Approfitto di questo post di flapane per dire a tutti di quanto sono venuto a conoscenza questa mattina facendo una visita alla sede RAI di Napoli in via G. Marconi a Fuorigrotta, siccome mi trovavo lì per sbrigare alcune cose ne ho approfittato per fare un salto alla sede RAI, ed ho parlato con un tecnico Rai Way, che come tutti ben sapete è la società che gestisce gli impianti di trasmissione della RAI.
Ebbene gli ho chiesto se si sapesse qualcosa in merito a questa faccenda del mux 4 dai Camaldoli e lui mi ha risposto che è un problema di autorizzazione che deve arrivare dal Ministero il quale gli dovrebbe liberare la frequenza (non so perchè mi ha detto questo forse ci sono problemi di interferenze ??) e che gli apparati per la trasmissione sono già pronti, e nel momento in cui il Ministero gli comunicasse di poter trasmettere loro vanno lì ed azionano l'interruttore.
Poi mi ha anche detto che il problema non è di facile risoluzione nel breve periodo, cioè non si aspettano di avere l'autorizzazione domani o tra una settimana ma comunque prima della fine dell'anno mi ha assicurato che verrà acceso anche dai Camaldoli, non so per gli altri ripetitori tipo Montevergine, Caserta, Colle Bellara ecc. ma credo sia la stessa cosa.
Per il mux TIMB4 invece bisogna attendere il beauty contest, quando il gruppo TIMB avrà la frequenza assegnata in modo definitivo allora state pur certi che Telecapri dovrà obbligatoriamente spegnere il suo segnale sul ch 54, a quanto pare devo ricredermi anch'io il ch 54 è stato legittimamente assegnato in modo temporaneo al gruppo Telecapri dal Ministero, così come ad esempio il 58 è stato assegnato provvisoriamente a Mediaset.