Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dall'elenco postato da Ercolino manca all'appello anche la postazione di Montevergine. Vabbè, ci consoleremo col fatto che il primo dicembre saremo i primi a vedere tutti i canali in digitale e forse è meglio così. Non ho mai amato le cose fatte a metà, i periodi di transizione, ecc. Vi ricordate l'adozione dell'euro? Ebbene per sei mesi si poteva spendere tranquillamente in euro oppure in lire e ciò creava solamente confusione. Meglio il cambiamento totale, e poi perchè scegliere rai 2 e rete 4? Se proprio si voleva cominciare lo switch-over non era meglio partire con le reti ammiraglio e cioè Rai 1 e Canale 5. Allora si che la gente avrebbe preso coscienza del cambiamento in atto
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Stazioni interessate allo Switch over di Rete 4

Faito Ch 51V
Capri il Semaforo ch 35H
Forio D'Ischia ch 58V
Panza di Forio ch 40V
Roccaromana ch 35 V
Gaeta ch 26V
Itri ch 56H
Camaldolilli ch 60V
Baiano Castello di Avella ch 36H
Salerno ch 26H

Niente Perdifumo che serve tutta la Costiera Amalfitana.....
 
Ercolino le frequenze che hai messo a fianco ai ripetitori sono quelle che si disattiveranno e che saranno sostituite dal mux digitale su una stessa frequenza per tutti i ripetitori , o sono le frequenze che saranno digitalizzate ???

Baiano Castello di Avella ch 36H

Se fosse quest'ultima l'ipotesi giusta allora su questa frequenza il mux in questione non lo vedremo perchè c'è il dvb-h che già non fa vedere più Rete 4 dal Castello. :5eek:

Credo più la prima ipotesi ..;) . tutte frequenze che verranno liberate ... :D :D :D vero ???:eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mah, anche se, come dice il sito DGTVi, Casagiove è coperta dal Mux Rai-A, basta sintonizzarsi sul c. 52 con polarizzazione verticale verso Monte Faito.
E dove sta scritto che dobbiamo mettere un'antenna aggiuntiva per vedere i canali Rai? Non bastano le spese per i decoder che dovremo obbligatoriamente comprare...
ormai noi non possiamo più ricevere il mux rai da faito perchè sulla stessa frequenza da casertavecchia ricevo casertamia con un segnale molto potente:eusa_wall: infatti otgtv non porta più coperta casagiove dal mux a rai:crybaby2:

ale83_webmaster ha scritto:
EDIT: Non ci sto capendo niente.
Sto leggendo nelle pagine precedenti e si diceva che nelle zone coperte solo dal Mux Mediaset 2 ci sarebbe stato lo switch-over solo di Rete4, in quelle coperte dal Mux Rai-A solo di RaiDue e nelle zone coperte da entrambi lo switch-over sia di RaiDue che di Rete4.
io spero che almeno rai2 lo switchano con il mux a perchè altrimenti la gente non sarà tanto contenta di vedere tutto all'improvviso e poi si dirà che non sono stati avvisati:icon_rolleyes:
ale83_webmaster ha scritto:
Eppure qua i canali Mediaset si vedono! :(
proprio perchè si vedono secondo me non hanno fatto lo switch;)
 
Lo switch-over non lo si fa in tutti i ripetitori, e dunque sul 100% del territorio campano, ma solo da alcuni ripetitori maggiori con un bacino d'utenza più o meno ampio per dare modo alla gente di adeguarsi, poichè sebbene i telegiornali stiano facendo una campagnia pubblicitaria in modo molto continuo e costante, c'è sempre l'1 o 2 % di persone che non sa del cambiamento di tecnologia, oppure non sanno che per ogni televisore ci vorrà un decoder zapper o interattivo, e c'è pure chi vede la transizione al digitale come una ulteriore spesa per l'acquisto del decoder e di cui non intende sobbarcarsene il costo, sono queste le ragioni per cui lo si fa in modo graduale, per dare modo e tempo a tutti di adeguarsi al cambiamento, questa volta comunque si fa sul serio a settembre saranno almeno 4 milioni di cittadini coinvolti in questo passaggio di RAI 2 e RETE 4, questo tenendo conto che la Campania è la seconda regione più popolosa d'Italia dietro solo alla Lombardia come numero di abitanti. ;)
 
Stiamo proprio messi male, perchè attualmente il mux rai non si vede :crybaby2:
 
Vabbè non è poi la fine del mondo, è pure vero che da voi a Caserta della RAI in DTT non ci sono tracce da ormai quasi 6 anni, ma considerate che tra settembre e dicembre ci passa poco, e quindi basterà aspettare solo due mesi in più, la ragione per cui non switchano dappertutto a settembre l'ho già spiegata in un mio post precedente, non tutti sanno del cambiamento, immaginate qui da me in provincia di Napoli come faranno le anziane signore che vedono tempesta d'amore su RETE 4 quando accenderanno la televisione e non vedranno più RETE 4, :D qualcuno dovrà pur spiegare loro che occorre un decoder per continuare a vedere la televisione, inoltre a mio parere seppure è vero che da voi è mancata per anni la copertura della RAI, c'è sempre stata quella di altri mux come Mediaset 2, e soprattutto Mediaset 1 che invece qui nella mia zona dai Camaldoli è stato aggiunto solo pochi mesi fa, quindi si tratta solo di avere ancora un pò di pazienza, noi siamo fortunati a fare lo switch-off nel 2009, altre regioni switcheranno addirittura nel 2012. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Stazioni interessate allo Switch over di Rete 4

Faito Ch 51V
Capri il Semaforo ch 35H
Forio D'Ischia ch 58V
Panza di Forio ch 40V
Roccaromana ch 35 V
Gaeta ch 26V
Itri ch 56H
Camaldolilli ch 60V
Baiano Castello di Avella ch 36H
Salerno ch 26H
Ercolino, già che ti trovi, puoi fornirci anche la stessa informazione per quanto riguarda Rai2 se ovviamente ne sei già in possesso?...:icon_bounce:
 
Ma siamo sicuri che è questa la lista ufficiale delle postazioni che switcheranno rete4? Se il criterio che è stato adottatato è quello dei siti più importati allora è strano che mancano nell'elenco postazioni come Montevergine o Camposauro...Speriamo che la lista sia soggetta a modifiche perché se verrà spento a settembre r4 sul Camposauro Mediaset potrebbe decidere d spostare l'attuale mux 2 sul 52 (ora r4) e utilizzare il 56 (ora mux2) per trasmettere Mp e il tutto al loro vantaggio visto che stiamo parlando di paytv...
 
Alescap ha scritto:
Ma siamo sicuri che è questa la lista ufficiale delle postazioni che switcheranno rete4? Se il criterio che è stato adottatato è quello dei siti più importati allora è strano che mancano nell'elenco postazioni come Montevergine o Camposauro...Speriamo che la lista sia soggetta a modifiche perché se verrà spento a settembre r4 sul Camposauro Mediaset potrebbe decidere d spostare l'attuale mux 2 sul 52 (ora r4) e utilizzare il 56 (ora mux2) per trasmettere Mp e il tutto al loro vantaggio visto che stiamo parlando di paytv...

Ercolino ha contatti con quelli di mediaset quindi vai tranquillo ;)

Montevergine se non cambia nulla, sarà il primo sito a passare in digitale il 1^ dicembre ;)
 
Non so se questa è la sezione giusta però visto che si parla di switch-off...In campania,come penso in altre regioni,spesso rai1,soprattutto dalle postazioni minori,viene trasmesso il UHF,quando c sarà lo switch off e il mux A dovrà essere trasmesso in VHF, la rai dovrà attivare un nuovo ripetitore?Che differenza c'è a livello di apparati tra un ripetitore U/VHF? E poi se dovranno utilizzare il VHF-MFN come faranno a pianificare le frequenze visto che in precedenza hanno dovuto usare UHF proprio per la penuria di frequenze in VHF e data l'alta propagazione d queste lunghezze d'onda come faranno a non interferirsi tra loro?
 
volevo farviuna domanda...la citta' di salerno non viene menzionata nella lista di raiway per la ricanalizzazione...noi riceviamo sull' F napolitv,sull'G quartarete,sull'H raiuno,sull'H1 telelaser/quartocanale e sull'H2 raitre...ci saranno movimenti???

P.S.:ho letto delle frequenze di mediaset che verrano digitalizzate e ho notato che non c'è il 24 di iaconti di retequattro...in questo modo rete4 sara' ancora ricevibile in analogico in citta' con buona qualita'...
 
HaWkSkAtE ha scritto:
volevo farviuna domanda...la citta' di salerno non viene menzionata nella lista di raiway per la ricanalizzazione...noi riceviamo sull' F napolitv,sull'G quartarete,sull'H raiuno,sull'H1 telelaser/quartocanale e sull'H2 raitre...ci saranno movimenti???

P.S.:ho letto delle frequenze di mediaset che verrano digitalizzate e ho notato che non c'è il 24 di iaconti di retequattro...in questo modo rete4 sara' ancora ricevibile in analogico in citta' con buona qualita'...

Ciao hawk

Le frequenze VHF III banda interessate alla ricanalizzazione sono SOLO i canali E-F-G che saranno riallocate per permettere di avere un quarto canale il famoso 8 che verra dato a Europa 7.

Nel tuo caso la rai trasmette in H e H2 (10 e 12) quelle frequenze rimarranno inalterate.Invece le tv locali che trasmettono sulle frequenze interessate se non hanno titolo a occupare la frequenza dovranno in seguito sloggiare.

In merito a Rete 4 per salerno solo ColleBellaria 26H sarà interessato allo switch-over tutti i restanti siti andranno direttamente in digitale a Dicembre.


Aggiungo che con il riassetto delle frequenze si farà una bella pulizia in campania ;)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
So che magari questa non è la discussione adatta, ma ho una curiosità; che fine ha fatto Telelibera 63? Inoltre il sito OTG mi dice che sul 48 analogico e F analogico dovrei prendere una certa Julie tv, ma io non ricevo nulla.
per la precisione io abito a Napoli centro e prendo tutti i canali dal Faito.

un altro chiarimento se possibile; i miei televisori non hanno le lettere per i canali ma solo numeri; a che numero di canale corrisponde la lettera F? e i canali di III banda quali sono, sempre numericamente parlando?

Grazie per le delucidazioni..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso