Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa è una graduatoria provvisoria quindi 7 Gold potrebbe cavarsela in qualche modo prima dell'arrivo della graduatoria definitiva?
Inoltre avete notato che nella prima colonna a sinistra il numero "12" è assegnato sia a Canale 84 e sia a Telecapri? Dovrebbe essere un errore di battitura.
 
Euplio ha scritto:
E tu credi che D'Agostino (l'editore di Primativvù) spendeva tutti quei soldi se non fosse stato sicuro di essere operatore di rete? Mah, mi vengono forti sospetti...
più che altro voglio proprio vedere cosa ci mette nel mux:eusa_think:
 
AntonioP ha scritto:
Detto sinceramente mi sembra una follia allo stato puro. In sostanza, poichè le intese erano obbligate, vincevi se ti capitavano partner affidabili (che non potevi scegliere!!!) e perdevi se finivi con tv "scrause"! Napolitivù ha rispolverato la vecchia concessione di Canale 7 (tutte le frequenze furono vendute a La7 tempo fa) ma risulta (sullo stesso 55) anche Quarto Canale - Caserta Tv che, se non erro, è Italiamia!!!!!
E' assurda la storia di Napoli tv che è riuscita a rispolverare la concessione di Canale 7 nonostante tutte le frequenze furono vendute a La 7 tanti anni fa (e come ha fatto ad ottenere 39,81 di copertura???).E inoltre è ricomparsa Telelibera 63 come operatore di rete (?) la quale anche aveva venduto le frequenze terrestri a Mediaset. Come è possibile? Già era un mistero come la collegata Julie Italia era riuscita a diventare operatore di rete (in quanto è comparsa solo negli ultimi anni del digitale) e stessa cosa dicasi per Tv Luna, cioè Tele Luna Caserta che negli anni 90 aveva venduto la sua unica frequenza a Tmc2 (ch 49 da Faito, Camaldoli e Caserta Vecchia), scomparendo praticamente dall'etere fino a poi ricomparire qualche anno prima dello switch off. E c'e da aggiungere che queste "nuove" tv "fantasma", prive di storicità (vale a dire Julie Italia e Tv Luna) sono pure riuscite ad avere assegnata una lcn tra 10 e 19, mentre le storiche e ben più importanti Canale 34, Napoli tv e le Telecapri sono state relegate a posizioni molto più alte.
Qualcuno mi sa spiegare come vengono fatte queste graduatorie?
 
Io invece mi chiedo: ma Irpinia tv a quanto pare sarà ospitata nel mux di Televomero (strana tv che non si é mai vista ad Avellino neanche al tempo dell'analogico). mi chiedo: sarà l'intero mux ad essere ospitato su Televomero e cioè 3 canali sd e un canale hd? Certo, dipende da quanta banda Irpinia tv è disposta a fittare
 
AntonioP ha scritto:
Ma il 65 di Telenostra, con ben 24.38 punti di copertura, da dove salta fuori? Telenostra trasmette solo sul 64 per AV, infatti risulta presente con 3.22 punti di copertura, cosa che più o meno mi torna....
Mi autoquoto il messaggio di ieri sera. Bada bene che è solo una mia supposizione:
anassimenes ha scritto:
Io ho notato alcune anomalie... innanzitutto, per l'intesa 65 la capofila è Telenostra... ma Telenotra è presente anche nel 64 (ed ha copertura di gran lunga inferiore)... ed anche il nome della società editrice (L'Informatore) è lo stesso. Considerato che TLC, che usa il 65 a Napoli, risulta esclusa, mi viene il forte sospetto che il gruppo Lunaset abbia rilevato la concessione di TLC, intestandola a Telenostra per motivo di comodo, per avere non due ma ben tre frequenze! :5eek: :5eek: :5eek: . Adesso ha l'ex 66 da riposizionare (quasi sicuramente sul 28 rottamato guarda un po' da loro...) in tutta la regione (giacché Teleradiomatese è la concessionaria ex-Telenostra Sport), l'ex 65 a Napoli e Benevento, e l'ex 64 ad Avellino... considerando che hanno rottamato una frequenza e si ritrovano esattamente con lo stesso numero di multiplex che avevano prima, sono proprio di grandi geni:5eek:
 
Euplio ha scritto:
Io invece mi chiedo: ma Irpinia tv a quanto pare sarà ospitata nel mux di Televomero (strana tv che non si é mai vista ad Avellino neanche al tempo dell'analogico). mi chiedo: sarà l'intero mux ad essere ospitato su Televomero e cioè 3 canali sd e un canale hd? Certo, dipende da quanta banda Irpinia tv è disposta a fittare
Io non credo che venga ospitata, anzi! Il bando parla di intese obbligatori, non di consorzi! Quindi Irpinia TV, esattamente come accade adesso per il 63, dovrebbe avere una nuova frequenza per il suo bacino, poi sulla stessa frequenza ci saranno Televomero nel napoletano e Julie a Salerno. Se poi vogliono fare un unico mux regionale, tipo consorzio, o ospitarsi vicendevolmente, come sta succendo con LiraTv-TeleA, è un'altro paio di maniche
 
Saturn891 ha scritto:
Questa è una graduatoria provvisoria quindi 7 Gold potrebbe cavarsela in qualche modo prima dell'arrivo della graduatoria definitiva?
Inoltre avete notato che nella prima colonna a sinistra il numero "12" è assegnato sia a Canale 84 e sia a Telecapri? Dovrebbe essere un errore di battitura.
Mah... ho i miei dubbi... il 16 è TLA, che è zeppa di neomelodici... e sappiamo tutti cosa comporta (e chi c'è dietro i neomelodici)... non voglio gettare infamie o sospetti, ma visto il clima di poca trasparenza di tutta questa operazione bandi, scalzare un soggetto del genere la vedo proprio improbabile. L'unica ancora di salvezza è che poi decidano di rendere disponibile una 17esima frequenza, tipo la 24 che è stata esclusa dal bando apparentemente senza ragioni evidenti, o un canale VHF come è accaduto in puglia con Tivuitalia. Secondo me le graduatorie non si muoveranno di un millimetro. Tra l'altro, non ricordo sia mai successo negli altri bandi che una emittente esclusa nella provvisoria sia rientrata in ballo nella definitiva, di solito c'è un aggiustamento di punteggi e posizioni che riguardano più le emittenti sicuramente classificate.
 
anassimenes ha scritto:
Mi autoquoto il messaggio di ieri sera. Bada bene che è solo una mia supposizione:

Considerando che il punteggio per copertura viene dato a seconda del numero di abitanti coperti, per avere 24.38 vuol dire che deve avere impianti a Napoli: e mi sa che quella che stai ipotizzando tu è l'unica soluzione che potrebbe avere un senso....una logica no, perchè di logico in queste graduatorie c'è ben poco, piene come sono di emittenti fantasma e simili....
 
A questo punto la mia previsione di riorganizzazione è la seguente:

21 TvCapital/LiraTv/Libera/GariTv (ex-59)
22 Napolitivù (ex-55)
27 Canale8
28 Tv Luna (ex-66)
29 LevanteTv, Telenostra (AV), Telenuova (ex-64)
31 Julie Italia (NA), Telelibera, Retesei, 105Tv (ex-61)
32 Telenostra (NA), MediaTv, Telebenevento, TvOggi, TRBC (ex-65)
34 Tivuitalia (ex-67)
35 Canale 21
39 Canale Italia / Italia2
41 Telecapri
42 Canale9
43 TLA
45 Videonola/MediaTV/QuartoCanale/Telecolore
51 Julie (ex TeleAkery)/TLA/Telediocesi/Telelazio/ElleTv
53 Televomero/Julie Italia (SA)/ Irpinia Tv (ex-63)
 
pare che anche in Lazio abbiano fatto cose turche... prima in classifica televita (che a detta degli amici del thread laziale è una tv che non esiste più), in graduatoria presenti poi emittenti come teleetere (fallita) e dulcis in fundo l'esclusione eccellente di Super3 (lcn 10)

Tornando in campania... Ci sono delle situazioni surreali, cose "mai viste", come un Julie Italia sul 68 (21ma posizione), Teleakery sul 69 (19ma posizione), Teletorre sul 40 (canale RAI - 23ma posizione)... E tante altre ancora... per finire con il caso di napolitivù che riesuma la dimenticata Canale7 degli anni 90... E noi che ci scervellavamo per capire da dove venisse il mux denominato scn...
 
barcellona ha scritto:
E inoltre è ricomparsa Telelibera 63 come operatore di rete (?) la quale anche aveva venduto le frequenze terrestri a Mediaset. Come è possibile? Già era un mistero come la collegata Julie Italia era riuscita a diventare operatore di rete (in quanto è comparsa solo negli ultimi anni del digitale)

Telelibera 63 aveva venduto le frequenze a Mediaset per farle creare il mux Digitale Premium con quei soldi ha creato il sistema Julie News ed ha acquisito la storica emittente Rete+Italia ( la ricordate ? ) in base alla concessione di quest'ultima ottenne il mux Dtt allo switch off,e così anche ora .

barcellona ha scritto:
E c'e da aggiungere che queste "nuove" tv "fantasma", prive di storicità (vale a dire Julie Italia e Tv Luna) sono pure riuscite ad avere assegnata una lcn tra 10 e 19, mentre le storiche e ben più importanti Canale 34, Napoli tv e le Telecapri sono state relegate a posizioni molto più alte.
Qualcuno mi sa spiegare come vengono fatte queste graduatorie?

Tv luna la ricordo solo ad inizio anni 90 ( quando trasmetteva sul 49 da poco lasciato libero da C.34 ed agli inizi delle tv private in campania fine anni 70 e inizi anni 80 , dalla metà circa degli anni 90 l'ho persa proprio di vista fino a qualche sera fa ( ora però neanche si vede ) . La storicità delle emittenti non è valsa a niente per la stesura di quest'ultima graduatoria e neppure per assegnare il numeretto LCN.
Napolitivù, TeleCapri e Tele A trasmettendo su più regioni avevano avuto un numero del range delle emittenti sovraregionali che è proprio dagli 80 in sù.
La mascalzonata più grossa la fecero a Canale 34 che ebbe il 187 .
Ciò perchè diedero importanza alla graduatoria dei contributi alle emittenti locali dal 2008 come se tutte le tv avessero partecipato a tale bando invece proprio le più importanti non vi avevano aderito e fecero la fine che ho detto sopra .

Comunque ancora non capisco i punteggi come li hanno calcolati , la storicità pari merito, patrimonio azzerato, dipendenti azzerato ma non per tutti, Copertura l'unico parametro a fare testo ... domanda avete visto qualche pulmino o jeep con una antenna sul tetto , come quelle che giravano nel periodo dello switch off del 2009 ??? Io no !!! :eusa_naughty:
 
Visto che il 24 ed il 46 per diverse ragioni in Campania non sono assegnabili , credo possibile l'uso del 25 per un 17° mux ed un Vhf 10 per un 18°mux fatto da tv comunitarie .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Visto che il 24 ed il 46 per diverse ragioni in Campania non sono assegnabili , credo possibile l'uso del 25 per un 17° mux ed un Vhf 10 per un 18°mux fatto da tv comunitarie .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Il 25 non si può usare perchè è della RAI, piuttosto non so perchè il 24 non sia assegnabile....comunque ci tolgono uno dei migliori mux locali (7Gold) e ci lasciano TeleUrania, TVR, TLA e compagnia cantando....ottimo direi :D
 
AntonioP ha scritto:
Il 25 non si può usare perchè è della RAI, piuttosto non so perchè il 24 non sia assegnabile....comunque ci tolgono uno dei migliori mux locali (7Gold) e ci lasciano TeleUrania, TVR, TLA e compagnia cantando....ottimo direi :D

Il 24 non è assegnabile per problemi di confine con la Corsica .... Il 25 lo so che è della Rai ma dove sta quel mux? Cosa trasmette ? Se alla Rai le danno il Vhf 11 per il Dvb-T2 che prima doveva essere veicolato proprio sul 25 lo stesso sarebbe da considerarsi libero , o no ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso