Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max1584 ha scritto:
Come si può non quotarti caro Antonio, almeno da una delle due postazioni, Napoli Eremo, o Napoli Camaldoli, potevano attivare benissimo il mux 4 anzichè 3 doppioni di mux, certe scelte non hanno spiegazioni, se non che siano state imposte dall'alto. :icon_cool:

Inoltre, nonostante il traliccio di Napoli Camaldoli dovrebbe teoricamente trasmettere solo verso Est, posso testimoniare che non è così, anche qui da me a Volla arrivano echi dei 3 mux RAI di Napoli Camaldoli, ed infatti quando salta l'SFN del mux 1 sul ch 23 non vedo più il servizio pubblico, questo proprio a dimostrazione del fatto che il segnale del ch 23 arriva anche verso la mia zona, nonostante la postazione di Napoli Camaldoli sia pensata solo per servire le zone ad est di Napoli.

Ah, se ti può interessare il 23 Camaldoli del mux 1 Rai arriva perfetto anche a Fuorigrotta dove, secondo le spiegazioni (probabilmente tarocche :D) che ha dato la Rai non dovrebbe arrivare. Questa è stata la motivazione che avrebbe spinto la tv di stato ad accendere doppioni anche sul traliccio Eremo....ovviamente no comment :D
E ai Camaldoli, come detto prima, la Rai non è che aveva il problema dei canali da convertire visto che ne aveva ben 5. Se stiamo a questa spiegazione addirittura ai Camaldoli potevano accendre anche il mux sperimentale sul 25 :D :D
 
Per la serie "emittenti spazzatura" oggi ho agganciato e memorizzato, dopo quasi un anno, il mux TeleAmbiente sul 68 :D
Squadretta che è una bellezza e trasmetteva un'immagine fissa di una sorta di convegno, ma tant'è....dall'alto dei suoi 0,00001 watt di potenza non ci si poteva aspettare di più. Forse hanno raddoppiato la potenza (cioè sono passati a 0,00002 W) potenziando l'allaccio abusivo del contatore Enel: probabilmente ora, oltre che sul contatore dell'ignaro proprietario della villetta di fronte al traliccio, si saranno attaccati anche all'illuminazione pubblica del comune di Ercolano :D :D. Vediamo se regge....
 
AntonioP ha scritto:
Per la serie "emittenti spazzatura" oggi ho agganciato e memorizzato, dopo quasi un anno, il mux TeleAmbiente sul 68 :D
Squadretta che è una bellezza e trasmetteva un'immagine fissa di una sorta di convegno, ma tant'è....dall'alto dei suoi 0,00001 watt di potenza non ci si poteva aspettare di più. Forse hanno raddoppiato la potenza (cioè sono passati a 0,00002 W) potenziando l'allaccio abusivo del contatore Enel: probabilmente ora, oltre che sul contatore dell'ignaro proprietario della villetta di fronte al traliccio, si saranno attaccati anche all'illuminazione pubblica del comune di Ercolano :D :D. Vediamo se regge....
Beh e non ci dici cosa trasmettono nel mux??? ahahahahah
 
Otg Tv ha scritto:
Beh e non ci dici cosa trasmettono nel mux??? ahahahahah

Non vorrei mai toglierti il privilegio di vedere con i tuoi occhi la qualità delle trasmissioni di TeleAmbiente :D. Come dici? A Vigevano TeleAmbiente non arriva? Strano....avrei giurato che, con la loro potenza e la qualità delle loro trasmissioni avessero avuto come minimo un mux nazionale :D :D :D
Scherzi a parte, il mux è cosi composto: TELEAMBIENTE CAMPANIA, TeleAmbiente Campania, TeleAmbiente1 78, TeleAmbiente2 78, TeleAmbiente3 78 e Consumatori Channel. Tutti gli slot trasmettono (per modo di dire) TeleAmbiente. Quando l'ho sintonizzata, oggi verso le 17, mandava in onda un fermo immagine (addirittura a colori) di una qualche riunione di non so cosa....probabilmente come organizzare una truffa o giù di li :D. Poco fa era in onda un film in bianco e nero anni 20, probabilmente muto ma non ci giurerei visto che si vede malissimo :D
Propongo aprire un gruppo su facebook (che non ho) "fans di TeleAmbiente"....chi ci pensa? :D
 
Purtroppo ad Avellino non arriva questa fantastica emittente. In compenso possiamo consolarci con Teleurania!!! La conosci?
 
AntonioP ha scritto:
Non vorrei mai toglierti il privilegio di vedere con i tuoi occhi la qualità delle trasmissioni di TeleAmbiente :D. Come dici? A Vigevano TeleAmbiente non arriva? Strano....avrei giurato che, con la loro potenza e la qualità delle loro trasmissioni avessero avuto come minimo un mux nazionale :D :D :D
Scherzi a parte, il mux è cosi composto: TELEAMBIENTE CAMPANIA, TeleAmbiente Campania, TeleAmbiente1 78, TeleAmbiente2 78, TeleAmbiente3 78 e Consumatori Channel. Tutti gli slot trasmettono (per modo di dire) TeleAmbiente. Quando l'ho sintonizzata, oggi verso le 17, mandava in onda un fermo immagine (addirittura a colori) di una qualche riunione di non so cosa....probabilmente come organizzare una truffa o giù di li :D. Poco fa era in onda un film in bianco e nero anni 20, probabilmente muto ma non ci giurerei visto che si vede malissimo :D
Propongo aprire un gruppo su facebook (che non ho) "fans di TeleAmbiente"....chi ci pensa? :D
Ma "trasmette" dal Faito? vorrei farmi due risate :D
 
raffaeleboss ha scritto:
Ma "trasmette" dal Faito? vorrei farmi due risate :D

Trasmette dal Vesuvio....ma trasmette è un eufemismo, nel senso che avrà si e no mezzo watt, probabilmente usano solo il pilota e il traliccio dev'essere stato preso in prestito dalla tv congolese (non voglio offendere quest'ultima :D). In sostanza non si vede da nessuna parte e, dove per miracolo si intravede qualcosa, i quadrettoni la fanno da padrona! Il palinsesto poi è mitologico: riunioni di non so cosa riprese con telecamera fissa e sfocata, film b/n anni 20 e muti e fermi immagine a gò gò. Ma come si può aver dato la concessione a sta gente?? Boh...
 
Euplio ha scritto:
Purtroppo ad Avellino non arriva questa fantastica emittente. In compenso possiamo consolarci con Teleurania!!! La conosci?

Come ignorare la grande TeleUrania! Se ti leggi i post di qualche mese fa noterai che si è detto di tutto :)D) su questa "emittente". All'inizio aveva addirittura un logo scritto in stampatello verde fosforescente che occupava mezzo teleschermo :D
Poi trasmette come un canale analogico interferito di banda I (si vedono spesso anche gli spikes, tipici della banda I!!). Un'altra volta mandarono una vhs da loro stessi registrata (all'epoca dell'analogico immagino) in cui, oltre alla consueta immagine sfocata e agli spikes passava sotto il logo de "La7" !!!!! :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Come ignorare la grande TeleUrania! Se ti leggi i post di qualche mese fa noterai che si è detto di tutto :)D) su questa "emittente". All'inizio aveva addirittura un logo scritto in stampatello verde fosforescente che occupava mezzo teleschermo :D
Poi trasmette come un canale analogico interferito di banda I (si vedono spesso anche gli spikes, tipici della banda I!!). Un'altra volta mandarono una vhs da loro stessi registrata (all'epoca dell'analogico immagino) in cui, oltre alla consueta immagine sfocata e agli spikes passava sotto il logo de "La7" !!!!! :D :D
D'altronde Tele Urania non usava il 66 in anal come La 7??? O sbaglio io??
 
Otg Tv ha scritto:
D'altronde Tele Urania non usava il 66 in anal come La 7??? O sbaglio io??

Esatto, evidentemente dove ricevevano loro il segnale (nella loro sede credo) erano interferiti dal 66 La7 dei Camaldoli :D
 
AntonioP ha scritto:
In sostanza non si vede da nessuna parte e, dove per miracolo si intravede qualcosa, i quadrettoni la fanno da padrona!

Io lo vedo bene, qualità 12db (rilevato col Telesystem DT 7.2). Ma la cosa strana è che se mi sintonizzo su uno dei vari canali di questo mux, si cancella tutta la guida EPG. Succede solo col Telesystem, mah.
 
Otg Tv ha scritto:
D'altronde Tele Urania non usava il 66 in anal come La 7??? O sbaglio io??

Si !!! Purtroppo Si, accadeva questa cosa dalle mie parti, prima che sul 66 arrivasse La7 non c'era nulla , tanto è vero che all'inizio quest'ultima si vedeva bene ma dopo qualche mese incominciò ad arrivare anche questa TRU TeleRadioUrania da Casavatore :eusa_wall: ed iniziarono così i miei mal di pancia per cercare il modo di vedere meglio La7 , :D poi Telecom digitalizzò il 66 ( proprio quando era scomparsa TRU e iniziavo a vedere bene la rete della Timb :crybaby2: ) e mi dovetti arrangiare con il 68 ( che si vedeva male :sad: ) perchè TRU ricominciò a trasmettere sul 66; se non trasmettevano avrei potuto vedere i La7, bene, fin da allora invece dovetti attendere lo Switch Off . :icon_twisted: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Segnalo che il mux di Canale 8 si è snellito un pò,:lol: ha perso uno slot , :D infatti non c'è più RTL 102,5 , :eusa_naughty: mentre è ancora là VirginRadio tv .;)
 
Saturn891 ha scritto:
Io lo vedo bene, qualità 12db (rilevato col Telesystem DT 7.2). Ma la cosa strana è che se mi sintonizzo su uno dei vari canali di questo mux, si cancella tutta la guida EPG. Succede solo col Telesystem, mah.

Ma sul serio??? Non conosco nessuno che la agganci in maniera decente, sei il primo: come sei fortunato... :D :D :D
 
raga ma di sportitalia nn si sa piu nnt? e da ieri ke si vede malissimo ricevo dal faito
 
Salve sono un utente di Vico Equense. Nonostante sia il comune di Monte Faito sono costretto a puntare verso Camaldoli (anche se qualcuno in zona punta verso Faito non so con che risultati). Ricevo bene tutti i canali essenziali (ch 49 di mediaset, il 6 su vhf della Rai, il 67 con Sportitalia e intensita dell'80%). Ho un problema con il 44..prima di natale si vedeva perfettamente...ora sembra praticamente spento (dal decoder mi da Intensita di segnale 80% e nessuna qualita di segnale). Questo con tutti i decoder della casa(TS7700, TS6291, TS6208) L'impianto è relativamente recente (un 3 anni ma ante switch-off) con classica antenna con riflettore a griglia per uhf + vhf a sei element tipo yagi. E' un problema noto di Camaldoli? problema di riflessione di Faito? risolverei con le nuove direttive a griglia a 45 elementi?

grazie :D
 
ilovenonsense ha scritto:
Salve sono un utente di Vico Equense. Nonostante sia il comune di Monte Faito sono costretto a puntare verso Camaldoli (anche se qualcuno in zona punta verso Faito non so con che risultati). Ricevo bene tutti i canali essenziali (ch 49 di mediaset, il 6 su vhf della Rai, il 67 con Sportitalia e intensita dell'80%). Ho un problema con il 44..prima di natale si vedeva perfettamente...ora sembra praticamente spento (dal decoder mi da Intensita di segnale 80% e nessuna qualita di segnale). Questo con tutti i decoder della casa(TS7700, TS6291, TS6208) L'impianto è relativamente recente (un 3 anni ma ante switch-off) con classica antenna con riflettore a griglia per uhf + vhf a sei element tipo yagi. E' un problema noto di Camaldoli? problema di riflessione di Faito? risolverei con le nuove direttive a griglia a 45 elementi?

grazie :D

Il 44 funziona bene sia dal Faito che dai Camaldoli, la SFN pure sembra ok. Probabilmente è un problema specifico tuo o della tua zona. Potresti provare anche a muovere leggermente l'antenna e a vedere che risultati ottieni
 
Anche mio zio da Vico Equense punta ai Camaldoli, mentre un altro zio a Torre A. punta al Faito e riceve benissimo i mux da là.
Ciononostante, ha cmq qualche problema col ch 67.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso