Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon pomeriggio a tutti.

Scusatemi se scrivo anche in questo spazio.
Io abito a Quarto e da ieri abbiamo grossissimi problemi con i mux di Mediaset.
A quanto so, la notte tra il sabato e la domenica, nel mio comune, ci sono stati enormi problemi con l'energia elettrica, tanto da avere continui abbassamenti di tensione oltre che a vari black-out.
Risultato, da ieri mattina, solo i Mux DFree (ch.50) e Mux Mediaset 1 (ch.52) sono "partiti", nel senso che il segnale ha potenza normale, cioè quella dei giorni scorsi, ma è scesa di brutto la qualità, tanto da avere oscillazioni continue tra 0%, 4 % e 98%...
Sarà mica saltata l'SFN???
Non so che dire...
Cmq con questi valori, ieri, come era prevedibile, non siamo riusciti a vedere l'ultima giornata di campionato...
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Qualcuno potrebbe aiutare, me e tanta altra gente che si serve del ripetitore di Quarto (Poggio Spinelli) per vedere la televisione a risolvere questo problema?

Grazie a chiunque mi risponderà!
Giuse
 
3750... ha scritto:
Il 60 è già a regime, come 47 e 48 ... :icon_rolleyes:

il 60 ad Acerra ha dei problemi, fidati, mai preso se non come propagazione, quando qualche mese dopo lo SO potenziarono il 47 ed il 48, il 60 lo lasciarono perdere perchè era di competenza di Dahlia a detta di quelli di Timb ed io da ex abbonato di Dahlia chiamai il loro call-center e feci presente il problema, che per loro non c'era, ma che invece esisteva ed esiste ancora, dato che per prendere il 60 devo puntare su Monte Montone, invece dai Camaldoli ho segnale assente, perciò non voglio mettere in dubbio le tue parole, ma se potete fare un controllo ve ne sarei grato.
 
Weyb ha scritto:
il 60 ad Acerra ha dei problemi, fidati, mai preso se non come propagazione, quando qualche mese dopo lo SO potenziarono il 47 ed il 48, il 60 lo lasciarono perdere perchè era di competenza di Dahlia a detta di quelli di Timb ed io da ex abbonato di Dahlia chiamai il loro call-center e feci presente il problema, che per loro non c'era, ma che invece esisteva ed esiste ancora, dato che per prendere il 60 devo puntare su Monte Montone, invece dai Camaldoli ho segnale assente, perciò non voglio mettere in dubbio le tue parole, ma se potete fare un controllo ve ne sarei grato.

Effettivamente c'è da dire che con il digitale,ragionare su segnali ed effettive coperture è relativo. Basta veramente poco,sia da parte di chi trasmette che dai nostri impianti di antenna,per avere modi diversi di ricezione. Il 60 Timb, almeno in direzione Pomigliano, è sicuramente uno dei migliori sia in potenza che qualità. Molto probabile quindi, dato per scontato che tu non abbia problemi con la tua antenna ;) , che la zona di Acerra sia effettivamente "particolare"; ed infatti è necessario,anche per un operatore come TimB, pianificare 2 fasi di ampliamento copertura. Poi dalle tue parti arrivano segnali da più siti, e questo inficia di un bel po la qualità (nonostante l'ottima quantità di segnale). Volendo fare un paragone (per carità...alla lontana :lol: ) dalle tue parti il segnale di CanaleItalia sul 39 si riceve bene,mentre dalle parti mie non si è MAI ricevuto,se non con una qualità minima (e ti posso assicurare che ho avuto modo di verificare su più impianti di ricezione...sono "molto uguale" all'amico Antonio sulla mania di verifica segnali :D :D )
Mi auguro cmq che TimB faccia ulteriori controlli sul campo così da arrivare anche nelle tue zone in modo impeccabile!!!

Poi volevo chiedere (esclusivamente per curiosità :D ) se a voi risulta spento uno dei due impianti del 65 di TLC. E se si,quale (Marano o Vesuvio)?? FIno a qualche giorno fa ricevevo,ancne se molto male,tale mux e volevo sapere se mi arrivava da Marano (probabile) o dal Vesuvio.
 
mistermad ha scritto:
Effettivamente c'è da dire che con il digitale,ragionare su segnali ed effettive coperture è relativo. Basta veramente poco,sia da parte di chi trasmette che dai nostri impianti di antenna,per avere modi diversi di ricezione. Il 60 Timb, almeno in direzione Pomigliano, è sicuramente uno dei migliori sia in potenza che qualità. Molto probabile quindi, dato per scontato che tu non abbia problemi con la tua antenna ;) , che la zona di Acerra sia effettivamente "particolare"; ed infatti è necessario,anche per un operatore come TimB, pianificare 2 fasi di ampliamento copertura. Poi dalle tue parti arrivano segnali da più siti, e questo inficia di un bel po la qualità (nonostante l'ottima quantità di segnale). Volendo fare un paragone (per carità...alla lontana :lol: ) dalle tue parti il segnale di CanaleItalia sul 39 si riceve bene,mentre dalle parti mie non si è MAI ricevuto,se non con una qualità minima (e ti posso assicurare che ho avuto modo di verificare su più impianti di ricezione...sono "molto uguale" all'amico Antonio sulla mania di verifica segnali :D :D )
Mi auguro cmq che TimB faccia ulteriori controlli sul campo così da arrivare anche nelle tue zone in modo impeccabile!!!

Poi volevo chiedere (esclusivamente per curiosità :D ) se a voi risulta spento uno dei due impianti del 65 di TLC. E se si,quale (Marano o Vesuvio)?? FIno a qualche giorno fa ricevevo,ancne se molto male,tale mux e volevo sapere se mi arrivava da Marano (probabile) o dal Vesuvio.

Sicuramente il 65 che ti arrivava era Marano. Purtroppo (o per fortuna :D), io da qua i segnali Marano non li aggancio nemmeno se mettono 50 KW, quindi non so dirti se è spento. In compenso mi sono sempre chiesto come coesistano il 65 Vesuvio con quello Marano visto che mi permetto di dubitare della SFN di TLC :D :D
 
Nuvolari TV

Salve ragazzi,

Buone notizie per gli appassionati di motori campani.

Oggi pomeriggio ho sentito il direttore tecnico del gruppo sitcom e mi ha informato che nuvolari tv sarà presente sul mux Tele A !!!

Ad oggi però non lo trovo ne sul ch. 31 e ne sul ch. 21
 
Ultima modifica:
AntonioP ha scritto:
Sicuramente il 65 che ti arrivava era Marano. Purtroppo (o per fortuna :D), io da qua i segnali Marano non li aggancio nemmeno se mettono 50 KW, quindi non so dirti se è spento. In compenso mi sono sempre chiesto come coesistano il 65 Vesuvio con quello Marano visto che mi permetto di dubitare della SFN di TLC :D :D

...Infatti.....NON coesistevano :D :D :D e,dove arrivavano entrambi i segnali, tipo le mie zone, non si vedeva se non con la "sagra dei quadretti" :lol:
 
mistermad ha scritto:
Effettivamente c'è da dire che con il digitale,ragionare su segnali ed effettive coperture è relativo. Basta veramente poco,sia da parte di chi trasmette che dai nostri impianti di antenna,per avere modi diversi di ricezione. Il 60 Timb, almeno in direzione Pomigliano, è sicuramente uno dei migliori sia in potenza che qualità. Molto probabile quindi, dato per scontato che tu non abbia problemi con la tua antenna ;) , che la zona di Acerra sia effettivamente "particolare"; ed infatti è necessario,anche per un operatore come TimB, pianificare 2 fasi di ampliamento copertura. Poi dalle tue parti arrivano segnali da più siti, e questo inficia di un bel po la qualità (nonostante l'ottima quantità di segnale). Volendo fare un paragone (per carità...alla lontana :lol: ) dalle tue parti il segnale di CanaleItalia sul 39 si riceve bene,mentre dalle parti mie non si è MAI ricevuto,se non con una qualità minima (e ti posso assicurare che ho avuto modo di verificare su più impianti di ricezione...sono "molto uguale" all'amico Antonio sulla mania di verifica segnali :D :D )
Mi auguro cmq che TimB faccia ulteriori controlli sul campo così da arrivare anche nelle tue zone in modo impeccabile!!!

Poi volevo chiedere (esclusivamente per curiosità :D ) se a voi risulta spento uno dei due impianti del 65 di TLC. E se si,quale (Marano o Vesuvio)?? FIno a qualche giorno fa ricevevo,ancne se molto male,tale mux e volevo sapere se mi arrivava da Marano (probabile) o dal Vesuvio.

In effetti ormai mi sono reso conto che ricevere dai Camaldoli è aleatorio, infatti trasmettere dai Camaldoli e ricevere ad Acerra o Pomigliano non è la stessa cosa, per quanto riguarda i Timb, la situazione dopo lo SO ad Acerra era per dire "imbarazzante", solo quando per puro caso riuscii a parlare con chi copriva Timb x la Campania e gli feci presente la situazione, riuscirono a migliorare il 47 ed il 48, ma il 60 era competenza di Dahlia, la copertura verso Acerra era carente e carente è rimasta ora che Dahlia non c'è più, per questo chiedevo a 3750 di fare un controllo, perchè sono sicuro che il 60 verso Acerra ha dei problemi, la stessa problematica la abbiamo con i mux ReteA, dai Camaldoli non si ricevono, ho segnalato il problema tante volte ma non hanno mai fatto nulla, anche qui la stessa soluzione, chi vuole riceverli ottimamente deve puntare verso Caserta.
Ho da poco controllato che finalmente il mux di Telecapri ad Acerra sul 41 è tornato ricevibile, dopo un paio di mesi di problemi, almeno la mia mail è servita a qualcosa.
Per TLC non so qual'è spento ma io lo ricevo molto bene.
 
mistermad ha scritto:
...Infatti.....NON coesistevano :D :D :D e,dove arrivavano entrambi i segnali, tipo le mie zone, non si vedeva se non con la "sagra dei quadretti" :lol:

Ah, come volevasi dimostrare :D :D
Come ricevi il mux Ragù sul 53?
 
AntonioP ha scritto:
Ah, come volevasi dimostrare :D :D
Come ricevi il mux Ragù sul 53?

Male...molto male. Anzi,meglio dire che è ricevibile solo ogni tanto durante la giornata e cmq non sempre e non bene. Ma credo che da me arrivi una propagazione dal Faito! Qualche giorno fa,praticamente nello stesso giorno in cui è stato acceso Retecapri sul 57 da Montevergine, accesero oltre che il 41,regolarmente in funzione, anche il 29 con molta potenza e spuntò anche un buon segnale sul 53 ma la qualità era pari a 0. Forse volevano controllare la SFN anche con Montevergine,prevedendo di mettere in funzione il 29 e il 53 anche da li e da Camaldoli...Misteri di Telecapri!! :lol:
 
TvLuna colpisce ancora :D :D. Ma avete notato il nuovo sito lunaset.it ? Ha il font e la struttura SPUDORATAMENTE COPIATI da repubblica.it!! Cose da pazzi...ma si può?? Almeno hanno cambiato le notizie e non hanno messo quelle della home page di Repubblica. Ha anche la scritta "edizioni locali" in alto identica a Repubblica!! Ma è legale questa cosa?? Vabbè che è TvLuna per cui ogni commento è del tutto superfluo :D :D
 
Telecapri ha potenziato il 53 dai Camaldoli, ad Acerra lo ricevo abbastanza bene per la prima volta.
 
Anche a Baiano sul 65 è tornato il :icon_twisted: "favoloso":icon_twisted: mux di TLC ( PURTROPPO !!!! :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ) che naturalmente dal pomeriggio ( quando il mux con Tv3 Baiano inizierà a trasmettere ;) ) e fino a mezzanotte non si vedrà ,:eusa_naughty: e non si vedrà neppure l'altro mux .... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
mistermad ha scritto:
Confermo....Ora anche sul 53 c'è Telecapri & co e non, come prima, il mux Ragu'!!! Immagino sia così anche dal Faito,giusto??? Chissà cosa stanno combinando :D

Si, mux Telecapri "classico" sul 53 al posto del mux Ragù...boh, avranno fatto la sfn Faito/Camaldoli/Montevergine. Ma quanti 53 sono accesi in giro per la Campania? Non molti credo!
Per gli amanti della buona cucina potete continuare a seguire il vostro Ragù sul 54 :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Si, mux Telecapri "classico" sul 53 al posto del mux Ragù...boh, avranno fatto la sfn Faito/Camaldoli/Montevergine. Ma quanti 53 sono accesi in giro per la Campania? Non molti credo!
Per gli amanti della buona cucina potete continuare a seguire il vostro Ragù sul 54 :D :D

Personalmente basta e avanza il ch 41.:D
 
Leggo solo ora i post di ieri e non se è cambiato qualcosa rispetto ad oggi, ma, se può essere utile, a me sul 65 non arriva nulla (come accade da mesi, d'altronde) ed io di sicuro dal Vesuvio non ricevo , mentre il mux di TLC da Marano arriva e interferisce la ricezione del mux di Media TV.
Quindi o è quello di Marano ad essere spento (e da quella postazione continuo a ricevere tranquillamente TeleClubItalia, anche se non so come, visto che l'azimut e la polarizzazione sono opposti ripsetto a quelli della mia antenna) oppure quelli di Media TV si sono scocciati e hanno pensato di risparmiare la corrente e spegnere proprio a Monte Montone, tanto sono ospitati anche sul mux (abusivo) di Tele Futura.
 
Media Tv ???? :5eek: :5eek:

Ma sarebbe il mux con Metropolis TV, Lira TV, Telecolore ecc. ecc.

Quando abitavo a Pomigliano lo ricevevo a malapena sul 67 dai Camaldoli attuale frequenza di Tivùitalia, che peraltro nemmeno lei trasmette verso EST cioè verso la provincia, ma solo verso Napoli.

Da 1 circa direi se non sbaglio quelli di Media Tv si trasferirono sul 27, e da allora non si riceve più, almeno io da quando ho puntato l'antenna circa 1 mese fa sui Camaldoli, visto che prima ce l'avevo puntata a Faito, non ho mai ricevuto questo mux, boh cosa abbastanza strana, forse vogliono imitare quelli di Teleambiente :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Segnalo invece che il mux di Televolla dai Camaldoli almeno è abbastanza stabile, non è che mi interessi tanto, ma perfino Televolla è riuscita a fare una SFN, forse la RAI dovrebbe farsi prestare i tecnici da Televolla per attivare il mux 4 dai Camaldoli :badgrin: :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso