Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie fred per l'interesse: ho beccato per qualche giorno sul 46 il mux goldtv del lazio; stessa cosa sul 51 (ricordo che erano canali romani, ma non ricordo precisamente i nomi, mi pare reteblu). ora su entrambi ho nessun segnale.

per chiarirti, o almeno spero, la mia poszione: sono in una zona collinare (quindi rialzata) di sorrento e da dove ho le antenne vedo il golfo diciamo di fronte, mentre nei lati e dietro ho montagne.

la cosa strana è che becco abbbastanza stabilmente il mux 40, che trasmette solo da faito e non dai camaldoli. probabilmente lo becco di riflesso.
 
manitta1 ha scritto:
grazie fred per l'interesse: ho beccato per qualche giorno sul 46 il mux goldtv del lazio; stessa cosa sul 51 (ricordo che erano canali romani, ma non ricordo precisamente i nomi, mi pare reteblu). ora su entrambi ho nessun segnale.

per chiarirti, o almeno spero, la mia poszione: sono in una zona collinare (quindi rialzata) di sorrento e da dove ho le antenne vedo il golfo diciamo di fronte, mentre nei lati e dietro ho montagne.

Quii la propagazione potrebbe essere addirittura da Monte Orlando (Gaeta) o dal Circeo...:eusa_think:
 
manitta1 ha scritto:
i mux rai li prendo ma non sempre al meglio. alcune volte squadrettano.
ps: ho da sorrento la stessa situazione che avete voi a piano, se non peggio visti i segnali riflessi che mi arrivano dal faito

edit: metto in firma la mia situazione
Io sono di Sorrento e fortunatamente al momento prendo tutti i mux (ad eccezione del 44 che ha la SFN saltata, puntando al Faito), però conosco gente di Piano, ma anche di Sant'Agnello a P. Matteotti che puntando Camaldoli ha davvero una pessima ricezione. Anche nel centro storico di Sorrento, dove non si può puntare Faito essendo "imbottigliati" tra un palazzo e l'altro il DTT va a farsi benedire..
Qualche mese fa avevo letto un articolo su Metropolis dove si parlava del problema DTT in Penisola (http://www.metropolisweb.it/Notizie/Cronaca/digitale_terrestre_segnale_debole_associazioni_non_pagheremo_piu_canone.aspx) poi da allora niente.... :icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Quii la propagazione potrebbe essere addirittura da Monte Orlando (Gaeta) o dal Circeo...:eusa_think:

Io ti quoto il Circeo al 99%. anche in condizioni di assenza di propagazione in alcuni comuni a nord di napoli si riescono a ricevere alcune radio dal circeo, ovviamente disturbatissime perchè coperte dai segnali locali, ma arrivano. Se provate per un attimo a spegnere il 94.6 di KKItalia dei Camaldoli sarete sorpresi dalla potenza con cui arriva Subasio sui 94.5 in molte zone tra Napoli e Caserta e addirittura si riceve con una banale autoradio sull'A16 tra Baiano e la galleria di Monteforte.
 
Ancora out il 44....ma che tecnici hanno? Fanno a rotazione tra quelli di TvLuna e quelli di Julie? :D
E meno male che è un mux nazionale....
Stamattina aggancio la portante del 69 che dovrebbe essere il mux fantasma di Julie, hanno aumentato la potenza o è un caso?
 
Ma Antenna3 per caso ha acceso dal Monte Somma?

Perchè da un pò di tempo ad Acerra il mux si prende bene sul ch 11 ed io ho la vhf su Montevergine, però ricevo bene anche dal Monte Somma.
 
AntonioP ha scritto:
Ancora out il 44....ma che tecnici hanno? Fanno a rotazione tra quelli di TvLuna e quelli di Julie? :D

Il peggior mux nazionale irradiato dai Camaldoli, è veramente uno strazio.
 
Weyb ha scritto:
Ma Antenna3 per caso ha acceso dal Monte Somma?

Perchè da un pò di tempo ad Acerra il mux si prende bene sul ch 11 ed io ho la vhf su Montevergine, però ricevo bene anche dal Monte Somma.

No, Antenna 3 è acceso dal Faito e dai Camaldoli sempre sull'11
 
AntonioP ha scritto:
No, Antenna 3 è acceso dal Faito e dai Camaldoli sempre sull'11

Allora hanno potenziato l'impianto, perchè ad Acerra non si prendeva, almeno che non avevi l'antenna vhf girata verso i Camaldoli ed ho provato, poi ho rigirato l'antenna verso Montevergine e persi il mux di A3, ed invece da qualche settimana si prende molto bene, per questo mi era venuto il dubbio che avessero acceso da qualche parte sul Monte Somma.
 
neotrix ha scritto:
domani verrà l'antennista che ha curato l'impianto condominiale...

vi tengo aggiornati :)

eccoci qua..scusate il ritardo con cui vi aggiorno...
prima delle feste sono venuti gli antennisti..hanno installato il partitore e regolato il segnale dal centralino..
la situazione è migliorata un po su tutti i canali...
permangono però ancora dei disturbi, un po troppo fastidiosi per visione e registrazione dell'ondemand, sui mux dei premium e su quello di cinema hd e calcio hd 2..
attendo che ritornino a verificare...
 
Io abito a Formia (LT) e la mia antenna aggancia il segnale da Monte Faito.
Ho da sempre un problema : non riesco a ricevere nessun segnale della frequenza 32 (7gold) .
Qualcuno può dirmi come risolvere il problema ???
Grazie
 
tols ha scritto:
Io abito a Formia (LT) e la mia antenna aggancia il segnale da Monte Faito.
Ho da sempre un problema : non riesco a ricevere nessun segnale della frequenza 32 (7gold) .
Qualcuno può dirmi come risolvere il problema ???
Grazie

L'unico che non ti entra è il ch 32?
 
Weyb ha scritto:
Allora hanno potenziato l'impianto, perchè ad Acerra non si prendeva, almeno che non avevi l'antenna vhf girata verso i Camaldoli ed ho provato, poi ho rigirato l'antenna verso Montevergine e persi il mux di A3, ed invece da qualche settimana si prende molto bene, per questo mi era venuto il dubbio che avessero acceso da qualche parte sul Monte Somma.

Ma con l'antenna VHF girata verso i Camaldoli il mux 1 Rai sul 6 lo prendevi bene? Perchè in questo caso non ha molto senso rigirarla su Montevergine. E' una cosa storica degli impianti di antenna delle zone Pomigliano/Acerra/Somma Vesuviana avere la VHF su Montevergine più spesso anche una UHF sempre verso Avellino, questo perchè all'epoca il 5 di RaiUno e il 31 di RaiDue erano migliori degli equivalenti che venivano dai Camaldoli. Solo a Tavernanova di Casalnuovo vidi impianti orientati tutti verso i Camaldoli (forse li la ricezione era migliore). Ora col digitale la situazione dovrebbe essere cambiata, ma attendo rilevazioni da chi è sul posto :D
 
AntonioP ha scritto:
Ma con l'antenna VHF girata verso i Camaldoli il mux 1 Rai sul 6 lo prendevi bene? Perchè in questo caso non ha molto senso rigirarla su Montevergine. E' una cosa storica degli impianti di antenna delle zone Pomigliano/Acerra/Somma Vesuviana avere la VHF su Montevergine più spesso anche una UHF sempre verso Avellino, questo perchè all'epoca il 5 di RaiUno e il 31 di RaiDue erano migliori degli equivalenti che venivano dai Camaldoli. Solo a Tavernanova di Casalnuovo vidi impianti orientati tutti verso i Camaldoli (forse li la ricezione era migliore). Ora col digitale la situazione dovrebbe essere cambiata, ma attendo rilevazioni da chi è sul posto :D

Ho fatto alcune prove qualche mese fa ed in effetti il 6 dai Camaldoli si riceveva ma non bene come il 5 da Montevergine, adesso orientandola su Montevergine prendo molto bene il mux Rai sul 5,quello di Tele Futura sul 7 e di Antenna3 sul ch11 e fino a qualche tempo fa TVA sul 10 che ora è spento.
Potrei benissimo riposizionarla sui Camaldoli, ma all'epoca notai che per prendere bene il 6 dai Camaldoli dovevo orientarla non in parallelo verticalmente con la uhf ma girata di qualche grado verso destra, forse perchè il 6 viene da poggio spinelli e non dai Camaldoli e poi il 6 aveva frequenti cali di segnale, ragion per cui per me il 5 da Montevergine è molto più stabile come segnale e quindi l'ho rimasta orientata verso Montevergine.
 
Ultima modifica:
AntonioP ha scritto:
Se provate per un attimo a spegnere il 94.6 di KKItalia dei Camaldoli sarete sorpresi dalla potenza con cui arriva Subasio sui 94.5 in molte zone tra Napoli e Caserta e addirittura si riceve con una banale autoradio sull'A16 tra Baiano e la galleria di Monteforte.

Cosa ? :5eek: Come spegniamo il 94,6 chiediamo all'enel di togliere la corrente al ripetitore ai Camaldoli di KKI ??? ;) :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque quando passerò per Mugnano vedrò di capire se andando sui 94.5 becco Subasio ( che quà si sente bene su altre due frequenze ;) ) al momento ti posso confermare che i 94,6 di KKI lungo la 7Bis tra Baiano e Mugnano sono interferiti c'ho fatto caso Domenica e Ieri sera quando ho accompagnato miei parenti a Quadrelle e son passato per Mugnano. :D

Tornando in topic : Cielo sul 44 è assente . Il mux Antenna 3 non si vede bene, credo che si sia allentata la vite che aggancia il filo all'antenna ( il sistema sat :evil5: ) però c'è vento e non posso salire per verificare :D (comunque non è che ho questa grande fretta di farlo anche perchè tale mux non è che mi interessi tanto :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ).
 
stefio ha scritto:
Cosa ? :5eek: Come spegniamo il 94,6 chiediamo all'enel di togliere la corrente al ripetitore ai Camaldoli di KKI ??? ;) :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque quando passerò per Mugnano vedrò di capire se andando sui 94.5 becco Subasio ( che quà si sente bene su altre due frequenze ;) ) al momento ti posso confermare che i 94,6 di KKI lungo la 7Bis tra Baiano e Mugnano sono interferiti c'ho fatto caso Domenica e Ieri sera quando ho accompagnato miei parenti a Quadrelle e son passato per Mugnano. :D

Tornando in topic : Cielo sul 44 è assente . Il mux Antenna 3 non si vede bene, credo che si sia allentata la vite che aggancia il filo all'antenna ( il sistema sat :evil5: ) però c'è vento e non posso salire per verificare :D (comunque non è che ho questa grande fretta di farlo anche perchè tale mux non è che mi interessi tanto :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ).

Il 94.6 (come tutti) ogni tanto salta :D
Vedi che sull'autostrada fino al ponte prima dell'ultima salita verso Monteforte Subasio sui 94.5 si sente (male ovviamente)...una volta mi ha agganciato anche l'rds :D
Tra l'altro in quelle zone l'rds è uno sperpetuo perchè il 90% dei segnali radio sono ignobili; si salvano 99.5 Punto Nuovo, 106.7 (ex 90.5) Punto Zero, 107.6 RDS (dipende dalle zone) e parzialmente 91.6 di Montecarlo che stanno tutti al castello di Avella. Il resto è un mix Faito/Camaldoli, qualcosa da Monte S.Angelo (tipo Subasio 90.7) e Montevergine (tipo 100.4 Radio Magic) più interferenze di ogni genere :D
 
AntonioP ha scritto:
Isoradio? :D
Isoradio fa mezza Campania con uno e un solo ripetitore piazzato sui Camaldoli a 103.3 più qualche altra aggiunta indecente.
Proprio isoradio! Nel tratto più pericolo il segnale è assente.
Se vai nella sezione Radio di questo forum troverai un thread dove se ne parla, proprio oggi ho postato un articolo de Il Mattino.
Tornando in topic ho letto la bella notizia.
Se tutto va bene tra un anno arriverà il mux 4 della Rai!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso