Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, io non capisco come, ma stamattina controllando sull'8 VHF ho visto il doppione di Lunaset, non di JulieTV.

Ho un'antenna I banda, ma riesco a ricevere anche i mux sulla banda III.
 
stefio ha scritto:
Generale almeno dalle vostre parti state agganciando qualcosa di nuovo anche se no name , o schermo nero, o Canale 21 Mux ;) :)lol: :lol: :lol: ), qui dalle mie parti oltre all'arrivo ,circa una ventina di giorni fa, del mux di Canale 8 ed il ritorno ai test notturni di Televomero niente altro. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
posso dirti che quelli no name sono del mux julieTv e credo che lo agganci perfettamente.Televomero da me nemmeno l'ombra canale 8 e un eutopia nessuna novita al riguardo non ti credere. Solo canale 21 che trasmette dai camaldolilli su canale 45 frequenza 666 riesco a vedere perfettamente.
 
FabFab ha scritto:
Di sicuro mediaset premium (mux dei canali calcio), visto che il decoder me lo prende sul canale 45, così come scritto sul sito mediaset: "MONTE TABURNO con il canale 45 in polarizzazione Orizzontale" :D
Sinceramente Camposauro non ho mai capito se trasmette nella nostra direzione, anche prima che abitavo al centro del paese puntavo verso Airola.

Da quando é attivo questo ripetitore???????
 
Vi segnalo questo articolo dell'edizione di ieri del Mattino http://sfoglia.ilmattino.it/mattino...n=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=34&vis=G , anche se c'è da dire che in prima pagina non c'è nemmeno un acccenno alla notizia, solo sfogliando il giornale ci si imbatte in questo articolo, speriamo che tutto il resto della campagna pubbblcitaria/informativa non sia così, altrimenti ci saranno sempre disagi con qualcuno che come al solito arriverà impreparato alla data del 14 ottobre, cioè senza decoder o con impianto non idoneo a ricevere il segnale digitale terrestre.
 
Entro il 3 ottobre verranno valutati i progetti presentati e sarà stilata la graduatoria per l’ottenimento dei fondi che, comunque, non potranno superare il 50 per cento dell’investimento totale. La graduatoria terrà conto di efficacia tecnologica e incremento di efficienza del servizio. Determinante anche la qualità dei contenuti autoprodotti.

Addio tv spazzatura ??? ;) :lol: :lol: :lol:
 
Quindi non tutte le tv avranno accesso ai fondi, ma solamente quelle prime in graduatoria?
 
Ma Campania TV è sparito dal mux di TV Luna? Mi esce scritto "Questo canale non è più trasmesso".
Non è che mi interessi più di tanto, giusto per curiosità. :D
 
Euplio ha scritto:
Quindi non tutte le tv avranno accesso ai fondi, ma solamente quelle prime in graduatoria?

Avranno accesso ai sovvenzionamenti SOLO quelle che hanno le IDEE chiare e che sono in REGOLA.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma Campania TV è sparito dal mux di TV Luna? Mi esce scritto "Questo canale non è più trasmesso".
Non è che mi interessi più di tanto, giusto per curiosità. :D

CampaniaTV da ieri non trasmette più in analogico. Sta cercando di sopravvivere ( si credono che siamo ancora nell'era analogica) accendendo un mux a VHF 08 Faito ( Mux Centrostorico attualmente è ospitato nel mux TVLUNA) e frequenza assegnata nazionalmente a Europa7 :badgrin:
dai Camaldoli ha gia il suo mux attivo su VHF10.

Quindi da come hai scritto stanno iniziando a sloggiare dal mux Tvluna.

L'ultima che è sornione e non si è ancora mossa è Televolla occhio questa è capace di andarsi a mettere sulla frequenza di qualche mux nazionale :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Boh, io stamattina ho fatto un giro per tutti i canali che c'erano per vedere se c'era qualche novità e tutti i canali del mux TV Luna si vedevano tranne Campania TV.
Poi c'è un altro mux (ch. 31 da Caserta Vecchia) che è simile, in cui ci sono Campania TV, Papele TV, TV Luna 2, Napoli Mia e TV Campane e si vedono tutti a schermo nero.
 
Sull'E8 rilevo un segnale di bassa potenza adesso, e quindi non riesco ad agganciarlo.

Comunque non credo proprio che queste emittenti si leveranno di mezzo. O rimarranno nel Mux Lunaset o saranno ospitate da qualche altra parte.
 
scusate ragazzi ma oltre al problema dei dfree ch 30 che non prendo a casalnuovo di napoli ma per quanto riguarda la 7 i dayla ma esiste qualche mux dai camaldoli perche neanche in analogico li prendo
 
powerbit ha scritto:
Da quando é attivo questo ripetitore???????

Io me ne sono accorto intorno al maggio del 2007, me lo ricordo perchè mi comprai il decoder appositamente e son venuto a provarlo da queste parti per vedermi la partita Genoa-Napoli che valeva la serie A :D Da allora sono abbonato fisso a Mediaser Premium.
 
supergenny ha scritto:
scusate ragazzi ma oltre al problema dei dfree ch 30 che non prendo a casalnuovo di napoli ma per quanto riguarda la 7 i dayla ma esiste qualche mux dai camaldoli perche neanche in analogico li prendo

la7 analogico da camaldoli dovrebbe esser out da tempo; per il mux TIMB2 (DALHIA) dovrebbe funzionare il canale E9, Banda III, polarizzazione orizzontale, frequenza 205,50 Mhz.
 
Nel mux di campania Tv si sono Staccati Tv campane, Italiamia, e teleluna dalla frequenza 212 vhf forse queste 3 reti si sono accorte che campania TV e telepapele non hanno speranze di rimanere in digitale
 
Cfs, A Napoli Sequestro Preventivo Di 6 Impianti Radiotv

http://www.repubblica.it/ultimora/2...-DI-6-IMPIANTI-RADIOTV/news-dettaglio/3718322

"Il Corpo forestale dello Stato a Napoli, nell'ambito di una indagine della procura partenopea coordinata dai pm D'Alessio, Bisceglie e Castaldo, sta procedendo all'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di sei impianti radio-televisivi sulla collina dei Camaldoli,, in localita' Camaldolilli, all'interno del parco delle colline metropolitane, area di interesse paesistico vincolato. Si tratta di due impianti abusivi (Papele Tv e Radio Virgin Italy), e ai legali rappresentanti delle societa' viene contestata la violazione della normativa in materia di radiotrasmissione oltre a quelle paesistico-urbanistiche, e di quattro che utilizzano frequenze autorizzate ma che, in base all'autorizzazione rilasciata, avrebbero dovuto costruire altrove gli impianti (Campania Tv, La7, Radio Amore e Radio Graffiti). Il provvedimento restrittivo era stato emesso nei mesi scorsi; oggi il Corpo forestale sta disattivando la fornitura di energia elettrica con personale Enel all'interno delle cabine delle antenne, accompagnato dai gestori."

Se qualcuno ha visto sparire queste reti dall'analogico, non è per un imminente passaggio al digitale :D
 
antonioST4 ha scritto:
la7 analogico da camaldoli dovrebbe esser out da tempo; per il mux TIMB2 (DALHIA) dovrebbe funzionare il canale E9, Banda III, polarizzazione orizzontale, frequenza 205,50 Mhz.

Quoto ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso