Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@AntonioP: le attività sui Timb da M. Vergine dovrebbero essere completate in settimana e anche tu da Paternopoli tornerai a riceverli (così come ad Ariano). Cmq, al 60% sono già ok (su Avellino, in pieno fascio principale, la ricezione è assolutamente perfetta). ;)
 
3750... ha scritto:
@AntonioP: le attività sui Timb da M. Vergine dovrebbero essere completate in settimana. Cmq, al 60% sono già ok (su Avellino, in pieno fascio principale, la ricezione è assolutamente perfetta). ;)

Vabbè, c'è da dire che ad Avellino città anche se trasmetti in stile TeleAmbiente, cioè a 0,0001 W e col solo pilota, arrivi comunque bene :D
 
perdifumo ha scritto:
attivato il mux 4 della rai a perdifumo (provincia di Salerno)

Forza RAI!!!

Adesso le province di BN, AV e CE attendono sto benedetto mux 4!!!:D

a ritmo di uno al giorno in tutte le aree all-digital italiane non ancora coperte ci vorranno 2 mesi!!!:badgrin:

Comunque incrociamo sempre le dita:happy3:
 
max1584 ha scritto:
Caro Fred ti ringrazio per la precisazione, effettivamente nella mia zona arriverebbero deboli segnali dei soli mux 2,3 della RAI da Montevergine, forse a Pomigliano, Marigliano.
:

Confermo.
Molti anni fa, inizio anni '90, una volta che mi trovavo a Marigliano (dov'è nato mio padre) consultando le freq. analogiche, ho notato che esse erano molto diverse da quelle che vedevamo nel Lazio Sud.
I miei parenti mi avevano spiegato che là nn si riceveva bene il Faito ma arrivava un'altra postazione che poi ho scoperto chiamarsi Camaldoli e arrivava il segnale "da Avellino" probabilmente riferendosi a Motevergine.
 
perdifumo ha scritto:
attivato il mux 4 della rai a perdifumo (provincia di Salerno)

Stanno quindi attivando provincia per provincia, visto che credo che in termini di SFN Colle Bellara e Pedifumo siano collegate, tenendo conto che entrambe servono per coprire Salerno.
 
norellifumi ha scritto:
Forza RAI!!!

Adesso le province di BN, AV e CE attendono sto benedetto mux 4!!!:D

E non dimentichiamoci di Napoli Eremo-Napoli Camaldoli ripetitore con un bacino d'utenza di quasi 1 milione di teleutenti, il mux 4 deve essere attivato anche a noi che riceviamo da questo ripetitore, mi includo anch'io che ricevo dal Faito perchè qui da me a Volla (NA) con Faito schermato dal Somma/Vesuvio la ricezione non è ottimale e quindi girerò l'antenna sui Camaldoli appena acceso il mux 4.
 
Ragazzi ma a me da un paio di giorni Discovery world non si vede prioprio, c'è nella lista ma dà assenza segnale audio/video...mentre gli altri canali dello stesso mux si ricevono bene.
Avete notizie in merito?
 
max1584 ha scritto:
E non dimentichiamoci di Napoli Eremo-Napoli Camaldoli ripetitore con un bacino d'utenza di quasi 1 milione di teleutenti, il mux 4 deve essere attivato anche a noi che riceviamo da questo ripetitore, mi includo anch'io che ricevo dal Faito perchè qui da me a Volla (NA) con Faito schermato dal Somma/Vesuvio la ricezione non è ottimale e quindi girerò l'antenna sui Camaldoli appena acceso il mux 4.
Nella discussione del Lazio si parlava della strategia di accensione di Rai3 negli anni '80, e pare sia la stessa che stanno usando adesso per il mux4, procedere dalla periferia verso il centro da bacini più piccoli a quelli più grandi. Pare che attivarono Rai3 prima nelle altre province e poi da ultimo a Monte Cavo. Se stanno facendo lo stesso allora mi sa che faranno prima la provincia di Salerno e poi le altre province che non devono andare in sfn col Faito, e poi tutte le altre. Se può consolarti in provincia di Salerno gli impianti che devono avere il mux4, cioè quelli in cui erano già attivi i mux2 e 3 dallo switch-off sono Chiunzi, Cava de' Tirreni, Fisciano, Siano. Poi se non sbaglio hanno acceso qualche mese fa anche a Teggiano, Postiglione, S. Magno e qualche altra postazione. Quindi si va da un minimo 4 ad un massimo di 10 impianti, al ritmo di un impianto al giorno si parla di almeno 10 gioni per la provincia di salerno, poi è probabile che passeranno a benevento, caserta, avellino ed in ultimo napoli. E la cosa quadrerebbe con quello che hai riportato averti detto il tecnico raiway che prevedevano di attivare il ripetitore di camaldoli in 2-3 mesi...
 
fred_flinstone ha scritto:
Se puoi vuoi comunque tentare, c'e' l'ottimo antennista dell'amico (di cui adesso non ricordo il nome) di Ercolano che aveva sfidato una confezione di barbiturici pur di puntare le antenne verso il Vesuvio :D


;)

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Alescap ha scritto:
Sul 3d di RaiHD ho letto che la rai sembra essere in procinto di estendere la copertura del mux 4 in Campania! che sia la volta buona? Tempo fa sulla pagina di Rai5 su facebook avevo letto che la rai dovrebbe attivare il mux 4 dalle postazioni che ora hanno attivi i primi 3 mux. Ora guardano su internet i siti che hanno attivi 3 mux sono:

AV:
-Monte Vergine
-Trevico
BN:
-Benevento_Pacevecchia
-Monte Taburno
CE:
-Caserta_Monte Montone
-Castel Campagnano
-Santa Maria a Vico
NA:
-Napoli_Eremo
-Napoli_Camaldoli
-Monte Faito (mux4 già attivo)
-Quarto
SA:
-Perdifumo
-Salerno_Masso della Signora
-Cava de' Tirreni
-Fisciano
-Monte Chiunzi

in totale sono 15 postazioni da coprire, speriamo che questa volta non ci siano nuove discriminazioni e lo attivino su tutti i siti. Non mi sembra poi tanto eccezionale se si tiene conto che in liguria il mux 4 sarà attivato da 14 postazione e non sono certo la seconda regione più popolosa d'Italia.

Quoto nuovamente questo post di Alescap di qualche mese fa, perchè secondo me è assolutamente credibile e le attivazioni di Perdifumo e Colle Bellara o Masso della Signora a seconda di come lo si voglia chiamare, lo dimostrano.

Quindi tenendo conto di queste due attivazioni, le prossime dovrebbero essere Monte Chiunzi, Cava de' Tirreni, e Fisciano, e se sono partiti dal basso di questa scaletta, cioè geograficamente da sud verso nord della Campania, dopo la provincia di Salerno dovrebbero passare ad attivare il mux 4 nella provincia di Napoli, e quindi dovrebbero procedere poi con le province di Avellino, Benevento e Caserta, spero tanto che sia così e se procedono con una attivazione al giorno nel giro massimo di un mese dovrebbero attivarle tutte, sarebbe una cosa fantastica, speriamo ed incrociamo le dita!!! :)
 
volver85 ha scritto:
No, non è possibile!!!:mad:
E' nuovamente spento il mux 4 Rai a Colle Bellara!!!:mad: :mad: :mad:
Spero solo che sia stato disattivato temporaneamente per lavori di SFN con Perdifumo...:icon_rolleyes:

Si sarà solo per lavori di SFN con Perdifumo, tranquillo, se l'ha confermato Otg tv che ha sentito direttamente il capo controllo qualità di Rai Way di Napoli, vuol dire che l'accensione è definitiva, non possono mica accendere un mux e poi spegnerlo di nuovo ci sarebbe da ridere sarebbe una barzelletta :)

Per tranquillizzarti ti riporto un esempio, dai Camaldoli prima dello switch-off nel 2006-2007 il mux Mediaset Premium Calcio alias mux Mediaset 1 non era presente c'era solo dal Faito, ricordo che quando lo attivarono sul 63 da Camaldolilli, dopo poco i tecnici di Elettronica Industriale lo spensero di nuovo per un tempo limitato di qualche ora, per predisporre la SFN con gli altri impianti che avevano il 63 acceso come Montevergine, Faito, Perdifumo ecc. ovviamente fu riacceso dopo poco stesso in quel giorno.

Vedrai che sarà la stessa cosa con il mux 4 adesso, non possono accendere un mux e poi tornare indietro sarebbe clamoroso. ;)
 
max1584 ha scritto:
Quoto nuovamente questo post di Alescap di qualche mese fa, perchè secondo me è assolutamente credibile e le attivazioni di Perdifumo e Colle Bellara o Masso della Signora a seconda di come lo si voglia chiamare, lo dimostrano.

Quindi tenendo conto di queste due attivazioni, le prossime dovrebbero essere Monte Chiunzi, Cava de' Tirreni, e Fisciano, e se sono partiti dal basso di questa scaletta, cioè geograficamente da sud verso nord della Campania, dopo la provincia di Salerno dovrebbero passare ad attivare il mux 4 nella provincia di Napoli, e quindi dovrebbero procedere poi con le province di Avellino, Benevento e Caserta, spero tanto che sia così e se procedono con una attivazione al giorno nel giro massimo di un mese dovrebbero attivarle tutte, sarebbe una cosa fantastica, speriamo ed incrociamo le dita!!! :)
Quella scaletta però è incompleta, in provincia di salerno mancano diverse postazioni dove dovrebbe essere attivato il mux4, secondo i dati di OTG bisogna aggiungere a quell'elenco, in prov. di Salerno, Siano, Mercato S. Severino-S.Magno, Postiglione, Teggiano, Capo Palinuro. In provicia di Avellino se non sbaglio ci dovrebbe essere anche Nusco.
 
volver85 ha scritto:
No, non è possibile!!!:mad:
E' nuovamente spento il mux 4 Rai a Colle Bellara!!!:mad: :mad: :mad:
Spero solo che sia stato disattivato temporaneamente per lavori di SFN con Perdifumo...:icon_rolleyes:
sarà stato spento per ottimizzare l'sfn . se ti fai i conti coi tempi ci troviamo, cioè, la squadra dei tecnici di raiway ha acceso a perdifumo alle 14:30 circa, si sono mangiati un panino al volo e hanno preso l'A3 e sono arrivati a salerno intorno alle 16. poi hanno spento alle 16:30 e si sono messi a lavorare. Alla fine è chiaro che di squadra al lavoro ce n'è una per ogni sede di raiway, altrimenti farebbero più attivazioni in zone diverse al giorno. Se è così, entro le 18 lo riattivano, perchè è escluso che facciano gli straordinari. L'alternativa è che il mux è saltato (cioè è saltata l'alimentazione) come accade anche agli altri mux ed in ogni caso verrà rispristinato a breve.
 
X max e digitalfan
Si magari è così, staranno ottimizzanzo la SFN,;)
Anche se dalla Rai ci si può aspettare di tutto...:eusa_whistle:
Magari Se OTG TV me lo confermasse mi farebbe stare molto più tranquillo...:D
 
digitalfan ha scritto:
Quella scaletta però è incompleta, in provincia di salerno mancano diverse postazioni dove dovrebbe essere attivato il mux4, secondo i dati di OTG bisogna aggiungere a quell'elenco, in prov. di Salerno, Siano, Mercato S. Severino-S.Magno, Postiglione, Teggiano, Capo Palinuro. In provicia di Avellino se non sbaglio ci dovrebbe essere anche Nusco.

Si ma non è detto che la RAI attivi il mux 4 in tutte le postazioni dove ci sono i 3 mux, cioè stando al nuovo contratto di servizio i 4 mux alla scadenza del contratto avranno una copertura pari al 90% del territorio nazionale, mentre all'80% del territorio verranno garantiti 3 mux, quindi ci sarà un 10% del territorio nazionale diviso equamente tra le 20 regioni che avrà solo i mux 1,2,3 ed un altro 10% del territorio nazionale sempre diviso equamente tra le 20 regioni che avrà solo il mux 1 che invece deve essere garantito al 99% della popolazione per cui 99 - 90 = 9% approssimato per eccesso sarebbe quel 10% che ho detto io che avrà solo il mux 1.

Infine l'1% del territorio cioè di quelle zone dove per problemi di conformazione orografica è impossibile ricevere il segnale terrestre, non avrà neanche il mux 1 e per quei casi c'è Tivù Sat.

Quindi secondo me quella lista di ripetitori è credibile, secondo me in più di 15 ripetitori in tutta la Campania non lo attivano, poi può darsi che mi sbagli e lo spero per gli utenti che ricevono da quei ripetitori che tu hai elencato, ma per ora nemmeno in Lombardia ci sono così tanti ripetitori attivi con i 4 mux, infatti in Lombardia sono in tutto 10 al momento, poi se estendono anche lì la copertura questo è da vedere. :)
 
Ragazzi, l'utente "3750..." ha appena annunciato che a breve ci saranno tante belle novità riguardo Timb4 sia in termini di HD che di copertura dello stesso.;)
E soprattutto anche per noi della Campania!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso