Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Euplio ha scritto:
Ma pure questo mux sarà nazionale?
Se riavere Canale Italia Musica significa ricevere altri 7-8 Canali Italia 147, 172 e 196 di televendite H24, preferisco rinunciare a Canale Italia Musica. Tanto i canali musicali non mancano.
 
AntonioP ha scritto:
Lazio in maniera molto ottimistica....se non sbaglio hanno giusto un impianto su Roma (nemmeno Monte Cavo) e basta! C'è da dire che anche il mux 1 di Canale Italia sul 39 nel Lazio è molto deficitario....
Proprio così... ha copertura parziale di Roma.
A dire il vero, il mux1 ha una copertura deficitaria in generale... e non solo nel Lazio. Per rendersene conto basta vedere la sua copertura effettiva anche quì in Campania... ;)

Joaquito ha scritto:
Se riavere Canale Italia Musica significa ricevere altri 7-8 Canali Italia 147, 172 e 196 di televendite H24, preferisco rinunciare a Canale Italia Musica. Tanto i canali musicali non mancano.
Questa cosa dovrebbe essere provvisoria... il canale tornerà quanto prima sul mux1... ;)
 
BER ha scritto:
Proprio così... ha copertura parziale di Roma.
A dire il vero, il mux1 ha una copertura deficitaria in generale... e non solo nel Lazio. Per rendersene conto basta vedere la sua copertura effettiva anche quì in Campania... ;)

Almeno qui 3 province "storto o morto" le fa, nel Lazio hanno solo un impianto ad Ariccia e stop! :5eek: Copertura ottimale direi :D :D. Più che copertura del Lazio, direi copertura di Roma (e nemmeno in maniera eccellente) sia per il mux 1 che per il mux 2...
 
AntonioP ha scritto:
Almeno qui 3 province "storto o morto" le fa, nel Lazio hanno solo un impianto ad Ariccia e stop! :5eek: Copertura ottimale direi :D :D. Più che copertura del Lazio, direi copertura di Roma (e nemmeno in maniera eccellente) sia per il mux 1 che per il mux 2...
C'è da dire che la Campania si ritrova con 3 province coperte grazie alle ex frequenze di Canale 10 di Caserta... altrimenti credo che avremmo la stessa situazione del Lazio... :icon_rolleyes: :D ;)
 
BER ha scritto:
C'è da dire che la Campania si ritrova con 3 province coperte grazie alle ex frequenze di Canale 10 di Caserta... altrimenti credo che avremmo la stessa situazione del Lazio... :icon_rolleyes: :D ;)

Erano quelle di Italiamia 2, dopo il famoso giochetto del passaggio delle frequenze Italiamia/Italiamia2. Erano tre impianti sul 59 (Faito, Camaldoli e Casertavecchia) e un 18 a Montevergine (riacceso decenni dopo da Italiamia ed ex Canale 58!!!)! Canale Italia (loro si che ci tengono alla copertura :D :D) le ha convertite nel 39 UHF e stop, da 2 anni e più non ha mosso un dito...
 
AntonioP ha scritto:
Erano quelle di Italiamia 2, dopo il famoso giochetto del passaggio delle frequenze Italiamia/Italiamia2. Erano tre impianti sul 59 (Faito, Camaldoli e Casertavecchia) e un 18 a Montevergine (riacceso decenni dopo da Italiamia ed ex Canale 58!!!)! Canale Italia (loro si che ci tengono alla copertura :D :D) le ha convertite nel 39 UHF e stop, da 2 anni e più non ha mosso un dito...
Allora ricordavo male io... però ora che ho visto quel 18 di Montevergine... :icon_rolleyes: :D ;)
Scherzi a parte... in Campania ha più copertura Canale Italia che il mux4 della Rai!!! :5eek: :5eek: :5eek:
 
Rileggendo il post sulla partenza (ma dove?) di Five Tv propongo una petizione per far tornare a trasmettere l'emittente che più risate ci ha regalato nel corso di questi anni, con la sua altissima professionalità e i suoi mezzi di trasmissione da far invidia alla BBC (intesa come Burundi Broadcasting Company :D :D). Trasmettevano a 0.0001 watt con allacciamenti abusivi e impianti arruginiti di fortuna, ma almeno se distavi non più di 400-500 metri dal traliccio e ci puntavi contro una 100 elementi opportunamente amplificata, riuscivi a ricevere alcuni quadretti delle loro indimenticabili trasmissioni basate su film in b/n muti e un convegno (sempre lo stesso) con audio (??) come se fosse preso mettendo un microfono cinese giocattolo da 3 euro vicino ad un citofono. Come possiamo noi, poveri teleutenti campani, fare a meno di questa emittente che ha rivoluzionato le nostre abitudini ed era veramente all'avanguardia nel rispetto dei valori dei campi elettromagnetici :D :D :D Ovviamente tutti quelli che erano su questo forum già un anno, un anno e mezzo fa avranno capito a che canale mi sto riferendo :D....RIDATECI TELEAMBIENTE!!! :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Erano quelle di Italiamia 2, dopo il famoso giochetto del passaggio delle frequenze Italiamia/Italiamia2. Erano tre impianti sul 59 (Faito, Camaldoli e Casertavecchia) e un 18 a Montevergine (riacceso decenni dopo da Italiamia ed ex Canale 58!!!)! Canale Italia (loro si che ci tengono alla copertura :D :D) le ha convertite nel 39 UHF e stop, da 2 anni e più non ha mosso un dito...

Ed infatti, da sempre, alcune zone del vesuviano (tanto per cambiare) non ricevono bene o addirittura (come nel mio caso) non ricevono per nulla i loro "favolosi" canali nonostante il segnale ci sia....(e che, guarda caso, compare le rare volte che il Faito è out, indicando,immagino, un non corretto settaggio della sfn per queste zone...):doubt:
 
AntonioP ha scritto:
Rileggendo il post sulla partenza (ma dove?) di Five Tv propongo una petizione per far tornare a trasmettere l'emittente che più risate ci ha regalato nel corso di questi anni, con la sua altissima professionalità e i suoi mezzi di trasmissione da far invidia alla BBC (intesa come Burundi Broadcasting Company :D :D). Trasmettevano a 0.0001 watt con allacciamenti abusivi e impianti arruginiti di fortuna, ma almeno se distavi non più di 400-500 metri dal traliccio e ci puntavi contro una 100 elementi opportunamente amplificata, riuscivi a ricevere alcuni quadretti delle loro indimenticabili trasmissioni basate su film in b/n muti e un convegno (sempre lo stesso) con audio (??) come se fosse preso mettendo un microfono cinese giocattolo da 3 euro vicino ad un citofono. Come possiamo noi, poveri teleutenti campani, fare a meno di questa emittente che ha rivoluzionato le nostre abitudini ed era veramente all'avanguardia nel rispetto dei valori dei campi elettromagnetici :D :D :D Ovviamente tutti quelli che erano su questo forum già un anno, un anno e mezzo fa avranno capito a che canale mi sto riferendo :D....RIDATECI TELEAMBIENTE!!! :D :D


Mitica TeleAmbiente.....ma ora, che ti risulta, il 68 è totalmente libero?!?! Se si...mai possibile che nessuno (ovviamente poco legalmente) abbia pensato ad occuparlo, un po come era abitudine di Julie fino a qualche tempo fa?? :badgrin:
 
mistermad ha scritto:
Mitica TeleAmbiente.....ma ora, che ti risulta, il 68 è totalmente libero?!?! Se si...mai possibile che nessuno (ovviamente poco legalmente) abbia pensato ad occuparlo, un po come era abitudine di Julie fino a qualche tempo fa?? :badgrin:

Si, sul 68 non ci dovrebbe essere nulla allo stato attuale...mi meraviglio come emittenti dalla dubbia reputazione :)D) ancora non ci abbiano pensato :D :D
 
mistermad ha scritto:
Ed infatti, da sempre, alcune zone del vesuviano (tanto per cambiare) non ricevono bene o addirittura (come nel mio caso) non ricevono per nulla i loro "favolosi" canali nonostante il segnale ci sia....(e che, guarda caso, compare le rare volte che il Faito è out, indicando,immagino, un non corretto settaggio della sfn per queste zone...):doubt:

Ieri mi son deciso a inviare a questi signori una Mail e gli ho segnalato proprio questo ... ;) :D Li ho anche rimproverati dei continui cambiamenti nei loro mux che hanno veramente rotto . :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque non è vero che da due anni non hanno mosso un dito quello che cambia la composizione dei mux lo hanno mosso di sicuro ed anche troppo !!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Non ho neanche finito di parlare, che Canale Italia ha messo un nuovo canale: Italia 159. C'è bisogno che vi dica che tipo di programmi trasmette?:sign18:

A proposito invece di Teleambiente, il sito l'avete mai visto?:D :D :D
Vi dò il link, e mi raccomando, passate con il mouse su Teleambiente Campania. Di eventuali malori per le troppe risate non rispondo :D :D :D :D :D

http://www.consorzioteleambiente.it/pagina iniziale.html
 
Qui in Valle Caudina, a causa della neve presente da stanotte, si ricevono solo i multiplex mediaset (1,2,4) che trasmettono da Madonna della neve (Airola). Assente il mux1 della rai sia da Taburno (uhf 23) che da Airola (vhf 6), presenti i mux2 e 3 ma con segnale basso. Out timb, reteA, Dfree e varie locali, presente napolitv. Sempre per le avverse condizioni metereologiche, sono riuscito ad agganciare, per riflessione, i canali del multilplex di telcapri sport (uhf 29) trasmessi dal Monte Faito. Speriamo che la situazione ritorni alla normalità al più presto. :icon_rolleyes:
 
Di solito mediaset ha un gruppo elettrogeno per conto suo, o almeno è cosi in alcune postazioni, ecco perchè continuano ad essere ricevibili.
 
massera ha scritto:
Di solito mediaset ha un gruppo elettrogeno per conto suo, o almeno è cosi in alcune postazioni, ecco perchè continuano ad essere ricevibili.

Grazie massera, l'avevo letto di mediaset. Nella mia zona però solo la postazione di Airola (mds 1,2,4) presenta un gruppo elettrogeno autonomo, a Taburno (mds1,2,4,5, Dfree) no. D'altronde la postazione di Airola è sempre stata di riferimento per elettronica industriale, mentre quella di Monte Taburno è nata un pò dopo per coprire coloro che non riescono a ricevere da Madonna della neve (Airola).
 
Salve a tutti.
Volevo sapere un infomazione:
Ma chi abita nella zona di Quarto, Pozzuoli, riesce a vedere in modo corretto il MUX 1 di Mediaset (ch.52) quello con Premium Calcio?
Io da ieri mattina no.
Potezna ottima, ma qualità scarsissima.
Ho provato a telefonare al call center e mi hanno detto che hanno segnalato il problema, spero che "non mi abbiano preso in giro", ma che non sapevano quando il problema si sarà risolto.
La cosa strana è che tutti gli altri MUX sono perfetti.
A voi come è la situazione?
Spero che si risolvi prima di domani, in vista delle partite.
Grazie a tutti delle informaizoni.
Giuse
 
Da me è saltato il mux1 RAI contenente RAI1, RAI2 e RAI3 TGR CAMPANIA (uhf23) :mad:
Credo sia quello di Caserta :crybaby2:
 
Al TGR Campania delle 14 hanno detto che in provincia di Avellino e Benevento, causa neve, sono saltati quasi tutti i canali. Perciò riteniamoci fortunati se solo uno o due mux saltano. Purtroppo sono condizioni meteo eccezionali, di fronte alle quali le tv possono fare ben poco. D'altronde, c'è chi in Italia in questi giorni ha avuto o sta avendo guai ben peggiori di qualche canale saltato.
 
Ultima modifica:
Joaquito ha scritto:
Al TGR Campania delle 14 hanno detto che in provincia di Avellino e Benevento, causa neve, sono saltati quasi tutti i canali. Perciò riteniamoci fortunati se solo uno o due mux saltano. Purtroppo sono condizioni meteo eccezionali, di fronte alle quali le tv possono fare ben poco. D'altronde, c'è chi in Italia in questi giorni ha avuto o sta avendo guai ben peggiori di qualche canale saltato.

Confermo che da Camposauro (BN) ora trasmette solo Telecapri ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso