Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul ch.66 (Lunaset2) mancano alcuni canali come precedentemente scritto da qualcuno: come TeleUrania e TVR.
CampaniaTv (ex affittuario di Lunaset) è comparso nel mux di TLC (ch.65) sullo slot TeleBlu
 
In questo momento ci sono problemi anche sul 66 di TvLuna, probabilmente di SFN...

Edit: tornato il 66 ma è il vecchio impianto Vesuvio, in sostanza hanno ripristinato la situazione di ieri spegnendo gli impianti ex 28...boh...
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Faito più altro
Ma non è che in tardo pomeriggio abbiano acceso questo mux SCN sul canale 55 UHF anche da Caserta?
Perché adesso, a differenza di prima non squadretta più, e, anche se il segnale non è al massimo, comunque arriva al 60-70% (può essere che l'abbiano acceso da poco e non l'hanno tarato ancora bene).
 
Io ricevo tutto dal Faito e sul 66 non rilevo nulla. TvLuna scomparsa completamente per me (non che fosse una tragedia, ma tanto per la cronaca).
 
AverageItalian ha scritto:
Io ricevo tutto dal Faito e sul 66 non rilevo nulla. TvLuna scomparsa completamente per me (non che fosse una tragedia, ma tanto per la cronaca).

Sembra sia stato ripristinato il 66 Vesuvio, o almeno da me si vede come il vecchio 66, cioè maluccio. Oggi pomeriggio invece si riceveva come il 28, per cui avevano quasi sicuramente ritarato gli impianti ex 28 spostandoli sul 66....ci devono avere ripensato, boh...
 
Quindi, ricapitolando, assegneranno nuove frequenze a Televomero (UHF 63), TLC (UHF 65) e TivuItalia (UHF 67)?

p.s. Julie ancora presente sul 61, ma anche sul 51, quindi spegnerà per sempre il 61, giusto?
 
I rilasci volontari di frequenze dovevano essere 9, invece solo 8 domande sono state accettate e oggi hanno spento.
Adesso dovranno fare la graduatoria tra le rimanenti per vedere chi avrà assegnato un mux e chi rimarrà fuori.
Ovviamente a chi verrà assegnato un mux non daranno i canali dal 61 al 69 e nemmeno quelli del dividendo digitale, che sono destinati alle reti nazionali e che verranno assegnati tramite l'asta che si dovrà tenere.
 
ale83_webmaster ha scritto:
I rilasci volontari di frequenze dovevano essere 9, invece solo 8 domande sono state accettate e oggi hanno spento.
Adesso dovranno fare la graduatoria tra le rimanenti per vedere chi avrà assegnato un mux e chi rimarrà fuori.
Ovviamente a chi verrà assegnato un mux non daranno i canali dal 61 al 69 e nemmeno quelli del dividendo digitale, che sono destinati alle reti nazionali e che verranno assegnati tramite l'asta che si dovrà tenere.
Grazie per il chiarimento.;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
I rilasci volontari di frequenze dovevano essere 9, invece solo 8 domande sono state accettate e oggi hanno spento.
Adesso dovranno fare la graduatoria tra le rimanenti per vedere chi avrà assegnato un mux e chi rimarrà fuori.
Ovviamente a chi verrà assegnato un mux non daranno i canali dal 61 al 69 e nemmeno quelli del dividendo digitale, che sono destinati alle reti nazionali e che verranno assegnati tramite l'asta che si dovrà tenere.
Per la verità hanno rottamato in 9, perchè anche la rottamazione di Italiamia, che in un primo momento non era stata accettata dal ministero, alla fine è stata accolta tramite il TAR.
Al momento hanno rottamato e spento dappertutto TeleA+(21), TvLuna2(28), TCS (29), TeleA (31), Canale34 (34), Telecolore/GoldTv (46), TCN (53) e Italiamia (62). Ha rottamato anche NapoliTivu (22), solo che ha girato alcuni impianti a SCN, quindi gli impianti che sulla carta adesso fanno capo a SCN sono ancora accesi, quelli che sempre sulla carta sono di NTV sono stati spenti. Questa operazione a me puzza un po' di truffa... ma tant'è:D
 
Da un rapido controllo fatto stamattina prima di venire a lavoro: il 66 Luna è tornato a vedersi ottimamente, quindi sospetto (più che sospetto direi che sono quasi certo :D) che stia trasmettendo Vesuvio/Camaldoli, riciclando il vecchio impianto ex 28 dei Camaldoli ma mantenendo lo "storico" impianto 66 Vesuvio.
Miracolosamente si sintonizza ora il 55 di Ntv e si vede benissimo. A stamattina l'unico mux che mi dava problemi era Retecapri sul 57 che continua a non vedersi causa SFN saltata
 
AverageItalian ha scritto:
Quindi, ricapitolando, assegneranno nuove frequenze a Televomero (UHF 63), TLC (UHF 65) e TivuItalia (UHF 67)?

p.s. Julie ancora presente sul 61, ma anche sul 51, quindi spegnerà per sempre il 61, giusto?

Dovrebbe essere così ! Hai dimenticato TeleClub sul 69 .;) :D

A proposito della lista che ho fatto ieri sera ho dimenticato TLC sul 65 che è out .

Sul 66 c'è qualcosa ma non agganciabile.

Credo che quelle emittenti che avevano più mux ed hanno rottamato gli impianti che trasmettevano le frequenze rottamate ora li utilizzeranno per trasmettere il mux restante magari spostando le apparecchiature in altro sito cosa che potrebbe fare anche Retecapri , quindi avremo ancora giorni con SFN saltate, mal tarate , ecc .
 
Tra l'altro segnalo, e la cosa mi sorprende non poco, che da circa 10 giorni si vede ininterrottamente il mux TivùItalia sul 67....c'è da capire cosa si è fuso/spento/bruciato/mal tarato questa volta :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso