Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mistermad ha scritto:
Per chi lo riceve, segnalo che sul mux Telefutura Vhf 07 è stato aggiunto il canale IrpiniaSannioTv che occupa la Lcn 639 sostituendo EventiTv che, a quanto pare, è stata eliminata.
(ps: devo riconoscere che questi due canali, TsTv ed IrpiniaSannioTv, ad una prima occhiata, sembrano veramente non male :D )
Irpinia Sannio Tv è una tv che trasmette da Lioni (Av) e che tratta temi legati soprattutto al territorio dell'Alta Irpinia
 
Tv che a me interesserebbe molto ..;) .. speriamo che a breve venga inserita nel mux di Telefutura delle mie parti ... :D
 
Interruzioni nel mux C21

Capita anche a voi che i canali nel mux Canale21 spariscano periodicamente per qualche secondo (col decoder che mostra la scritta "segnale basso") per poi riapparire come se nulla fosse successo? Accade periodicamente, all'incirca ogni 5/10 minuti. La ricezione è da Monte Faito (e da Camaldoli data la vicinanza del sito dalla mia abitazione).
 
stefio ha scritto:
Tv che a me interesserebbe molto ..;) .. speriamo che a breve venga inserita nel mux di Telefutura delle mie parti ... :D

Chissà come mai questo mux si differenzia dalle 2 postazioni..:eusa_think:

Intanto, forse per il maltempo, IrpiniaSannioTv è a schermo nero.

Segnalo inoltre che è tornato stabile il segnale di VideoNola, anche se dal logo è stata cancellata la scritta "Canale88". Sarà che deve cambiare LCN?? ;)
 
A tutti coloro a cui interessano gli sceneggiati e telenovelas Tv3 Baiano ( Mux TeleFutura ) in questo momento sta trasmettendo Uccelli Di Rovo :5eek: :eusa_wall:
 
mistermad ha scritto:
Segnalo inoltre che è tornato stabile il segnale di VideoNola, anche se dal logo è stata cancellata la scritta "Canale88". Sarà che deve cambiare LCN?? ;)

Non penso...

Vediamo cosa succederà nel prossimo mini switch-off
 
happyhippo ha scritto:
Capita anche a voi che i canali nel mux Canale21 spariscano periodicamente per qualche secondo (col decoder che mostra la scritta "segnale basso") per poi riapparire come se nulla fosse successo? Accade periodicamente, all'incirca ogni 5/10 minuti. La ricezione è da Monte Faito (e da Camaldoli data la vicinanza del sito dalla mia abitazione).

Accadeva fino ad un paio di anni fa. Mistero.
 
AverageItalian ha scritto:
Stamattina saltati i TIMB dal Faito.

Quoto, ,,,,,,, :-((((
Da qst notte saltati i segnali mediaset Segnale debole e pessimo in qualita sia x i canalimediaset che tutti i Premium ( joy, steel, ecc )
 
guardiano ha scritto:
Da qst notte saltati i segnali mediaset Segnale debole e pessimo in qualita sia x i canalimediaset che tutti i Premium ( joy, steel, ecc )
Questo, dal Faito, non mi risulta, forse è il tuo impianto che ha subito qualche danno :eusa_think:
 
bennyfedele ha scritto:
Non penso...

Vediamo cosa succederà nel prossimo mini switch-off

Sempre più convinto che in questo mux troveranno "ospitalità" le varie emittenti (con tutto il rispetto) minori :D (tipo Tlc, Teleclub e così via). Intanto segnalo che è stata aggiunta RadioStereo5, anche se al momento non c'è l'audio.
 
mistermad ha scritto:
Sempre più convinto che in questo mux troveranno "ospitalità" le varie emittenti (con tutto il rispetto) minori :D (tipo Tlc, Teleclub e così via). Intanto segnalo che è stata aggiunta RadioStereo5, anche se al momento non c'è l'audio.

Poiché lavoro TeleClubItalia ti posso escludere VideoNola. E poi rispetto ad altre emittenti che occupano altre posizioni, TeleClubItalia è una signora emittente.

Per il secondo switch-ogff, domani il MSE pubblicherà le graduatorie regionali. In seguito verrà pubblicato il master-plan contenente l’elenco dettagliato degli impianti per singolo giorno di spegnimento/transizione nonché le date. Il MSE auspica una collaborazione con le emittenti, mettendo in atto uno scambio di informazioni con sms e mail per tenere in costante aggiornamento i cittadini sull'evoluzione degli spegnimenti.
 
Ultima modifica:
bennyfedele ha scritto:
Per il secondo switch-ogff, domani il MSE pubblicherà le graduatorie regionali. In seguito verrà pubblicato il master-plan contenente l’elenco dettagliato degli impianti per singolo giorno di spegnimento/transizione nonché le date. Il MSE auspica una collaborazione con le emittenti, mettendo in atto uno scambio di informazioni con sms e mail per tenere in costante aggiornamento i cittadini sull'evoluzione degli spegnimenti.
Non è una collaborazione è un obbligo. E non è finalizzato ad aggiornare i cittadini ma solo a sapere cosa e dove andare a riverificare
 
mistermad ha scritto:
Sempre più convinto che in questo mux troveranno "ospitalità" le varie emittenti (con tutto il rispetto) minori :D (tipo Tlc, Teleclub e così via). Intanto segnalo che è stata aggiunta RadioStereo5, anche se al momento non c'è l'audio.

Beh, minori fino ad un certo punto, hanno già realtà storiche come Telecolore e TeleAkery... Poi non penso che l'editore di Videonola sia scontento se alcuni di questi andranno "a bussare coi piedi" alla sua porta per avere un po' di Mbit. :lol:
 
Scusate qualcuno sa dirmi perchè nn si vedono le frequenze di quarto canale ch.68 da una settimana.. e adesso pure mediaset ch.36???? una risp grz!!! poi uscito di nuovo Nuvolari sulla frequenza ch.33 :icon_rolleyes:
 
theinsider ha scritto:
Beh, minori fino ad un certo punto, hanno già realtà storiche come Telecolore e TeleAkery... Poi non penso che l'editore di Videonola sia scontento se alcuni di questi andranno "a bussare coi piedi" alla sua porta per avere un po' di Mbit. :lol:

Per carità...il mio definirle "minori" non voleva assolutamente essere denigratorio...;) Minori nel senso che, solitamente, hanno una copertura inferiore, ad oggi, rispetto alle altre emittenti. Chiedo scusa se si è capita una cosa diversa. La qualità di tali canali è puramente soggettiva (ad esempio so che TeleAkery è molto seguita da chi ama le canzoni classiche Napoletane ;) ).

Riguardo Telecolore, la diffusione sul mux di Videonola è "figlia" di un precedente accordo tra i 2 editori iniziato già nei primi tempi di diffusione del digitale.

Tra l'altro confermo che la qualità dei programmi di TeleCLub è notevolmente un passo avanti rispetto ad altre emittenti, soprattutto per chi è interessato a ricevere notizie dell'area nord di Napoli.

Segnalo, in conclusione, che da qualche giorno non ricevo il 21 di TeleA+ dai Camaldoli.

Update: Segnalo che è tornato onair il 21 :-D Il tempo di scrivere, ed è ricomparso... Ad essere off ora è il 64 di PrimaTivvù
 
Ultima modifica:
mistermad ha scritto:
Per carità...il mio definirle "minori" non voleva assolutamente essere denigratorio...;) Minori nel senso che, solitamente, hanno una copertura inferiore, ad oggi, rispetto alle altre emittenti. Chiedo scusa se si è capita una cosa diversa. La qualità di tali canali è puramente soggettiva (ad esempio so che TeleAkery è molto seguita da chi ama le canzoni classiche Napoletane ;) ).

Riguardo Telecolore, la diffusione sul mux di Videonola è "figlia" di un precedente accordo tra i 2 editori iniziato già nei primi tempi di diffusione del digitale.

Tra l'altro confermo che la qualità dei programmi di TeleCLub è notevolmente un passo avanti rispetto ad altre emittenti, soprattutto per chi è interessato a ricevere notizie dell'area nord di Napoli.

Segnalo, in conclusione, che da qualche giorno non ricevo il 21 di TeleA+ dai Camaldoli.

Update: Segnalo che è tornato onair il 21 :-D Il tempo di scrivere, ed è ricomparso... Ad essere off ora è il 64 di PrimaTivvù


vedi che videonola non è superiore agli altri parlo degli impianti anzi sarebbè anche la piu' piccola ricordo che lei hai tempi del analogico non poteva trasmettere su napoli quindi fatti bene i conti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso