Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse è meglio indicare la zona precisa per capire dov'è il problema.
Da me a Casagiove (periferia, nelle vicinanze dell'Ospedale Militare e della Reggia) tutto OK, tranne un lieve abbassamento della qualità (70% invece del 90-95% solito), ma che comunque non compromette in alcun modo la visione dei canali.

Quindi, per adesso, riepilogando i post precedenti, problemi solo nella zona di Maddaloni, San Clemente, Tredici e Casagiove (centro).
 
Ma che combina 'sta gente di Canale 21, non bastava inserire 300 copie identiche nello stesso Mux?
Nonostante l'ottimo snr, è l'UNICO canale che scatta e presenta errori di trasmissione.
Bah...


edit: ora pare risolto, ma, come da febbraio, continua a saltare in maniera random, col segnale che va a zero per poi tornare dopo qualche secondo, unico mux con tale problema, e manifestato anche da altre persone.
 
Ultima modifica:
flapane ha scritto:
Ma che combina 'sta gente di Canale 21, non bastava inserire 300 copie identiche nello stesso Mux?
Nonostante l'ottimo snr, è l'UNICO canale che scatta e presenta errori di trasmissione.
Bah...


edit: ora pare risolto, ma, come da febbraio, continua a saltare in maniera random, col segnale che va a zero per poi tornare dopo qualche secondo, unico mux con tale problema, e manifestato anche da altre persone.


non so quante email gli ho inviato alla redazione di canale21 e fino ad un mesetto fa mi rispondevano,ma ora nulla piu'...
 
Ciao raga, scrivo da Pagani (SA)....ho problemi a trovare Canale 5 HD...qualcuno ha lo stesso problema, o sono solo io? Quando ricerco il canale mi esce scritto unlocked, e mi sono accorto che c'è segnale 0....però fino a ieri lo vedevo tranquillamente....:-(
 
Oggi il tecnico che si occupa dell'impianto centralizzato del condominio ha inserito il 23, xchè molti stavano avendo problemi sull'E9...a qualcuno squadrettava molto....a me era solo scesa la qualità al 60% con BER anomalo però.....Ora ho provato a sintonizzare il 23 ed ha qualità 85/90%....però mi viene un dubbio: dato che ho visto che l'antenna UHF sta orientata come prima e cioè verso montone (in orizzontale), è possibile che da Caserta entrano i mux che dal Faito stanno in polarizzazione mista pure se l'antenna sta orientata non direttamente verso il Vesuvio/Monte Somma? ...oppure quel segnale che ricevo sul 23 potrebbe provenire dal Taburno (che se non mi sbaglio pure è in orizzontale)? ...perchè se venisse dal Faito, si potrebbe provare a far inserire anche il 40...magari si riesce a prendere il mux 4!
 
Mikypan81 ha scritto:
Ciao raga, scrivo da Pagani (SA)....ho problemi a trovare Canale 5 HD...qualcuno ha lo stesso problema, o sono solo io? Quando ricerco il canale mi esce scritto unlocked, e mi sono accorto che c'è segnale 0....però fino a ieri lo vedevo tranquillamente....:-(

Canale 5 HD si trova nel mux Mediaset 5 ch 56 UHF, e dovresti ricevere da Chiunzi. Forse il mux è semplicemente saltato al momento, devi solo attendere il suo ripristino.
Riprova a fare la scansione manuale nei prossimi giorni.
Ciao e facci sapere;)
 
Un appello a tutti quelli che ricevono dal Faito: ma i mux mediaset 5 (ch 56) e 6 (ch 58), voi li ricevete bene? Vedete bene le versioni hd di canale 5, rete 4, italia 1 e premium calcio hd 2?
Io con antenna condominiale nuova vedo benissimo i canali di tutti i mux del faito tranne i mds 5 e 6. Mi sembra incredibile, anche perché giusto in mezzo c'è il mux di retecapri (ch 57) che vedo benissimo, livello e qualità 100%, pre-viterbi e post-viterbi entrambi pari a 0.
Non riesco a capire cosa diavolo possa essere, e soprattutto se è un problema di trasmissione o di ricezione.
Mi pare di non essere il solo ad avere problemi con questi due mux: perciò se postate la vostra esperienza ci possiamo fare un'idea!
 
Ultima modifica:
antocchi ha scritto:
Un appello a tutti quelli che ricevono dal Faito: ma i mux mediaset 5 (ch 56) e 6 (ch 58), voi li ricevete bene? Vedete bene le versioni hd di canale 5, rete 4, italia 1 e premium calcio hd 2?
Io con antenna condominiale nuova vedo benissimo i canali di tutti i mux del faito tranne i mds 5 e 6. Mi sembra incredibile, anche perché giusto in mezzo c'è il mux di retecapri (ch 57) che vedo benissimo, livello e qualità 100%, pre-viterbi e post-viterbi entrambi pari a 0.
Non riesco a capire cosa diavolo possa essere, e soprattutto se è un problema di trasmissione o di ricezione.
Mi pare di non essere il solo ad avere problemi con questi due mux: perciò se postate la vostra esperienza ci possiamo fare un'idea!
guarda io ricevo dal faito con antenna condominiale e non ho mai avuto problemi con i due mux... gli unici problemi li ho avuti con udinese-genoa (la prima partita su pchd2) che ogni tanto squadrettava, ma per il resto ok.
la gara del napoli è stata perfetta.
 
E da un pò che non vedo più i MUX 1 - 2 - 5 mediaset e il D-free ricevo da caserta. Qualcuno di voi a questo problema? Ho anche inviato una e-mail a mediaset ma non mi hanno risposto!:crybaby2:
 
fabio.partenope ha scritto:
E da un pò che non vedo più i MUX 1 - 2 - 5 mediaset e il D-free ricevo da caserta. Qualcuno di voi a questo problema? Ho anche inviato una e-mail a mediaset ma non mi hanno risposto!:crybaby2:
A me i mediaset si vedono tutti con qualità 90%...dove hai puntata l'antenna e di dove sei di preciso?
 
fabio.partenope ha scritto:
abito a san rocco di marano e l'antenna c'è lo puntata verso caserta ma non so esattamente dove:sad:
Forse non è puntata su Montone, ma su qualche trasmettitore minore della provincia di Caserta...anche se hai detto che prendevi il mediaset 5.....prova a vedere se sul 58 (mux mediaset 6) hai segnale...giusto x capire se punti a Montone...
 
marko.988 ha scritto:
Oggi il tecnico che si occupa dell'impianto centralizzato del condominio ha inserito il 23, xchè molti stavano avendo problemi sull'E9...a qualcuno squadrettava molto....a me era solo scesa la qualità al 60% con BER anomalo però.....Ora ho provato a sintonizzare il 23 ed ha qualità 85/90%....però mi viene un dubbio: dato che ho visto che l'antenna UHF sta orientata come prima e cioè verso montone (in orizzontale), è possibile che da Caserta entrano i mux che dal Faito stanno in polarizzazione mista pure se l'antenna sta orientata non direttamente verso il Vesuvio/Monte Somma? ...oppure quel segnale che ricevo sul 23 potrebbe provenire dal Taburno (che se non mi sbaglio pure è in orizzontale)? ...perchè se venisse dal Faito, si potrebbe provare a far inserire anche il 40...magari si riesce a prendere il mux 4!
Io credo che quasi sicuramente il mux 1 della Rai che si riceve sul ch. 23 UHF a Caserta (c'è chi lo riceve in maniera ottimale e chi tutto squadrettato) sia proveniente dal Taburno per il semplice fatto che dal Faito hanno fatto lo switch-off insieme a noi il 1 dicembre 2009 e io per più di una settimana non ricevevo nessun segnale su quella frequenza. Poi nel beneventano lo switch-off è stato effettuato l'11 dicembre 2009 e da allora ho iniziato a ricevere un segnale, anche se il più delle volte ballerino, sul ch. 23 UHF.

P.S.: Che significa che il tecnico ha inserito il 23?
Comunque anche a me sull'E9 ho notato che il BER non sta sempre fisso sullo 0, però si muove proprio di cifre infinitesimali.
 
Ultima modifica:
fabio.partenope ha scritto:
sul 58 mi dice agganciato, livello segnale 34 e qualità segnale 0

P.S non ho un decoder HD
E' strano che riesca ad agganciartelo con qualità 0%:eusa_think:
Che poi è quella da tenere in considerazione per la corretta visione dei canali.

A quanto sei distante in linea d'aria dal ripetitore di Caserta? E hai ostacoli oreografici? Magari prova a dare una controllatina all'impianto antenna.;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Io credo che quasi sicuramente il mux 1 della Rai che si riceve sul ch. 23 UHF a Caserta (c'è chi lo riceve in maniera ottimale e chi tutto squadrettato) sia proveniente dal Taburno per il semplice fatto che dal Faito hanno fatto lo switch-off insieme a noi il 1 dicembre 2009 e io per più di una settimana non ricevevo nessun segnale su quella frequenza. Poi nel beneventano lo switch-off è stato effettuato l'11 dicembre 2009 e da allora ho iniziato a ricevere un segnale, anche se il più delle volte ballerino, sul ch. 23 UHF.

P.S.: Che significa che il tecnico ha inserito il 23?
Comunque anche a me sull'E9 ho notato che il BER non sta sempre fisso sullo 0, però si muove proprio di cifre infinitesimali.
L'impianto centralizzato è di tipo "modulare" con vari moduli...e su ognuno un numero di frequenze.....alcune quindi sono direttamente presenti nella centralina ed altre si prendono "di riflesso"...ad esempio si prendono quelle vicine a quelle inserite direttamente....Quando ho detto che ha "inserito il 23" intendevo che ha messo il canale 23, frequenza 490000 nella centralina.....Comunque anche secondo me proviene dal Taburno il segnale....ho molti dubbi che possa provenire dal Faito....e dai Camaldoli non credo perchè mi pare che da lì sia in verticale il mux 1 sul 23, mentre l'antenna UHF è in orizzontale!
 
Segnalo che, dopo oltre una settimana, sono tornati a posto i mux TeleA sul 21 e sul 31, in compenso da ieri ho problemi col mux Julie: il segnale va e viene, probabilmente anche in questo caso la sfn è andata a farsi benedire..
 
fabio.partenope ha scritto:
sul 58 mi dice agganciato, livello segnale 34 e qualità segnale 0

P.S non ho un decoder HD

Se non hai un decoder HD , allora è regolare così !!!! Anche se avessi Livello e qualità 100 non ti darebbe alcun emittente in lista. ;)
 
C'è qualcuno che riceve da benevento pacevecchia e ha problemi su DFREE?
E' da ieri che ho dei frequenti squadrettamenti.
E' sempre elettronica industriale che si occupa della manutenzione di dfree?
 
Ultima modifica:
AntonioP ha scritto:
Segnalo che, dopo oltre una settimana, sono tornati a posto i mux TeleA sul 21 e sul 31, in compenso da ieri ho problemi col mux Julie: il segnale va e viene, probabilmente anche in questo caso la sfn è andata a farsi benedire..

Per quanto riguarda JULIE credo che tu abbia ragione sulla sfn. Infatti da ieri è tornato ad essere ricevibile il suo segnale a Pomigliano (da dove mancava da un bel po) ma la qualità oscilla tra lo 00 e il 50-60 %, pertanto la visione di suddetto mux risulta impossile.

Da qualche giorno,anche se solo in alcune ore ,sembra finalmente voglia farsi vedere anche dalle mie parti il mux di CanaleItalia,anche se con una qualità piuttosto ballerina.

Ma il mux di Teleakery ricomparirà anche dai Camaldoli???Ormai è assente da mesi....

Altra domanda di curiosità....Ma il mux sul 62 di Italiamia è acceso anche dai Camaldoli???

Saluti a tutti e buona serata
Sandro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso