Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Flask ha scritto:
Ma una bomba sotto il traliccio di Quarto canale no eh :D Grazie 3750 per le info ;)

eh magari :D ma qualcuno mi può spiegare come hanno ottenuto due frequenze quelli di quarto canale e non solo una come le altre tv che in analogico già trasmettevano dal chiunzi??? ringrazio anticipatamente chi mi può illuminare!
 
Per il discorso mux 4 della RAI si sa qualcosa ?

Possibile che qui sul forum non ci sia qualche tecnico Rai Way o qualcuno di competenza tipo ARPAC o CoReCom Campania che sappia qualcosa ?

Almeno sapere se ci vuole un anno, un mese o una settimana o un calendario presunto e ripeto presunto delle date di attivazione da Camaldoli, Montevergine, Colle Bellara, ecc. ecc. ?

Se poi le date non dovessero essere rispettate nessuno avrebbe da ridire, però almeno sapere qualcosa aiuterebbe a mettersi l'anima in pace, se ad esempio riuscissi a capire che ci vorrebbe ancora molto tempo per l'attivazione del mux 4 dai Camaldoli studierei qualche alternativa per tentare di riceverlo dal Faito, pur non avendo il Faito a vista ottica poichè c'è l'enorme Monte Somma davanti. :eusa_whistle:
 
Beh vista la situazione attuale di cui non ne esce fuori assolutamente nulla, l'unica cosa che si sa è veramente solo il calendario maya !!!!!!! :doubt:

Mah spero che si riesca a sapere qualcosa su questo fatto del mux 4 RAI, possibile che dal 2009 ad oggi non si riesca ad attivarlo e che dobbiamo sentirci dire sempre le solite cose di autorizzazioni mancanti ecc. ecc. ?

Cioè se almeno qualcuno ci aggiornasse sullo stato delle pratiche di burocrazia e sulle varie scartoffie, fascicoli, ecc. ecc. conoscendo così anche una data presunta per l'attivazione del mux 4 per ogni ripetitore, che ne so ad esempio se ci venisse detto per Camaldoli la data di attivazione orientativa è ottobre 2011, lo dico giusto per dire eh, giusto per farmi capire sia chiaro non è che poi il mux 4 sarà attivato ad ottobre 2011 realmente, o per continuare con gli esempi ci venisse detto Montevergine il mux 4 lo avrà a luglio 2011, e così via, almeno uno si metterebbe l'anima in pace.

Mi basterebbe anche solo sapere un tempo orientativo che occorre per l'attivazione del mux 4 RAI, per esempio 4-5 mesi o più, se ci venisse detto questo almeno uno si farebbe un'idea.

Ripeto la mia domanda, possibile che qui sul forum non ci sia nessuno tra antennisti installatori professionisti, tecnici Rai Way o impiegati della sede RAI di Napoli che sappiano dirci qualcosa di orientativo sullo stato delle attivazioni del mux 4 ?
 
Ciao MAx, pensa che qualche addetto ai lavori avrà pure letto uno dei tantissimi post e si sarà fatto pure una risata alle nostre spalle! Come ho già scritto in altro thread a questo puno dubito pure sulla scadenza del 30 giugno. Ci sono tantissimi utenti di Napoli. Possibile che nessuno abbia parenti, amici che lavorino alla sede Rai di Fuorigrotta?
 
Allora Stefio vai nell'altro forum e riporta quì le sue anteprime se ne ha! :badgrin:
 
stefio ha scritto:
Uno c'era ma è andato in altro forum ... ;) :D :D :D

E' vero, giusto, ma da quel che mi risulta non si connette nemmeno con tanta frequenza, tra l'altro lui il mux 4 lo riceve già dal Faito potendo puntarci l'antenna fortunatamente per lui. ;)
 
Cioa Stefio, mandagli un messaggio in privato, mandagli una mail, chiama l'amministratore del sito e fatti dare i suoi dati, insomma tu che puoi fa qualcosa!!! Non essere egoista solo perchè tu questo mux lo ricevi!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Proverò a contattarlo anch'io, sperando che si connetta e risponda, lui ha uno zio che lavora proprio in Rai Way, comunque spero che succeda qualcosa di positivo a breve come dice massera, ma per scaramanzia preferisco non pronosticare o annunciare alcuna data, quella data lì che ha scritto massera io non la pronuncio, anzi invito tutti voi a fare lo stesso, solo per scaramanzia eh :D e poi anche per non illuderci troppo, perchè se poi quella scadenza non venisse rispettata che facciamo ci impicchiamo ? ;)

Naturalmente no, ma era un eufemismo per dire non facciamoci troppe illusioni, quando sarà sarà, e ne saremo tutti più contenti ovviamente, spero solo che non si arrivi a tempi biblici tipo dicembre 2012 o maggio 2013, sarebbe proprio una bella ingiustizia oltre che una palese vergogna, soprattutto se consideriamo per la ennesima volta la disparità di trattamento che c'è stata tra noi e le altre regioni soprattutto quelle del nord. :doubt:

Ormai anche il vicino Lazio ha il mux 4 attivo su 4 ripetitori (Monte Cavo, Sezze, Monte Favone, e Segni), siamo l'unica regione all digital in Italia ad avere il mux 4 su due ripetitori, quello di Perdifumo per la provincia di Salerno (nemmeno tutta poi) e parte della stessa città di Salerno, e Monte Faito che è vero che è il ripetitore più importante della Campania, ma non dimentichiamoci di quartieri della città di Napoli come Fuorigrotta, Vomero, Soccavo, Posillipo e parte del quartiere Poggioreale, per un totale di 500.000 utenti circa, più tutto il resto della provincia che riceve dai Camaldoli come la penisola sorrentina, tutti i comuni del vesuviano che hanno il Monte Somma davanti e non ricevono dal Faito, più tutti gli altri utenti che ricevono da altri ripetitori in altre province

Insomma, la RAI ce la sta mettendo tutta per farci essere l'ultima ruota del carro !!!!!! :mad:
 
Bah... Gold TV continua ad andare a scatti da qualche settimana, nonostante il segnale sia a fondo scala. Contenti loro...
 
flapane ha scritto:
Bah... Gold TV continua ad andare a scatti da qualche settimana, nonostante il segnale sia a fondo scala. Contenti loro...

Ma intendi Gold Tv sul mux Italiamia o 7Gold? Comunque a me si vedono benissimo entrambe e non vanno a scatti, boh...
 
Ieri e l'altroieri sono stato al Cavacon a Cava De Tirreni, durante il viaggio in treno ho notato che nella zona di Nocera ci sono delle torri di ripetitori. Per caso sono i ripetitori del monte S.Angelo?
 
Saturn891 ha scritto:
Ieri e l'altroieri sono stato al Cavacon a Cava De Tirreni, durante il viaggio in treno ho notato che nella zona di Nocera ci sono delle torri di ripetitori. Per caso sono i ripetitori del monte S.Angelo?

esatto! per essere più precisi m.s.angelo è la parte dove sorge il traliccio più grosso che è visibile, in giornate nitide, anche da napoli città. a destra di m.s.angelo c'è un gruppo di tralicci più piccoli che rappresentano il sito di trasmissione di monte chiunzi.
 
Flask ha scritto:
Chissà perché da me il 55 ancora non si prende. E visto che all'inizio si prendeva un pò, escludo problemi all'impianto.

Avranno fatto la fase 2 fino all'altezza della casa di IvanAlt, perchè neanch'io prendo il 55, infatti per vedere LA7HD devo usare l'antenna che ho verso Caserta.

Io con i Timb vedo bene solo 47-48 dai camaldoli, mentre il 55 ed il 60 non li vedo.

Mi dispiace contraddire 3750, ma ad Acerra abbiamo problemi per quanto riguarda la ricezione dai Camaldoli.
 
Saturn891 ha scritto:
Ieri e l'altroieri sono stato al Cavacon a Cava De Tirreni, durante il viaggio in treno ho notato che nella zona di Nocera ci sono delle torri di ripetitori. Per caso sono i ripetitori del monte S.Angelo?
Dipende da quale Nocera intendi tu. Se intendi Nocera inferiore, si tratta degli impianti del Chiunzi, in particolare li riconosci per il fatto che più che su una singola montagna, sembra siano posizionati su un massiccio di forma rettangolare. Se invece intendi Nocera Superiore, quindi poco prima dell'arrivo a Cava, allora sì. Le antenne su M.S. Angelo sono poste su due torri, una molto alta, che è usata dall'Esercito per le telecomunicazioni, quindi con noi non c'entra niente, ed una più piccola da dove trasmettono le tv private.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso