Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tempesta72 ha scritto:
effettuata risintonizzazione adesso, è tornato tutto normale, solo rai 5 non riesco a vedere...

Probabilmente doveva esserci qualche problema al ripetitore di zona, Rai 5 purtroppo per il momento viene trasmesso solo dal Monte Faito, se ricevi da Colle Bellara è normale che tu non riesca a vederlo. ;)
 
max1584 ha scritto:
Probabilmente doveva esserci qualche problema al ripetitore di zona, Rai 5 purtroppo per il momento viene trasmesso solo dal Monte Faito, se ricevi da Colle Bellara è normale che tu non riesca a vederlo. ;)
Si confermo, dal 27 novembre scorso fino a ieri il mux 3 Rai (che contiene i vari Rai4, Rai Movie, ecc..) era saltato al ripetitore di Colle Bellara.
Per Rai5 hai già risposto tu...;)
 
volver85 ha scritto:
Si confermo, dal 27 novembre scorso fino a ieri il mux 3 Rai (che contiene i vari Rai4, Rai Movie, ecc..) era saltato al ripetitore di Colle Bellara.
Per Rai5 hai già risposto tu...;)

Ok, l'importante che adesso sia tornato tutto alla normalità almeno per i mux 1,2,3.

Per il mux 4 non si può fare altro che aspettare l'attivazione, sulla pagina Facebook di Rai5, lo staff di Rai 5 diceva che lì dove ci sono già i mux 1,2,3 arriverà nei prossimi mesi anche il mux 4, speriamo non siano le solite chiacchiere per tenere buoni gli utenti che chiamano in continuazione Rai Way.
 
max1584 ha scritto:
Per il mux 4 non si può fare altro che aspettare l'attivazione, sulla pagina Facebook di Rai5, lo staff di Rai 5 diceva che lì dove ci sono già i mux 1,2,3 arriverà nei prossimi mesi anche il mux 4, speriamo non siano le solite chiacchiere per tenere buoni gli utenti che chiamano in continuazione Rai Way.
Si, ho dato uno sguardo alla pagina FB di Rai 5, ed ho letto il comunicato circa la copertura del canale.
Il fatto che il mux 4 verrà attivato in tutti i ripetitori dove sono già presenti i primi 3 lo avevo già sentito, e se non mi sbaglio in questo forum girava un documento che testimoniava ciò. Quindi non hanno fatto nient'altro che confermarlo.
Ma il problema è prorpio che "nei prossimi mesi...", può voler dire tutto e niente.
Ad arrivare arriva, ma chi ci dice che arriverà a S.O. nazionale completato? Ormai dalla Rai posso aspettarmi di tutto per quanto riguarda la Campania...:mad:
Ed in ogni caso, anche qualora dovesse essere attivato entro fine mese (cosa impossibile:D ), per me la Rai ha fatto già la sua grande figura di ***** ed ha perso già una marea di punti...
Alla prossima!;)
 
volver85 ha scritto:
Si, ho dato uno sguardo alla pagina FB di Rai 5, ed ho letto il comunicato circa la copertura del canale.
Il fatto che il mux 4 verrà attivato in tutti i ripetitori dove sono già presenti i primi 3 lo avevo già sentito, e se non mi sbaglio in questo forum girava un documento che testimoniava ciò. Quindi non hanno fatto nient'altro che confermarlo.
Ma il problema è prorpio che "nei prossimi mesi...", può voler dire tutto e niente.
Ad arrivare arriva, ma chi ci dice che arriverà a S.O. nazionale completato? Ormai dalla Rai posso aspettarmi di tutto per quanto riguarda la Campania...:mad:
Ed in ogni caso, anche qualora dovesse essere attivato entro fine mese (cosa impossibile:D ), per me la Rai ha fatto già la sua grande figura di ***** ed ha perso già una marea di punti...
Alla prossima!;)

Si hai ragione condivido tutto quello che hai scritto, speriamo però di non dover attendere il 2012, a me andrebbe bene che questo benedetto mux 4 venisse attivato dove manca anche per marzo-aprile 2011, così potrei girare l'antenna verso i Camaldoli di Napoli e risolvere i problemi con i mux Mediaset che dal Faito mi entrano male in antenna, causa mancanza di otticità e ostacoli come il complesso Monte Somma / Vesuvio che sta proprio davanti.

Ciao e alla prossima. ;)
 
max1584 ha scritto:
No, io ti consiglio di prendere direttamente il nuovo cavo, quello sat che ti ho già suggerito, poi eventualmente dovessi avere ancora problemi, prendi questo cavo più lungo per provare con le altre prese.

Resto sempre in attesa di tue notizie. ;)

stamattina ho preparato il cavo...ma purtroppo non è cambiato nulla:(

ho sempre segnale tra buono e ottimo,ma qualità nulla...
 
Ok, fortunatamente cambiando l'antenna il segnale è finalmente stabile nelle stanze connesse alla scatola di derivazione, e con le discese dedicate il CH36 che oscillava intorno all'80% ed ogni tanto squadrettava, ora è a fondo scala.
Il mux MDS HD invece rimane discreto, poco sopra la sufficienza, evidentemente è quello che trasmette con potenza più bassa.
 
neotrix ha scritto:
stamattina ho preparato il cavo...ma purtroppo non è cambiato nulla:(

ho sempre segnale tra buono e ottimo,ma qualità nulla...

Hai collegato gli spinotti al cavo nel modo che ti avevo suggerito ?

Te lo ricordo nuovamente così controlli, allora per prima cosa bisogna tagliare la guaina esterna per 2 cm circa lasciando solo la calza metallica, questa poi deve essere a sua volta avvolta intorno alla seconda guaina mandandola leggermente indietro, poi si taglia anche la seconda guaina, generalmente di colore nero facendo attenzione che non si spezzi il corpo di rame che va nello spinotto. Il corpo di rame deve essere lungo diciamo circa 1 cm, e bisogna fare attenzione che la calza metallica non si tocchi con esso, a questo punto si inserisce il corpo di rame nello spinotto e si blocca avvitando la piccola vite dello spinotto.

Se hai fatto tutto così come ti ho detto, il problema allora potrebbe essere di qualche presa malfunzionante, non hai la possibilità magari anche con un tavolino mobile di spostare il televisore nelle altre stanze della casa e controllare anche su queste ?

Te lo dico perchè almeno così si stabilisce se fosse un problema di qualche presa non funzionante, oppure di un puntamento non proprio esatto dell'antenna, in quest'ultimo caso, a meno che non ti metti d'accordo con i coinquilini per far venire un antennista, penso ci sia poco da fare.

Io ti ho suggerito di provvedere alla sostituzione del cavo, perchè tante volte quelle porcherie di cavetti stampati, cioè già fatti, attenuano molto il segnale, e comunque comprare 3-4 mt di cavo e 2 spinotti è sempre la soluzione più economica, poi quand'anche il problema potesse essere di qualche presa malfunzionante o di un puntamento non esatto dell'antenna, questo cavo ti tornerà comunque utile. ;)

Attendo come sempre tue notizie. ;)
 
max1584 ha scritto:
Confermo ciò che dice Fred, anch'io infatti che abito a Volla (NA) e non ho il Faito in ottica, riesco a ricevere molto bene solo i mux Rai, su alcuni mux Mediaset invece ogni tanto ho qualche problema di squadrettamenti, e questo perchè i ripetitori Rai sono sulla vetta del Faito quindi più in alto, mentre quelli Mediaset stanno un pò più in basso, poi si aggiunga pure la scelta suicida di Mediaset di usare il FEC 5/6 e stiamo a cavallo, un'autentica schifezza.

Fortunatamente invece la Rai usa il FEC 2/3, e quindi il segnale è anche più robusto. ;)

Ciao Max,

il problema dell'amico e' finanche peggiore perche' ho i miei forti dubbi che gli impianti che irradiano dal Faito, siano essi Rai, mediaset o altro, siano anche tiltati verso il basso. Qualche tempo fa ricordo che qualcuno su questo forum aveva problemi ad agganciare dal faito il mux A dal canale 52, e parlavamo di castellammare non di Vico Equense.
Ed infatti a Vico, almeno ai tempi dell'analogico, si puntava UHF su Napoli. Solo per RAIUNO si puntava su Eremo ma qualche volta trovavi anche antenne direzionate verso Faito (canale B), ma solo perche' si trattava della banda I.

Ciao! ;)
 
flapane ha scritto:
Ok, fortunatamente cambiando l'antenna il segnale è finalmente stabile nelle stanze connesse alla scatola di derivazione, e con le discese dedicate il CH36 che oscillava intorno all'80% ed ogni tanto squadrettava, ora è a fondo scala.
Il mux MDS HD invece rimane discreto, poco sopra la sufficienza, evidentemente è quello che trasmette con potenza più bassa.

Ok, mi fa piacere che tu abbia risolto i tuoi problemi, per il mux Mediaset HD, io ho anche l'abbonamento a Premium, ho anch'io dei problemi, sia per il mux 6 cioè quello con Canale 5 HD e Italia HD, sia per il mux 5 che è quello con Premium Cinema HD, e Premium Calcio HD2, oggi sono salito sul tetto per provare nuovamente a cambiare il puntamento dell'antenna, ma ho visto che il miglior puntamento possibile era quello già presente prima che iniziassi a girare il palo dell'antenna.

Ogni qual volta giravo l'antenna leggermente più a sinistra o più a destra il segnale tendeva a scendere verso lo 0% , quindi alla fine l'ho rimessa come stava all'inizio e comunque pur avendo un livello errore bit compreso tra 0 e 5, ed una potenza pari al 75 % ho sempre problemi di squadrettamenti, che solo in parte sono attribuibili al fatto che ho l'antenna sul Faito, ma non ho otticità, cioè io i tralicci del Faito non li vedo, vedo solo il Vesuvio ed il Monte Somma, e questo ostacolo mi fa ricevere i segnali per riflesso.

Come dicevo però i miei problemi sono solo in parte attribuibili a questo fatto, il grosso lo fa Mediaset con la scelta davvero infelice di usare il FEC 5/6, l'ultima genialata è stata quella di mettere i due canali HD pay nel mux 5 per far posto a Mediaset Extra sul mux 4, quindi usando più banda per riempire i mux di tutto e di più Mediaset è poi costretta ad usare questo FEC così alto, mentre la RAI che ha non più di 4-5 canali per ogni mux usa un FEC 2/3

Io sinceramente certe scelte di Mediaset proprio non le capisco, come pure al nord si stanno verificando disservizi solo con i mux Mediaset, basta leggere la discussione sulle proteste in Lombardia a seguito della scomparsa del mux Mediaset 2 per rendersene conto.

Ed infine dulcis in fundo siccome ce n'è per tutti, una tirata di orecchie come si deve la merita anche la Rai, che se si degnasse di accendere questo benedetto mux 4 anche sugli altri ripetitori di capolugo di provincia, Camaldoli di Napoli inclusi, renderebbe la vita più facile a me ed a tutti noi.

Purtroppo davvero non capisco perchè le emittenti nazionali non vengano incontro agli utenti, io sto quasi pensando di spegnere la televisione e di non guardarla proprio più, visto che non si fa nulla per agevolare gli utenti, Mediaset in testa, ed a seguire la Rai. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Max,

il problema dell'amico e' finanche peggiore perche' ho i miei forti dubbi che gli impianti che irradiano dal Faito, siano essi Rai, mediaset o altro, siano anche tiltati verso il basso. Qualche tempo fa ricordo che qualcuno su questo forum aveva problemi ad agganciare dal faito il mux A dal canale 52, e parlavamo di castellammare non di Vico Equense.
Ed infatti a Vico, almeno ai tempi dell'analogico, si puntava UHF su Napoli. Solo per RAIUNO si puntava su Eremo ma qualche volta trovavi anche antenne direzionate verso Faito (canale B), ma solo perche' si trattava della banda I.

Ciao! ;)

Ciao Fred,

condivido ciò che dici, l'amico in questione è evidentemente troppo a ridosso del Faito, quindi gli converrebbe puntare verso i Camaldoli. ;)

Volevo chiederti qualche dritta ancora una volta, oggi nel primo pomeriggio, prima che facesse buio sono stato ancora una volta sul tetto per provare a modificare nuovamente il puntamento della mia BLU220, sul Faito, e se ricordi ti dissi già che il Faito da Volla dove abito non riesco a vederlo, ma vedo solo Monte Somma e Vesuvio, qualche ora fa però ho visto che modificando il puntamento dell'antenna rispetto a come l'avevo posizionata l'ultima volta, la situazione tende solo a peggiorare.

Adesso il risultato che ho è un po migliorato, ma non ho risolto del tutto, siccome ho valori divergenti tra 4 diversi decoder, 2 esterni, e 2 incorporati in televisori.

Allora i mux Rai li vedo tutti bene, anche perchè la Rai usa il FEC 2/3, quindi se pure capita di non ricevere alla perfezione i segnali dei mux Rai, le immagini sono comunque sempre stabili.

I problemi invece ce li ho per i mux Mediaset 5 e 6, che usano il FEC 5/6, maledetti loro che mi rendono la vita complicata, e come dicevo ho risultati divergenti tra diversi decoder, su 2 televisori Samsung ho livello errore bit che oscilla tra 0 e 5, il tasso massimo di errore bit è 2000, e potenza del segnale sul 75-80% , mentre sui decoder Telesystem un TS 7900 HD ed un vecchio TS 7.3 ho livello potenza 89% e livello qualità 11%, questo sul 7900 HD, mentre sul TS 7.3 ho delle barre colorate progressivamente, rosso, giallo, verde, ed il BER per entrambi variabile tra 1.0E0 e valori più alti, tipo 5-7E2, 8-8E9.

Non vorrei puntare sui Camaldoli per non perdere Rai HD, siccome ho sia il televisore Samsung con tuner HD, che il Telesystem 7900 HD, ma per ricevere un canale, non ricevo bene altri 10 canali, e certo se la Rai si degnasse di accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, mi renderebbe la vita molto più semplice.

Tu che hai molta più esperienza di me, cosa mi consigli di fare ?
 
max1584 ha scritto:
Volevo chiederti qualche dritta ancora una volta, oggi nel primo pomeriggio, prima che facesse buio sono stato ancora una volta sul tetto per provare a modificare nuovamente il puntamento della mia BLU220, sul Faito, e se ricordi ti dissi già che il Faito da Volla dove abito non riesco a vederlo, ma vedo solo Monte Somma e Vesuvio, qualche ora fa però ho visto che modificando il puntamento dell'antenna rispetto a come l'avevo posizionata l'ultima volta, la situazione tende solo a peggiorare.

Adesso il risultato che ho è un po migliorato, ma non ho risolto del tutto, siccome ho valori divergenti tra 4 diversi decoder, 2 esterni, e 2 incorporati in televisori.

Allora i mux Rai li vedo tutti bene, anche perchè la Rai usa il FEC 2/3, quindi se pure capita di non ricevere alla perfezione i segnali dei mux Rai, le immagini sono comunque sempre stabili.

I problemi invece ce li ho per i mux Mediaset 5 e 6, che usano il FEC 5/6, maledetti loro che mi rendono la vita complicata, e come dicevo ho risultati divergenti tra diversi decoder, su 2 televisori Samsung ho livello errore bit che oscilla tra 0 e 5, il tasso massimo di errore bit è 2000, e potenza del segnale sul 75-80% , mentre sui decoder Telesystem un TS 7900 HD ed un vecchio TS 7.3 ho livello potenza 89% e livello qualità 11%, questo sul 7900 HD, mentre sul TS 7.3 ho delle barre colorate progressivamente, rosso, giallo, verde, ed il BER per entrambi variabile tra 1.0E0 e valori più alti, tipo 5-7E2, 8-8E9.

Non vorrei puntare sui Camaldoli per non perdere Rai HD, siccome ho sia il televisore Samsung con tuner HD, che il Telesystem 7900 HD, ma per ricevere un canale, non ricevo bene altri 10 canali, e certo se la Rai si degnasse di accendere il mux 4 anche dai Camaldoli, mi renderebbe la vita molto più semplice.

Tu che hai molta più esperienza di me, cosa mi consigli di fare ?
Ciao Max,

prima di tutto lascia stare i differenti valori dati dai tv/ricevitori, perche' non ha alcun senso confrontarli.
Per quello che riguarda il puntamento, purtroppo non potendo spostare l'antenna, ma potendo solo girarla penso che il massimo che potevi fare l'hai fatto.
Potresti cambiare antenna, ma, come ti ho gia' detto, e' un terno al lotto nel senso che a priori e' impossibile dirti quale antenna provochera' un miglioramento della tua situazione. Potresti avere risultati migliori anche con un'antenna meno performante della BLU come un pannello o con una 42 elementi, ma senza delle prove ti direi una sciocchezza.

Il puntamento Camaldoli, se gli impianti sono in ottica, sarebbe da preferirsi ma ovviamente anche li vanno visti quali impianti riesci a ricevere, nel senso che alcuni potrebbero non irradiare verso la tua zona.
Non vorrei sbagliare, vado a memoria, ma mi pare che il mux 1 RAI avresti problemi nel riceverlo, per cui per dovresti aggiungere una VHF3 verso Montevergine.
Morale della favola: senza una prova diretta e' un macello!

Ciao
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Hai collegato gli spinotti al cavo nel modo che ti avevo suggerito ?

Te lo ricordo nuovamente così controlli, allora per prima cosa bisogna tagliare la guaina esterna per 2 cm circa lasciando solo la calza metallica, questa poi deve essere a sua volta avvolta intorno alla seconda guaina mandandola leggermente indietro, poi si taglia anche la seconda guaina, generalmente di colore nero facendo attenzione che non si spezzi il corpo di rame che va nello spinotto. Il corpo di rame deve essere lungo diciamo circa 1 cm, e bisogna fare attenzione che la calza metallica non si tocchi con esso, a questo punto si inserisce il corpo di rame nello spinotto e si blocca avvitando la piccola vite dello spinotto.

Se hai fatto tutto così come ti ho detto, il problema allora potrebbe essere di qualche presa malfunzionante, non hai la possibilità magari anche con un tavolino mobile di spostare il televisore nelle altre stanze della casa e controllare anche su queste ?

Te lo dico perchè almeno così si stabilisce se fosse un problema di qualche presa non funzionante, oppure di un puntamento non proprio esatto dell'antenna, in quest'ultimo caso, a meno che non ti metti d'accordo con i coinquilini per far venire un antennista, penso ci sia poco da fare.

Io ti ho suggerito di provvedere alla sostituzione del cavo, perchè tante volte quelle porcherie di cavetti stampati, cioè già fatti, attenuano molto il segnale, e comunque comprare 3-4 mt di cavo e 2 spinotti è sempre la soluzione più economica, poi quand'anche il problema potesse essere di qualche presa malfunzionante o di un puntamento non esatto dell'antenna, questo cavo ti tornerà comunque utile. ;)

Attendo come sempre tue notizie. ;)

allora..in realtà ho tagliato il cavo lasciando libero 1cm circa di rame,ma ho tagliato allo stesso livello gomma esterna, calza e rivestimento intorno al filo di rame..la calza non si tocca con il filo...ho sbagliato?(magari faccio una foto tornando a casa...

cmq ho contattato l'elettricista che ha fatto l'impianto in casa,in modo da fare un po di controlli per valutare se il problema è interno o se devo verificare l'antenna...lui mi ha detto che proverà a montare un partitore all'entrata in casa del filo antenna condominiale..perchè a quanto ho cpaito adesso sono collegati direttamente...
non capendone granchè non so se è giusto o sbagliato...

ho cercato di fare la foto dell'antenna,ma dalla strada non si vede..dovrò provare a vedere dal retro del palazzo..

per la verifica delle altre prese..avevo pensato di farla con un eyetv dtt collegato ad un portatile, non potrei controllare i canali premium,ma potrei avere un riscontro su quelli in chiaro che squadrettano

che dici?
 
causeperse ha scritto:
Confermo!!!!!
Anche stamattina niente LA7 e SportItalia. :(

Non solo Dai Camaldoli ma neppure dal Faito , non li vedo da nessuna discesa , questo fino a stanotte alle 2 , vedrò a pranzo se hanno rimediato , forse sarà saltata la SFN . :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Max,

prima di tutto lascia stare i differenti valori dati dai tv/ricevitori, perche' non ha alcun senso confrontarli.
Per quello che riguarda il puntamento, purtroppo non potendo spostare l'antenna, ma potendo solo girarla penso che il massimo che potevi fare l'hai fatto.
Potresti cambiare antenna, ma, come ti ho gia' detto, e' un terno al lotto nel senso che a priori e' impossibile dirti quale antenna provochera' un miglioramento della tua situazione. Potresti avere risultati migliori anche con un'antenna meno performante della BLU come un pannello o con una 42 elementi, ma senza delle prove ti direi una sciocchezza.

Il puntamento Camaldoli, se gli impianti sono in ottica, sarebbe da preferirsi ma ovviamente anche li vanno visti quali impianti riesci a ricevere, nel senso che alcuni potrebbero non irradiare verso la tua zona.
Non vorrei sbagliare, vado a memoria, ma mi pare che il mux 1 RAI avresti problemi nel riceverlo, per cui per dovresti aggiungere una VHF3 verso Montevergine.
Morale della favola: senza una prova diretta e' un macello!

Ciao

Ciao Fred, grazie della risposta. ;)

Si in effetti per il mux 1 Rai ho controllato la copertura e risulta per Volla dal sito Rai Way, solo M. Faito e Montevergine, ma io dal tetto ho visuale completa di tutta la collina dei Camaldoli, secondo te con un antenna aggiunta con discesa separata, potrei avere problemi a ricevere il mux 1 sul 23 dei Camaldoli ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso