Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
raffaeleboss ha scritto:
Dal Faito i canali del mediaset1 sono inguardabili :icon_rolleyes:

Confermo anche a me fa la stessa cosa, i canali Premium calcio, Steel+1, e DC+1 sono inguardabili, il segnale va e viene di continuo, squadrettamenti e blocchi continui ed interruzioni dell'audio, anche io ricevo dal Faito ed abito a Volla (NA), che si muovessero a riparare il guasto invece di cadere dalle nuvole questi idioti della Elettronica Industriale!!!! :eusa_wall:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Da ieri i canali di tutti e tre i mux di Tele A sono a schermo nero ed, effettuando una risintonizzazione, non si memoriza nulla, almeno qui a Caserta.

Spero che rimangano così. Tanto per quello che trasmettono.....
 
max1584 ha scritto:
Confermo anche a me fa la stessa cosa, i canali Premium calcio, Steel+1, e DC+1 sono inguardabili, il segnale va e viene di continuo, squadrettamenti e blocchi continui ed interruzioni dell'audio, anche io ricevo dal Faito ed abito a Volla (NA), che si muovessero a riparare il guasto invece di cadere dalle nuvole questi idioti della Elettronica Industriale!!!! :eusa_wall:

Anche a me ..stessi problemi.:mad:
 
massera ha scritto:
ci sono tutta una serie di problemi, ma mi auguro che sia un discorso di propagazione estiva, altrimenti so cavoli....:D

Eh, ma pure se fosse propagazione estiva, come pensano di risolvere?
E'estate e c'è propagazione, è inverno e piove, senza contare quando gli impianti saltano per loro imperizia... non è che forse era il caso di pensare ad altri servizi che fossero via cavo (modello US/CA o modello IPTV, che avrebbe spronato la diffusione della banda larga) e non via etere?:eusa_shifty:
Loro sapevano bene che, per la natura del segnale digitale, un PICCOLO problema come una interferenza estiva avrebbe causato il blocco del segnale e non una sovrapposizione degli stessi.
 
Ma quale propagazione estiva!!! Guarda caso la propagazione estiva vi verifica sempre e solo sui Mux Mediaset....con la Rai non è MAI successo!
Problemi di Mediaset sicuro,altrimenti come si spiega che il 1°tempo di Napoli - Elsforg saltava in continuazione mentre il 2°tempo hanno aggiustato(dopo che mezza Napoli si era lamentata)....COM'E' NEL 2°TEMPO NON C'ERA LA PROPAGAZIONE!!...ma per favore!
 
Posso confermare che anche da me, a Napoli zona Soccavo, su mux Mediaset1 Camaldolilli canale 52, la trasmissione è inguardabile.
Anche mio fratello da zona Bagnoli sullo stesso mux ha problemi analoghi.

Stamattina mio padre ha fatto un reclamo, all'assistenza tecnica, e l'operatore affermava di aver verificato (non saprei su quale sistema di monitoraggio) l'esistenza del problema.

Ora visto che io attualmente, lavoro sul loro CRM Siebel, e ne vedo di tutti i colori dal punto di vista strettamente informatico
....mi domando che cavolo di sistemi di monitoraggio abbiano in Elettronica Industriale se per verificare la caduta di un flusso devono aspettare che sia un cliente a chiamare !!

Spendessero un po di soldini, e realizzassero le connessioni ai ripetitori in fibra ottica, altro che propogazione estiva !!
 
mavelot ha scritto:
Posso confermare che anche da me, a Napoli zona Soccavo, su mux Mediaset1 Camaldolilli canale 52, la trasmissione è inguardabile.
Anche mio fratello da zona Bagnoli sullo stesso mux ha problemi analoghi.


Spendessero un po di soldini, e realizzassero le connessioni ai ripetitori in fibra ottica, altro che propogazione estiva !!

Bè, uno la butta là sperando che sia un problema temporaneo e risolvibile in fretta...;)
 
mavelot ha scritto:
Posso confermare che anche da me, a Napoli zona Soccavo, su mux Mediaset1 Camaldolilli canale 52, la trasmissione è inguardabile.
Anche mio fratello da zona Bagnoli sullo stesso mux ha problemi analoghi.

Stamattina mio padre ha fatto un reclamo, all'assistenza tecnica, e l'operatore affermava di aver verificato (non saprei su quale sistema di monitoraggio) l'esistenza del problema.

Ora visto che io attualmente, lavoro sul loro CRM Siebel, e ne vedo di tutti i colori dal punto di vista strettamente informatico
....mi domando che cavolo di sistemi di monitoraggio abbiano in Elettronica Industriale se per verificare la caduta di un flusso devono aspettare che sia un cliente a chiamare !!

Spendessero un po di soldini, e realizzassero le connessioni ai ripetitori in fibra ottica, altro che propogazione estiva !!

Io ricevo dal Faito,ma a quanto pare i problemi sono anche sui Camaldolilli...
Quindi il problema è su più di un ripetitore...è alla base..

P.s. Assistenza tecnica intendi Elettronica Industriale Casoria o 199....??
 
Luchett ha scritto:
Io ricevo dal Faito,ma a quanto pare i problemi sono anche sui Camaldolilli...
Quindi il problema è su più di un ripetitore...è alla base..

P.s. Assistenza tecnica intendi Elettronica Industriale Casoria o 199....??

199...anche perchè è l'unico modo per tracciare la Service request sul CRM, per chiedere poi un eventuale indennizzo
 
mavelot ha scritto:
199...anche perchè è l'unico modo per tracciare la Service request sul CRM, per chiedere poi un eventuale indennizzo

Io ho sempre chiamato Elettronica Industriale per segnalare il problema,poi scusa la mia ignoranza ma la Service request sul CRM di cosa si occupa?

Per indennizzo intendi rimborso in caso di mancata visione?
 
Non si tratta di propagazione, deve essere saltata la SFN tra Faito e Camaldolilli, io ho cambiato residenza da poco mi sono trasferito da Pomigliano d'Arco a Volla, a Pomigliano ricevevo da Camaldolilli, mentre a Volla ricevo dal Faito, ebbene stamattina sono stato a Pomigliano nella vecchia casa dove abitavo perchè sto traslocando ancora le ultime cose, ed anche lì con ricezione dai Camaldolilli stessi disturbi della nuova abitazione con ricezione dal Faito.

Praticamente quando la SFN salta, i segnali che dovrebbero essere sincronizzati tra loro, in questo caso i due ch 52 (Faito-Camaldoli) non arrivano allo stesso istante in antenna, quindi sono asincroni. La sincronizzazione di più segnali da diversi ripetitori sulla stessa frequenza che è appunto la SFN, acronimo di Single Frequency Network, è assicurata da una connessione GPS, e da vari parametri, come l'intervallo di guardia, che dovrebbe far in modo da far cadere gli echi interferenziali in uno stesso intervallo di tempo, o almeno quasi, perchè le SFN non garantiscono l'immunità dagli echi interferenziali, fanno solo in modo che una determinata zona da un determinato ripetitore, senza che ciò sia reso impossibile da un segnale di un altro ripetitore.

Nel nostro caso questo lavoro di sincronizzazione non riesce, quindi i due segnali si annullano reciprocamente, solo chi ha la fortuna di essere completamente schermato da uno dei 2 ripetitori, riesce a ricevere bene il segnale senza soffrire gli echi interferenziali dell'altro ripetitore, ma nella maggior parte dei casi tra Napoli e provincia è possibile ricevere sia dal Faito che dai Camaldoli, o almeno non si è schermati completamente dall'uno o dall'altro ripetitore.

Detto questo, lo so io che ho appreso queste nozioni da autodidatta su internet, figuriamoci se non lo sa un tecnico, quindi che inventassero poche scuse, del tipo che non sanno nulla o cadono dalle nuvole quano uno chiama al call center o ad Elettronica Industriale a Casoria, oppure che sono in ferie, ogni scusa è buona, perchè non vogliono lavorare, sono una banda di lavativi, che alzassero le chiappe dalle loro comode sedie, e che si andassero a fare un paio di escursioni, una al Faito, ed un'altra ai Camaldoli, noi paghiamo ed abbiamo tutto il diritto di vedere!!!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
max1584 ha scritto:
Non si tratta di propagazione, deve essere saltata la SFN tra Faito e Camaldolilli, io ho cambiato residenza da poco mi sono trasferito da Pomigliano d'Arco a Volla, a Pomigliano ricevevo da Camaldolilli, mentre a Volla ricevo dal Faito, ebbene stamattina sono stato a Pomigliano nella vecchia casa dove abitavo perchè sto traslocando ancora le ultime cose, ed anche lì con ricezione dai Camaldolilli stessi disturbi della nuova abitazione con ricezione dal Faito.

Praticamente quando la SFN salta, i segnali che dovrebbero essere sincronizzati tra loro, in questo caso i due ch 52 (Faito-Camaldoli) non arrivano allo stesso istante in antenna, quindi sono asincroni. La sincronizzazione di più segnali da diversi ripetitori sulla stessa frequenza che è appunto la SFN, acronimo di Single Frequency Network, è assicurata da una connessione GPS, e da vari parametri, come l'intervallo di guardia, che dovrebbe far in modo da far cadere gli echi interferenziali in uno stesso intervallo di tempo, o almeno quasi, perchè le SFN non garantiscono l'immunità dagli echi interferenziali, fanno solo in modo che una determinata zona da un determinato ripetitore, senza che ciò sia reso impossibile da un segnale di un altro ripetitore.

Nel nostro caso questo lavoro di sincronizzazione non riesce, quindi i due segnali si annullano reciprocamente, solo chi ha la fortuna di essere completamente schermato da uno dei 2 ripetitori, riesce a ricevere bene il segnale senza soffrire gli echi interferenziali dell'altro ripetitore, ma nella maggior parte dei casi tra Napoli e provincia è possibile ricevere sia dal Faito che dai Camaldoli, o almeno non si è schermati completamente dall'uno o dall'altro ripetitore.

Detto questo, lo so io che ho appreso queste nozioni da autodidatta su internet, figuriamoci se non lo sa un tecnico, quindi che inventassero poche scuse, del tipo che non sanno nulla o cadono dalle nuvole quano uno chiama al call center o ad Elettronica Industriale a Casoria, oppure che sono in ferie, ogni scusa è buona, perchè non vogliono lavorare, sono una banda di lavativi, che alzassero le chiappe dalle loro comode sedie, e che si andassero a fare un paio di escursioni, una al Faito, ed un'altra ai Camaldoli, noi paghiamo ed abbiamo tutto il diritto di vedere!!!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Mi hai appassionato con questo discorso.Complimenti esposizione tecnica esaustiva inerente al problema.
 
Si certo...il problema sarà quello anche perchè è cadenzato scientificamente proprio come si trattasse di battimenti d'onda.

Quello che mi domando e mi domandavo anche prima...ma perchè trasmettere sullo stesso canale 52 da due ripetitori adiacenti ??
 
Perché è stato deciso di fare così allo switch-off.
Se ci riescono altre emittenti, anche locali, a trasmettere tranquillamente in SFN, non vedo perché non possa riuscirci anche Mediaset.
 
Ultima modifica:
Leggo solo ora i vs. ultimi post, pero' devo dire che io ricevo dal Faito e sulla frequenza 52 di Mediaset non sto riscontrando problemi.
 
Luchett ha scritto:
Mi hai appassionato con questo discorso.Complimenti esposizione tecnica esaustiva inerente al problema.

Grazie per i complimenti, comunque io ho riportato solo ciò che ho appreso leggendo su internet, anche su un sito tecnico della RAI, la spiegazione di ciò che è una SFN. ;)

Detto questo, spero sempre che questa cosa si risolva al più presto, visto che sabato ci sono già i primi anticipi del nuovo campionato.
 
Segnalo che qui da me a Volla (NA) con ricezione dal Faito, la situazione sembra essere tornata alla normalità, adesso su Premium Calcio sta andando in onda la replica del preliminare di Champions, Zenit S.Pietroburgo - Auxerre, fino ad ora da 10 minuti circa che sono sintonizzato sul canale Premium Calcio, neanche uno squadrettamento o blocco delle immagini o interruzioni dell'audio, ed anche il segnale ora sembra essere più stabile, speriamo che duri a lungo e che non ci siano nuovi guasti.
 
max1584 ha scritto:
Non si tratta di propagazione, deve essere saltata la SFN...

max
in questi giorni ho avuto occasione di attaccare il misuratore, non mi sembravano scherzetti da sfn...

Il 52 faito sembrava, ripeto sembrava (per quel che si può valutare con un misuratore lato utente) aver problemi di "flusso primario", poichè l' aggancio era e restava perfetto, ma lo stream all' interno era pieno zeppo di errori, apparentemente incongruenti con i valori misurati. Se due emissioni non sono sincronizzate ottieni un buco nello spettro e non agganci nulla.

Tant'è vero che io sono in ombra totale rispetto ai camaldoli/lilli, e ho avuto problemi comunque.;)
non mi permetto di smentire la tua affermazione, ma ultimamente questa storia della sfn sta diventando un pò una bagattella sul forum...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso