Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho problemi con la frquenza 60 (rtl 102,5) da circa una settimana
Abito a Formia (LT) e ricevo da monte faito.
Qualcun'altro ha problemi con questa frequenza ?
 
massera ha scritto:
Ah ho capito....:D .... ma sempre a schermo nero è.....
certo che sono proprio dei "fenomeni" questi di Canale9 visto che hanno inserito il nome di 2 dei loro canali in basso a destra mantenendoli però a schermo nero per far capire non so cosa...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
tols ha scritto:
Ho problemi con la frquenza 60 (rtl 102,5) da circa una settimana
Abito a Formia (LT) e ricevo da monte faito.
Qualcun'altro ha problemi con questa frequenza ?

Nella mia zona chi riceve dal Faito lo vede ancora bene.
Io lo prendo da Roccamonfina.
 
raga ma il mix di teleluna il 66 dal faito e da 2 giorni ke si vede malissimo e un problema mio ?
 
medsor ha scritto:
Buonasera a tutti voi del forum. Gia da qualche giorno sto leggendo la discussione sulla copertura e vorrei esporvi il mio problema. Io ricevo da Sorrento (NA) e le antenne del condominio puntano verso Monte Faito. Ebbene, verificando il primo marzo la mancata ricezione di "discovery nature" di mediaset premium ho notato che sulle mie televisioni non ci sono più neanche pokeritalia24 e cielo, tutti del mux rete a 2. Sapete dirmi come mai non lo riesco a prendere?
Grazie!
Stesso problema da Vico Equense e ricevo da Faito è il canale 44 che contiene anche cielo, ricezione pari a zero mi sintonizza i canali ma sono a schermo nero. Ci sono problemi che risolverrano oppure è una situazione permanente?
 
massera ha scritto:
La rai non credo abbia questa presunzione.
Io sono un pò coperto dal Faito, ma tutti i mux rai bene o male riescono ad entrare.
E' solo un problema economico - a mio avviso - la mancata estensione dei mux rai.

Su questo mi permetto di contraddirti, secondo Rai Way, e non so per quale motivo, il segnale del mux 4 e di tutti gli altri mux RAI del Faito arriva anche dove è impossibile riceverlo, cioè a Pomigliano d'Arco (NA) infatti se vai sul sito Rai Way e cerchi Pomigliano d'Arco nella sezione copertura, troverai conferma di ciò che dico.

Poi l'estensione della copertura è un altro discorso, ma fin quando per la RAI/Rai Way comuni come Pomigliano, Acerra, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana ecc. risultano coperti dal Faito, quando nella realtà non è poi così a causa della schermatura del Monte Somma, non estenderanno proprio nulla, perchè per loro Napoli e l'intera provincia risulta già coperta dal Faito, poi vaglielo a spiegare che non è così, sapessi quante telefonate ho fatto al call center Rai Way per far capire che non è così, ma purtroppo sembra sia stato tutto inutile, per loro ricezione di un segnale, vuol dire anche il solo riceverlo in determinate zone ed a determinate condizioni favorevoli, per cui può anche succedere che uno a Pomigliano o Sant'Anastasia riesca a ricevere qualcosa dal Faito, ma chi ti garantisce che poi il segnale sia stabile e che la ricezione duri nel tempo ?

Se c'è la postazione sui Camaldoli a Napoli in fondo c'è un motivo o no ? Purtroppo la RAI da quando è finita in mano alla politica sta facendo davvero una serie di figuracce l'una dopo l'altra, poi ci si mette la burocrazia ecc. per cui, invece di attivare tre doppioni di mux inutili sui due tralicci Napoli Eremo e Napoli Camaldoli, i mux 1,2,3 sono trasmessi da entrambi i tralicci, su almeno uno dei due, ad esempio da Napoli Camaldoli invece dell'inutile mux 1 in UHF sul 23 potevano accendere benissimo il mux 4, ma siccome per loro il mux 1 è da garantire ovunque, non hanno fatto così, perchè per loro il segnale del mux 1 deve coprire il possibile e l'impossibile, quando poi spesso capita che il segnale del 23 che è in SFN con il Faito risulta non ricevibile a causa dei guasti sulla SFN, e questa è la dimostrazione che il mux 1 è meglio riceverlo in VHF3, d'altronde anche il vecchio Rai 1 analogico lo si è sempre ricevuto in VHF, e non si capisce perchè adesso non debba essere così, misteri e stranezze della RAI che non hanno spiegazioni, se non le scelleratezze e l'intromissione esasperata della politica.
 
max1584 ha scritto:
Poi l'estensione della copertura è un altro discorso, ma fin quando per la RAI/Rai Way comuni come Pomigliano, Acerra, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana ecc. risultano coperti dal Faito, quando nella realtà non è poi così a causa della schermatura del Monte Somma, non estenderanno proprio nulla, perchè per loro Napoli e l'intera provincia risulta già coperta dal Faito, poi vaglielo a spiegare che non è così, sapessi quante telefonate ho fatto al call center Rai Way per far capire che non è così, ma purtroppo sembra sia stato tutto inutile, per loro ricezione di un segnale, vuol dire anche il solo riceverlo in determinate zone ed a determinate condizioni favorevoli,

Questo è pur vero, se si pensa che nel Lazio sud io ricevo i mux rai perfettamente con l'antenna sul balcone pur nn avendola tutta al Faito, mentre con quella del tetto che è al Faito manca il mux 2.... quindi la posizione di ricezione nn dovrebbe essere ignorata dalla Rai... rai way cmq fa quello che dice l'azienda, dal momento che essa si occupa esclusivamente della gestione tecnica degli impianti
Se c'è la postazione sui Camaldoli a Napoli in fondo c'è un motivo o no ? Purtroppo la RAI da quando è finita in mano alla politica sta facendo davvero una serie di figuracce l'una dopo l'altra, poi ci si mette la burocrazia ecc. per cui, invece di attivare tre doppioni di mux inutili sui due tralicci Napoli Eremo e Napoli Camaldoli, i mux 1,2,3 sono trasmessi da entrambi i tralicci, su almeno uno dei due, ad esempio da Napoli Camaldoli invece dell'inutile mux 1 in UHF sul 23 potevano accendere benissimo il mux 4, ma siccome per loro il mux 1 è da garantire ovunque, non hanno fatto così, perchè per loro il segnale del mux 1 deve coprire il possibile e l'impossibile, quando poi spesso capita che il segnale del 23 che è in SFN con il Faito risulta non ricevibile a causa dei guasti sulla SFN,

La rai è in mano alla politica da tempo immemore.

E' vero che a volte l'SFN salta (qui c'è quella Faito/Sessa), e da me qualcuno rimane senza la rai, dal momento che si serve di un'unica UHF puntata verso la Campania senza aver mantenuto l'antenna di III banda per la rai in VHF, che tra l'altro è quella laziale, ricevibile da ben 3 postazioni (io infatti ho la rai di due regioni).

Purtroppo si può solo attendere..... continue segnalazioni a raiway portano quasi a nulla come si vede. Personalmente auspico almeno il mux 2, perchè è più precario qui dove sono io, però è chiaro che la rai prima o poi dovrà risolvere il problema dell'estensione del mux 4 in zone popolose.

Sembra che siano già pronti i tralicci del mux 4 in alcune postazioni, ma che nn siano stati ancora accesi anche per questione di autorizzazioni varie.....:eusa_think:
 
Mivar ha scritto:
Stesso problema da Vico Equense e ricevo da Faito è il canale 44 che contiene anche cielo, ricezione pari a zero mi sintonizza i canali ma sono a schermo nero. Ci sono problemi che risolverrano oppure è una situazione permanente?

Anche qui da me nel Lazio sud chi riceve dal Faito tutto, sembra avere stabile solo il ch 33 e nn il 44.
 
massera ha scritto:
Sembra che siano già pronti i tralicci del mux 4 in alcune postazioni, ma che nn siano stati ancora accesi anche per questione di autorizzazioni varie.....:eusa_think:

Ma, che ti devo dire, speriamo bene, anch'io ci tengo a ricevere il mux 4, attualmente lo ricevo dal Faito, ma il segnale è instabile, un pò per problemi miei all'impianto, un pò perchè qui a Volla (NA) da me si fanno sentire molto gli echi e le riflessioni del vicino impianto di Napoli Eremo/Camaldoli, potrei riceverlo meglio aggiungendo un'antenna più direttiva con discesa a parte, ma vorrei aspettare ancora un pò per vedere se la RAI entro breve dovesse accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, speriamo bene. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ma, che ti devo dire, speriamo bene, anch'io ci tengo a ricevere il mux 4, attualmente lo ricevo dal Faito, ma il segnale è instabile, un pò per problemi miei all'impianto, un pò perchè qui a Volla (NA) da me si fanno sentire molto gli echi e le riflessioni del vicino impianto di Napoli Eremo/Camaldoli, potrei riceverlo meglio aggiungendo un'antenna più direttiva con discesa a parte, ma vorrei aspettare ancora un pò per vedere se la RAI entro breve dovesse accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, speriamo bene. ;)
....E' chiaro che arriverà ai Camaldoli prima o poi.
Prova anche con un'antenna da interni potente in direzione Faito di fronte ad una finestra, sempre che tu possa farlo.
Da me il mux 4 rai entra anche in questo modo al piano di sopra, perchè di fronte ad una finestra il segnale entra in un tunnel schermato ai lati.
Anch'io ho un ostacolo verso il Faito, che a onor del vero è più basso del Monte Somma, ma sono a 100 km dalla postazione.....
 
max1584 ha scritto:
Ma, che ti devo dire, speriamo bene, anch'io ci tengo a ricevere il mux 4, attualmente lo ricevo dal Faito, ma il segnale è instabile, un pò per problemi miei all'impianto, un pò perchè qui a Volla (NA) da me si fanno sentire molto gli echi e le riflessioni del vicino impianto di Napoli Eremo/Camaldoli, potrei riceverlo meglio aggiungendo un'antenna più direttiva con discesa a parte, ma vorrei aspettare ancora un pò per vedere se la RAI entro breve dovesse accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, speriamo bene. ;)

Max io quì a Baiano lo ricevo il mux 4 , ma solo perchè ho preso l'antenna che avevo verso Faito e l'ho sbattuta verso la montagna alle mie spalle ( verso Nord ) all'opposto dello stesso e così, di riflesso, ricevo bene :lol: il Mux 4 Rai .
Direttamente sul faito era inguardabile .:eusa_naughty:
 
Questo succede spesso anche ad altri... a volte entrano meglio di riflesso che di "diretto"... in effetti il DTT ha questa stranezza....
 
massera ha scritto:
Anche qui da me nel Lazio sud chi riceve dal Faito tutto, sembra avere stabile solo il ch 33 e nn il 44.
Anche a me la stessa cosa il 33 si riesce a vedere quindi molto più stabile, mentre, il 44 fino all'inserimento di pochi giorni fa di discovery world non si agganciava proprio. Adesso si riesce a sintonizzare anche se rimane sempre a schermo nero.
 
stefio ha scritto:
Max io quì a Baiano lo ricevo il mux 4 , ma solo perchè ho preso l'antenna che avevo verso Faito e l'ho sbattuta verso la montagna alle mie spalle ( verso Nord ) all'opposto dello stesso e così, di riflesso, ricevo bene :lol: il Mux 4 Rai .
Direttamente sul faito era inguardabile .:eusa_naughty:

Io purtroppo questo non posso farlo perchè perderei tutti gli altri mux, visto che ho una sola antenna, una BLU220 Fracarro, peraltro molto poco performante, ed infatti ho problemi anche con il mux 1 sul 23 a causa degli echi SFN dei Camaldoli.

In poche parole, io con quest'antenna sono nelle condizioni di ricevere bene o solo i mux RAI e male tutto il resto, oppure di ricevere bene tutti gli altri mux e meno bene quelli RAI soprattutto mux 1 e 4 della RAI, prima infatti i mux RAI andavano una bomba, ma avevo problemi con i mux Mediaset, Dfree e TIMB, quindi ho dovuto modificare il puntamento ma così facendo, cioè così come ho puntato l'antenna il mux 4 a volte si vede bene altre no e diventa inguardabile, mentre i mux Mediaset adesso vanno bene, se invece rimetto l'antenna come stava prima, cioè al suo puntamento originario, ricevo bene i mux RAI e male gli altri.

Insomma sono in una specie di limbo ricezionale, o vedo bene gli uni e male gli altri (bene RAI, male tutto il resto), o viceversa, solo usando un'antenna più direttiva riuscirei ad ottimizzare la ricezione per ridurre l'effetto degli echi, che si fanno sentire in particolare con i mux Mediaset 5 e 6 che hanno un FEC 5/6, ragion per cui, per vedere bene una trasmissione digitale terrestre con FEC 5/6 occorre un livello di uscita del segnale di almeno 50-55 dBuV ed un MER che deve attestarsi intorno ai 30 dB, mentre con un FEC 2/3 anche con 40 dBuV e 25-26 dB di MER si riesce a vedere tutto a dovere.

Io vorrei aspettare ancora un pò prima di cambiare l'antenna per vedere se la ricezione dai Camaldoli invece che dal Faito va meglio con l'attuale BLU 220 nel caso la RAI si decidesse ad accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, ma la RAI se la sta prendendo molto comoda con questo benedetto mux 4 qui da noi, e se il problema è di autorizzazioni, non capisco perchè questi enti come ASL e Arpa Campania non le rilasciano, e soprattutto perchè la RAI non fa pressione su questi enti per ottenere il via libera !!!!!

Comunque l'EPG su RAI HD è stata inserita, speriamo sia un primo passo verso il lancio definitivo del canale HD e che conseguentemente si riuscirà a vedere questo benedetto mux 4 anche nel resto della Campania, e poi anche un canale nuovo come Rai 5 perchè non deve essere visibile a tutti ?
 
massera ha scritto:
....Da me il mux 4 rai entra anche in questo modo al piano di sopra, perchè di fronte ad una finestra il segnale entra in un tunnel schermato ai lati.
Anch'io ho un ostacolo verso il Faito, che a onor del vero è più basso del Monte Somma, ma sono a 100 km dalla postazione.....

Beh dal balcone o dalla finestra non vedo il Faito, in determinate condizioni climatiche, riesco a vederne la vetta ma solo dal tetto dove ho il palo con l'antenna, quindi un'antenna da interno non può fare al mio caso :eusa_naughty: , peraltro quelle antenne vanno bene solo se abiti a 1-2 km di distanza dai tralicci e hai visività ottica immediata con i tralicci.

Poi per il problema della distanza 100 km non sono tanti, un segnale può coprire anche un'area di 400 km purchè sia interamente pianeggiante e non vi siano ostacoli tra l'antenna ricevente ed il traliccio che irradia il segnale, e sempre che il traliccio si trovi abbastanza in alto come nel caso della RAI sulla vetta del Faito.

Infatti al nord, una postazione come il Penice copre con il suo segnale anche altre regioni come la Lombardia ed il Piemonte fino quasi ai confini con la Svizzera, e se non ci fossero le Alpi i segnali arriverebbero tranquillamente anche in Svizzera, tant'è che in alcune località del nord in particolar modo della Lombardia dove c'è meno ostruzione della catena montuosa, si riesce a ricevere anche il mux della tv svizzera RSI.

Nel tuo caso se l'ostacolo non è molto alto, si riesce a ricevere bene, comunque a Latina, Gaeta, Formia e Terracina, i mux RAI dal Faito si dovrebbero ricevere abbastanza bene perchè non ci sono particolari ostacoli, e non necessariamente bisogna vedere il Faito essendo abbastanza lontano da lì, per ricevere bene i mux in questione. :)
 
ma c'è qualche problema sul mux canale34?
è da ieri che non lo ricevo più...
 
io dal faito lo ricevo perfettamente e il 66 ke da qualke giorno si vede male
 
max1584 ha scritto:
Nel tuo caso se l'ostacolo non è molto alto, si riesce a ricevere bene, comunque a Latina, Gaeta, Formia e Terracina, i mux RAI dal Faito si dovrebbero ricevere abbastanza bene perchè non ci sono particolari ostacoli, e non necessariamente bisogna vedere il Faito essendo abbastanza lontano da lì, per ricevere bene i mux in questione. :)

Ti avevo parlato dell'antenna da interni perchè essa prende meglio i mux dal Faito rispetto a quella del tetto, purchè sia appunto collocata in quella direzione Napoli al 2° piano davanti una finestra.
In effetti l'ostacolo che ho davanti è alto 813 metri, mentre la vetta del faito è a 1100 m (mi pare) ma cmq ad arrivare bene sono solo i mux rai e altri 2 o 3.

Viceversa, spostandosi a circa 700 m a destra da casa mia o anche a sinistra il Faito arriva perfetto perchè le montagne scendono.

Il lato mare lo prende bene ma là non esistono ostacoli, mentre io sono in un paesino più interno.
Cmq le postazioni locali ci danno un offerta quasi completa, mancano solo i mux di ReteA (che a me non interessano per ora) e tivùitalia.
Il discorso Faito è soprattutto rai, ed è strano se si pensa che è proprio il mux 4 ad arrivare in maniera perfetta più degli altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso