Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Luchett ha scritto:
Come mai è ancora attiva questa frequenza VHF da Montevergine sul CH 5...visto che la Campania è passata da 1 anno allo switch off?
Che senso ha tenerla visto che si prende già bene sul 23 UHF.....cmq stamattina le reti rai Vhf era saltate..
In alcune zone della Campania per esempio una vasta zona della provincia di Benevento si riceve solo in VHF o da Montevergine o da Benevento Pacevecchia.
 
Ultima modifica:
Poi, in teoria, dovrebbe essere l'inverso sarebbe da togliere (l'inutile) canale UHF per il MUX RAI1 e usare solo la VHF per MUX1 e i suoi interessantissimi contenuti :badgrin:

E' il canale UHF ad essere temporaneo non quelli VHF ;)
 
X Luchett
Ma tu hai il cosidetto airone sul tetto ( come me ) ?

La Rai trasmette il suo mux 1 in Vhf da varie postazioni solo dal Faito , mi sembra, no . Restando al bacino Napoletano Bassa Irpinia , è possibile vedere questo mux in Vhf dai Camaldoli sul 6, da Montevergine sul 5 e nella mia zona anche sul 9 da Avella, da quest'ultima postazione è attiva per ora anche la 28 Uhf , che se vai a vedere sul sito Raiway porta come attivazione Temporanea.:evil5:
 
stefio ha scritto:
X Luchett
Ma tu hai il cosidetto airone sul tetto ( come me ) ?

La Rai trasmette il suo mux 1 in Vhf da varie postazioni solo dal Faito , mi sembra, no . Restando al bacino Napoletano Bassa Irpinia , è possibile vedere questo mux in Vhf dai Camaldoli sul 6, da Montevergine sul 5 e nella mia zona anche sul 9 da Avella, da quest'ultima postazione è attiva per ora anche la 28 Uhf , che se vai a vedere sul sito Raiway porta come attivazione Temporanea.:evil5:

Si ho anche io L'airone sul tetto,stavo quasi per smontarlo l'altro giorno...Eppure credevo che il Ch 5 VHF fosse temporaneo..
 
Luchett ha scritto:
Come mai è ancora attiva questa frequenza VHF da Montevergine sul CH 5...visto che la Campania è passata da 1 anno allo switch off?
Che senso ha tenerla visto che si prende già bene sul 23 UHF.....cmq stamattina le reti rai Vhf era saltate..
Ma perchè i napoletani devono sempre e comunque essere egocentrici? non tutto ruota attorno a napoli, neanche la ricezione tivu, bisognerebbe smetterla una volta per tutte di fare queste ugaglianze napoli=tutta la campania. Il 5 di montevergine serve a coprire 3/4 di irpinia, se arriva a napoli è solo per sforamento, ed il 23 si vede bene solo dove è acceso, ovviamente.
 
fano ha scritto:
Poi, in teoria, dovrebbe essere l'inverso sarebbe da togliere (l'inutile) canale UHF per il MUX RAI1 e usare solo la VHF per MUX1 e i suoi interessantissimi contenuti :badgrin:
Mi auguro che non venga tolto dal 23 UHF.
Anche io ricevo il mux Rai 1 sul 5 VHF ma, avendo l'airone che non è l'antenna adatta, alcune volte squadretta.
 
Se squadretta il mux sul 5 non è perchè lo ricevi col caro vecchio airone :eusa_naughty: ,ma perchè l'antenna non è indirizzata bene verso il ripetitore. ;) :D :D :D
 
agostino31 ha scritto:
Quella da eliminare sarebbe telecapra che ha 3 mux fotocopia+1 abusivo:5eek: :5eek:
Stando a quello che disse Romani un po' di tempo fa, Telecapri, non avendo acceso gli altri due mux (mi sembra che solo dal Faito sono attivi tutti e tre), dovrebbe perdere la concessione, ma anche tutti quelle emittenti che hanno i mux o troppo vuoti o troppo pieni (soprattutto di doppioni). Ogni mux dovrebbe contenere in teoria 6 canali, né di più, né di meno.
Però mi sa che queste parole sono le solite chiacchiere al vento dei politici...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Stando a quello che disse Romani un po' di tempo fa, Telecapri, non avendo acceso gli altri due mux (mi sembra che solo dal Faito sono attivi tutti e tre), dovrebbe perdere la concessione, ma anche tutti quelle emittenti che hanno i mux o troppo vuoti o troppo pieni (soprattutto di doppioni). Ogni mux dovrebbe contenere in teoria 6 canali, né di più, né di meno.
Però mi sa che queste parole sono le solite chiacchiere al vento dei politici...


Ha ragione romani
Chi non accende i mux da tutte le postazioni o sono troppo pieni dovrebbero togliere la concessione.
 
Sembrerebbe attivo il mux di Canale 8 anche da Sessa Aurunca, come anticipato da Otg nei gg scorsi... (e si spera ch'io possa vedere finalmente supertennis..:D )
Ancora un pò instabile il segnale, ma non dovrebbe essere una propagazione dal Faito.
 
massera ha scritto:
Sembrerebbe attivo il mux di Canale 8 anche da Sessa Aurunca, come anticipato da Otg nei gg scorsi... (e si spera ch'io possa vedere finalmente supertennis..:D )
Ancora un pò instabile il segnale, ma non dovrebbe essere una propagazione dal Faito.
dove le ha fatte queste anticipazioni otg? ma si tratta di una attivazione ex-novo o è un segnale semplicemente ripristinato?
chissà che finalmente si muova qualcosa e le emittenti possano colmare i buchi nella copertura anche da me!:eusa_wall: :crybaby2:
 
Purtroppo era solo una propagazione da Napoli.
Il ch 27 da me è visto da chi (in molti) riceve dal Faito, mentre io da questa postazione ho i mux 2-3-4 rai e poi solo due locali.

Considerato che all'ora di pranzo si vedeva bene pensavo fosse stato acceso, poichè otg lo porta come installato proprio dalla postazione che io ho più in ottica, dove era già in analogico.

E bene ricordare però che lo stesso otg riporta anche i mux che sono in fase e in previsione di attivazione, non solo quelli già funzionanti.

Quanto a colmare i buchi di copertura non possiamo certo fare previsioni, e finiremmo per ripetere cose già dette.
 
Ultima modifica:
Notavo domenica che, dopo mesi, è stato riacceso Canale 34 a Montevergine!! Forse hanno pagato la bolletta e gli hanno riattivato la corrente :D. A proposito, ma qualcuno di voi riceve il 68 di Tv7 Benevento da Montevergine? Perchè io prendo praticamente tutto, compreso il 46 di Telecolore e il 45 di Media Tv, in maniera eccellente, ma di questo 68 non ho tracce! Se è acceso sarà a 0,00001 watt modello TeleAmbiente per capirci :5eek:
Notavo inoltre che CDS sul 43 trasmette a 1/32...scelta azzeccatissima direi...immagino ci saranno zone dove il segnale di montevergine fa a botte con quello di camposauro con il risultato che non si vede niente...mi complimento con i tecnici CDS :D
 
Intanto Canale 8 ha confermato che il mux (ch 27) a Sessa è stato acceso, quindi non era solo una previsione di otg.
Qui del segnale cmq non c'è traccia ( a parte chi lo ha dal Faito).
 
AntonioP ha scritto:
Notavo domenica che, dopo mesi, è stato riacceso Canale 34 a Montevergine!! Forse hanno pagato la bolletta e gli hanno riattivato la corrente :D. A proposito, ma qualcuno di voi riceve il 68 di Tv7 Benevento da Montevergine? Perchè io prendo praticamente tutto, compreso il 46 di Telecolore e il 45 di Media Tv, in maniera eccellente, ma di questo 68 non ho tracce! Se è acceso sarà a 0,00001 watt modello TeleAmbiente per capirci :5eek:
Notavo inoltre che CDS sul 43 trasmette a 1/32...scelta azzeccatissima direi...immagino ci saranno zone dove il segnale di montevergine fa a botte con quello di camposauro con il risultato che non si vede niente...mi complimento con i tecnici CDS :D


Sul 68 da Monte Vergine ho assenza di segnale. I restanti mux OK.Ricevo dalla provincia di SA.
 
volver85 ha scritto:
Ragazzi ma che voi sappiate, in questi giorni stanno facendo dei lavori a Perdifumo? (intendo dei veri e propri lavori con la presenza di tecnici..:D )

Si, è previsto l'arrivo di spicc' in trasferta per costruire il nuovo casotto per il mux Julie :D Il casotto sarà costruito sfruttando tutte le ultime innovazioni tecniche: le fondamenta saranno in cartone pressato appena recuperato dalle parti di Terzigno, per la costruzione si utilizzerà sabbia di mare tenuta insieme con colla fornita da Sandokan in persona. Per quanto riguarda l'apparato di ventilazione si è optato per un ventilatore portatile cinese da 5 euro alimentato a pile, il traliccio,rigorosamente in ferraglia arrugginita, è stato recuperato in un burrone sul monte Faito.
Sono ancora in corso invece i consulti tecnici per scegliere gli apparati di trasmissione: non si sono ancora messi d'accordo infatti a quale emittente trafugarli :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Si, è previsto l'arrivo di spicc' in trasferta per costruire il nuovo casotto per il mux Julie :D Il casotto sarà costruito sfruttando tutte le ultime innovazioni tecniche: le fondamenta saranno in cartone pressato appena recuperato dalle parti di Terzigno, per la costruzione si utilizzerà sabbia di mare tenuta insieme con colla fornita da Sandokan in persona. Per quanto riguarda l'apparato di ventilazione si è optato per un ventilatore portatile cinese da 5 euro alimentato a pile, il traliccio,rigorosamente in ferraglia arrugginita, è stato recuperato in un burrone sul monte Faito.
Sono ancora in corso invece i consulti tecnici per scegliere gli apparati di trasmissione: non si sono ancora messi d'accordo infatti a quale emittente trafugarli :D :D
:lol: :lol: :lol: Mannacci' 'à capa toia!!!:lol: :lol: :lol:

Però devo ammettere che la fantasia non ti manca...:D :lol:
 
massera ha scritto:
Intanto Canale 8 ha confermato che il mux (ch 27) a Sessa è stato acceso, quindi non era solo una previsione di otg.

Qualcosa mi dice che avevano problemi a reperire sfn adapter per sicronizzare Sessa con il Faito.
A Napoli invece non si sono fatti mancare niente, anzi addirittura potenziato la rete SFN qualche mese fa (qualcuno ricordera' che per mezza mattinata il 27 era non sintonizzabile perche' stavano facendo dei lavori sul Faito).

A dire la verita' da Sessa/Roccamonfina in analogico c'erano un po' di emittenti campane come Canale21, Canale 8, Napolitivu', Telelibera (si, avete letto bene :D), e Telecapri.
In digitale all'inzio sono stati accesi solo Canale21, TeleCapri e TeleA (quando funziona...). Adesso qualcosa comincia a muoversi, ed era ora.
Si tratta di una postazione abbastanza sottoutilizzata, dato il piccolo bacino d'utenza.
 
fred_flinstone ha scritto:
Qualcosa mi dice che avevano problemi a reperire sfn adapter per sicronizzare Sessa con il Faito.
Può darsi, altrimenti non si spiega perchè canale 8 dica di aver acceso il mux...:eusa_think:

A dire la verita' da Sessa/Roccamonfina in analogico c'erano un po' di emittenti campane come Canale21, Canale 8, Napolitivu', Telelibera (si, avete letto bene :D), e Telecapri.
In digitale all'inzio sono stati accesi solo Canale21, TeleCapri e TeleA (quando funziona...). Adesso qualcosa comincia a muoversi, ed era ora.
Si tratta di una postazione abbastanza sottoutilizzata, dato il piccolo bacino d'utenza.
Roccamonfina è in pratica una postazione laziale ed è in SFN con la ciociaria. Non si capisce bene come funzionino i timb, a dir la verità.
Telelibera era sul ch 42, poi per un certo periodo su quella frequenza al suo posto è stato trasmesso un canale umbro (TeF).
Il bacino d'utenza è inevitabilmente piccolo poichè alcune zone del comune di Sessa ricevono addirittura da Vallemaio/Rocca d'Arce (mia zia che sta là riceveva molti più canali laziali di quelli che avevo io in analogico) e anche perchè i comuni laziali che dovrebbero ricevere da questa postazione hanno anche in discreta parte la possibilità di ricevere il Faito.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso