Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
volver85 ha scritto:
Ops! Diciamo che ho collegato le faccine che avevi messo solo in un secondo momento...:D
Speriamo solo che tra un pò questi messaggi saranno solo un brutto ricordo, e che magari potremmo confrontarci sulla qualità di Rai HD...;)

Io a dir la verità già lo ricevo ( e bene) dal Faito ma non ho la tv HD.
Di certo Rai storia e Rai extra sono ottimi canali.
In ogni caso bisogna essere ottimisti per i mux, in particolar modo per chi vive nei capoluoghi di provincia.
A costo di esser ripetitivo, vorrei ricordare che nei primi anni di vita (1979-81) raitre non era visibile dappertutto e poi è arrivata anche nei paesini più sperduti.
 
massera ha scritto:
Io a dir la verità già lo ricevo ( e bene) dal Faito ma non ho la tv HD.
Di certo Rai storia e Rai extra sono ottimi canali.
In ogni caso bisogna essere ottimisti per i mux, in particolar modo per chi vive nei capoluoghi di provincia.
A costo di esser ripetitivo, vorrei ricordare che nei primi anni di vita (1979-81) raitre non era visibile dappertutto e poi è arrivata anche nei paesini più sperduti.
Si, molte vole quando si parla del mux 4 si fa riferimento solo a Rai HD, ma invece a me farebbe piacere poter vedere anche Rai Storia, e non nascondo qualche curiosità anche sul prossimo Rai5.
Sono sicuro che prima o poi arriverà anche da me, solo che mi seccherebbe che arrivasse a fine 2012 e cioè a S.O. nazionale completato quano invece le regioni del nord che stanno switchando in questo momento lo avranno sin da subito. E' già un anno che abbiamo completato lo S.O. penso che possa bastare o no?...:icon_rolleyes:
 
volver85 ha scritto:
Sono sicuro che prima o poi arriverà anche da me, solo che mi seccherebbe che arrivasse a fine 2012 e cioè a S.O. nazionale completato quano invece le regioni del nord che stanno switchando in questo momento lo avranno sin da subito. E' già un anno che abbiamo completato lo S.O. penso che possa bastare o no?...:icon_rolleyes:

Io stavo seguendo lo switch grazie agli amici di otg ed ho notato che a Verbania città, capoluogo di provincia piemontese, non c'è il mux 4.
Quindi non è che là sia ancora dappertutto.
Che arrivasse sul Faito prima di tutti era ovvio (esso arriva anche da me nel Basso Lazio, quindi copre un bacino d'utenza elevatissimo) ma mi sembra ovvio che la rai essendo azienda di Stato debba provvedere quanto prima ad esser presente ovunque.
 
massera ha scritto:
Il discorso della relazione tra la mancanza del mux 4 in tutte le zone della Campania e il budget economico della rai è un'ipotesi nostra che scriviamo sul forum.
Possono essere svariati i motivi che non hanno dato la possibilità alla Rai di integrare i mux dove mancano, anche se quello del contratto che prevede essenzialmente la copertura del mux 1 può essere la "scusa" ufficiale dell'Azienda di stato.

A questo punto l'integrazione dei mux avverrà a switch off globale avvenuto, e non credo alla "storiella" che dicono alcuni antennisti specializzati (anche nella mia zona) che si potrebbe iniziare con l'arrivo del nuovo anno.:icon_rolleyes:
Potrebbero fare come in Sardegna...lì estesero la copertura del mux 4 quando finimmo lo switch-off noi a dicembre scorso...quindi magari questo dicembre, con la fine degli switch-off del nord, possono passare ad estendere il mux 4 in Lazio e Campania...
 
paperino71 ha scritto:
ma il 48 dai camaldoli funziona?

Si io lo aggancio ad Acerra.

A proposito TLC sul 65 ad Acerra si riceve molto bene, è la prima volta che lo ricevo.
 
flapane ha scritto:
Sbaglio o sono giorni e giorni che 54 LA7 HD è spento dai Camaldoli?
Bah...
purtroppo lo avevo scritto già tempo fà , e cosi dopo averci privato di Rai 1 Hd, ci hanno tolto anche la 7HD ed ora non ci resta che attendere la scomparsa dei tre mediaset generalisti ( anche se sono un HD upscalato ma comunque meglio delle versioni SD ).......!!!!!!
 
volver85 ha scritto:
Si, però se dal Faito permane Ragù, credo che sia hanno problemi di SFN, per questo credo abbiano deciso di spegnere anche ai Camaldoli.
non c'è nessun problema di SFN visto che non c'è,al massimo c'è una interferenza per chi riceve sia faito che camaldoli...
 
agostino31 ha scritto:
non c'è nessun problema di SFN visto che non c'è,al massimo c'è una interferenza per chi riceve sia faito che camaldoli...
No scusa, forse mi sono spiegato male...
Intendevo dire che qualora avessero acceso il Timb4 sia dal Faito che dai Camaldoli avrebbero dovuto sincronizzare la SFN, giusto?
Altrimenti perchè hanno successivamente spento anche ai Camaldoli il Timb4?
E' una domanda da profano, non una critica, magari aiuti a schiarire le idee anche a me... ;)
 
volver85 ha scritto:
No scusa, forse mi sono spiegato male...
Intendevo dire che qualora avessero acceso il Timb4 sia dal Faito che dai Camaldoli avrebbero dovuto sincronizzare la SFN, giusto?
Altrimenti perchè hanno successivamente spento anche ai Camaldoli il Timb4?
chi riceve dal faito non ha nessuna possibilità di ricevere il timb4 perchè interferito,mentre dai camaldoli era sicuramente ricevuto da qualcuno.L'avranno sicuramente spento perchè c'era l'interferenza,ma il mux era in gran parte ricevibile:eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
chi riceve dal faito non ha nessuna possibilità di ricevere il timb4 perchè interferito,mentre dai camaldoli era sicuramente ricevuto da qualcuno.L'avranno sicuramente spento perchè c'era l'interferenza,ma il mux era in gran parte ricevibile:eusa_wall:
Vediamo se ho capito:
Allora, chi riceve dal Faito non aveva la possibilità di agganciare il Timb4 causa interferenza di Telecapri. Mentre chi riceve dai Camaldoli, nonostante non avesse avuto problemi a riceverlo, se lo è trovato spento perchè Timb ha ritenuto opportuno spegnerlo a causa dell'interferenza. Giusto?
Però ricordo che nei primi giorni dalla sua attivazione ai Camaldoli, molti che ricevevano da li avevano comuqnue problemi ad agganciarlo, o forse erano solo casi di chi si trovava in una zona mista (Faito-Camaldoli)?
Grazie, e scusa per la perdita di tempo...;)
 
volver85 ha scritto:
Allora, chi riceve dal Faito non aveva la possibilità di agganciare il Timb4 causa interferenza di Telecapri. Mentre chi riceve dai Camaldoli, nonostante non avesse avuto problemi a riceverlo, se lo è trovato spento perchè Timb ha ritenuto opportuno spegnerlo a causa dell'interferenza. Giusto?
Però ricordo che nei primi giorni dalla sua attivazione ai Camaldoli, molti che ricevevano da li avevano comuqnue problemi ad agganciarlo, o forse erano solo casi di chi si trovava in una zona mista (Faito-Camaldoli)?
esattamente;)
 
Salve ragazzi! Qualcuno cortesemente è a conoscenza di un recapito telefonico per contattare Rete A ??? Perchè praticamente in Valle caudina ad Airola (BN) non ancora è stata digitalizzato, a distanza di quasi un anno, il ripetitore di Madonna della Neve da dove veniva irradiato in analogico Deejatv.
Graziee ;)
 
Qualcuno per caso ha problemi con i mux TIMB1 e TIMB3 ch 47-48 dal Faito?

A me da oggi risultano senza segnale, mentre è a posto il TIMB2 Dahlia sul ch 60.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso