Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche tv che hanno già sperimentato il Dtt ? o quelle siamo già sicuri che le vedremo anche a switch off completato.... ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Anche tv che hanno già sperimentato il Dtt ? o quelle siamo già sicuri che le vedremo anche a switch off completato.... ;) :D :D :D

E una sperimentazione sterile quella fatta da soggetti che pur avendo disponibilità economiche non hanno nessun titolo a trasmettere in digitale e per di più ad occupare una frequenza.

Le frequenze assegnate al digitale sono quelle che sono al netto dei mux nazionali e dal 2015 diminuiranno ancora.
 
Quindi saranno occupate tutte le frequenze e nonostante ciò si farà pulizia , ma ho paura che molte emittenti spazzatura le ritroveremo come ospiti in mux di altre locali .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
snac ha scritto:
E una sperimentazione sterile quella fatta da soggetti che pur avendo disponibilità economiche non hanno nessun titolo a trasmettere in digitale e per di più ad occupare una frequenza.

Le frequenze assegnate al digitale sono quelle che sono al netto dei mux nazionali e dal 2015 diminuiranno ancora.
ma le frequenze che attualmente utilizzano alcune tv locali in via sperimentalesul dtt saranno le stesse dopo lo switch-off o cambieranno (ammesso sempre che ne abbiano i requisiti economici ovviamente)?
 
forzagranata ha scritto:
ma le frequenze che attualmente utilizzano alcune tv locali in via sperimentalesul dtt saranno le stesse dopo lo switch-off o cambieranno (ammesso sempre che ne abbiano i requisiti economici ovviamente)?
le frequenze saranno TOTALMENTE rivoluzionate,quelle di oggi non contano nulla;)
 
agostino31 ha scritto:
le frequenze saranno TOTALMENTE rivoluzionate,quelle di oggi non contano nulla;)

vero, ma a qualcuna gli potrebbe essere assegnata la stessa frequenza dove oggi trasmette in analogico ( ma sarebbe puro kiulo) :D .
 
Alescap ha scritto:
e penso che il Camposauro possa assolvere benissimo questo compito!
Il problema è che i paesi della valle vitulanese (Campoli, Tocco Caudio, Foglianise, Vitulano)non possono assolutamente collegarsi con camposauro, sono troppo sotto e si devono collegare per forza con Pacevecchia
 
guardian72 ha scritto:
Il problema è che i paesi della valle vitulanese (Campoli, Tocco Caudio, Foglianise, Vitulano)non possono assolutamente collegarsi con camposauro, sono troppo sotto e si devono collegare per forza con Pacevecchia


Secondo me allora il problema lo risolverai quando avrai una sola larga banda da puntare verso un unico ripetitore. Tanto dovrebbero trasmettere tutti gli stessi canali almeno quelli più importanti perchè quando hai piu di un antenna diminuisce di molto il parametro della qualità.
 
Alescap ha scritto:
Non possono spostare l'orientamento dei pannelli dal Camposauro ed irradiare solo verso nord perchè quei ripetitori servono anche la zona a sud, come parte della provincia di Avellino che a causa della disposizione orografica ha Montevergine coperto.Con la tecnica SFN di problemi di interferenze, almeno sulla carta, non ce ne dovrebbero essere! e poi se vogliamo dirla tutta la postazione di Pacevecchia non è che si trovi in una posizione proprio ottimale, ci sono parti della stessa Benevento che non sono servite bene. Sarebbe meglio ridimensionare la postazione cittadina,anche per motivi di inquinamento elettromagnetico, tanto la doppia antenna ce l'hanno praticamente tutti. Il fatto di avere due postazioni trasmissive ha paticamente precluso lo sviluppo del dtt a benevento(rispetto ad Avellino) e per capire il motivo basta farsi un giro su otgtv e notare come, a parte la rai, quasi tutte le emittenti abbiano due frequenze (mediaset tra Camposauro e Pacevecchia ha ben 11 frequenze) che su un totale di 56 limitano la capacità trasmissiva!Sarebbe stato meglio scegliere un'unica postazione (su modello di Montevergine) e penso che il Camposauro possa assolvere benissimo questo compito!


speriamo che risolvono in un verso o nell'altro, perchè la situazione attuale è praticamente inutilizzabile con segnale spesso disturbato del mux dfree veramento uno scempio.... anche se sapevo che i mux rai li mettevano su pacevecchia questo vuol dire che lasciano il repititore se potenziano camposauro cosa succederà alla qualità delle trasmissionei? vedremo...
 
Ragazzi ho appena letto in un altro topic che Rete 4 HD non sarà più presente nelle nuove aree switch off...sapete per caso il motivo? Che senso ha avere un mux solo con canale 5 e italia 1 HD?
 
kuabba82 ha scritto:
Ragazzi ho appena letto in un altro topic che Rete 4 HD non sarà più presente nelle nuove aree switch off...sapete per caso il motivo? Che senso ha avere un mux solo con canale 5 e italia 1 HD?

NON sono hd nativi. Mediaset per tutti e 3 canali trasmette segnali upscalati a 1080I.
Insomma e come quando ti vedi un dvd con un dvd player che ha l'uscita hdmi.
Per me li possono levare tutti e tre :D

La RAI invece trasmette in HD nativo quindi ....... preparatevi per Champions e Mondiali in 1080I NATIVO. :happy3:
 
snac ha scritto:
NON sono hd nativi. Mediaset per tutti e 3 canali trasmette segnali upscalati a 1080I.
Insomma e come quando ti vedi un dvd con un dvd player che ha l'uscita hdmi.
Per me li possono levare tutti e tre :D

La RAI invece trasmette in HD nativo quindi ....... preparatevi per Champions e Mondiali in 1080I NATIVO. :happy3:
Lo so che sono upscalati, e in verità dovendo comprare un decoder hd credo che visionando i canali sd tramite hdmi mi verranno upscalati lo stesso...io volevo solo capire perchè questa scelta di eliminare rete 4 HD e lasciare gli altri 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso