Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bennyfedele ha scritto:
Per il 25, la Rai non ha mai avuto accesso e l'autorizzazione ad accenderlo al Faito, Vesuvio, Montevergine ecc. La Rai ha accesso del 25 in Sardegna e nel Lazio. Mandai tempo fa una mail all'ufficio RaiWay, confermando la mia tesi!! Il DVB-H sta in fase in sperimentazione nelle regioni sopra citate. Il 25 in Campania e nelle altri regioni risultano libere oppure accessibili ad altre emittenti. .
Per la cronaca non si tratta di Dvb-H ma di Dvb-T dedicato alla ricezione in mobilità.
 
Joaquito ha scritto:
... e vogliamo parlare di Campania TV, chiusa di recente e chissà come riaperta, che quando si chiamava TeleMiracoli era famosa per i film porno e le tombolate in diretta in cui si mandavano messaggi criptati ai detenuti?
O di Papele TV, chiusa perché i trasmettitori non rispettavano alcuna norma in tema di inquinamento elettromagnetico, e rinata sotto il nome di X Papy?

PapeleTv nella mia zona trasmetteva sull'11 analogico e solo durante i temporali si beccava il 60% del segnale. Con l'avvento del digitale, PapeleTv faceva parte del mux di Teleliberacampania (UHF 65). Poi rinata sotto il nome di X Papy Television nel mux di TLA

Otg Tv ha scritto:
Per la cronaca non si tratta di Dvb-H ma di Dvb-T dedicato alla ricezione in mobilità.

Grazie per la correzione tecnica, OTGTV ;)

Per la cronaca, invito tutti ad effettuare la reinstallazione dei canali perché oggi, 17 luglio, c'è la seconda trance dei cambiamenti nei mux Mediaset
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Tornato il mux TeleLibera sul 61 UHF...

Infatti.. Per ripristinare il Faito hanno dovuto spegnere Perdifumo dopo il danno che hanno subito.
Rispetto a prima, si vede meglio. Un aumento di mega per ogni slot.

Stanotte, test per il canale Focuse presente nel mux TIMB e L'Espresso
 
Ultima modifica:
A Caserta, invece, il mux era acceso, però i canali erano tutti a schermo nero, forse perché prendono il segnale dal Faito. Comunque ieri sera è tornato tutto alla normalità.
 
bennyfedele ha scritto:
Infatti.. Per ripristinare il Faito hanno dovuto spegnere Perdifumo dopo il danno che hanno subito.
Rispetto a prima, si vede meglio. Un aumento di mega per ogni slot.

A proposito di Julie Italia, proprio loro sul loro canale e su Teletorre spesso mandano in onda un video di circa 10 minuti in cui parlano delle infiltrazioni camorristiche nel campo televisivo. Hmmm, che questa cosa desse fastidio a qualcuno e perciò è successo quel che è successo?
 
ale83_webmaster ha scritto:
A Caserta, invece, il mux era acceso, però i canali erano tutti a schermo nero, forse perché prendono il segnale dal Faito. Comunque ieri sera è tornato tutto alla normalità.

Il segnale era spento dalla sede principale dove ci sono i ponti radio per il Faito, Camaldoli, Montone e altre postazioni

Saturn891 ha scritto:
A proposito di Julie Italia, proprio loro sul loro canale e su Teletorre spesso mandano in onda un video di circa 10 minuti in cui parlano delle infiltrazioni camorristiche nel campo televisivo. Hmmm, che questa cosa desse fastidio a qualcuno e perciò è successo quel che è successo?

Anche... Però già ai tempi dell'analogico JulieItalia (con il nome di Telelibera 63) aveva denunciato legalmente questo scempio. Con l'avvento del digitale, le cose sono cambiate ed ultimamente avevano denunciato l'infiltrazione camorristica nel polo radiotelevisivo attraverso il libro Telecamorra e un'intervista ad Uno Mattina.
 
AverageItalian ha scritto:
Benny lavori/lavoravi per il gruppo Julie TV?

Ho lavorato per TeleLiberaCampania (ch.65), quindi una volta entrato nel mondo della televisione sai come girano le cose ;)
 
Comunque, come qualcun altro in questo thread ha già fatto notare un mesetto fa, quando si iniziò a parlare di accuse di Julie Italia alla camorra che s'infiltra anche nelle TV locali, è il caso di dire "Da che pulpito vien la predica", visto che Lucio Varriale (il patron di Julie Italia n.d.r.) ha un curriculum tutt'altro che pulito. Tra l'altro ricordiamo infatti che è stato condannato per la bancarotta di Themis, la società di assicurazioni greca che a metà anni '90 spopolò per i bassi costi delle sue polizze, cosa che in realtà nascondeva una fuga di capitali orchestrata da Varriale, appunto.
 
bennyfedele ha scritto:
Ho lavorato per TeleLiberaCampania (ch.65), quindi una volta entrato nel mondo della televisione sai come girano le cose ;)
Ah, quindi non Telelibera, ma TLC, ovvero il canale di Julie dedicato alla musica neomelodica...
Mi sono sempre chiesto come mai la Julie, che si distingue per i contenuti informativi e di approfondimento sulle sue reti, abbia un canale dedicato alla musica neomelodica.
 
Guarda che TLC, con Julie Italia e Telelibera non c'entra proprio nulla: ha solo una somiglianza con quest'ultima nel nome, ma nient'altro.
 
Ultima modifica:
Dai miei archivi video, ecco il promo del passaggio al digitale terrestre di Canale34 andato in onda qualche giorno prima dello switch off napoletano (01 e 02 dicembre 2009).

http://youtu.be/N95RUechBGQ

EDIT: e a proposito di questo switch off, io ricordo che l'ultima frequenza ad essere spenta dal monte Faito fu TLA sul canale A VHF prima banda nel pomeriggio del 02/12/2009. Dico bene?
 
Saturn891 ha scritto:
Dai miei archivi video, ecco il promo del passaggio al digitale terrestre di Canale34 andato in onda qualche giorno prima dello switch off napoletano (01 e 02 dicembre 2009).

http://youtu.be/N95RUechBGQ

EDIT: e a proposito di questo switch off, io ricordo che l'ultima frequenza ad essere spenta dal monte Faito fu TLA sul canale A VHF prima banda nel pomeriggio del 02/12/2009. Dico bene?

Ricordi bene... io lo vedevo con effetto neve poi inizio brevemente a diminuire di segnale
 
Segnalo che anche oggi sono spenti tutti gli impianti del gruppo Capri a Montevergine, ovvero il 41, il 53 ed il 57! E' ormai da più di un mese che questi canali sono accesi o spenti ad intermittenza, ormai Federico mi sà che è proprio alla frutta....tra l'altro sta ridimensionando anche la radio (Radio Capri), ho scritto il post nella sezione radio per spiegarlo se no qui mi linciano :D

Segnalo inoltre che l'emittente beneventana TStv è ora approdata nel mux Media Tv UHF 45. TStv era già presente nel mux TV7 sul 68 UHF ma non ho avuto la possibilità di vedere se l'ha abbandonato perchè il segnale del 68 di Montevergine faceva talmente schifo in questi giorni che non mi memorizzava nemmeno la lista canali :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Segnalo che anche oggi sono spenti tutti gli impianti del gruppo Capri a Montevergine, ovvero il 41, il 53 ed il 57! E' ormai da più di un mese che questi canali sono accesi o spenti ad intermittenza, ormai Federico mi sà che è proprio alla frutta....tra l'altro sta ridimensionando anche la radio (Radio Capri), ho scritto il post nella sezione radio per spiegarlo se no qui mi linciano :D

Segnalo inoltre che l'emittente beneventana TStv è ora approdata nel mux Media Tv UHF 45. TStv era già presente nel mux TV7 sul 68 UHF ma non ho avuto la possibilità di vedere se l'ha abbandonato perchè il segnale del 68 di Montevergine faceva talmente schifo in questi giorni che non mi memorizzava nemmeno la lista canali :D :D

TStv c'è sempre stata nel mux di media tv ;)
 
paskrivetti ha scritto:
TStv c'è sempre stata nel mux di media tv ;)

Mi sembra strano, è la prima volta che mi appare nel mux Media Tv, prima l'ho visto (per modo di dire, vista la qualità :D) sul mux Tv7. A meno che Media Tv non abbia composizioni diverse a secondo dell'impianto di trasmissione...
 
AntonioP ha scritto:
Mi sembra strano, è la prima volta che mi appare nel mux Media Tv, prima l'ho visto (per modo di dire, vista la qualità :D) sul mux Tv7. A meno che Media Tv non abbia composizioni diverse a secondo dell'impianto di trasmissione...

Confermo che c'è da tempo nel mux di Media TV ed inoltre è presente ancora nel mux di TV7 (ricezione da Camposauro)
 
Ieri sera ero in albergo a Baia Domizia, e con mia somma sorpresa ho trovato in camera un 14 pollici Mivar del '3, a tubo catodico e senza decoder. L'ho acceso e... che ho trovato? I tre Rai, i tre Mediaset e La 7, in analogico (!) e peraltro con una chiavica di segnale


Ma allora, scusate: non ci ho capito io nulla? Lo switch-off non si è concluso per tutte le regioni d'Italia? Escludendo che potesse venire dal Faito, da quale ripetitore laziale ricevevo? Tra l'altro, i miei amici nella stessa Baia Domizia hanno il decoder.
O forse ieri pomeriggio in spiaggia avevo preso un po' troppo sole???
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso