ne capisce molto (consigliato da più amici, pare che sia uno tosto, diciamo che mi fido)
-l'antennista (che non ho richiamato più) quando mi ha istallato il tutto mi aveva fatto notare che di fronte al mio palazzo c'era una gru (per un palazzo che stava in ristrutturazione) che poteva disturbare il segnale. Ciò nonostante il MUX Rai si vedeva così così ma si vedeva.
Oggi la gru sta ancora là ma SOLO IL MUX RAI A si è totalmente annullato. Tutte le altre frequenze sono perfette come all'inizio. E dunque mi viene il dubbio che possa dipendere più dal decoder che dall'antenna.
 
robert_best_10 ha scritto:
L'antenna è una Televes DAT 75. Secondo te è buona?
Il filo arriva nell'amplificatore (dopo 40-50 metri) e dall'amplificatore escono 4 fili per i 4 attacchi che ho in casa.

Nel mio palazzo sono tutti ancora con l'analogico o con la parabola.

Sono fregato?

L'amplificatore è a 40 50 metri? dall'antenna? e come fa a amplificare un segnale decente in ingresso, l'amplificatore va VICINO all'antenna, per far scender poi un buon segnale anche per 50 metri.
 
manfabox ha scritto:
L'amplificatore è a 40 50 metri? dall'antenna? e come fa a amplificare un segnale decente in ingresso, l'amplificatore va VICINO all'antenna, per far scender poi un buon segnale anche per 50 metri.

l'amplificatore è alimentato dalla corrente. Dove la trovo la corrente sul tetto? esistono sul mercato altri sistemi?
 
Devi prendere un PREamplificatore come per esempio il modello MAP13 della Fracarro che possiedo e si comporta egregiamente, montarlo il più vicino possibile alle antenne poi ovviamente dovrai anche prendere un alimentatore con uscita a 12 volt che (questo si) andrà messo in casa....
 
robert_best_10 ha scritto:
Allora:
stasera controllo gli attacchi e provo a reistallare tutte le frequenze con decoder integrato del mio TV. Poi ti dico, incrocio le dita.

Inoltre volevo aggiungere che:
-diamo per scontanto che l'antennista è uno che ne capisce molto (consigliato da più amici, pare che sia uno tosto, diciamo che mi fido)
-l'antennista (che non ho richiamato più) quando mi ha istallato il tutto mi aveva fatto notare che di fronte al mio palazzo c'era una gru (per un palazzo che stava in ristrutturazione) che poteva disturbare il segnale. Ciò nonostante il MUX Rai si vedeva così così ma si vedeva.
Oggi la gru sta ancora là ma SOLO IL MUX RAI A si è totalmente annullato. Tutte le altre frequenze sono perfette come all'inizio. E dunque mi viene il dubbio che possa dipendere più dal decoder che dall'antenna.

Niente da fare :eusa_wall: . Ho controllato gli attacchi, ho risintonizzato tutto e il MUX A della RAI addirittura non viene proprio agganciato :crybaby2:
Non so davvero cosa pensare. Ma... ho letto che molti ogni tanto eseguono un aggiornamento del software del DVT-B integrato. Come si fa? avviene via etere? Io ho sempre il dubbio che sia un problema del decoder perché mi pare assurdo che tutto si vede perfettamente come una settimana fa tranne il RAI A che non si vede proprio più per niente.
 
Ultima modifica:
Robert credo che hai più possibilità di trovare soluzione al tuo problema se vai nella sezione tecnica magari Ag Brasc ti potrà aiutare ;) , lui di solito bazzica lì :D

OT vorrei sapere dagli amici che abitano nel napoletano e che ricevono La7 analogico sul 68 dai Camaldoli... ora lo vedete ? da me è scomparso e non lo ricevo in digitale ... ieri sera niente partita :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Robert credo che hai più possibilità di trovare soluzione al tuo problema se vai nella sezione tecnica magari Ag Brasc ti potrà aiutare ;) , lui di solito bazzica lì :D

OT vorrei sapere dagli amici che abitano nel napoletano e che ricevono La7 analogico sul 68 dai Camaldoli... ora lo vedete ? da me è scomparso e non lo ricevo in digitale ... ieri sera niente partita :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
io sulla stessa frequenza non ricevo più da alcuni giorni Tvoggisalerno perchè mi sembra che qualche altra tv locale stia abusivamente disturbando il segnale (cosa peraltro già verificatasi in precedenza), cmq ho provveduto a segnalare il problema ai tecnici dell'emittente affinchè facciano qualcosa contro questi "abusivi"...:mad:
 
campagnolo72 ha scritto:
Non vedo l'ora che arrivi Dicembre.

Non preoccuparti, perchè già a luglio ci sarà una riorganizzazione delle frequenze in ottica switch-over 10 settembre e switch-off 1-16 dicembre, di modo che ciascuno riceva già a luglio il massimo possibile in dtt proprio per far si che a dicembre non ci siano problemi per lo switch-off. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso