Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
E' chiaro che come è avvenuto in Sardegna e avverà progressivamente per tutte le regioni previste nel 2009, sara programmato lo switch-off come da calendario che sarà comunicato successivamente, e lo switch-off avverrà a zone e date precise. In quella data, la mattina non riceverai più il segnale analogico e dovrai effettuare una nuova risintonizzazione dei canali, per vedere tutti i canali digitali nelle nuove frequenze.
su quando hai appena detto già me ne ero fatto un idea che lo swicht off avverrà per zone e anche a swcht off. Mi sembra più che normale che bisognia risintonizzare i decoder essendo che passano su nuove frequenze. La domanda da me fatta era del tutto diversa da questa che mi hai fatto tu
 
generale_lee ha scritto:
La domanda da me fatta era del tutto diversa da questa che mi hai fatto tu
Veramente la risposta mi sembrava pertinente. Rispondendo allora alla tua domanda, dico che le nuove frequenze come ha detto ERCOLINO, verranno utilizzate solo dal giorno dello switch-off, e non prima. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
34 da CasertaVecchia.
Però forse è un guasto temporaneo, perché si vede un effetto neve con una sottospecie di audio sotto e mi sembra non è la prima volta che succede.
Ho fatto un giro delle frequenze e Canale 34 l'ho beccato sul 29, ma sempre con un effetto neve sopra, mentre sul 34 non si vede proprio niente.
 
snac ha scritto:
Teletorre in tutto il suo splendore, sta trasmettendo da pochi gg nel mux JulieTv
eccovi uno screenshot ;) .
Vi ricordo che oggi CampaniaTV dovrebbe chiudere le trasmissioni in analogico. Il mux CentroStorico ( campaniaTV) che dai camaldoli trasmette su VHF 10 dal faito è inglobato nel mux TVluna , non so se rimarrà cosi.

Ad oggi Campania Tv continua ad essere ricevibile sul canale 08 da Camaldoli. Ma non doveva andare a F...inire sul DTT?
 
buon giorno a tutti ragazzi ma oggi per voi e un giorno speciale :D . Secondo al intervista fatta tempo fa a bassolino del rivio dello swicht over che e stato rimandato il 14 di ottobre e questo lo sapete tutti ma disse anche che dal 10 settembre partiranno sia le campagnie pubblicitarie e gli incentivi e in fine il passaggio delle tv locale non rimane altro che aspettare questi 3 giorni e poi si vedrà.
 
Potete allegare le frequenze di rai 2 coinvolte nello switch over il 14 ottobre? Grazie
 
Una di sicuro è quella del Monte Faito che è il ch 23, e riguarda parzialmente la provincia di Napoli, ed in modo marginale le province di Caserta, Avellino, Salerno ed alcuni comuni del Lazio in provincia di Latina che confinano con la Campania come Formia o Gaeta ad esempio.

L'altra frequenza non la conosco ma so che è trasmessa dai ripetitori di Colle Bellara e riguarda solo la provincia di Salerno.

Infine c'è da dire che su queste frequenze (che non saranno spente come qualcuno credeva erroneamente) sarà trasmesso il multiplex RAI A al posto di RAI DUE analogico, dove invece attualmente si riceve il multiplex RAI A sul ch 52 dal Faito, si riceverà su questa frequenza il multiplex RAI B, mi spiego meglio, dal 14 ottobre si avrà questa situazione almeno per il Monte Faito :

ch 23 hv Mux RAI A (Monte Faito, non si sa se in sfn o mfn)
ch 52 v Mux RAI B (non si sa se sarà in sfn con il ripetitore dei Camaldoli o sarà in mfn, cioè trasmesso solo dal Faito con contenuto diverso)

Spero di essere stato chiaro e di aver dato un'informazione utile. ;)
 
happyhippo ha scritto:
Ad oggi Campania Tv continua ad essere ricevibile sul canale 08 da Camaldoli. Ma non doveva andare a F...inire sul DTT?

Vero, tutto era schedulato per venerdi 4 Settembre .... qualcosa si è inceppato. ;)
 
Buonasera a tutti, non so se sono nella sezione giusta per scrivere, ma visto la vostra grandissima competenza, mi permetto di chiedervi due consigli.
Mio suocero abita a Napoli centro nelle adiacenze di piazza Cavour. Il suo impianto televisivo è alquanto fatiscente (antenna che avrà all' incirca 35 anni e un cavo d' antenna pieno di ruggine di una trentina di metri che scende dal terrazzo, ovviamente all' aria aperta), in analogico si vede tutto splendidamente tranne RAIUNO, dove a stento si riconosce il logo. Abbiamo acquistato un decoder per il digitale terrestre e anche col digitale è tutto ok, riceve tutti i mux dal Monte Faito con qualità e potenza abbastanza alti, la domanda che vi pongo è questa: quando con lo switch-over cambieranno tutte le frequenze (l' ho letto in questa discussione un centinaio di pagine indietro) riuscirà lo stesso a vedere qualcosa oppure bisogna affrettarsi e fare un impianto televisivo decente???

Grazie per le risposte.
 
Segnalo una novità ( relativamente nuova :lol: :lol: :lol: ) nel mux di Canale 8 questa sera è riapparso New Media ,;) ora questo mux è composto da 6 slot free e 5 pay , cioè 11 emittenti. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D :D
 
Lessi su un thread e anche qui che Telenapoli si è venduta la concessione di trasmissione a telecom. Bè stando a questa news http://www.digital-sat.it/new.php?id=19326
che riassumo in " Telecom si sta per vendere i MUX" e il fatto che l'UHF34 NON verrà assegnato a nessuna emittente nazionale.
La notizia è un fake
 
vorrei sapere una cosa ma canale 8 avrebbe dovuto avere una sola frequenza. allora perchè trasmette sul 67 uhf frequenza 842 canale 24 frequenza 498 e canale 8 vhf frequenza 194 ma e solo provvisorio oppure rimarranno tali le sue frequenze di trasmissioni.
 
generale_lee ha scritto:
vorrei sapere una cosa ma canale 8 avrebbe dovuto avere una sola frequenza. allora perchè trasmette sul 67 uhf frequenza 842 canale 24 frequenza 498 e canale 8 vhf frequenza 194 ma e solo provvisorio oppure rimarranno tali le sue frequenze di trasmissioni.

Generale tutto quello che sta facendo canale 8 e le altre tv locali è SOLO e PURO Test di trasmissioni digitali.
Ci sarà un ripulisti e un rimescolamento di frequenze, per fine mese se ne saprà di più. ;)
 
snac ha scritto:
Generale tutto quello che sta facendo canale 8 e le altre tv locali è SOLO e PURO Test di trasmissioni digitali.
Ci sarà un ripulisti e un rimescolamento di frequenze, per fine mese se ne saprà di più. ;)
diciamo che sono frequenze sperimentali se le possiamo chiamare così. Ma di assegnazione delle frequenze per le reti locali dovrebbe essere per questo mese se non a giorni.
 
BrigataNapoli4 ha scritto:
Buonasera a tutti, non so se sono nella sezione giusta per scrivere, ma visto la vostra grandissima competenza, mi permetto di chiedervi due consigli.
Mio suocero abita a Napoli centro nelle adiacenze di piazza Cavour. Il suo impianto televisivo è alquanto fatiscente (antenna che avrà all' incirca 35 anni e un cavo d' antenna pieno di ruggine di una trentina di metri che scende dal terrazzo, ovviamente all' aria aperta), in analogico si vede tutto splendidamente tranne RAIUNO, dove a stento si riconosce il logo. Abbiamo acquistato un decoder per il digitale terrestre e anche col digitale è tutto ok, riceve tutti i mux dal Monte Faito con qualità e potenza abbastanza alti, la domanda che vi pongo è questa: quando con lo switch-over cambieranno tutte le frequenze (l' ho letto in questa discussione un centinaio di pagine indietro) riuscirà lo stesso a vedere qualcosa oppure bisogna affrettarsi e fare un impianto televisivo decente???

Grazie per le risposte.

Brigata non ti preoccupare, se il problema di tuo suocero è solo Rai uno, allora la questione non sorge in quanto questo canale da Monte Faito trasmette in Vhf I banda, la quale il prossimo 16 dicembre (switch off Campania) non sarà più utilizzata; tanto per intenderci, il 16 dicembre puoi benissimo andare a casa di tuo suocero e smontargli l'antenna di I banda (il famoso airone) perché non serve più. Dopo lo switch off le bande utilizzate saranno la Vhf III banda e la Uhf. Hai letto bene che le frequenze saranno rivoluzionate, ma non con lo switch over ma bensì con lo switch off di dicembre, ma tuttavia, per i motivi che ti ho spiegato sopra, non c'è alcun problema per tuo suocero perché tanto le frequenze saranno tutte in Vhf III banda E uhf. Al Massimo se tuo suocero non è munito di antenna di III banda, dovrà farlo entro il 2013, ergo, hai tempo per sistemare l'impianto. Spero di esserti stato d'aiuto anche perché anch'io abito nei pressi di piazza Cavour:D :D :D
 
jiennense81 ha scritto:
Brigata non ti preoccupare, se il problema di tuo suocero è solo Rai uno, allora la questione non sorge in quanto questo canale da Monte Faito trasmette in Vhf I banda, la quale il prossimo 16 dicembre (switch off Campania) non sarà più utilizzata; tanto per intenderci, il 16 dicembre puoi benissimo andare a casa di tuo suocero e smontargli l'antenna di I banda (il famoso airone) perché non serve più. Dopo lo switch off le bande utilizzate saranno la Vhf III banda e la Uhf. Hai letto bene che le frequenze saranno rivoluzionate, ma non con lo switch over ma bensì con lo switch off di dicembre, ma tuttavia, per i motivi che ti ho spiegato sopra, non c'è alcun problema per tuo suocero perché tanto le frequenze saranno tutte in Vhf III banda E uhf. Al Massimo se tuo suocero non è munito di antenna di III banda, dovrà farlo entro il 2013, ergo, hai tempo per sistemare l'impianto. Spero di esserti stato d'aiuto anche perché anch'io abito nei pressi di piazza Cavour:D :D :D
Grazie dei preziosi consigli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso