Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo voi quando si farà il passaggio a settembre di r4 in digitale, al posto di R4 sarà messo il mux Dfree, per le zone non coperte dal questo Mux, allora dopo il 10 settembre trasmetterebbe sia sul 30 che sul 51, ho capito bene?
 
Ma stanno effettuando dei test sul ripetitore di Caserta Vecchia (Monte Montone)?
Perché stamattina non si vedeva Canale 5 (ch. 54), adesso è tornato e non si vede Italia 1 (ch. 61).
Ho provato a vedere sul digitale se usciva qualche nuovo canale, ma niente.
 
agostino31 ha scritto:
no,ci sarà il mux mediaset 4;)

dall' ultima riunione (stamattina) con Elettronica Industriale, non mi risulta....

l' assegnazione delle frequenze definitive è diversa da quanto si pensi, e per le postazioni secondarie non ci saranno novità prima dello switch off... anzi i "buchi" saranno riempiti solo ad operazioni concluse....
 
ed aggiungo, a scanso di equivoci:

le uniche postazioni che saranno coinvolte nello switch over sono:

- Faito
- Camaldoli
- Salerno (Masso della Signora)

in queste postazioni, sulla frequenza già esistente e solo fino allo switch off, sarà digitalizzato solo rete 4

idem per rai2
 
antonioST4 ha scritto:
ed aggiungo, a scanso di equivoci:

le uniche postazioni che saranno coinvolte nello switch over sono:

- Faito
- Camaldoli
- Salerno (Masso della Signora)

in queste postazioni, sulla frequenza già esistente e solo fino allo switch off, sarà digitalizzato solo rete 4

idem per rai2
Questo l'ho capito, poichè il segnale sul canale 30 qui a monteruscello non arriva, chiedevo se il 10 settembre si poteva pensare ad un miglioramento del segnale, come ad esempio passare sul 56 dfree(cioè per migliorare la copertura):icon_redface:
 
coppola01 ha scritto:
Questo l'ho capito, poichè il segnale sul canale 30 qui a monteruscello non arriva, chiedevo se il 10 settembre si poteva pensare ad un miglioramento del segnale, come ad esempio passare sul 56 dfree(cioè per migliorare la copertura):icon_redface:


NO.


la cosa non è così facile...ripeto, pochissime frequenze resteranno quell che sono...forse nessuna

Secondo me, nel tuo caso, se ne parla almeno a gennaio-febbraio..
 
Colle Bellara (Salerno)

antonioST4 ha scritto:
NO.


la cosa non è così facile...ripeto, pochissime frequenze resteranno quell che sono...forse nessuna

Secondo me, nel tuo caso, se ne parla almeno a gennaio-febbraio..



Un saluto, preliminarmente!
Volevo chiedere una cosa facendo un esempio.:
Colle Bellara (o semplicemente Masso della Signora) in questo momento trasmette tra gli altri canali, anche quelli di DAHILA.
Premesso:
Dove abito io, a ridosso di Salerno (Giovi per chi lo conosce), punto le mie antenne una verso Perdifumo e l'altra versoil Masso della Signora.
I canali Mediaset li vedo tutti ( e ci mancherebbe) mentre di DAHILA neanche a parlarne!
Dal Centro di Salerno, invece, li ricevo bene.
La mia domanda è questa, quando verrà digitalizzato il ponte ripetitore di COLLE BELLARA (MASSO DELLA SIGNORA), il segnale sarà potenziato al punto tale che anch'io avro migliorie (inteso che al momento ho una piccola collina che mi separa da COLLE BELLARA) oppure no?

Grazie anticipatamente per la cortese risposta!:icon_rolleyes:
 
antonioST4 ha scritto:
NO.


la cosa non è così facile...ripeto, pochissime frequenze resteranno quell che sono...forse nessuna

Secondo me, nel tuo caso, se ne parla almeno a gennaio-febbraio..
Scusa se approfitto della tua bontà, allora il mux Dfree non si vedrà nemmeno a Dicembre con il passaggio integrale al digitale:5eek:
 
premesso che la postazione sarà full digital solo a switch off concluso, dipende dall' idea che abbiamo di "potenziamento".

La potenza di trasmissione non aumenterà, anzi diminuira nettamente; alla fine del ciclo si parla di implementare SFN regionali, che semplificheranno alcune cose, ma non faranno miracoli...

per rispondere alla domanda:

beh dipende dal motivo per cui non si riesce ad agganciare il mux in questione; se consideri che le frequenze saranno riassegnate diversamente forse potresti riuscirci...forse...
 
Colle Bellara (Salerno)

Grazie per la risposta.


Allo stato, bisogna aggiungere, che Colle bellara non irradia nemmeno i canali Rai in digitale. E' questo particolare che mi faceva ben sperare!
Chissà:eusa_wall:
 
antonioST4 ha scritto:
premesso che la postazione sarà full digital solo a switch off concluso, dipende dall' idea che abbiamo di "potenziamento".

La potenza di trasmissione non aumenterà, anzi diminuira nettamente; alla fine del ciclo si parla di implementare SFN regionali, che semplificheranno alcune cose, ma non faranno miracoli...

per rispondere alla domanda:

beh dipende dal motivo per cui non si riesce ad agganciare il mux in questione; se consideri che le frequenze saranno riassegnate diversamente forse potresti riuscirci...forse...[/QUOTEIl
Il problema credo, che il segnale da monte Faito del 30 viene disturbato dal segnale del 30 che trasette canale 5 da monteruscello (contrada Reginella)
 
Ha ragione antonio.

Non fate questo errato ragionamento

switch over/off = potenziamento trasmettitore


Il discorso di antonio
La potenza di trasmissione non aumenterà, anzi diminuira nettamente
non varrà per un unico mux in campania " autorizzato a trasmette in SFN alla massima potenza possibile" il costituendo mux digitale in VHF 11 "TELEVOLLA"
insomma quando farete la sintonizzazione su h10 e h12 sentirete le canzoni napoletane :badgrin:
 
Voi che state dentro a questo "gioco" e che avete parlato di frequenze , ma sapete quando sarà fatto il tavolo per la loro assegnazione nella nostra regione ? ;)

Io sapevo fine giugno inizio luglio ....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Voi che state dentro a questo "gioco" e che avete parlato di frequenze , ma sapete quando sarà fatto il tavolo per la loro assegnazione nella nostra regione ? ;)

Io sapevo fine giugno inizio luglio ....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

io ti sto lasciando intuire che, a casa mediaset, lo si è già appreso...
le frequenze definitive "regionali" le conosciamo forse già, ma di certo non posso dirle....
 
AntonioST4
Secondo me, nel tuo caso, se ne parla almeno a gennaio-febbraio..

Ciò conforta quella che è stata sempre la mia convinzione, dettata dalla logica, che lo switch off all'inizio sarà fatto solo per i grandi ripetitori ( Faito, Camaldoli, CasertaVecchia, Camposauro, Perdifumo, Colle Bellaria, Montevergine) disattivando tutti i ripetitori e vedendo dove non arriva o non arriva bene il dtt, e qui metteranno i mini ripetitori . ;)

Saranno necessari, col dtt, meno ripetitori e meno potenze irradiate, ciò perchè non ci saranno più le interferenze. :icon_bounce: :lol: :lol: :lol:
 
snac ha scritto:
Il discorso di antonio

non varrà per un unico mux in campania " autorizzato a trasmette in SFN alla massima potenza possibile" il costituendo mux digitale in VHF 11 "TELEVOLLA"
insomma quando farete la sintonizzazione su h10 e h12 sentirete le canzoni napoletane :badgrin:


non vorrei esser al loro posto quando realizzerano una SFN in banda III con la massima potenza utilizzabile....perchè se è così più che una SFN sarà un papocchio radioelettrico...
 
antonioST4 ha scritto:
io ti sto lasciando intuire che, a casa mediaset, lo si è già appreso...
le frequenze definitive "regionali" le conosciamo forse già, ma di certo non posso dirle....

quindi il tavolo è già stato fatto , allora ! Bene era questo che volevo sapere .Grazie ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
AntonioST4
Secondo me, nel tuo caso, se ne parla almeno a gennaio-febbraio..

Ciò conforta quella che è stata sempre la mia convinzione, dettata dalla logica, che lo switch off all'inizio sarà fatto solo per i grandi ripetitori ( Faito, Camaldoli, CasertaVecchia, Camposauro, Perdifumo, Colle Bellaria, Montevergine) disattivando tutti i ripetitori e vedendo dove non arriva o non arriva bene il dtt, e qui metteranno i mini ripetitori . ;)

Saranno necessari, col dtt, meno ripetitori e meno potenze irradiate, ciò perchè non ci saranno più le interferenze. :icon_bounce: :lol: :lol: :lol:


lo ribadisco, nella prima fase la presenza di mux resterà grosso modo quella attuale...e poi insisto:

non potete ingenuamente pensare che non ci saranno più problemi di nessun tipo perchè non è così! il dtt è una svolta epocale, ma non è in grado di far miracoli (si prega affacciarsi oltre il mare...;) )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso