antonioST4
Digital-Forum Master
AverageItalian ha scritto:Già, le mie erano opinioni, non essendo un tecnico
...
ma guarda che il riferimento non era per te
Detto questo provo a rispondere alle tue domande:
1. se ti riferisci al mux DVB-H di mediaset sul ch50 faito, si tratta di una 16QAM; lo stesso dicasi del 36 sempre faito. Ad ogni modo non è il problema del tuo decoder, ma ti posso assicurare che diversi ricevitori non digeriscono la QPSK, compreso qualche lcd da svariate centinaia di euro

2. il problema della tabella N.I.T.: stanno facendo un casino. Ci sono alcune imprecisioni, quelle che in genere si citano tra le difformità con lo standard DVB; in questo contesto, ancora una volta, ci sono condizioni di ricezione ed allocazione canali differenziate tra i vari decoder in giro.
In questo senso, e solo in questo, c'è stato "qualche cambiamento nello stream"
Il fatto è che questi individui lo sanno che il ch22 in provincia di napoli è un vero e proprio ingorgo radioelettrico, e di conseguenza (almeno sembra o si auspica) hanno adottato la costellazione che meglio si presta alla situazione attuale.
E' ovvio che se hanno intenzione di riempire tutti quegli slot la scelta della 64QAM è a dir poco obbligata, e contestualmente con essa una rivisitazione di apparati ed infrastrutture di trasmissione.
Ognuno per ora resta al palo ed attende gli sviluppi, pianificando successivamente gli interventi.