massera ha scritto:
In effetti è probabile che il ch 45 e 46 provengano più che dal Circeo da Monte Cigoli (Sessa Aurunca), che è nei pressi di Mondragone.
I ch 26 e 30 sono probabilmente da Monte Orlando (Gaeta), mentre il ch 51 potrebbe cmq essere da una delle 2 postazioni, tenendo conto che su di esseo c'è il mux di Telelazio che qui nel Lazio Sud non riusciamo a vedere perchè si annulla col ch 51 del Faito (Teleakery).
I timb sono stati spesso instabili durante l'estate, e non è detto che, (nonostante la postazione da cui sono ricevuti non serva la zona in questione) non potrebbero "rientrare" a breve.
Faccio un'altra ipotesi: i mux Rai 26 e 30 proverrebbero da Monte Pilucco (LT). Questo perchè:
1. I ripetitori di Monte Orlando, almeno ai tempi dell'analogico, se escludiamo un debolissimo Rai2 sul ch30, non sono mai stati ricevibili nelle zone del napoletano in ombra dal Faito (ad esempio zona ovest dell'isola d' ischia)
2. Al contrario, sempre ai tempi dell'analogico, era possibile ricevere più che discretamente - ed abbastanza stabilmente - RaiUno sul ch 05 e RaiDue sul ch 35, in pol.V, irradiati - almeno a giudicare dalle liste Rai - da Monte Pilucco
E' inoltre strano che si riesca a ricevere un Mux da Ischia sul ch E9 a Gaeta, per i seguenti motivi:
1. sull'isola d'ischia operano due impianti di piccola potenza su tale canale: uno da Forio Marecoco, in ottica da Licola, in pol.V, ma con problemi di ricezione anche all'interno del territorio ufficialmente servito; l'altro da Serbatoio di Serrara Fontana, sulla costa sud isolana, quindi non in vista da Licola, e in pol. H
2. Il segnale del ch 09 di Forio Marecoco parrebbe interferito da altre emissioni del basso lazio, e basandosi sui trascorsi in analogico tali emissioni dovrebbero essere quelle di Monte Pilucco e Formia. Mi sembra quindi strano che tale mux si riceva bene a Licola!