Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sweetmario78 ha scritto:
RAI HD DAI CAMALDOLI!!!!

Scusate se urlo ragazzi ma la notizia è di quelle importanti!!
Ripeto:

UDITE UDITE: RAI MUX 4 (ch 40) PRESENTE ANCHE DALLA POSTAZIONE CAMALDOLI!!

Stamattina accendo il televisore "vecchio" e trovo Rai Extra, Rai Storia e RAI HD
il segnale non è molto stabile, c'è qualche sqadrettamento qua e la, ma si vede!

Incredibile, la rai ampia la sua copertura e permette la fruizione del suo canale HD non solo agli utenti del monte faito ma anche al resto della popolazione Napoletana!
Scusa il mio scetticismo, ma la trovo alquanto strana la sua attivazione, soprattutto in un periodo "morto" come questo, datosi che l'ultima speranza la si era affidata al lancio di Rai5 in concomitanza con il grande S.O. del nord.
In aggiunta mi dici che il segnale non è nemmeno tanto stabile...:icon_rolleyes:
Ho paura che possa trattarsi di propagazione...:icon_rolleyes:
In ogni caso tienici aggiornati! Non vorrei illudermi, anche perhè di delusioni ne ho prese parecchie...:crybaby2:
Ciao!;)
 
Cortesemente,qualcuno sa dirmi che succede sul canale 50 del Faito di MPremium?
Livello e qualita' ballerini e squdrettamenti di continuo.
Di solito dal MFaito i segnali sono sempre stati ottimi!!!
 
usernever ha scritto:
Ho creato un bitrate snapshot raffigurante la qualità tecnica di emissione di tutti i multiplex ricevibili su scala nazionale.
Spero lo apprezziate, è frutto di un lavoro di circa due ore di cattura-schermate, resize, didascalie e successivo collage in unica immagine. Mi auguro pure non sia considerato OT, il mio intento è semplicemente quello di offrire un quadro sinottico testimoniante la variegata qualità tecnica di emissione delle emittenti DTT che riceviamo (qualcuno, come me, si sorprenderà di certi numeri... vi invito a considerate soprattutto il dato avg = average, ovvero il bitrate medio). Il tutto reso attraverso la incontestabile crudezza grafico-numerica ed aldilà di ogni partigianeria per questo o quel broadcast.

Ciao usernever.
Devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro che conferma come a mediaset, con tutti i canali che devono trasmettere, spremono la banda come un limone. Addirittura loro che sono in SFN e che gia' partono svantaggiati in un certo senso rispetto al mux1 della RAI, riescono a trasmettere con un bitrate finanche maggiore di quest'ultimo. Anche se poi questo significa avere un mux molto meno robusto in termini di ricezione.
Se sei stupito del mux di retecapri, devi sapere che questi adottano un incapsulamento diverso rispetto agli altri canali (QPSK) che e' piu' robusto ma che diminuisce la banda totale disponibile.

In ultimo ti ringrazio per l'aggettivo supertecnico ma non lo merito.


P.S. Per gli amanti della TV di informazione :)5eek:) da segnalare che fino a stamane (adesso non so perche' non sono a casa) su teleambiente stavano proponendo DA CIRCA 3 giorni (!) un FERMO IMMAGINE di una conferenza delle regioni. Il fermo immagine in questione mostra il presidente della conferenza delle regioni Vasco Errani.
Come dicevo sono circa 3 giorni che c'e' questa immagine statica. Probabilmente l'omino delle pulizie avra' premuto per sbaglio il tasto pause per andare in bagno e poi si e' perso per strada :D :D :D

Davvero complimenti. Sono unici
 
Vabbè che arrivare a questi livelli ce ne vuole, ma anche gli omini di Rai e qualche volta anche Mediaset, soprattutto con il flag 4:3/16:9 o con i loghi da adattare ai due formati ne combinano spesso delle belle.
A volte penso che si sono addormentati cadendo con la testa su un pulsante e attivando il formato sbagliato. :lol:
Oppure ieri sera durante la partita del Napoli su Premium Calcio ogni tanto lo scoreboard scompariva ed è successo anche negli ultimi secondi (proprio quando uno vuole sapere quanto manca e sta in ansia perché il Napoli non segna). Poi se ne sono ricordati di rimetterlo proprio mentre l'arbitro stava fischiando la fine, allora l'hanno tolto subito per evitare ulteriori figuracce.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao usernever.
Devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro che conferma come a mediaset, con tutti i canali che devono trasmettere, spremono la banda come un limone. Addirittura loro che sono in SFN e che gia' partono svantaggiati in un certo senso rispetto al mux1 della RAI, riescono a trasmettere con un bitrate finanche maggiore di quest'ultimo. Anche se poi questo significa avere un mux molto meno robusto in termini di ricezione.
Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?
 
Euplio ha scritto:
Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?
Scusami se intervengo, ma posso provare a risponderti io, poi nel caso affermi qualcosa di sbagliato, fred mi correggerà.
La relazione tra bitrate e ricezione non è riferita all'area coperta dal segnale, ma piuttosto alla sua robustezza. Per robustezza s'intende la capacità di decifrare il segnale in modo ottimale in relazione alla degradazione del segnale stesso.

Un mux più robusto si riesce a ricevere in maniera ottimale in condizioni maggiori di degrado del segnale rispetto ad un mux meno robusto.
Se si irradia un mux con bitrate maggiore, si utilizza una configurazione per il quale nella trasmissione vengono inserite meno informazioni sulla correzione degli errori. Cosa diversa quando, invece, si abbassa il bitrate, e quindi si possono inserire più info sulla correzione degli errori, quindi il mux sarà più robusto.

Poi c'è anche una questione legata all'intervallo di guardia, e cioè il tempo nel quale le informazioni non vengono trasmesse. Più è lungo questo tempo, più il mux è robusto. Più è lungo questo tempo, minore sarà il bitrate. E credo che non sia finita qui, ma per il resto mi astengo. Forse lo possono spiegare meglio fred e qualcun altro più esperto...
 
Euplio ha scritto:
Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?

Mi sono espresso in maniera poco felice. Scusami.
Io parlavo non tanto della potenza di emissione quanto della qualita' della ricezione.
Maccheronicamente parlando, per far si che un segnale sia fruibile occorre che tutti gli echi e le interferenze che arrivano all'antenna si estinguano durante l'intervallo di guardia, che rappresenta l'intervallo in cui il trasmettitore non trasmette alcun bit. Ora e' evidente che maggiore e' questo intervallo e minore sara' il numero di bit che il trasmettitore invia nell'unita' di tempo dato cha parte di questo tempo deve essere utilizzata per non trasmetterci nulla. Ma e' altresi' evidente che maggiore e' l'intervallo di guardia e maggiore e' la probabilita' che gli echi dei bit precedentemente trasmessi vengano estinti prima che il trasmettitore cominci di nuovo ad inviare bit. Quindi in pratica piu' spremi banda e maggiore e' la probabilita' che si possano verificare situazioni in cui in certe zone la ricezione e' cattiva (in termini di qualita').
Quindi in soldoni i mux che hanno un bitrate totale minore sono quelli piu' robusti in termini di ricezione, cioe' si possono ricevere anche in condizioni piu' precarie
 
AverageItalian ha scritto:
Scusami se intervengo, ma posso provare a risponderti io, poi nel caso affermi qualcosa di sbagliato, fred mi correggerà.
La relazione tra bitrate e ricezione non è riferita all'area coperta dal segnale, ma piuttosto alla sua robustezza. Per robustezza s'intende la capacità di decifrare il segnale in modo ottimale in relazione alla degradazione del segnale stesso.

Un mux più robusto si riesce a ricevere in maniera ottimale in condizioni maggiori di degrado del segnale rispetto ad un mux meno robusto.
Se si irradia un mux con bitrate maggiore, si utilizza una configurazione per il quale nella trasmissione vengono inserite meno informazioni sulla correzione degli errori. Cosa diversa quando, invece, si abbassa il bitrate, e quindi si possono inserire più info sulla correzione degli errori, quindi il mux sarà più robusto.

Poi c'è anche una questione legata all'intervallo di guardia, e cioè il tempo nel quale le informazioni non vengono trasmesse. Più è lungo questo tempo, più il mux è robusto. Più è lungo questo tempo, minore sarà il bitrate. E credo che non sia finita qui, ma per il resto mi astengo. Forse lo possono spiegare meglio fred e qualcun altro più esperto...

Ineccepibile ;)


ale83_webmaster ha scritto:
Vabbè che arrivare a questi livelli ce ne vuole, ma anche gli omini di Rai e qualche volta anche Mediaset, soprattutto con il flag 4:3/16:9 o con i loghi da adattare ai due formati ne combinano spesso delle belle.
A volte penso che si sono addormentati cadendo con la testa su un pulsante e attivando il formato sbagliato. :lol:
Oppure ieri sera durante la partita del Napoli su Premium Calcio ogni tanto lo scoreboard scompariva ed è successo anche negli ultimi secondi (proprio quando uno vuole sapere quanto manca e sta in ansia perché il Napoli non segna). Poi se ne sono ricordati di rimetterlo proprio mentre l'arbitro stava fischiando la fine, allora l'hanno tolto subito per evitare ulteriori figuracce.

Beh qui a Napoli ne vediamo un po' di tutti i colori. Il massimo delle emittenti napoletane oltre a teleambiente sono TeleUrania che, come dice il mitico AntonioP, si vede peggio di RaiUno canale B che si poteva ricevere a Terracina e Teleamicizia SVT che trasmette film con qualita' inferiore a quella di una VHS ri-registrata centinaia di volta.
La settimana scorsa ho pizzicato anche TeleAkery che mandava in onda un film in bianco e nero che faceva schifo piu' dei filmati di youtube.
Ma anche emittenti che trasmettono trasmissioni in diretta a volte hanno una qualita' inspiegabilmente ignobile: basta che guardi Canale9 o spesso Canale34. E parliamo di emittenti che hanno (o che avevano) un palinsesto di tutto rispetto.

Piccolo OT:

Se hai (come me) un grande cuore azzurro, permettimi di segnalarti Goal di notte che cominciera' stasera alle 21 su Canale21. Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao, mi trovo in provincia di napoli, da piano di sorrento esattamanete, ormai sono mesi che non riesco a ricevere più niente...il segnale e la qualita dei canali sono sempre stati ottimi poi improvvisamente sono scomparsi tutti i mux o altri che squadrettano.. riesco a vedere solo rai mux 1, mediaset 2 e 4 e i timb2 e 1. non si vede piu nemmeno la7. qualcuno sa se ci sono problemi nella mia zona..? ricevevo perfettamente tutti i canali.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ma anche emittenti che trasmettono trasmissioni in diretta a volte hanno una qualita' inspiegabilmente ignobile: basta che guardi Canale9 o spesso Canale34. E parliamo di emittenti che hanno (o che avevano) un palinsesto di tutto rispetto.
Ti consiglio di dare un'occhiata ogni tanto anche alle conferenze stampa che trasmette Luna Sport da Castelvolturno, si vede tutto con una specie di annebbiamento, luminosità bassissima, davvero uno schifo. :eusa_wall:
Invece, ad esempio, ho visto un paio di conferenze stampa della JuveCaserta ed avevano una qualità eccezionale.

fred_flinstone ha scritto:
Piccolo OT:

Se hai (come me) un grande cuore azzurro, permettimi di segnalarti Goal di notte che cominciera' stasera alle 21 su Canale21. Ciao
Ho letto solo ora, finora stavo guardando Premium Football Club su Premium Calcio (è in chiaro).
Invece su Canale 9 ancora non è iniziato Sport Show, né tantomeno Number Two su Canale 34, ma credo inizieranno più in là.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Invece su Canale 9 ancora non è iniziato Sport Show, né tantomeno Number Two su Canale 34, ma credo inizieranno più in là.

X Sport Show il programma inizierà Lunedi 27 settembre in diretta sempre dal teatro sannazzaro, in + prenderà il via una nuova trasmissione sempre legata al napoli sempre su canale 9 "Radio Goal in tv" in onda tt i giorni.. prossimamente...

x number two penso x ottobre - novembre
 
confermo che anche io dai Camaldoli ora riesco a prendere Rai HD, ma come già detto si tratterà di una propagazione, perché è impossibile seguirlo (squadrettamenti e interruzioni di voce continui). Più stabili RaiExtra e RaiStoria, quest'utlimo in particolare in questo momento si vede davvero bene
 
Godfather ha scritto:
veramente in tutta Italia hanno smesso di fare telecronache dallo stadio, tanto è vero che Quelli che il calcio inviterà ogni settimana due telecronisti "tifosi" sfrattati dalle loro televisioni.

Dallo stadio... ma altri programmi (v. il sopracitato di Gold TV) continuano senza colpoferire dallo studio. Saranno pure 6 interventi da 3 minuti l'uno (a me sembrano molti di più onestamente), ma in ogni caso solo qui l'immobilismo più totale, fra un Mario Merola e un Totò durante la partita... Davvero fatico a spiegarmelo e non capisco 'ste tv economicamente come camperanno.


Comunque qui la propagazione del CH40 non è abbastanza forte, peccato... almeno la curiosità di sintonizzare il mux.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso