Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa il mio scetticismo, ma la trovo alquanto strana la sua attivazione, soprattutto in un periodo "morto" come questo, datosi che l'ultima speranza la si era affidata al lancio di Rai5 in concomitanza con il grande S.O. del nord.sweetmario78 ha scritto:RAI HD DAI CAMALDOLI!!!!
Scusate se urlo ragazzi ma la notizia è di quelle importanti!!
Ripeto:
UDITE UDITE: RAI MUX 4 (ch 40) PRESENTE ANCHE DALLA POSTAZIONE CAMALDOLI!!
Stamattina accendo il televisore "vecchio" e trovo Rai Extra, Rai Storia e RAI HD
il segnale non è molto stabile, c'è qualche sqadrettamento qua e la, ma si vede!
Incredibile, la rai ampia la sua copertura e permette la fruizione del suo canale HD non solo agli utenti del monte faito ma anche al resto della popolazione Napoletana!
Quoto.Euplio ha scritto:Impossibile, forse è solamente propagazione
usernever ha scritto:Ho creato un bitrate snapshot raffigurante la qualità tecnica di emissione di tutti i multiplex ricevibili su scala nazionale.
Spero lo apprezziate, è frutto di un lavoro di circa due ore di cattura-schermate, resize, didascalie e successivo collage in unica immagine. Mi auguro pure non sia considerato OT, il mio intento è semplicemente quello di offrire un quadro sinottico testimoniante la variegata qualità tecnica di emissione delle emittenti DTT che riceviamo (qualcuno, come me, si sorprenderà di certi numeri... vi invito a considerate soprattutto il dato avg = average, ovvero il bitrate medio). Il tutto reso attraverso la incontestabile crudezza grafico-numerica ed aldilà di ogni partigianeria per questo o quel broadcast.
Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?fred_flinstone ha scritto:Ciao usernever.
Devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro che conferma come a mediaset, con tutti i canali che devono trasmettere, spremono la banda come un limone. Addirittura loro che sono in SFN e che gia' partono svantaggiati in un certo senso rispetto al mux1 della RAI, riescono a trasmettere con un bitrate finanche maggiore di quest'ultimo. Anche se poi questo significa avere un mux molto meno robusto in termini di ricezione.
Scusami se intervengo, ma posso provare a risponderti io, poi nel caso affermi qualcosa di sbagliato, fred mi correggerà.Euplio ha scritto:Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?
Euplio ha scritto:Toglimi una curiosità a me che sono profano. Che relazione esiste tra bitrate e ricezione. Mi spiego meglio cosa c'entra il variare della ricezione con il bitrate? La distanza che riesce a raggiungere un mux non è data unicamente dalla potenza di emissione e dalla sua postazione? Un mux varia la sua ricezione a secondo di quante tv e con che bitrate ci sono nel mux?
AverageItalian ha scritto:Scusami se intervengo, ma posso provare a risponderti io, poi nel caso affermi qualcosa di sbagliato, fred mi correggerà.
La relazione tra bitrate e ricezione non è riferita all'area coperta dal segnale, ma piuttosto alla sua robustezza. Per robustezza s'intende la capacità di decifrare il segnale in modo ottimale in relazione alla degradazione del segnale stesso.
Un mux più robusto si riesce a ricevere in maniera ottimale in condizioni maggiori di degrado del segnale rispetto ad un mux meno robusto.
Se si irradia un mux con bitrate maggiore, si utilizza una configurazione per il quale nella trasmissione vengono inserite meno informazioni sulla correzione degli errori. Cosa diversa quando, invece, si abbassa il bitrate, e quindi si possono inserire più info sulla correzione degli errori, quindi il mux sarà più robusto.
Poi c'è anche una questione legata all'intervallo di guardia, e cioè il tempo nel quale le informazioni non vengono trasmesse. Più è lungo questo tempo, più il mux è robusto. Più è lungo questo tempo, minore sarà il bitrate. E credo che non sia finita qui, ma per il resto mi astengo. Forse lo possono spiegare meglio fred e qualcun altro più esperto...
ale83_webmaster ha scritto:Vabbè che arrivare a questi livelli ce ne vuole, ma anche gli omini di Rai e qualche volta anche Mediaset, soprattutto con il flag 4:3/16:9 o con i loghi da adattare ai due formati ne combinano spesso delle belle.
A volte penso che si sono addormentati cadendo con la testa su un pulsante e attivando il formato sbagliato.
Oppure ieri sera durante la partita del Napoli su Premium Calcio ogni tanto lo scoreboard scompariva ed è successo anche negli ultimi secondi (proprio quando uno vuole sapere quanto manca e sta in ansia perché il Napoli non segna). Poi se ne sono ricordati di rimetterlo proprio mentre l'arbitro stava fischiando la fine, allora l'hanno tolto subito per evitare ulteriori figuracce.
sweetmario78 ha scritto:RAI HD DAI CAMALDOLI!!!!
Ti consiglio di dare un'occhiata ogni tanto anche alle conferenze stampa che trasmette Luna Sport da Castelvolturno, si vede tutto con una specie di annebbiamento, luminosità bassissima, davvero uno schifo.fred_flinstone ha scritto:Ma anche emittenti che trasmettono trasmissioni in diretta a volte hanno una qualita' inspiegabilmente ignobile: basta che guardi Canale9 o spesso Canale34. E parliamo di emittenti che hanno (o che avevano) un palinsesto di tutto rispetto.
Ho letto solo ora, finora stavo guardando Premium Football Club su Premium Calcio (è in chiaro).fred_flinstone ha scritto:Piccolo OT:
Se hai (come me) un grande cuore azzurro, permettimi di segnalarti Goal di notte che cominciera' stasera alle 21 su Canale21. Ciao
ale83_webmaster ha scritto:Invece su Canale 9 ancora non è iniziato Sport Show, né tantomeno Number Two su Canale 34, ma credo inizieranno più in là.
Godfather ha scritto:veramente in tutta Italia hanno smesso di fare telecronache dallo stadio, tanto è vero che Quelli che il calcio inviterà ogni settimana due telecronisti "tifosi" sfrattati dalle loro televisioni.
no su canale 9!alvaruccio ha scritto:sport show sarà su telecapri sport!