Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Nessuno dei due: sono i tralicci del Vesuvio posti vicino all'osservatorio vesuviano. Lo so perchè si riescono a vedere ad occhio nudo fino a quasi Pomigliano. Di tv non c'è praticamente nulla, a meno che non consideri emittenti tv Televolla, TeleAmbiente e TLC :D. Il grosso sono radio FM!

Ecco perchè prendo Televolla e TeleAmbiente con segnale così forte !!!!

Grazie della risposta Antonio, ma quindi il Vesuvio con il suo pendio si estende fino al lato destro del Monte Somma ?

Comunque appena ci riesco farò una foto più nitida in assenza di foschia sempre del versante destro del complessa Somma/Vesuvio, così stabiliamo una volta per tutte se il Faito si vede anche dal tetto di casa mia o no.
 
max1584 ha scritto:
Ecco perchè prendo Televolla e TeleAmbiente con segnale così forte !!!!

Grazie della risposta Antonio, ma quindi il Vesuvio con il suo pendio si estende fino al lato destro del Monte Somma ?

Comunque appena ci riesco farò una foto più nitida in assenza di foschia sempre del versante destro del complessa Somma/Vesuvio, così stabiliamo una volta per tutte se il Faito si vede anche dal tetto di casa mia o no.

Esatto, quella sorta di rialzamento posta immediatamente alla sinistra della torretta piena di antenne della tua prima foto è una propaggine del Vesuvio. Gli impianti sono li perchè solo da quella posizione si riesce a coprire più o meno fino a Pomigliano. Ci sono una serie di radio, ma tv praticamente nessuna eccetto quelle che ti dicevo nel post precedente
 
AntonioP ha scritto:
Esatto, quella sorta di rialzamento posta immediatamente alla sinistra della torretta piena di antenne della tua prima foto è una propaggine del Vesuvio.

Quindi questo confermerebbe la mancata portata ottica con il Faito ?
 
max1584 ha scritto:
Quindi questo confermerebbe la mancata portata ottica con il Faito ?

Io credo che il Faito non lo vedi da li, comunque se si dovesse vedere dovresti averlo esattamente dietro quel rialzamento.
 
AntonioP ha scritto:
Io credo che il Faito non lo vedi da li, comunque se si dovesse vedere dovresti averlo esattamente dietro quel rialzamento.

Ok allora proverò a guardare in assenza di foschia se riesco a vederlo, semmai farò anche una foto che posterò qui per averne la certezza.

Grazie ancora per la risposta.
 
Televomero

Come mai questa tv non si vede in ambito regionale? Ad Avellino la si è vista per pochi mesi, poi con l'assestarsi dei mux è sparita. Arrivano canali osceni e Televomero non si vede!
 
Euplio ha scritto:
Come mai questa tv non si vede in ambito regionale? Ad Avellino la si è vista per pochi mesi, poi con l'assestarsi dei mux è sparita. Arrivano canali osceni e Televomero non si vede!

Televomero in analogico ad Avellino non si è mai vista (si vedeva molto di peggio a dire il vero) e non avendo fatto accordi per essere inserita in altri mux (se si eccettua la breve parentesi col mux 7 Gold) ovviamente non si vede. A proposito, ma Canale 34 si vede ora? Fino a domenica era spento (intendo da Montevergine ovviamente)
 
AntonioP ha scritto:
Televomero in analogico ad Avellino non si è mai vista (si vedeva molto di peggio a dire il vero) e non avendo fatto accordi per essere inserita in altri mux (se si eccettua la breve parentesi col mux 7 Gold) ovviamente non si vede. A proposito, ma Canale 34 si vede ora? Fino a domenica era spento (intendo da Montevergine ovviamente)
Che non si sia visto in analogico non vuol dire che in digitale non debba vedersi. E' una opportunità che altre tv che non si vedevano ad Avellino hanno sfruttato. Canale 34 è ancora assente. Ho letto da qualche parte che Canale 34 e Telenapoli hanno palinsesti differenziati. HAi saputo nulla se Europa 7 ha acceso il trasmettitore a Montevergine?
 
Euplio ha scritto:
Che non si sia visto in analogico non vuol dire che in digitale non debba vedersi. E' una opportunità che altre tv che non si vedevano ad Avellino hanno sfruttato.

Questo è vero solo che si sono visti nuovi canali perchè ospitati in mux di altri , pagando . Comunque TeleVomero a parte qualche film la mattina ed a orario di pranzo poi niente di buono , non è che ti perdi un granchè ! ;)

Euplio ha scritto:
Canale 34 è ancora assente. Ho letto da qualche parte che Canale 34 e Telenapoli hanno palinsesti differenziati.

Confermo ! ( anche perchè l'ho scritto io in altro 3d :lol: :lol: :lol: ) TeleNapoli trasmette le trasmissioni comiche di Canale 34, TDonna le telenovelas .;)
 
Certo che se prima c'erano comunicazioni più o meno saltuarie delle emittenti in merito ai CH40 e CH54, adesso siamo nel mutismo più totale. Neanche qualche balla del genere "stiamo trattando", zero. :)
 
ATTENZIONE

Segnalo il seguente thread che potrebbe riguardare chi riceve il Mux 1 RAI in UHF e in SFN (ad es. Faito e Camaldoli): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122223

Chi aveva problemi di ricezione di questo Mux (ripeto, solo se in UHF e in SFN) potrebbe notare in questi giorni dei sensibili miglioramenti.

Semmai accodatevi direttamente lì per riscontri eventuali. Grazie. ;)
 
Mux 4 RAI Camaldoli

flapane ha scritto:
Certo che se prima c'erano comunicazioni più o meno saltuarie delle emittenti in merito ai CH40 e CH54, adesso siamo nel mutismo più totale. Neanche qualche balla del genere "stiamo trattando", zero. :)

Approfitto di questo post di flapane per dire a tutti di quanto sono venuto a conoscenza questa mattina facendo una visita alla sede RAI di Napoli in via G. Marconi a Fuorigrotta, siccome mi trovavo lì per sbrigare alcune cose ne ho approfittato per fare un salto alla sede RAI, ed ho parlato con un tecnico Rai Way, che come tutti ben sapete è la società che gestisce gli impianti di trasmissione della RAI.

Ebbene gli ho chiesto se si sapesse qualcosa in merito a questa faccenda del mux 4 dai Camaldoli e lui mi ha risposto che è un problema di autorizzazione che deve arrivare dal Ministero il quale gli dovrebbe liberare la frequenza (non so perchè mi ha detto questo forse ci sono problemi di interferenze ??) e che gli apparati per la trasmissione sono già pronti, e nel momento in cui il Ministero gli comunicasse di poter trasmettere loro vanno lì ed azionano l'interruttore.

Poi mi ha anche detto che il problema non è di facile risoluzione nel breve periodo, cioè non si aspettano di avere l'autorizzazione domani o tra una settimana ma comunque prima della fine dell'anno mi ha assicurato che verrà acceso anche dai Camaldoli, non so per gli altri ripetitori tipo Montevergine, Caserta, Colle Bellara ecc. ma credo sia la stessa cosa.

Per il mux TIMB4 invece bisogna attendere il beauty contest, quando il gruppo TIMB avrà la frequenza assegnata in modo definitivo allora state pur certi che Telecapri dovrà obbligatoriamente spegnere il suo segnale sul ch 54, a quanto pare devo ricredermi anch'io il ch 54 è stato legittimamente assegnato in modo temporaneo al gruppo Telecapri dal Ministero, così come ad esempio il 58 è stato assegnato provvisoriamente a Mediaset. :)
 
max1584 ha scritto:
Ebbene gli ho chiesto se si sapesse qualcosa in merito a questa faccenda del mux 4 dai Camaldoli e lui mi ha risposto che è un problema di autorizzazione che deve arrivare dal Ministero il quale gli dovrebbe liberare la frequenza (non so perchè mi ha detto questo forse ci sono problemi di interferenze ??) e che gli apparati per la trasmissione sono già pronti, e nel momento in cui il Ministero gli comunicasse di poter trasmettere loro vanno lì ed azionano l'interruttore.

Poi mi ha anche detto che il problema non è di facile risoluzione nel breve periodo, cioè non si aspettano di avere l'autorizzazione domani o tra una settimana ma comunque prima della fine dell'anno mi ha assicurato che verrà acceso anche dai Camaldoli, non so per gli altri ripetitori tipo Montevergine, Caserta, Colle Bellara ecc. ma credo sia la stessa cosa.
Ciao Max, come al solito grazie per le notizie che di tanto in tanto ci fornisci, a prova del fatto che non hai abbandonato la battaglia...:lol: ;)
Ma quello che mi domando, è così difficle ottenere questa Benedetta autorizzazione??? Le ottengono così facilmente le altre emittenti nazionali, o addirittura locali, e non vi riesce la Rai?
Me lo chiedo da ignorante in materia burocratica si intende...
 
volver85 ha scritto:
Ciao Max, come al solito grazie per le notizie che di tanto in tanto ci fornisci, a prova del fatto che non hai abbandonato la battaglia...:lol: ;)
Ma quello che mi domando, è così difficle ottenere questa Benedetta autorizzazione??? Le ottengono così facilmente le altre emittenti nazionali, o addirittura locali, e non vi riesce la Rai?
Me lo chiedo da ignorante in materia burocratica si intende...

Che ti devo dire neanch'io ne so di più altrimenti lo direi, forse possono esserci problemi di interferenze o di inquinamento elettromagnetico maggiormente che al nord, lo dico giusto così per ipotizzare, ma poi non è detto che sia realmente questo il motivo del ritardo di queste autorizzazioni.

E poi c'è da dire che nemmeno in Rai Way ne sanno più di tanto, questo gentile signore con cui ho parlato stamattina mi ha detto che loro stanno facendo pressione al Ministero per ottenere il rilascio delle autorizzazioni, ma neanche loro ne sanno di più di noi, anche per questo io non le prenderei troppo sul serio quelle informazioni, oddio può essere vero tutto ciò che mi è stato detto e che effettivamente tra qualche mese potrebbe essere acceso il mux 4 anche negli altri ripetitori della Campania, ma io comunque prenderei il tutto con le dovute cautele, già una volta prima dello switch-off in Campania parlai con un tecnico Rai Way il quale mi disse che entro l'anno 2008 avrebbero dovuto attivare l'allora mux B anche in Campania poi non se ne fece nulla, per questo dico di prendere queste info con il beneficio d'inventario.

Possiamo solo dire in bocca al mux :D :lol: ciao !!!! :)
 
max1584 ha scritto:
Approfitto di questo post di flapane per dire a tutti di quanto sono venuto a conoscenza questa mattina facendo una visita alla sede RAI di Napoli in via G. Marconi a Fuorigrotta, siccome mi trovavo lì per sbrigare alcune cose ne ho approfittato per fare un salto alla sede RAI, ed ho parlato con un tecnico Rai Way, che come tutti ben sapete è la società che gestisce gli impianti di trasmissione della RAI.

Ebbene gli ho chiesto se si sapesse qualcosa in merito a questa faccenda del mux 4 dai Camaldoli e lui mi ha risposto che è un problema di autorizzazione che deve arrivare dal Ministero il quale gli dovrebbe liberare la frequenza (non so perchè mi ha detto questo forse ci sono problemi di interferenze ??) e che gli apparati per la trasmissione sono già pronti, e nel momento in cui il Ministero gli comunicasse di poter trasmettere loro vanno lì ed azionano l'interruttore.

Poi mi ha anche detto che il problema non è di facile risoluzione nel breve periodo, cioè non si aspettano di avere l'autorizzazione domani o tra una settimana ma comunque prima della fine dell'anno mi ha assicurato che verrà acceso anche dai Camaldoli, non so per gli altri ripetitori tipo Montevergine, Caserta, Colle Bellara ecc. ma credo sia la stessa cosa.

Per il mux TIMB4 invece bisogna attendere il beauty contest, quando il gruppo TIMB avrà la frequenza assegnata in modo definitivo allora state pur certi che Telecapri dovrà obbligatoriamente spegnere il suo segnale sul ch 54, a quanto pare devo ricredermi anch'io il ch 54 è stato legittimamente assegnato in modo temporaneo al gruppo Telecapri dal Ministero, così come ad esempio il 58 è stato assegnato provvisoriamente a Mediaset. :)

grazie mille per le info spero solo che si risolve il prima possibile
 
Di nulla figurati, spero anch'io che si risolva quanto prima questa vicenda del mux 4, comunque a scanso di equivoci voglio ribadire che la mancata accensione finora del mux 4 in Campania eccetto Faito ovviamente, è dipesa e continua a dipendere solo dal Ministero e dalle autorizzazioni necessarie.

Non metto in dubbio ciò che mi ha detto il tecnico Rai Way, cioè voglio dire questo signore è stato sincero e disponibilissimo e mi ha detto ciò che sanno loro in Rai Way, ma il punto è che loro ne sanno quanto noi, cioè neanche loro sanno di preciso quando ci sarà l'accensione del mux 4, altrimenti me l'avrebbe detto.

Genericamente comunque entro l'anno possiamo dire che dovrebbe essere acceso anche dagli altri ripetitori, o almeno questo vale per il ripetitore di Napoli Camaldoli, il condizionale è d'obbligo perchè la certezza assoluta non la si può avere in questi casi, il mux B della RAI insegna qualcosa, anche lì dissero che doveva essere attivato ed invece alla data dello switch-over del 14 ottobre 2009 non fu mai attivato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso