Addirittura ??!!??
Io invece non ho avuto la stessa reazione, ma devo ammettere che ho trovato il post di Antonio molto divertente
Certo che alcune emittenti televisive locali fanno proprio pena, io dico che con la scandalosa qualità di una VHS straregistrata migliaia di volte, ci sono pure Morgan TV, Televolla, TLA, e l'odiatissimo Ragù (non mangerò mai più ragù in vita mia

) che impedisce l'attivazione del mux TIMB 4.
Per il resto scommetto che nei prossimi giorni vedremo annunci sul Fieracittà, da parte dei tecnici TIMB che scriveranno : AAA cercasi urgentemente kamikadze talebani per far saltare in aria i ripetitori di Telecapra HD
Beh certo non è una soluzione pacifica, e per questo ovviamente, non è assolutamente realizzabile, ma tornando ad essere seri, il nostro digitale, a distanza di quasi un anno dallo switch-off, ha ancora una miriade di problemi, mux ancora non attivi (RAI mux 4, TIMB 4 ecc.), emittenti locali che accendono canali abusivamente quando vogliono, conflitto perenne di posizioni sulla LCN, doppioni di canali chiamati in modo diverso che si ripetono all'infinito Tele X, Tele X+1, Tele X+2, ecc. ma tutti uguali, e dulcis in fundo la scarsa qualità dei palinsesti oltre che proprio della qualità video di molte tv locali, ed il bello è che fanno anche casino per ottenere i primi posti della LCN !!!!

Roba da matti, da non crederci.
Certo che quelli del MSE - Dip. per le comunicazioni sono proprio dei geni, ma il primo genio è quell'intelligentone del nuovo ministro per lo sviluppo econ. Paolo Romani, ma complimenti, che dire, ha pianificato proprio alla perfezione lo switch-off qui in Campania, ma i complimenti bisogna farli pure a quei geni che hanno fatto le assegnazioni delle frequenze con i piedi, complimenti, peggio di così non si poteva fare !!!!!!!