Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui da Faito c'è ma non si vede.
Il mio decoder porta:
intensità 75-80% -buono- (di solito è maggiore del 90%)
qualita 60-70% scarso (sta sempre sul 98 quando si vede)
 
...Dal Faito il ch.44 l'ho sempre ricevuto bene, nessun problema finora... :eusa_think:
Piuttosto non so se qualcuno puo' confermare ma sto notando che i canali del 26 (quello che ospita RaiPremium ed altri) si vedono a schermo nero; stranamente, pero', cio' accade solo con un Telesystem 7700 (anche facendo una ricerca manuale, i canali non me li trova... :mad: ), mentre invece con un Philips 6600/08 non ho problemi...sara' pure colpa del decoder, ma immagino che anche la Rai non stia irradiando il segnale al meglio.
 
Il 44 ha il solito problema di sfn saltata, in realtà è acceso sia dal Faito che dai Camaldoli. Considerando che la sfn del 44 salta in media ogni 10-15 giorni mi viene da pensare che si siano fatti prestare gli adapter da TvLuna :D
Stamattina è out anche il 57 di Retecapri...notavo però che RadioCapriTv da qualche giorno ha ripreso a trasmettere video; i video sono per lo più ignobili e con qualità "Youtube sfocato", ma almeno non c'è il fermo immagine dell'Ipod falso con sotto l'audio di RadioCapri!
Il 26 è ok, si vede perfettamente e anche la sfn è a posto perchè a me ne arrivano 3 (Faito+Camaldoli1+Camaldoli2) e non mi da problemi
 
djniespolo ha scritto:
ma 7gold nn ha l'lcn n.77?? a napoli è sul 78!! mah
Chi l'ha detto? Da quando è partita la nuova LCN è sempre stato sul 78.

djniespolo ha scritto:
eliminato lo slot sul mux ch.57 RETECAPRI il canale test+1
Bene, l'unico mux nazionale con doppioni, quindi, resta il TIMB3 (più i due mux Rete A che hanno entrambi gli stessi canali radio). :eusa_wall:
 
Di nuovo problemi con il mux 1 RAI ch 23, sembra che sia saltata di nuovo la SFN Faito-Camaldoli, qualcuno conferma ? Uffà ma si può mai andare avanti così con sto segnale che va e viene per colpa di questa cavolo di SFN, ma non potevano trasmettere su canali adiacenti in MFN come per la VHF3 ?

Certo lo so, la colpa è anche nostra, di chi come me non ha l'antenna di VHF3 per ricevere dal 5 di Montevergine o dal 6 dell'Eremo di Napoli, ma se hanno scelto di trasmetterlo anche sul ch 23, ma che lo rendano fruibile, scommetto che hanno meno problemi al nord che hanno fatto gli switch-off da poco, che qui dove siamo switchati da più di un anno.
 
ragazzi voi vi lamentate mi verrebbe da dire per il superfluo.
qui nella mia zona (penisola sorrentina) ricezione camaldoli, non si becca un bel niente. molti canali con segnale/qualità pessima, molti mux mancanti e via discorrendo. addirittura i sindaci di alcuni paesi hanno proposto interrogazioni parlamentari (credo si chiamino cosi, insomma proteste varie), con scarsi risultati. E' una vergogna...certo è frustante non vedere a tratti alcuni mux, ma qua chi non becca faito per diversi motivi ed è costretto ad orientarsi ai camaldoli, riceve poco e male (sarà per la posizione particolare, sarà per le interferenze, quello che volete). Siamo ad oltre un anno e la situazione non è migliorata di molto, anzi.
Io ormai mi sono fatto capace e ci ho rinunciato nonostante in casa abbiamo sempre pagato il canone (per fortuna ho sky full, e chi se ne frega del dtt), ma pensate alle tante persone che hanno disagi.
 
max1584 ha scritto:
Di nuovo problemi con il mux 1 RAI ch 23, sembra che sia saltata di nuovo la SFN Faito-Camaldoli, qualcuno conferma ? Uffà ma si può mai andare avanti così con sto segnale che va e viene per colpa di questa cavolo di SFN, ma non potevano trasmettere su canali adiacenti in MFN come per la VHF3 ?

Certo lo so, la colpa è anche nostra, di chi come me non ha l'antenna di VHF3 per ricevere dal 5 di Montevergine o dal 6 dell'Eremo di Napoli, ma se hanno scelto di trasmetterlo anche sul ch 23, ma che lo rendano fruibile, scommetto che hanno meno problemi al nord che hanno fatto gli switch-off da poco, che qui dove siamo switchati da più di un anno.

Salve a tutti e buon 2011.

Allora il mux1 UHF funziona bene (almeno adesso). Controlla quindi che non sia un problema del tuo impianto Max. Devo dire che il 23 Camaldoli non credevo arrivasse a Volla, mentre invece mi devo ricredere visto quello che e' successo nei giorni scorsi.
Vale la raccomandazione, gia' fatta da Antonio, di sintonizzare il servizio pubblico in banda III dove il tutto viene trasmesso in MFN e quindi immune a questo tipo di problemi. Io sono stato salvato proprio dall'impianto Eremo che mi ha consentito di continuare a fruire del mux 1 (in verita' il mux1 su tutti i televisori li ho sintonizzati tutti in VHF).
Al nord questo tipo di problemi non c'e' in quanto il mux1 in UHF e' praticamente l'eccezione e non la regola. Il Mux 1 un UHF e SFN e' addirittura un caso piu' unico che raro a quanto mi diceva AntonioP.



manitta1 ha scritto:
ragazzi voi vi lamentate mi verrebbe da dire per il superfluo.
qui nella mia zona (penisola sorrentina) ricezione camaldoli, non si becca un bel niente. molti canali con segnale/qualità pessima, molti mux mancanti e via discorrendo. addirittura i sindaci di alcuni paesi hanno proposto interrogazioni parlamentari (credo si chiamino cosi, insomma proteste varie), con scarsi risultati. E' una vergogna...certo è frustante non vedere a tratti alcuni mux, ma qua chi non becca faito per diversi motivi ed è costretto ad orientarsi ai camaldoli, riceve poco e male (sarà per la posizione particolare, sarà per le interferenze, quello che volete). Siamo ad oltre un anno e la situazione non è migliorata di molto, anzi.
Io ormai mi sono fatto capace e ci ho rinunciato nonostante in casa abbiamo sempre pagato il canone (per fortuna ho sky full, e chi se ne frega del dtt), ma pensate alle tante persone che hanno disagi.

La questione della ricezione dai camaldoli in penisola sorrentina, non dovrebbe rappresentare un problema. Discorso leggermente diverso per chi si trova nel nord vesuviano. Ora non so il tuo caso particolare, ma ti posso assicurare che dai Camaldoli si riceve tutto quello che serve (apparte il mux4). Da Fuorigrotta, perlomeno, non ci sono problemi di sorta a ricevere Camaldoli (l'unica postazione fruibile, in verita'). Non sara' il caso tuo, ma ho visto molti impianti sui tetti in condizioni pietose, con antenne arrugginite, pali che quando c'e' un po' di vento oscillano vistosamente, antenne con i baffi divelti e cosi' via. E non oso immaginare i relativi impianti di distribuzione ...
 
max1584 ha scritto:
Di nuovo problemi con il mux 1 RAI ch 23, sembra che sia saltata di nuovo la SFN Faito-Camaldoli, qualcuno conferma ?
Confermo,ora però è ok. :)
 
@fred_flinstone: guarda purtroppo qui da me è una tragedia. probabilmente sarà che ho l'abitazione situazione in una posizione particolare; intorno ho tutte montagne di varie "misure" con uno spiraglio aperto verso napoli. la posizione è talmente strana, che pur avendo faito coperto, riesco a beccare, non so come, il mux presente sul 40 (rai5, rai storia ecc.). poi però mi vanno a scatti tutti i timb, il mux retea, il mux premium e dahlia. inoltre mancanto molti mux locali (quali telea, akery, canale8, julie, televomero). la rai fortunatamente la becco in vhf da sorrento sul 09 o da napoli sul 06 ed è l'unico mux sempre presente e sempre stabile
 
semplicemente ha scritto:
Io lo ricevo sul 67 (Faito)
Si ho controllato no perché c'è un'utente non so di dove lo riceve dal 27 mah...comunque su OGTV c'è scritto che si riceve anche al Camaldoli,ma io non lo vedo...
 
ma teleakery su che canale lcn è?
non lo riesco a trovare

poi ci sono alcuni canali che non hanno lcn, come metropolis e sono posizionati dopo l'850
 
manitta1 ha scritto:
@fred_flinstone: guarda purtroppo qui da me è una tragedia. probabilmente sarà che ho l'abitazione situazione in una posizione particolare; intorno ho tutte montagne di varie "misure" con uno spiraglio aperto verso napoli. la posizione è talmente strana, che pur avendo faito coperto, riesco a beccare, non so come, il mux presente sul 40 (rai5, rai storia ecc.). poi però mi vanno a scatti tutti i timb, il mux retea, il mux premium e dahlia. inoltre mancanto molti mux locali (quali telea, akery, canale8, julie, televomero). la rai fortunatamente la becco in vhf da sorrento sul 09 o da napoli sul 06 ed è l'unico mux sempre presente e sempre stabile
Non prendi neanche i mux Rai 2 e 3?
Per quanto riguarda la ricezione Camaldoli dalla Penisola vi posso assicurare che è veramente pessima, in particolar modo da Piano.
 
fred_flinstone ha scritto:
Salve a tutti e buon 2011.

Allora il mux1 UHF funziona bene (almeno adesso). Controlla quindi che non sia un problema del tuo impianto Max. Devo dire che il 23 Camaldoli non credevo arrivasse a Volla, mentre invece mi devo ricredere visto quello che e' successo nei giorni scorsi.
Vale la raccomandazione, gia' fatta da Antonio, di sintonizzare il servizio pubblico in banda III dove il tutto viene trasmesso in MFN e quindi immune a questo tipo di problemi. Io sono stato salvato proprio dall'impianto Eremo che mi ha consentito di continuare a fruire del mux 1 (in verita' il mux1 su tutti i televisori li ho sintonizzati tutti in VHF).
Al nord questo tipo di problemi non c'e' in quanto il mux1 in UHF e' praticamente l'eccezione e non la regola. Il Mux 1 un UHF e SFN e' addirittura un caso piu' unico che raro a quanto mi diceva AntonioP.

Ciao Fred, auguri di buon 2011 anche a te ed a tutti. ;)

Tornando a noi, oggi verso le ore 13, il segnale del mux 1 sul ch 23 è tornato stabile, non posso escludere che possa trattarsi di un problema dell'antenna, in quanto un mese fa modificai di nuovo il puntamento, per risolvere i problemi dei mux Mediaset 5 e 6 che ora vanno benissimo, il problema è che l'antenna così, puntando verso il Faito, cioè verso il versante destro del Monte Somma, immagina il complesso Vesuvio/Monte Somma davanti a te con il Vesuvio a sinistra l'antenna punta sul versante destro, becca inevitabilmente anche i segnali dei Camaldoli, infatti basta un piccolissimo asincronismo alla SFN per non farmi vedere più nulla, quindi almeno in parte il problema dell'antenna potrebbe esserci, ragion per cui dovrei aggiungere una VHF3, oppure orientare sull'Eremo o su Montevergine l'antenna di I banda VHF.

Per quanto riguarda il nord invece, anche lì ci sono mux 1 UHF, ma in MFN su canali adiacenti e su questo concordo con te che il caso nostro del mux 1 in UHF SFN sia un caso più unico che raro, infatti dal Penice trasmettitore in provincia di Piacenza, che è un impianto simile a quello del nostro Faito per non aver storicamente trasmesso il vecchio Rai 1 analogico in VHF3, ma in I banda, vengono trasmessi due mux 1 con due diversi TgR, uno sul ch 22 con il TgR Piemonte, e l'altro sul ch 23 con il TgR Lombardia, poi l'utente sceglie quale mux sintonizzare sul proprio televisore/decoder esterno, ma era in questo senso che dicevo che al nord hanno meno problemi di noi. ;)

Ti saluto, ciao.
 
semplicemente ha scritto:
Non prendi neanche i mux Rai 2 e 3?
Per quanto riguarda la ricezione Camaldoli dalla Penisola vi posso assicurare che è veramente pessima, in particolar modo da Piano.

i mux rai li prendo ma non sempre al meglio. alcune volte squadrettano.
ps: ho da sorrento la stessa situazione che avete voi a piano, se non peggio visti i segnali riflessi che mi arrivano dal faito

edit: metto in firma la mia situazione
 
max1584 ha scritto:
Ciao Fred, auguri di buon 2011 anche a te ed a tutti. ;)

Tornando a noi, oggi verso le ore 13, il segnale del mux 1 sul ch 23 è tornato stabile, non posso escludere che possa trattarsi di un problema dell'antenna, in quanto un mese fa modificai di nuovo il puntamento, per risolvere i problemi dei mux Mediaset 5 e 6 che ora vanno benissimo, il problema è che l'antenna così, puntando verso il Faito, cioè verso il versante destro del Monte Somma, immagina il complesso Vesuvio/Monte Somma davanti a te con il Vesuvio a sinistra l'antenna punta sul versante destro, becca inevitabilmente anche i segnali dei Camaldoli, infatti basta un piccolissimo asincronismo alla SFN per non farmi vedere più nulla, quindi almeno in parte il problema dell'antenna potrebbe esserci, ragion per cui dovrei aggiungere una VHF3, oppure orientare sull'Eremo o su Montevergine l'antenna di I banda VHF.

Per quanto riguarda il nord invece, anche lì ci sono mux 1 UHF, ma in MFN su canali adiacenti e su questo concordo con te che il caso nostro del mux 1 in UHF SFN sia un caso più unico che raro, infatti dal Penice trasmettitore in provincia di Piacenza, che è un impianto simile a quello del nostro Faito per non aver storicamente trasmesso il vecchio Rai 1 analogico in VHF3, ma in I banda, vengono trasmessi due mux 1 con due diversi TgR, uno sul ch 22 con il TgR Piemonte, e l'altro sul ch 23 con il TgR Lombardia, poi l'utente sceglie quale mux sintonizzare sul proprio televisore/decoder esterno, ma era in questo senso che dicevo che al nord hanno meno problemi di noi. ;)

Ti saluto, ciao.

Ciao Max.

Il mux1 UHF funziona perfettamente al momento. Gli echi dei Camaldoli non dovrebbero pregiudicarti la visione se la rete SFN e' in piedi. Tecnicamente avrai solo un (piccolo) degrado del rapporto S/N (del MER in effetti), ma cio' e' inevitabile quando si mettono su reti in isofx.
La questione del Penice e' particolare visto che li venivano trasmessi gia' in passato due versioni di Raitre e quindi hanno pensato bene di mettere su due mux1 diversi in UHF (per la solita storia legata alla trasmissione di Raiuno in VHF1).
Qui, in linea di principio, il 23 Camaldoli doveva servire per far si che in penisola sorrentina chi aveva la configurazione VHF su Faito/ UHF su Camaldoli non si trovasse al buio per quello che riguarda il mux1.
Tuttavia alla fine il 23 irradia per la maggior parte verso est, tant'e' vero che ad es. a Sorrento chi riceveva dal Faito non ha avuto problemi quando la SFN e' saltata.

A proposito mi puoi togliere una curiosita'? Il mux di ReteA sul 44 lo agganci al momento? La SFN e' saltata (tanto per cambiare) e qui da me non si vede, a meno di usare il baffo del televisore. E' utile per farmi un'idea di come irradia l'impianto dai Camaldoli.



manitta1 ha scritto:
i mux rai li prendo ma non sempre al meglio. alcune volte squadrettano.
ps: ho da sorrento la stessa situazione che avete voi a piano, se non peggio visti i segnali riflessi che mi arrivano dal faito

edit: metto in firma la mia situazione.

Ciao Manitta.
Ho visto con interesse la tua firma e mi sono sorte alcune domande che vorrei farti.
Anzitutto vedo che becchi un segnale sul 46 che immagino sia GoldTv (confermi?) Sarebbe interessante capire da dove proviene. Escluderei che si tratti di Marano vosto che quell'impianto dovrebbe irradiare solo verso nord.
Se sul 51 vedi Telelazio allora quei segnali ti provengono quasi sicuramente da Levagnole (Sessa Aurunca) (!)

Cmq. la tua situazione e' abbastanza peculiare, in quanto hai problemi a ricevere molti dei mux che irradiano dai Camaldoli tipo il 27 di Canale 8 o altri, poi non vedi canali che irradiano SOLO dal faito (tipo il 62) ma vedi il 24 che e' un impianto Vesuvio (!)

Riesci a vedere il golfo, o la tua visuale e' occlusa da qualcosa? Mi pare strano che tu abbia problemi a ricevere addirittura i Timb.
Ma ti trovi proprio a Sorrento o verso massa Lubrense?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso