Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AverageItalian ha scritto:
Ma io sapevo che il 59 UHF era di TV Capital (gruppo TeleA). Al di fuori della prov.di Napoli la frequenza è di Lira TV?

Tv Capital ha la concessione solo per NA, CE ed AV, su SA c'è Lira Tv e su BN Libera...
 
anassimenes ha scritto:
Si tratterà di uno spegnimento casuale. Solo i canali rottamati (21,22,28,29,31,34,53,62) dovrebbero spegnere. Per tutti gli altri, se sono off, si tratta di uno spegnimento/guasto temporaneo. Visto che a giorni il ministero comunicherà le nuove frequenze, non vale la pena per l'emittente che ha avuto un problema o uno spegnimento mandare un tecnico ad aggiustare l'impianto, visto che in ogni caso, se la frequenza deve essere liberata, nel giro di qualche giorno bisognerebbe rifare tutto da capo.
Per esempio da me è out Telenuova sul 64, è normale che non mandino nessuno a ripristinare non sapendo ancora su quale frequenza andranno a finire!

Eh sì, evidentemente ben 5 canali (41, 43, 51, 57, 59) avranno problemi.
Peggio per loro.
 
Stato di agitazione gruppo Telecapri/retecapri

http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=17593
La SLC CGIL di Napoli e i lavoratori delle società TELECAPRI, MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION, COM. INVEST, TELECAPRI PRINTING SYSTEM, TELEVISION BRODCASTING SYSTEM, RADIO ANTENNA CAPRI, riunitesi in assemblea il giorno 7 dicembre 2012, hanno deciso, all’unanimità, di aprire lo stato di agitazione (sciopero) astenendosi dal lavoro per un’ora al giorno dalle 13 alle 14 oscurando il segnale di trasmissione delle emittenti del circuito Telecapri: Telecapri, Telecapri News. Telecapri Sport, Retecapri, Retecapri 2, Capri Gourmet, Capri Casinò, Capri Store, Piazza Grande. I lavoratori, che fino a questo momento avevano dimostrato e dato tutta la loro solidarietà all’editore in difficoltà, di fronte all’ennesima dimostrazione della mancanza di affidabilità dello stesso, e del suo venir meno agli accordi presi, alla parola data e allo sfuggire al confronto sindacale, hanno deciso di procedere all’oscuramento del segnale. Il 18/07/2012, infatti, si è sottoscritto un accordo con la predisposizione di un piano di rientro dei 14 stipendi arretrati che, però, sono stati erogati solo fino al mese di settembre data dalla quale il rientro degli stipendi arretrati si è arrestato, continuando, inoltre con il mancato riconoscimento degli stipendi correnti.
 
barcellona ha scritto:
http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=17593
La SLC CGIL di Napoli e i lavoratori delle società TELECAPRI, MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION, COM. INVEST, TELECAPRI PRINTING SYSTEM, TELEVISION BRODCASTING SYSTEM, RADIO ANTENNA CAPRI, riunitesi in assemblea il giorno 7 dicembre 2012, hanno deciso, all’unanimità, di aprire lo stato di agitazione (sciopero) astenendosi dal lavoro per un’ora al giorno dalle 13 alle 14 oscurando il segnale di trasmissione delle emittenti del circuito Telecapri: Telecapri, Telecapri News. Telecapri Sport, Retecapri, Retecapri 2, Capri Gourmet, Capri Casinò, Capri Store, Piazza Grande. I lavoratori, che fino a questo momento avevano dimostrato e dato tutta la loro solidarietà all’editore in difficoltà, di fronte all’ennesima dimostrazione della mancanza di affidabilità dello stesso, e del suo venir meno agli accordi presi, alla parola data e allo sfuggire al confronto sindacale, hanno deciso di procedere all’oscuramento del segnale. Il 18/07/2012, infatti, si è sottoscritto un accordo con la predisposizione di un piano di rientro dei 14 stipendi arretrati che, però, sono stati erogati solo fino al mese di settembre data dalla quale il rientro degli stipendi arretrati si è arrestato, continuando, inoltre con il mancato riconoscimento degli stipendi correnti.
Cioè questo non paga gli stipendi da 14 mesi?!?!?:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: Ma è un criminale... altro che proclami sul diritto al secondo mux nazionale... pensasse a pagare i dipendenti, magari vendendosi proprio la concessione nazionale di Retecapri, visto che è evidente che i soldi per fare l'editore nazionale non li ha:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Euplio ha scritto:
Ma i soldi della rottamazione dei due canali che fine hanno fatto?
forse li devono ancora incassare???
Comunque ciò che li ha distrutti è stato soprattutto l'assurdo posizionamento LCN che gli è stato attribuito... Telecapri (ma forse anche Tcn e TCs) avrebbero meritato molto di più di essere posizionate tra il 10 e il 19 rispetto a Italia mia, Julie, Tv luna, Lira Tv, Telecolere.
 
barcellona ha scritto:
forse li devono ancora incassare???
Comunque ciò che li ha distrutti è stato soprattutto l'assurdo posizionamento LCN che gli è stato attribuito... Telecapri (ma forse anche Tcn e TCs) avrebbero meritato molto di più di essere posizionate tra il 10 e il 19 rispetto a Italia mia, Julie, Tv luna, Lira Tv, Telecolere.
Sicuramente avrà influito, ma non è che chi ha avuto un numero più favorevole, tipo Canale9 o TeleA, sta messo molto meglio. E' tutto il settore che è in crisi, e questo editore in particolare ha provato a fare il passo molto più lungo della gamba ed adesso sono i poveri dipendenti che ne pagano le conseguenze....:evil5: :evil5: :evil5:
 
barcellona ha scritto:
http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=17593
La SLC CGIL di Napoli e i lavoratori delle società TELECAPRI, MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION, COM. INVEST, TELECAPRI PRINTING SYSTEM, TELEVISION BRODCASTING SYSTEM, RADIO ANTENNA CAPRI, riunitesi in assemblea il giorno 7 dicembre 2012, hanno deciso, all’unanimità, di aprire lo stato di agitazione (sciopero) astenendosi dal lavoro per un’ora al giorno dalle 13 alle 14 oscurando il segnale di trasmissione delle emittenti del circuito Telecapri: Telecapri, Telecapri News. Telecapri Sport, Retecapri, Retecapri 2, Capri Gourmet, Capri Casinò, Capri Store, Piazza Grande. I lavoratori, che fino a questo momento avevano dimostrato e dato tutta la loro solidarietà all’editore in difficoltà, di fronte all’ennesima dimostrazione della mancanza di affidabilità dello stesso, e del suo venir meno agli accordi presi, alla parola data e allo sfuggire al confronto sindacale, hanno deciso di procedere all’oscuramento del segnale. Il 18/07/2012, infatti, si è sottoscritto un accordo con la predisposizione di un piano di rientro dei 14 stipendi arretrati che, però, sono stati erogati solo fino al mese di settembre data dalla quale il rientro degli stipendi arretrati si è arrestato, continuando, inoltre con il mancato riconoscimento degli stipendi correnti.
La parabola discendente di Federico con l'avanzare degli anni ricorda quella di Ferlaino: personaggi rimasti ancorati a modelli di gestione obsoleti, inadeguati alla realtà mutata dopo trenta e più anni, ma che non vogliono mollare, a nessun costo. Fino al fallimento.
 
anassimenes ha scritto:
Cioè questo non paga gli stipendi da 14 mesi?!?!?:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: Ma è un criminale... altro che proclami sul diritto al secondo mux nazionale... pensasse a pagare i dipendenti, magari vendendosi proprio la concessione nazionale di Retecapri, visto che è evidente che i soldi per fare l'editore nazionale non li ha:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Joaquito ha scritto:
La parabola discendente di Federico con l'avanzare degli anni ricorda quella di Ferlaino: personaggi rimasti ancorati a modelli di gestione obsoleti, inadeguati alla realtà mutata dopo trenta e più anni, ma che non vogliono mollare, a nessun costo. Fino al fallimento.

Aggiungeteci anche che in ultimo ha comprato le reti televisive del gruppo Profit (OdeonTv, Nitegate, TeleCampione, TeleReporter ecc)
 
barcellona ha scritto:
Comunque ciò che li ha distrutti è stato soprattutto l'assurdo posizionamento LCN che gli è stato attribuito.
Ma davvero pensate che sia la lcn a decidere tutto? Se un canale è valido non c'è posizione che tenga. Prima di tutto molti mettono i canali a proprio piacimento e poi diciamo la verità, nessun canale campano merita davvero di sopravvivere. Sono solo spazzatura con qualche raro programma che si salva.
 
bennyfedele ha scritto:
Aggiungeteci anche che in ultimo ha comprato le reti televisive del gruppo Profit (OdeonTv, Nitegate, TeleCampione, TeleReporter ecc)
Ha comperato gli apparati di Tlc e Telereporter ed è subentrata in alcuni contratti di locazione di postazione.
Il gruppo profit è quasi tutto soggetto a curatela fallimentare ed è dura che si riesca a comperare a prezzo basso
 
Da un controllo fatto stamattina era tornato visibile il 51 di TeleAkery, mentre permangono le difficoltà per Videonola che sta andando avanti con Camaldoli spento e Faito a potenza ridottissima: a me ora si aggancia bene (nel senso che non squadretta) solo sulla presa principale dell'impianto....
 
In questo momento sono out dai Camaldoli il 39 di CanaleItalia (già da almeno un paio di giorni), il 41 di Telecapri, il 42 di Canale9, il 57 di Retecapri e l'11 di Antenna3. Fino a qualche minuto fa erano out anche il 27 di Canale8, il 43 di TLA, il 64 di PrimaTivvu' :5eek:

Sarà un blackout elettrico?!?!?

Riguardo Videonola, continua ad essere difficilmente ricevibile anche da queste parti.

Update: il 27 di Canale8 ora è out nuovamente.
 
mistermad ha scritto:
In questo momento sono out dai Camaldoli il 39 di CanaleItalia (già da almeno un paio di giorni), il 41 di Telecapri, il 42 di Canale9, il 57 di Retecapri e l'11 di Antenna3. Fino a qualche minuto fa erano out anche il 27 di Canale8, il 43 di TLA, il 64 di PrimaTivvu' :5eek:

Sarà un blackout elettrico?!?!?

Riguardo Videonola, continua ad essere difficilmente ricevibile anche da queste parti.

Update: il 27 di Canale8 ora è out nuovamente.

Out anche da Monte Taburno sia il 27 di Canale8 che il 43 di TLA.
 
Da me si vede tutto, ho solo Videonola che ha potenza bassissima, a livello pre estivo (forse anche peggio). Può anche essere che abbiano spento e non riaccenderanno se non con la frequenza nuova....
 
mistermad ha scritto:
In questo momento sono out dai Camaldoli il 39 di CanaleItalia (già da almeno un paio di giorni), il 41 di Telecapri, il 42 di Canale9, il 57 di Retecapri e l'11 di Antenna3. Fino a qualche minuto fa erano out anche il 27 di Canale8, il 43 di TLA, il 64 di PrimaTivvu' :5eek:

Sarà un blackout elettrico?!?!?

Riguardo Videonola, continua ad essere difficilmente ricevibile anche da queste parti.

Update: il 27 di Canale8 ora è out nuovamente.
La butto lì così, e se alle emittenti avessero già comunicato l'esito delle graduatorie ed anche eventualmente le nuove frequenze? Potrebbe essere questo il motivo per cui stanno spegnendo e riaccendendo tutti così di frequente, magari staranno provando a capire come ri-tarare gli impianti. Anche perché oggi non piove, almeno qui da me, non vedo perché dovrebbero esserci tutti questi black-out e sopratutto in zone così lontane come Napoli e il sannio :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
mistermad ha scritto:
In questo momento sono out dai Camaldoli il 39 di CanaleItalia (già da almeno un paio di giorni), il 41 di Telecapri, il 42 di Canale9, il 57 di Retecapri e l'11 di Antenna3. Fino a qualche minuto fa erano out anche il 27 di Canale8, il 43 di TLA, il 64 di PrimaTivvu' :5eek:

Sarà un blackout elettrico?!?!?

Riguardo Videonola, continua ad essere difficilmente ricevibile anche da queste parti.

Anche 51 (t.akery) e 59 (telea)
 
anassimenes ha scritto:
La butto lì così, e se alle emittenti avessero già comunicato l'esito delle graduatorie ed anche eventualmente le nuove frequenze? Potrebbe essere questo il motivo per cui stanno spegnendo e riaccendendo tutti così di frequente, magari staranno provando a capire come ri-tarare gli impianti. Anche perché oggi non piove, almeno qui da me, non vedo perché dovrebbero esserci tutti questi black-out e sopratutto in zone così lontane come Napoli e il sannio :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

A questo punto probabile sia qualcosa del genere!!

In ogni caso, in questo momento sono attivi, dei locali, solo il 35, 59, 61, 63, 66 e 69 (teleclub). Tutto il resto è out :5eek:
 
Ultima modifica:
Qui Baiano

Viste le tante debacle dei mux locali , :5eek: faccio prima a dire quali mux ricevo delle tv Campane .:lol: :lol: :lol: :lol:

Canale 8, Canale 21, TeleClubItalia, Julie Italia, Tvluna , Tlc e TeleVomero .

Inoltre sono out ReteCapri e Canale Italia delle nazionali .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso