Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fred_flinstone ha scritto:
PICCOLA CONSIDERAZIONE OT che riguarda anche l'amico Flapane

Stavo curiosando un po' sul sito di Oliviero vedendo la situazione dtt della Lombardia.
Ora lungi da me ogni riferimento razzista, classista o altro, ma notavo che i signori della RAI hanno avuto la forza di accendere il mux 4 anche dal traliccio sito sul palazzo della lavandaia :D permettendo praticamente anche nelle tane dei topi, nelle cucce dei cani e nei nidi degli uccelli di usufruire del suddetto mux.
****o in Campania sono stati capaci solo di metterlo sul Faito, snobbando persino una postazione importante come Montevergine ... Idem nel Lazio dove le postazioni si contano sulle dita di una mano
Per non parlare di siti trasmittenti dove a stento c'e' solo il mux 1.
Non ho parole ...
Ed infatti in questi casi è meglio rimanere in silenzio...
Che schifo!!!:XXpuke:
 
max1584 ha scritto:
Di nulla figurati. ;)

Se siete in soli 6 condomini allora sei fortunato, almeno non ci sono quelle mega riunioni da 30-40 condomini per ogni problema, antenna su tutti. Comunque se dici che l'antenna è stata aggiustata da poco, allora il problema potrebbe essere imputabile a qualche presa non funzionante nel tuo appartamento oppure a qualche cavo mal collegato agli spinotti.

Non appena andrai di nuovo alla nuova casa, fai quelle prove che ti ho già detto nell'altro post.

Fammi sapere, ciao. ;)

allora sono stato a casa:
-ho cambiato per scrupolo il cavo antenna
- ho verificato e ricevo rai5 sul canale 23
- premium calcio ieri sera è andato meglio
- rimangono scatti e squadrettamenti su tutti i premium gallery, mi pare fino a mya+1
- tra l'altro ieri sera ho visto Italia1+1 e anche questo scattava spesso..(tra l'altro su questo ho verificato dal menu dell'ican il segnale e come livello da 62(tra buono e ottimo) ma la barra della qualità era proprio a zero.
- anche la7 scattava e squadrettava

l'impianto elettrico, e quindi anche quello di antenna all'interno della casa sono nuovi, certo non esclude la possibilità di malfunzionamenti...

e ora che fare?
 
neotrix ha scritto:
allora sono stato a casa:
-ho cambiato per scrupolo il cavo antenna
- ho verificato e ricevo rai5 sul canale 23
- premium calcio ieri sera è andato meglio
- rimangono scatti e squadrettamenti su tutti i premium gallery, mi pare fino a mya+1
- tra l'altro ieri sera ho visto Italia1+1 e anche questo scattava spesso..(tra l'altro su questo ho verificato dal menu dell'ican il segnale e come livello da 62(tra buono e ottimo) ma la barra della qualità era proprio a zero.
- anche la7 scattava e squadrettava

l'impianto elettrico, e quindi anche quello di antenna all'interno della casa sono nuovi, certo non esclude la possibilità di malfunzionamenti...

e ora che fare?
stesso discorso per me, specie per i canali premium a parte il calcio... che fare???
 
tempesta72 ha scritto:
stesso discorso per me, specie per i canali premium a parte il calcio... che fare???

tu dove sei?

vi faccio anche un altra domanda..ho letto se visto "amplificatori di segnali" servono?possono essere utili in questo caso?
 
tempesta72 ha scritto:
stesso discorso per me, specie per i canali premium a parte il calcio... che fare???

Ti rispondo in maniear veloce sto per uscire.Percaso la tv in questione si trova molto lontana in lunghezza d'aria all'antenna tv sul tetto?E mi spiego...
Io con due tv lcd la prima tv molto vicina all'antenna tv su tetto vedo le reti finivest+1 mentre la tv che sta collegata alla discesa d'antenna distante 170 mq di casa non le riceve,idm quando per il vento si gira l'antenna sul tetto e quindi non è direzionata bene la tv più vicina in lunghezza d'aria all'antenna sul tesso vede italia 1 a quadretti e anche canale 5 lo stesso mentre sull'altra tv non si vedono.Peno che,se la discesa esterna dellantenna è ok,se l'antenna stessa è ok per esclusione è una questione di dispersione di segnale lungo il cavo con un aplificatore buono puoi risolvere,dico buono perchè un amplificatore aplifica tutto segnale e sporcizia.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
neotrix ha scritto:
allora sono stato a casa:
-ho cambiato per scrupolo il cavo antenna
- ho verificato e ricevo rai5 sul canale 23
- premium calcio ieri sera è andato meglio
- rimangono scatti e squadrettamenti su tutti i premium gallery, mi pare fino a mya+1
- tra l'altro ieri sera ho visto Italia1+1 e anche questo scattava spesso..(tra l'altro su questo ho verificato dal menu dell'ican il segnale e come livello da 62(tra buono e ottimo) ma la barra della qualità era proprio a zero.
- anche la7 scattava e squadrettava

l'impianto elettrico, e quindi anche quello di antenna all'interno della casa sono nuovi, certo non esclude la possibilità di malfunzionamenti...

e ora che fare?

Bene almeno su una cosa siamo certi, e cioè che ricevi dal Faito, perchè Rai 5 è trasmesso solo dal Faito. ;)

Per il resto hai provato a collegare il decoder su altre prese, cioè in altre stanze della casa ?

Poi potresti scattare una fotografia dell'antenna anche dalla strada guardando verso il tetto, e poi postarla qui sul forum ?

Da quello che mi dici, qualche problema c'è sicuramente, quindi può essere un puntamento errato dell'antenna, o l'impianto interno del tuo appartamento che potrebbe avere qualche problemino, per questo ti ho suggerito di verificare il comportamento del decoder anche sulle altre prese, perchè ove non ci dovessero essere problemi sulle altre prese vuol dire che il problema è dell'impianto interno, in quel caso ti conviene chiamare un antennista per farci dare un'occhiata, ma prima fai la prova che ti ho suggerito, collega il decoder anche sulle altre prese e vedi che succede.

Infine una curiosità i cavi che utilizzi per collegare il decoder alla presa sono quelli già tutti plastificati che escono dall'interno delle confezioni dei tv o decoder ?

Te lo chiedo perchè spesso questi cavi sono di qualità molto scadente, e magari ci scervelliamo inutilmente, se così fosse sarebbe meglio utilizzare i classici cavi d'antenna, meglio se di tipo sat con lo spessore da almeno 7 mm, cioè per intenderci, quelli con lo stelo di rame avvolto dalla guaina di gomma e dalla calza metallica, a quelli poi vanno avvitati manualmente gli spinotti.

In ogni caso fammi sapere, ciao. ;)
 
tempesta72 ha scritto:
stesso discorso per me, specie per i canali premium a parte il calcio... che fare???

Ciao, dovresti indicarci anche dove abiti, e da quale ripetitore ricevi, sono informazioni essenziali per aiutarti a risolvere il tuo problema. ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
PICCOLA CONSIDERAZIONE OT che riguarda anche l'amico Flapane

Stavo curiosando un po' sul sito di Oliviero vedendo la situazione dtt della Lombardia.
Ora lungi da me ogni riferimento razzista, classista o altro, ma notavo che i signori della RAI hanno avuto la forza di accendere il mux 4 anche dal traliccio sito sul palazzo della lavandaia :D permettendo praticamente anche nelle tane dei topi, nelle cucce dei cani e nei nidi degli uccelli di usufruire del suddetto mux.
****o in Campania sono stati capaci solo di metterlo sul Faito, snobbando persino una postazione importante come Montevergine ... Idem nel Lazio dove le postazioni si contano sulle dita di una mano
Per non parlare di siti trasmittenti dove a stento c'e' solo il mux 1.
Non ho parole ...

E aggiungiamoci pure la situazione del mux abusivo di TeleCAPRA che occupa indebitamente il ch 54 e che impedisce l'attivazione del mux TIMB4, sia dai Camaldoli che dal Faito, e se questi signori di TeleCAPRA non hanno spento finora, vuol dire che loro si ritengono nel giusto, a questo punto spero solo che con il beauty contest venga assegnata un'altra frequenza del dividendo al gruppo TIMB così che possiamo ricevere questo benedetto mux, l'HD in chiaro per la provincia di Napoli almeno per la sponda Camaldoli risulta proprio una maledizione. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
max1584 ha scritto:
Bene almeno su una cosa siamo certi, e cioè che ricevi dal Faito, perchè Rai 5 è trasmesso solo dal Faito. ;)

Per il resto hai provato a collegare il decoder su altre prese, cioè in altre stanze della casa ?

Poi potresti scattare una fotografia dell'antenna anche dalla strada guardando verso il tetto, e poi postarla qui sul forum ?

Da quello che mi dici, qualche problema c'è sicuramente, quindi può essere un puntamento errato dell'antenna, o l'impianto interno del tuo appartamento che potrebbe avere qualche problemino, per questo ti ho suggerito di verificare il comportamento del decoder anche sulle altre prese, perchè ove non ci dovessero essere problemi sulle altre prese vuol dire che il problema è dell'impianto interno, in quel caso ti conviene chiamare un antennista per farci dare un'occhiata, ma prima fai la prova che ti ho suggerito, collega il decoder anche sulle altre prese e vedi che succede.

Infine una curiosità i cavi che utilizzi per collegare il decoder alla presa sono quelli già tutti plastificati che escono dall'interno delle confezioni dei tv o decoder ?

Te lo chiedo perchè spesso questi cavi sono di qualità molto scadente, e magari ci scervelliamo inutilmente, se così fosse sarebbe meglio utilizzare i classici cavi d'antenna, meglio se di tipo sat con lo spessore da almeno 7 mm, cioè per intenderci, quelli con lo stelo di rame avvolto dalla guaina di gomma e dalla calza metallica, a quelli poi vanno avvitati manualmente gli spinotti.

In ogni caso fammi sapere, ciao. ;)

ciao!
allora la prova sulle altre prese in reltà non l'ho fatta perchè ho un solo TV per ora e le prese sono in altre camere rispetto a dove è adesso..cercherò di organizzarmi in qualche modo per provare..

il cavo antenna, in reltà avevo pensato di prendere qualcosa di un po più serio, è un cavo "comune" in realtà credo a suo tempo di averli acquistati chiedendo semplicemnte "un cavo" :)

vedo se oggi riesco a procurarmene uno migliore..devo quindi chiedere "cavo antenna tipo sat"?

per la foto, oggi cercherò di fare caso se dalla strada si riesce a vedere...

ah pensi che un amplificatore di segnale possa servire a qualcosa? (ne ho solo sentito parlare)

grazie!!
 
neotrix ha scritto:
ciao!
allora la prova sulle altre prese in reltà non l'ho fatta perchè ho un solo TV per ora e le prese sono in altre camere rispetto a dove è adesso..cercherò di organizzarmi in qualche modo per provare..

il cavo antenna, in reltà avevo pensato di prendere qualcosa di un po più serio, è un cavo "comune" in realtà credo a suo tempo di averli acquistati chiedendo semplicemnte "un cavo" :)

vedo se oggi riesco a procurarmene uno migliore..devo quindi chiedere "cavo antenna tipo sat"?

per la foto, oggi cercherò di fare caso se dalla strada si riesce a vedere...

ah pensi che un amplificatore di segnale possa servire a qualcosa? (ne ho solo sentito parlare)

grazie!!

Bene fai la prova a collegare il decoder per sicurezza anche nelle altre camere, magari spostando anche con esso il televisore, se non troppo grande o troppo pesante.

Inoltre per il cavo giusto per intenderci, fisicamente lo spinotto è un solo corpo con il cavo ricoperto da una guaina di gomma nera, oppure è di quelli con il cappuccetto di plastica bianca che si manda indietro sulla guaina dove poi c'è lo spinotto bloccato con una piccola vite ?

Te lo chiedo giusto per essere sicuri, altrimenti potresti fare un acquisto inutile.

Infine sull'amplificatore, non credo che possa fare al tuo caso dal momento che gli amplificatori interni servono a ben poco, se proprio volessi amplificare i segnali sarebbe utile un amplificatore da palo, ma visto che l'antenna è centralizzata, c'è già il centralino che svolge questa funzione.

Resto in attesa di una tua risposta. ;)
 
max1584 ha scritto:
Bene fai la prova a collegare il decoder per sicurezza anche nelle altre camere, magari spostando anche con esso il televisore, se non troppo grande o troppo pesante.

Inoltre per il cavo giusto per intenderci, fisicamente lo spinotto è un solo corpo con il cavo ricoperto da una guaina di gomma nera, oppure è di quelli con il cappuccetto di plastica bianca che si manda indietro sulla guaina dove poi c'è lo spinotto bloccato con una piccola vite ?

Te lo chiedo giusto per essere sicuri, altrimenti potresti fare un acquisto inutile.

Infine sull'amplificatore, non credo che possa fare al tuo caso dal momento che gli amplificatori interni servono a ben poco, se proprio volessi amplificare i segnali sarebbe utile un amplificatore da palo, ma visto che l'antenna è centralizzata, c'è già il centralino che svolge questa funzione.

Resto in attesa di una tua risposta. ;)

il problema è che il 50pollici non è facile da portare in giro:)

i cavi sono una guaina unica..non di quelli in cui si vede l'attacco dello spinotto al cavo con la vite...
ma qualcosa del genere andrebbe meglio?:
http://www.cavionline.com/cavo-antenna-metri-maschiofemmina-p-3302.html
http://www.cavionline.com/cavo-antenna-metri-16430-p-3356.html
 
neotrix ha scritto:
il problema è che il 50pollici non è facile da portare in giro:)

i cavi sono una guaina unica..non di quelli in cui si vede l'attacco dello spinotto al cavo con la vite...
ma qualcosa del genere andrebbe meglio?:
http://www.cavionline.com/cavo-antenna-metri-maschiofemmina-p-3302.html
http://www.cavionline.com/cavo-antenna-metri-16430-p-3356.html

Ok, allora fai prima la prova a cambiare cavo, certo sarebbe meglio se ne comprassi uno di tipo sat, dove poi andresti tu ad aggiungere gli spinotti.

Se opti per questa soluzione ricordati che il cavo deve essere del tipo per la ricezione satellitare di diametro da almeno 7 mm, mentre per gli spinotti devi ricordare al negoziante di darti quelli per la ricezione terrestre, uno maschio che andrà all'estremità del cavo dietro al decoder, ed un altro di tipo femmina che andrà sull'altra estremità del cavo nella presa d'antenna sul muro.

Quando spelli la guaina, fai in modo che la calza metallica non si tocchi con il corpo di rame del cavo, che invece va inserito nello spinotto e poi bloccato stringendo la vite.

In questo modo dovresti riuscire a risolvere il problema. ;)

Fammi sapere, ciao. ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
PICCOLA CONSIDERAZIONE OT che riguarda anche l'amico Flapane

Stavo curiosando un po' sul sito di Oliviero vedendo la situazione dtt della Lombardia.
Ora lungi da me ogni riferimento razzista, classista o altro, ma notavo che i signori della RAI hanno avuto la forza di accendere il mux 4 anche dal traliccio sito sul palazzo della lavandaia :D permettendo praticamente anche nelle tane dei topi, nelle cucce dei cani e nei nidi degli uccelli di usufruire del suddetto mux.
****o in Campania sono stati capaci solo di metterlo sul Faito, snobbando persino una postazione importante come Montevergine ... Idem nel Lazio dove le postazioni si contano sulle dita di una mano
Per non parlare di siti trasmittenti dove a stento c'e' solo il mux 1.
Non ho parole ...

Sappiamo tutti quali considerazioni ci sarebbero da fare che implicherebbero analisi politiche, così come era scontato che lì avrebbero fatto le cose per bene (e certo, perchè loro contano, mica come noi, munnezza del sud, fannullona e che non ha voce in capitolo), ma rischieremmo di andare troppo OT. Fosse solo il DVB l'unico problema... io intanto tengo duro, l'obiettivo è andare via da questo Paese, con un titolo di studio finito.;)
 
Potete,gentilmente,dirmi i mux con ch. di frequenza in cui si trovano questi canali? Grazie mille:

- TLA
- TV LUNA
- CANALE ITALIA
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao.

Per usare un eufemismo sei un pazzo :)D) a puntare Faito stando a Vico Equense. Non oso immaginare quanto abbia dovuto inclinare l'antenna, ammesso che il traliccio rai sia visibile nel punto dove abiti.
Prova a girare l'antenna verso Napoli e vedi che come per magia compariranno anche i raisport ...
Naaa non sono un pazzo i tralicci sono visibilissimi e sono uno dei pochi nella mia frazione ad avere questa posizione di privilegio...ma fino ad ora non avevo avuto nessun problema...kè è successo hanno depotenziato i mux? Io ero sovraesposto e quindi avevo messo un attenuatore per poter usare la mia barracca di ricevitore (I-can vattelapesca con harddisk insorporato, di cui si è molto parlato su questo forum, anzi si è molto bestemmiato...)...ma se tolgo il filtro mi crasha tutto il ricevitore e non posso fare la prova, con l'attenuatore inserito però almeno di ricezione nn avevo mai avuto problemi!...
 
Fanta-Boy ha scritto:
Potete,gentilmente,dirmi i mux con ch. di frequenza in cui si trovano questi canali? Grazie mille:

- TLA
- TV LUNA
- CANALE ITALIA

TLA 43
TV LUNA 28-66
CANALE ITALIA 39
 
max1584 ha scritto:
Ok, allora fai prima la prova a cambiare cavo, certo sarebbe meglio se ne comprassi uno di tipo sat, dove poi andresti tu ad aggiungere gli spinotti.

Se opti per questa soluzione ricordati che il cavo deve essere del tipo per la ricezione satellitare di diametro da almeno 7 mm, mentre per gli spinotti devi ricordare al negoziante di darti quelli per la ricezione terrestre, uno maschio che andrà all'estremità del cavo dietro al decoder, ed un altro di tipo femmina che andrà sull'altra estremità del cavo nella presa d'antenna sul muro.

Quando spelli la guaina, fai in modo che la calza metallica non si tocchi con il corpo di rame del cavo, che invece va inserito nello spinotto e poi bloccato stringendo la vite.

In questo modo dovresti riuscire a risolvere il problema. ;)

Fammi sapere, ciao. ;)

Vediamo se ho capito bene:
Questo cavo non lo trovo già fatto(sono andato in un paio di negozi e mi hanno proposto cavi già fatti come quelli che ho)
Devo comPrare un cavo senza spinotti del tipo che di solito porta montato gli spinotti x SKY
E due spinotti antenna "normali" da aggiungere alle estremità ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso