Riepilogo situazione switch-over in Campania
ERCOLINO ha scritto:
Più ufficiale del comunicato Rai way
Alleluja!
Anzi, visto che parliamo della Campania, assafà!
Allora, visto che la situazione sembra definitiva e manca poco più di un mese, faccio un piccolo schema riassuntivo della situazione
switch-over.
Se è tutto corretto, si può anche copiare nel primo post del thread, così è facilmente accessibile a chiunque viene qui per cercare informazioni.
La notte tra il 13 e il 14 ottobre 2009 in una parte della Campania avverrà il cosiddetto
switch-over, cioè lo spegnimento definitivo delle trasmissioni in analogico di
Rai Due e
Retequattro e l'accensione, sulle frequenze utilizzate fino a quella data da questi due canali, dei multiplex
Rai A e
Mediaset 4 sul digitale terrestre (per la lista dei canali presenti all'interno dei mux si faccia riferimento a
quest'elenco).
Le postazioni interessate a questo passaggio sono:
Rai Due
- Monte Faito (ch. 23HV)
- Salerno Colle Bellara (ch. 33H)
- Napoli Piazza dei Martiri (ch. 27H)
- Caserta (ch. 21H)
Fonte:
Comunicato ufficiale di Rai Way |
News sul portale Digital-Sat
Retequattro
- Faito (ch. 51V)
- Capri il Semaforo (ch. 35H)
- Forio d'Ischia (ch. 58V)
- Panza di Forio (ch. 40V)
- Roccaromana (ch. 35V)
- Camaldolilli (ch. 60V)
- Baiano Castello di Avella (ch. 36H)
- Salerno (ch. 26H)
- Caserta (ch. 51H)
- Gaeta (ch. 26V)
- Itri (ch. 56H)
Fonte:
ERCOLINO
Per quanto riguarda, invece, lo
switch-off, cioè il passaggio di tutti gli altri canali (nazionali e locali) alla trasmissione in digitale, questo avverrà
tra l'1 e il 16 dicembre 2009 con modalità che saranno diffuse in seguito.
Ecco! Adesso anche i bambini capiscono...

O l'ho fatto troppo semplice?
