Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smilegv ha scritto:
allora :
la potenza oscilla in maniera netta da 77 a 0 % mentre la qualità con potenza al 77% e del 56% quando si visualizza il canale la potenza si stabilizza sul 77%.
la cosa che non riesco a capire è cosa possa esser successo da un giorno all'altro che mi abbia permesso di agganciare il mux, forse un aumento di potenza in trasmissione??

Ciao, scusa se ti rispondo con un pò di ritardo, comunque dai valori che hai postato posso confermarti che sei al limite della soglia di ricezione, ciò che è cambiato e che ti ha permesso di sintonizzare il mux si chiama propagazione, cioè in determinati periodi dell'anno ci sono segnali che grazie all'aria più umida o fresca si propagano più facilmente di altri, mentre con aria più secca o calda si verifica l'opposto cioè attenuazione di alcuni segnali che se ricevuti al limite della soglia possono finire al di sotto di questa causando la perdita del mux.
 
TuttoTv ha scritto:
Vasco mi meravigli di te... sono 2 mesi ke ti ripeto ke io punto solo al Faito e prendo solo i canali dal Faito e dal Vesuvio e di riflesso prendo solo i Camaldoli...;) :D ;) :D
E' possibile che ti entri di riflesso questo 24.
Gli unici 24 di Canale8 sono al Faito, al Montone e se ricordo bene a Mercogliano (AV). Se il Faito è out rimangono gli altri 2, ma non credo che Mercogliano abbia una copertura così ampia. Rimarrebbe quindi solo Caserta ;) ;)
 
Flask ha scritto:
Dovrebbero essere i canali per i videofonini quelli :eusa_think: Infatti accanto esce scritto DVB-H.

:eusa_think: m già non ci avevo pensato che il 37 e il 50 son dgt ma in tv non li vedremo mai...

grazie...

flask...ne approfitto...mi fai un sondaggio ad acerra tra amici parenti e conoscenti...che hanno il dgt...e mi dici se si prende il nostro mux e la loro zona???
è per una taratura del territorio...

poi in pvt ti kiedo una cosa...

ed invece con circa 40 w da acerra???fin dove si dovrebbe arrivare???
 
telepulce ha scritto:
ed invece con circa 40 w da acerra???fin dove si dovrebbe arrivare???
Credo solo in zone limitrofe tipo Acerra stessa, Casalnuovo, Cardito, Caivano, Afragola, qualche parte alta tipo Vesuvio e Monte Somma ecc.. Non è una postazione alta, quindi è difficile che arrivi oltre ;)

Per il dvb-h non è il 37 ma il 36.
Il 37 è di Timb1 sia da Faito che da Camaldoli;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao, scusa se ti rispondo con un pò di ritardo, comunque dai valori che hai postato posso confermarti che sei al limite della soglia di ricezione, ciò che è cambiato e che ti ha permesso di sintonizzare il mux si chiama propagazione, cioè in determinati periodi dell'anno ci sono segnali che grazie all'aria più umida o fresca si propagano più facilmente di altri, mentre con aria più secca o calda si verifica l'opposto cioè attenuazione di alcuni segnali che se ricevuti al limite della soglia possono finire al di sotto di questa causando la perdita del mux.

Grazie mille dell'info davvero interessante!!
 
telepulce ha scritto:
:eusa_think: m già non ci avevo pensato che il 37 e il 50 son dgt ma in tv non li vedremo mai...

grazie...

flask...ne approfitto...mi fai un sondaggio ad acerra tra amici parenti e conoscenti...che hanno il dgt...e mi dici se si prende il nostro mux e la loro zona???
è per una taratura del territorio...

poi in pvt ti kiedo una cosa...

ed invece con circa 40 w da acerra???fin dove si dovrebbe arrivare???

Allora pulce dal 36 e non 37 come diceva anche Vasco c'è il mux di La3 tv sui videofonini per intenderci, mentre sul 50 c'è sempre la tv per telefonini ma di Tim e Vodafone che pagano il fitto della frequenza a Mediaset.

Comunque a dicembre le freuqenze cambieranno ed il 36 non ricordo a chi era stato assegnato, mentre il 50 è stato assegnato a D-FREE che quindi inizierà a trasmettere su questa frequenza a dicembre. ;)

max1584 ha scritto:
Ciao pulce, ho chiesto ad alcuni amci, e per il momento nesseno di loro riceve il tuo mux qui a Pomigliano, secondo me ti tocca aspettare lo switch-off, quando per allora ti sarà stata assegnata una frequenza libera e non disturbata, ma se vuoi che si veda anche qui a Pomigliano-Castello di Cisterna-Brusciano ecc. devi trasmettere dai Camaldoli non da Acerra.

Poi volevo darti un suggerimento per il palinsesto, perchè non organizzi na rubrica sui prodotti tipici di Acerra ? Magari segnalando anche qualche locale con tanto di intervista ai proprietari, il che potrebbe portarti anche qualche introito perchè così indirettamente gli fa pure pubblicità.

Pensaci, potrebbe essere una buona occasione.

Inoltre riprendo questo mio post che ho quotato per dirti che ho chiesto anche ad altri amici e nessuno di loro riceve il tuo mux sul 22, tra questi c'è anche un mio amico che ha rifatto l'impianto d'antenna da meno di un mese, credo proprio che dovresti trasmettere da una postazione più alta Monte Somma come minimo, se non i Camaldoli come ti dicevo in questo post. ;)

Poi sempre in questo mio post che ho quotato ti davo dei suggerimenti per la programmazione della tua Telepulcinella, che ne dici ?
 
Mux Canale 8 sul 67 dai Camaldoli ancora out

BrigataNapoli4 ha scritto:
Novità dell'ultimo minuto per i mux di Canale 8 (ch.24 da Faito) e per Tele A (ch.21 Faito)?;)

Dai Camaldoli nessuna delle 2 frequenze è attiva ed il 67 di Canale 8 è ancora out, vabbè che siamo in un periodo transitorio, ma questi che fanno invece di potenziare il segnale lo tolgono del tutto ?? :5eek:

Invece di progredire regrediscono ???? :5eek: :eusa_think:

Per fortuna mancano 24 giorni allo switch-off. ;)
 
NOTA DI SERVIZIO

1) Attivo da oggi il MUX TELEA su UHF 21/VESUVIO segnale eccellente, ma devono sistemare la pmt, qualche decoder potrebbe non sintonizzarlo.

2) Camaldoli MUX Canale9 UHF 64 segnale ottimo, mer discreto, anche loro devono sistemare la pmt

E' tutto :D
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Allora pulce dal 36 e non 37 come diceva anche Vasco c'è il mux di La3 tv sui videofonini per intenderci, mentre sul 50 c'è sempre la tv per telefonini ma di Tim e Vodafone che pagano il fitto della frequenza a Mediaset.

Comunque a dicembre le freuqenze cambieranno ed il 36 non ricordo a chi era stato assegnato, mentre il 50 è stato assegnato a D-FREE che quindi inizierà a trasmettere su questa frequenza a dicembre. ;)



Inoltre riprendo questo mio post che ho quotato per dirti che ho chiesto anche ad altri amici e nessuno di loro riceve il tuo mux sul 22, tra questi c'è anche un mio amico che ha rifatto l'impianto d'antenna da meno di un mese, credo proprio che dovresti trasmettere da una postazione più alta Monte Somma come minimo, se non i Camaldoli come ti dicevo in questo post. ;)

Poi sempre in questo mio post che ho quotato ti davo dei suggerimenti per la programmazione della tua Telepulcinella, che ne dici ?


beh in verità ho prodotto circa 15 puntate dal titolo LICCPILONE tipica figura pulcinellesca golosa di maccheroni...con un ristoratore della mia città...in cambio di pubblicità gratuita...beh voglio solo dirti che ho speso circa 1500 euro solo per 11 puntate...le altre non le ho fatte ancora montare perchè non ho entrate economiche...
purtroppo qui vige l'egoisimo e l'ignoranza...

per le frequenze...quindi alcune son state già assegnate???
e per il wattaggio...ovvio che la parte più promettente è sicuramente monte somma in zona...lì sarebbe un bel ripetitore...ma credete che anche con meno di 200W si possa far strada???
per il 22 qui da Acerra non credo arrivi ad Afragola,Caivano etc...lì c'è già CAN KE ABBAIA in azione...

ora vi chiedo:
è indubbio che sia in crisi di programmazione!
può piacere secondo voi una tv di commedie teatrali e video di pulcinella???
potrebbe stancare a lungo andare???
secondo voi poi che tipo di tv manca in zona???
proposte serie e fattibili!!!
PER FAVORE IN PVT...così me le leggo con calma...

notizie logo o foto di TELEFIORI...???
 
ragazzi miei esperti...
ma ke voi sappiate le piccole tv comunitarie possono avere mux propri e quindi ospitare fornitori di contenuti???
vi spiego ma per le piccole tv non sarebbe meglio che costituissero un mux proprio magari da 4/6 slot in modo da tutelarsi a vicenda???

la butto lì come proposta!!!
 
Notizie mux locali & nazionali

Attivo il mux di TeleA sul 21Vesuvio (ricevibile solo nella zona del Vesuvio). Ancora out il mux Canale8 sia dal Faito sia dai Camaldoli. Presente solo la portante del mux TAkery. TFiori & PapeleTv trasmettono la progr. di CampaniaTv (assente il logo di TFiori invece presente quello di PapeleTv). Nessuna presenza del 64Faito x il mux di Canale9. Ancora spenta RadioJukeBox nel mux Italiamia.

Slot televisivi del mux DFree denominati NoName
 
telepulce ha scritto:
ragazzi miei esperti...
ma ke voi sappiate le piccole tv comunitarie possono avere mux propri e quindi ospitare fornitori di contenuti???
vi spiego ma per le piccole tv non sarebbe meglio che costituissero un mux proprio magari da 4/6 slot in modo da tutelarsi a vicenda???

la butto lì come proposta!!!

Si.. in questo modo si pagherebbero le spese di gestione dei mux... oppure ad esempio tu potresti unirti kn un'emittente e quando questa emittenti manda in onda i tuoi contenuti c deve essere anke il tuo logo
 
TuttoTv ha scritto:
Slot televisivi del mux DFree denominati NoName

probabilmente su quei slot andranno i due nuovi canali premium .

IL MUX D-FREE CON 10 CANALI , E VIVA LA FESTA DEI PIXEL ! :mad:
 
Salve ragazzi.
Scrivo per comunicarvi che qui, fino ad ieri sul 67 si vedeva canale 8 in analogico oggi niente c'è un segnale debole in digitale, idem per il 21.
P.S. punto l'antenna direzione Faito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso