massera
Digital-Forum Friend
yuyu75 ha scritto:Raga ma NUVOLARI che fine ha fatto? non viene più trasmesso dal mux di NTV sul 22????
No, è scomparso dal dtt, anche se voci dicono che potrebbe tornare.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
yuyu75 ha scritto:Raga ma NUVOLARI che fine ha fatto? non viene più trasmesso dal mux di NTV sul 22????
adesso lo vedo anche nel mux di Julie su ch61, in ogni caso spesso viene codificato a differenza degli altri canali di questo mux e non ne so il motivo, perciò t'invito a mandare mail all'indirizzo: info@julienews.it quando si verifica...angelomiele ha scritto:nessuna notizia di Tv Oggi Salerno dal ch. 61 del Faito?
goodBall18 ha scritto:Per quanto riguarda SPORTITALIA ci sono aggiornamenti da Facebook:
Aggiornamenti: Per problemi tecnici sul Ponte Monte Faito, il segnale verrà potenziato in circa due settimane NOI ovviamente speriamo prima, ma in linea di massima e questa la tempistica se abbiamo notizie vi faremo sapere in tempo reale ci scusiamo per l'inconveniente !
Ciao Ciao![]()
Quoto,schermando l'antenna rivolta al faito,il 67 lo aggancio con la massima potenza senza problemi,dunque acceso ma mal funzionante.max1584 ha scritto:Confermo, anch'io dal Faito sul 67 non ricevo nulla anche perchè nella mia zona (Volla NA), risento parecchio delle riflessioni e degli echi dei Camaldoli, segno che la SFN non è ancora a punto, speriamo facciano presto, ma almeno sapere che entro 2 sett. sistemano è già qualcosa.![]()
L'impianto di San Marino serve la provincia di Rimini, quindi non è che lo hanno acceso per l'estero...max1584 ha scritto:Voglio esprimere ancora una volta il mio disappunto per la vicenda della mancata attivazione del mux 4 RAI, è attivo perfino nella Repubblica di S. Marino, ecco il link di otgtv che lo certifica, http://www.otgtv.it/lista.php?code=SM99&posto=SanMarino e che quindi è attivo praticamente ovunque si siano fatti switch-off successivi a quelli di Lazio e Campania, e a noi chi aspettano ad estenderlo ??????!!!??????![]()
![]()
![]()
L'ultima speranza è per il prossimo mese di marzo, quando la RAI dovrebbe lanciare il canale RAI HD anche su Tivù Sat, anche perchè sarebbe l'ennesima ingiustizia visto che da quest'anno anche la Formula 1 sarà in HD ed il 27 marzo c'è già il primo Gran Premio della stagione, spero di non dover mettere mano al portafoglio per comprare un'altra antenna solo per il mux 4 che dal Faito si riceve bene dove sto io a Volla, ma i mux Mediaset e TIMB dal Faito a me danno parecchi problemi, ragion per cui ho dovuto modificare il puntamento dell'antenna, e così facendo ho quasi perso il mux 4 che è diventato inguardabile, ed a tratti dà proprio totale assenza di segnale.![]()
Chissà perchè i nuovi mux di Mediaset hanno subito i permessi!!!Otg Tv ha scritto:Il problema del mux 4 è dovuto all'assenza dei bouquet digitali prima dello switch off... aggiungerli richiede permessi ministeriali e delle Arpa regionali
AntonioP ha scritto:Per la serie "finti canali HD" ho notato che sul "potentissimo" mux VideoNola UHF 45 hanno aggiunto, non so da quando, lo slot Videonola HD. Inutile dirvi che, come da buona tradizione campana, trasmette rigorosamente SD![]()
Per quanto riguarda TivùItalia sarà che sono io che sono fortunatissimo, ma a me non ha mai dato problemi...il 67 si vede con qualità 100% sia da Faito che dai Camaldoli. Eppure io sono in un posto dove, se la SFN non funziona, non si vede assolutamente nulla!
Perché Mediaset aveva da convertire cinque reti (le tre analogiche e i due mux). L'esempio classico è a Monte Vergine: la Rai aveva tre canali e ha tre mux accesi...Euplio ha scritto:Chissà perchè i nuovi mux di Mediaset hanno subito i permessi!!!
La7 non aveva una sola frequenza ma di più (Mtv e i 2 mux Timb). Inoltre il mux 4 è oggetto di una sperimentazione e quindi passa da altre vieEuplio ha scritto:SOno 15 mesi che c'è stato lo switch off e del nux 4 della RAi non si sa ancora nulla. Altri mux che prima non c'erano sono spuntati come funghi in pochissime settimane. Un nome a caso: La 7. In analogico aveva una sola frequenza e ora si ritrova 4 mux. Come ha fatto con i permessi?
Ottima domanda, vorrei saperlo anch'ioalvaruccio ha scritto:ragazzi un piccolo OT
ma adesso le frequenze dove sta dahila che è fallita a chi vengono date?
alvaruccio ha scritto:ragazzi un piccolo OT
ma adesso le frequenze dove sta dahila che è fallita a chi vengono date?
AntonioP ha scritto:E' anche vero che la Rai ai Camaldoli aveva 4 canali e, se contiamo il 57 di RaiTre, addirittura 5.....eppure i mux accesi sono sempre 3 (tralasciando la follia di accendere 3 mux doppioni dalla stessa collina)