Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo che il mux 7Gold da Iaconti è spento più o meno da una settimana... e cara dolce kyoko sta andando a farsi benedire... e che cavolo!
 
Weyb ha scritto:
Avranno fatto la fase 2 fino all'altezza della casa di IvanAlt, perchè neanch'io prendo il 55, infatti per vedere LA7HD devo usare l'antenna che ho verso Caserta.

Io con i Timb vedo bene solo 47-48 dai camaldoli, mentre il 55 ed il 60 non li vedo.

Mi dispiace contraddire 3750, ma ad Acerra abbiamo problemi per quanto riguarda la ricezione dai Camaldoli.
Le attività TIMB su Camaldoli sono state completate e il 55 è esattamente identico a 47, 48 e 60.

Come detto, l'unica differenza è che sul 55 c'è Quarto Canale da Chiunzi ... che interferisce parzialmente (anche in alcune zone di Napoli)... :icon_rolleyes: ;)
 
Udite udite !!!! ;) :D :D :D Novità riguardante il mux, tanto amato qui,:lol: :lol: :lol: :lol: di TeleVolla , è stato aggiunto TeleIschia 2 e il bello è che trasmette,:5eek: la stessa cosa vale anche per TeleIschia 1 . ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Udite udite !!!! ;) :D :D :D Novità riguardante il mux, tanto amato qui,:lol: :lol: :lol: :lol: di TeleVolla , è stato aggiunto TeleIschia 2 e il bello è che trasmette,:5eek: la stessa cosa vale anche per TeleIschia 1 . ;) :D :D :D

Bravo!!! Stavo per scrivere la stessa cosa :D :D. Sto vedendo ora teleischia sul mux Volla, sta andando in onda una trasmissione sul referendum che si è tenuto ieri ed oggi per unificare tutti i comuni dell'isola. Notavo che hanno UNO, dicasi UNO microfono "a gelato" che si passano da un ospite all'altro a seconda di chi parla :D :D. Mezzi "vintage" oserei dire :D :D
Comunque il segnale di trasferimento non è granchè, tant'è che ogni tanto si vede in bianco e nero e c'è qualche fermo immagine, non dovuto all'ottimo (ahimè :D) segnale del mux Volla
 
A proposito di TeleVolla e TeleIschia, ma c'è qualcuno che riceve il mux "originale" di TeleIschia che dovrebbe essere anch'esso sul 24 da varie postazioni di Ischia e da Monte Grillo (Monte di Procida)?? Volevo capire se è uguale al mux Volla e, se sono stati intelligenti da mettere tutto in SFN. Tenderei a dire che la cosa dovrebbe essere abbastanza ovvia perchè, soprattutto dopo la recente accensione ai Camaldoli da parte di TeleVolla, se i mux non sono in SFN quello "originale" di TeleIschia non si dovrebbe praticamente vedere da nessuna parte perchè "mangiato" dal 24 Volla :D :D
Chi ci fa un report su questa situazione ?? :D :D
 
Ma io Teleischia me la ricordo sin dagli albori delle tv locali e se non erro poi fu assorbita da Canale 5 come Teleuropa da Rete 4.
 
stefio ha scritto:
Udite udite !!!! ;) :D :D :D Novità riguardante il mux, tanto amato qui,:lol: :lol: :lol: :lol: di TeleVolla , è stato aggiunto TeleIschia 2 e il bello è che trasmette,:5eek: la stessa cosa vale anche per TeleIschia 1 . ;) :D :D :D

La cosa spettacolare è che, dopo aver letto, l'ho sintonizzato, ed è partito un servizio su di una partita di calcio di Ischia, con qualità video dei telefonini di 10 anni fa, ed audio distorto e compresso, AMR a 16kbps o giù di lì. Insomma, spettacolo.:badgrin:
 
Euplio ha scritto:
Ma io Teleischia me la ricordo sin dagli albori delle tv locali e se non erro poi fu assorbita da Canale 5 come Teleuropa da Rete 4.

No, quella che dici tu era Radio Telediffusione Ischia, che poi è la rete di attuale di Canale 5, cosi come Teleuropa per Rete 4 e Teleposillipo per Italia 1. Questa invece è Teleischia e trasmette, da una prima impressione, con gli stessi mezzi di inizio anni 80 :D :D. La cosa bella è che ho ascoltato anche della pubblicità (sto cercando di capire quale azienda possa avere interesse a pubblicizzarsi su tale canale, forse serve come forma di finanziamento per tenere in vita l'emittente, boh...) e in sostanza non si capiva nulla tanto l'audio era distorto :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Ma intendi Gold Tv sul mux Italiamia o 7Gold? Comunque a me si vedono benissimo entrambe e non vanno a scatti, boh...
Ehm... colpa mia che continuo a chiamarla Gold Tv come una tv laziale che vedevo in vacanza, volevo dire 7Gold. Succede da quando hanno fatto dei lavori sul mux intorno al 20/5 (se non sbaglio fu anche in coincidenza con l'aggiunta di altri canali su quel mux).
 
Teleischia e dintorni

AntonioP ha scritto:
A proposito di TeleVolla e TeleIschia, ma c'è qualcuno che riceve il mux "originale" di TeleIschia che dovrebbe essere anch'esso sul 24 da varie postazioni di Ischia e da Monte Grillo (Monte di Procida)?? Volevo capire se è uguale al mux Volla e, se sono stati intelligenti da mettere tutto in SFN. Tenderei a dire che la cosa dovrebbe essere abbastanza ovvia perchè, soprattutto dopo la recente accensione ai Camaldoli da parte di TeleVolla, se i mux non sono in SFN quello "originale" di TeleIschia non si dovrebbe praticamente vedere da nessuna parte perchè "mangiato" dal 24 Volla :D :D
Chi ci fa un report su questa situazione ?? :D :D

Il mux originale di Teleischia, trasmesso sul canale 24 da Monte di Procida e da Marecoco - Forio (sull'isola d'ischia) fino a qualche giorno fa non coincideva col mux volla, in quanto conteneva soltanto le emittenti teleischia, teleischia2 e telecity. E comunque era correttamente ricevibile sull'isola, nonostante non potesse essere "sincronizzato" con il mux volla. Probabilmente la sovrapposizione era (e forse è ancora) aggirata grazie ad opportuni puntamenti dei pannelli dei trasmettitori dei due mux. Faccio questa affermazione basandomi anche sui trascorsi in analogico dell'emittente isolana, che trasmetteva sul canale 25 da Monte di procida senza essere interferita (o minimamente interferita nei primi anni 90) da TeleA irradiato sul medesimo canale dai Camaldoli.
 
TeleISchia vs Tv Ischia

AntonioP ha scritto:
No, quella che dici tu era Radio Telediffusione Ischia, che poi è la rete di attuale di Canale 5, cosi come Teleuropa per Rete 4 e Teleposillipo per Italia 1. Questa invece è Teleischia e trasmette, da una prima impressione, con gli stessi mezzi di inizio anni 80 :D :D. La cosa bella è che ho ascoltato anche della pubblicità (sto cercando di capire quale azienda possa avere interesse a pubblicizzarsi su tale canale, forse serve come forma di finanziamento per tenere in vita l'emittente, boh...) e in sostanza non si capiva nulla tanto l'audio era distorto :D :D

Radio Telediffusione Ischia era - se non erro - il nome della società che gestiva la storica Radio Ischia, Fm 101.5, chiusa nel 1994 dalla legge Mammì a seguito di irregolarità nella presentazione della domanda di concessione.

Ha ragione invece Stefio, quella "mangiata" da Canale 5 si chiamava Tv Ischia e trasmetteva sul canale 54 (guarda caso lo stesso utilizzato in analogico dall'ammiraglia Mediaset da Faito). La proprietà di Teleischia e della sua antenata Tv Ischia è comunque la stessa. Forse è per questo che i mezzi di trasmissione sono un po' vintage ;-)
 
Rimanendo ancora in ambito isolano - e chiudo quì questa raffica di post - comunico che dalla postazione Zaro di Forio d'Ischia sono stati attivati, a servizio del medesimo comune, i quattro mux TIMB. Incluso quindi il famigerato Mux contenente la7Hd. Il paradosso è che:

1. La 7 non ha mai ufficialmente trasmesso da quella postazione
2. La Rai, che invece da anni è presente sul medesimo territorio in analogico con le sue tre reti, trasmette soltanto il Mux1 !!
 
Io mi ricordo benissimo un canale 5 con sullo schermo anche il logo TvIschia ad inizi anni 80 sul 42 , mi ricordo che vedevo alle 17 ogni giorno hazzard su questa frequenza e con i due loghi .... ;) :D

Chiuso OT !!! :eusa_whistle:
 
Allora ricordavo bene anche io. Questa volta l'amico Antonio si è confuso.
 
Chiedo umilmente pietà :D :D :D
Eppure mi ricordavo questa Radio telediffusione Ischia......
Quindi il mux Ischia e il mux Volla non sono sincronizzati? Secondo me sarebbe bene che lo fossero, poi problemi loro :D :D
 
mistermad ha scritto:
Sarebbe bene anche che cercassero di capire perchè sul mio Philips (ed ho scoperto anche un Lg,ma potrei sbagliare con i ricordi), tale mux non viene correttamente memorizzato!!! :D

Lg tenderei ad escluderlo: ho praticamente tutti LG in casa di varie dimensioni/modelli e tutti lo memorizzano senza problemi. Il sintonizzatore interno degli LG è uno dei migliori in assoluto se hai segnali deboli e/o interferiti, a differenza del Samsung nei quali, soprattutto per la serie monitor-tv Syncmaster, il sintonizzatore è qualcosa di indecente
 
ma la7hd dal faito e sparito mi da assenza segnale ci sono problemi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso