• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cruzeros ha scritto:
A Portici (NA) sul canale 54 con antenna su Faito compare il MUX Alpha2 (canale Ragù - risate in TV) che mi pare sia di Retecapri!

Che c'enta allora Napolitivù? :eusa_shifty:
La7 HD sta sul 55 non piu sul 54 (occupato anche lui abusivamente da telecapri). Napolitivu che ha gia il 22 ha ben pensato di accendere anche a 55.
La7 dovrebbe denunciarli per mancato utile, così in caso di vittoria questi idioti dovranno risarcire il danno procurato oltre che spegnere.
Comunque se i tempi della giustizia sono lunghi io li accorcerei accendendo il 22 da faito così da costringerli ad una trattativa...
 
Cruzeros ha scritto:
Salve a tutti gli amici del Forum :eusa_shifty: , ma riguardo all'argomento La 7HD, che anche io da Portici (NA) purtroppo non vedo più da qualche giorno, mi è venuto un dubbio:

Andando a sbirciare sul sito di Telecom Italia Media Broadcasting

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura

risulta che, il TIMB 4 per chi sta a Portici riceve il segnale dal MUX di Caserta Vecchia sul canale 54 Pol.H.

In effetti anche su sito ufficiale DGTVi

http://www.dgtvi.it/copertura.php#risultati

dalle info di copertura risulta che per Portici TIM4 trasmette da Caserta Vecchia sul 54 pol.H.

Mi sembra quindi di capire che il Faito non c'entra niente e che il TIMB 4 NON sia proprio presente dal Faito.

Da ignorante in materia, presumo che, fino a qualche giorno fà, ricevevo il segnale da Caserta, segnale che risultave infatti abbastanza debole come intensità, ma di buona qualità, avendo io l'antenna UHF puntata su Faito.

Il problema forse è che poi sul 54 da Faito hanno acceso il MUX di Napolitivù che, ovviamente, copre quello di Caserta Vecchia.

Scusatemi se ho detto delle fregnacce, ma mi piacerebbe capire di più :icon_rolleyes:

Quel sito non è aggiornato, cmq tu da Portici è impossibile che prendi il segnale da caserta vecchia, hai il vesuvio in mezzo!
Puoi ricevere da faito e forse se giri l'antenna alle spalle dai camaldoli, ma sicuro no da caserta vecchia.
 
sweetmario78 ha scritto:
Ragazzi piu penso a questa assurda storia e più mi incavolo...
Io immagino la seguente situazione:
Il responsabile (o chi per essi) di Napoli-tv manda una squadra di tecnici ad accendere ABUSIVAMENTE un ripetitore sul monte faito sul canale 55...
Questa persona non vede che su quel canale c'è gia qualcuno che trasmette? E quel qualcuno non è certo una qualunque TELE X (nome inventato) ma un importante operatore nazionale che ha gia 3 mux con tanto di licenza?
E questi tecnici che fanno poi? Una volta acceso questo fantomatico ripetitore non chiamano qualcuno per chiedere: "Si vede? Arriva qualcosa?"
Ed immagino questo fantomatico irteroluture dall'altra parte della cornetta rispondere ai tecnici: "Ok non si vede niente, non arriva un tubo sul 55, potete rientrare, ottimo lavoro ragazzi!"
ASSURDO!! Abbiamo iniziato con la giunglia dell'LCN ed appena risolta la situazione iniziamo con la guerra dei ripetitori... CHE TRISTEZZA!
Speriamo che venga fatta, quanto prima, giustizia e che sia dato a Cesare quel che è di Cesare... abbiamo la possibilità di avere televisone di altissima qualità ed in alta definizione ed invece abbiamo 2 mux accesi sulla stessa frequenza senza la possibilità di vedere un tubo... Davvero complimenti vivissimi a Napoli-TV

purtroppo per noi viviamo in paese dove la mafia e i mafiosi vivon tranquillamente indisturbati fanno anche di peggio figuriamoci se ci scandalizziamo ora che tizio a detto a caio di accendere il 55 e oscurare la7 che ultimamente sta dando fastidio in italia a mediaset e la rai
che dire vivaa l italiaaaa :mad:
 
satman72 ha scritto:
Quel sito non è aggiornato, cmq tu da Portici è impossibile che prendi il segnale da caserta vecchia, hai il vesuvio in mezzo!
Puoi ricevere da faito e forse se giri l'antenna alle spalle dai camaldoli, ma sicuro no da caserta vecchia.

OK, grazie mille, ora mi è tutto chiaro!

I siti "istituzionali" NON sono per niente aggiornati,
stile repubblica delle banane :mad:
 
oggi verso le una ho ricevuto senza problemi il segnale del mux timb4 sul 55 a casa di mio fratello (tra scafati e poggiomarino) con antenna unicamente puntata verso il faito. voi altri avete ancora problemi?
 
alle 11 funzionava e anche bene,adesso è out... ...ma credo ci siano problemi tecnici. Una domanda... ...sarà che porto gli occhiali,ma c'è questa grande differenza tra un'evento hd "reale" della rai e lo stesso spettacolo proposto sul canale tradizionale??? ad occhio a me non sembra,quello che mi piace è che il decoder hd sfrutta la risoluzione piena del tv,ma questo lo fà anche con i canali sd in 16/9 ovviamente...
 
sdp80 ha scritto:
oggi verso le una ho ricevuto senza problemi il segnale del mux timb4 sul 55 a casa di mio fratello (tra scafati e poggiomarino) con antenna unicamente puntata verso il faito. voi altri avete ancora problemi?

Ancora nessuna novità
Sul 55 nessun segnale, come se fosse spento il ripetirore
invece sappiamo bene che è acceso e funzionante, insieme a quello di napolitv
 
Lavori in corso a Camaldoli. Il Timb4 sarà ripristinato presto. ;)
 
yuyu75 ha scritto:
aquello che mi piace è che il decoder hd sfrutta la risoluzione piena del tv,ma questo lo fà anche con i canali sd in 16/9 ovviamente...
Confondi aspect ratio e risoluzione. ;)
I canali sd in 16:9 non trasmettono a 1920x1080, per natura intrinseca dello std SD.
Io un evento HD in chiaro ancora lo devo vedere, dato che da quando il CH55 trasmette qui, non ce ne sono stati. :\
 
flapane ha scritto:
Confondi aspect ratio e risoluzione. ;)
I canali sd in 16:9 non trasmettono a 1920x1080, per natura intrinseca dello std SD.
Io un evento HD in chiaro ancora lo devo vedere, dato che da quando il CH55 trasmette qui, non ce ne sono stati. :\

Ora ad esempio su Rai HD stanno trasmettendo il gran premio F1 in HD nativo; ma purtroppo tu che ricevi da Camaldoli so bene che il mux 4 non esiste. Ricordati però che per apprezzare un immagine in HD nativo (la RAI utilizza il logo "HD" di fianco al segnacanale per le trasmissioni in alta definizione) devi avere un TV in full HD e non HD Ready
 
artechweb ha scritto:
Ricordati però che per apprezzare un immagine in HD nativo (la RAI utilizza il logo "HD" di fianco al segnacanale per le trasmissioni in alta definizione) devi avere un TV in full HD e non HD Ready
Questa informazione non è corretta. Un HD Ready con pannello almeno 1920x1080 (solo i primi modelli avevano una risoluzione inferiore!) va benissimo ... dal momento che le trasmissioni DTT (e SAT) in HD sono al massimo 1920x1080i ... ;)

Il Full HD serve per apprezzare al meglio contenuti 1920x1080p (bluray, ecc.).

E ci sono anche TV HD Ready ("HD Ready 1080p") ... che supportano il 1920x1080p ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Questa informazione non è vera. Un HD Ready (purchè in grado di supportare 1920x1080i) va benissimo ... dal momento che le trasmissioni DTT (e SAT) in HD sono al massimo 1920x1080i ... ;)

Il Full HD serve per apprezzare al meglio contenuti 1920x1080p (bluray, ecc.). ;)

Mi spiace contraddirti ma hai una informazione errata. Un Tv Hd Ready non visualizza le immagini a 1920x1080 ma a 1280x720. Ci sono alcuni TV in HD Ready che hanno un decoder che riceve anche il flusso mpeg 4 tipico dei canali HD ma non visualizzano in full hd reale.
 
artechweb ha scritto:
Mi spiace contraddirti ma hai una informazione errata. Un Tv Hd Ready non visualizza le immagini a 1920x1080 ma a 1280x720. Ci sono alcuni TV in HD Ready che hanno un decoder che riceve anche il flusso mpeg 4 tipico dei canali HD ma non visualizzano in full hd reale.
E' il mio campo ... per cui so quel che dico. ;)

I primi TV con logo "HD Ready" avevano sicuramente una risoluzione massima del pannello non superiore a 1280x720 o 1366x768 (uno dei requisiti minimi per poter essere marchiati "HD Ready" !), ma molti "HD Ready" un po' più recenti hanno una risoluzione massima del pannello di 1920x1080 ... quindi perfettamente in grado di gestire anche pixel-to-pixel un contenuto 1920x1080 interlacciato. Pochi, però, supportano nativamente il formato progressivo ... e vengono chiamati "HD Ready 1080p".

Ad ogni modo, piuttosto che considerare i loghi che spesso sono trovate marketing fuorvianti, basta semplicemente verificare che la risoluzione del pannello sia almeno 1920x1080 ...

Se la risoluzione dovesse essere inferiore, non sarà possibile visualizzare i contenuti 1920x1080 in modalità pixel pixel-to-pixel ... ma si avrà una qualche forma di ri-adattamento (downscaling) ... più o meno buona a seconda della qualità dello "scaler" adottato. ;)
 
ma napolitivu il 55 da che postazione ha acceso?? :eusa_wall: intanto funzionante al 100% il 55 di la7hd dai camaldoli
 
massera ha scritto:
Non è sempre dal Faito?:eusa_think:
cioè sarebbe possibile accendere dalla stessa postazione più frequenze?????????????????????????????????????????????:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso