Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nicken ha scritto:
Ciao ragazzi, per caso anche voi avete notato un calo del segnale riguardo il mux dove è presente raisport? Il ripetitore è quello del Faito.
Fino al 31/12 i canali di raisport si vedevano stupendamente, ora invece sgranano e a volte vanno a scatti.

...a dire il vero, io non sto riscontrando questi problemi (e ricevo anch'io dal Faito). :eusa_think:
 
Qui dalle mie parti ho riscontrato negli ultimi giorni lo stesso problema con il mux Rai Sport sia con la discesa Camaldoli che con la discesa con la sola antenna diretta su Avella , dal Faito non so, dovrei cambiare il filo che va dal miscelatore all'antenna , ma francamente non mi va di farlo .;) :eusa_whistle: :eusa_naughty:

Per quel che concerne AIR c'ho beccato un paio di volte un cartone animato , non era la mattina, addirittura una volta erano le 20 . :lol:
 
Per curiosità, che canali ci sono nel mux Tv Capital (ch.31)? Io invece ricevo il mux di Lira Tv con tutti altri canali.
 
Maledetta, maledetta Televomero.
Assieme ad Italiamia e Lira TV continuano ad impestare le liste canali di alcune TV Samsung, andandosi a piazzare DI FORZA alle posizioni 11, 15, 17, 25 anche se si cancellano (rimangono lì) o si mettono manualmente su un altra posizione (si autoriposizionano nei canali indicati prima). 7 Gold continua a creare doppioni di sè stesso alle posizioni 27 e 77 (cosa che non accadeva quando si trovava sul vecchio CH32).
Spero fallisca e 7 Gold (unico motivo per cui questo mux è sintonizzato) vada altrove.
Già in passato Samsung aveva rilasciato un aggiornamento firmware SPECIFICO per i problemi di confilitti ITALIANI (vergogna), ma ovviamente non ne hanno continuato lo sviluppo, sarebbe stato uno spreco di soldi per l'azienda.
Solo in Italia abbiamo una giungla di TV locali (che per giunta fanno il por.o comodo loro).
 
Ultima modifica:
flapane ha scritto:
Maledetta, maledetta Televomero.
Assieme ad Italiamia e Lira TV continuano ad impestare le liste canali di alcune TV Samsung, andandosi a piazzare DI FORZA alle posizioni 11, 15, 17, 25 anche se si cancellano (rimangono lì) o si mettono manualmente su un altra posizione (si autoriposizionano nei canali indicati prima). 7 Gold continua a creare doppioni di sè stesso alle posizioni 27 e 77 (cosa che non accadeva quando si trovava sul vecchio CH32).
Spero fallisca e 7 Gold (unico motivo per cui questo mux è sintonizzato) vada altrove.
Già in passato Samsung aveva rilasciato un aggiornamento firmware SPECIFICO per i problemi di confilitti ITALIANI (vergogna), ma ovviamente non ne hanno continuato lo sviluppo, sarebbe stato uno spreco di soldi per l'azienda.
Solo in Italia abbiamo una giungla di TV locali (che per giunta fanno il por.o comodo loro).

Non usare LCN..fai come me...
 
flapane ha scritto:
Maledetta, maledetta Televomero.
Assieme ad Italiamia e Lira TV continuano ad impestare le liste canali di alcune TV Samsung, andandosi a piazzare DI FORZA alle posizioni 11, 15, 17, 25 anche se si cancellano (rimangono lì) o si mettono manualmente su un altra posizione (si autoriposizionano nei canali indicati prima). 7 Gold continua a creare doppioni di sè stesso alle posizioni 27 e 77 (cosa che non accadeva quando si trovava sul vecchio CH32).
Spero fallisca e 7 Gold (unico motivo per cui questo mux è sintonizzato) vada altrove.
Già in passato Samsung aveva rilasciato un aggiornamento firmware SPECIFICO per i problemi di confilitti ITALIANI (vergogna), ma ovviamente non ne hanno continuato lo sviluppo, sarebbe stato uno spreco di soldi per l'azienda.
Solo in Italia abbiamo una giungla di TV locali (che per giunta fanno il por.o comodo loro).
Io direi anche e soprattutto: maledetta, maledetta Samsung. Perché un televisore te lo fanno pagare caro e amaro, e come minimo dovrebbe esser cura loro sviluppare il software come si deve. Tant'è che con altre marche ciò non accade.

Tvsatellite ha scritto:
Non usare LCN..fai come me...
Se non sbaglio con i Samsung non si può disattivare, e questa sarebbe un'altra pecca loro.
 
Succede solo col mux di Televomero. Qualcosa mi dice che sia un indizio piuttosto evidente.
Comunque, ripeto, al Ministero delle Telecomunicazioni, solo un pazzo, un incompetente, o qualcuno in malafede, poteva non regolamentare le LCN a livello regionale (pena salatissime multe e revoca della licenza per chi non la rispetta), creandone una ad hoc (che so, dal canale 301 al 399, per dirne una a caso) col risultato che le varie emittenti fanno un po' ciò che vogliono.
Ricordo che anni fa TeleA+ si andò a mettere addirittura subito dopo Rai1-2-3 (solo per pochi giorni, per fortuna).
La Samsung non può star dietro alle stranezze italiote su modelli venduti quantomeno a livello continentale. Rilasciò a suo tempo un update del firmware, poi stop.

Se non sbaglio con i Samsung non si può disattivare, e questa sarebbe un'altra pecca loro.

Sì, non hanno una opzione vera e propria per la disattivazione, però ti permette di rinumerare successivamente i canali (ed aggiungerli eventualmente ad una lista di preferiti). Ed è lì che casca l'asino (o meglio, i canali del Mux Televomero, che vogliono a forza stare dove dicono loro)...
 
Ultima modifica:
flapane ha scritto:
Maledetta, maledetta Televomero.
Assieme ad Italiamia e Lira TV continuano ad impestare le liste canali di alcune TV Samsung, andandosi a piazzare DI FORZA alle posizioni 11, 15, 17, 25 anche se si cancellano (rimangono lì) o si mettono manualmente su un altra posizione (si autoriposizionano nei canali indicati prima). 7 Gold continua a creare doppioni di sè stesso alle posizioni 27 e 77 (cosa che non accadeva quando si trovava sul vecchio CH32).
Spero fallisca e 7 Gold (unico motivo per cui questo mux è sintonizzato) vada altrove.
Già in passato Samsung aveva rilasciato un aggiornamento firmware SPECIFICO per i problemi di confilitti ITALIANI (vergogna), ma ovviamente non ne hanno continuato lo sviluppo, sarebbe stato uno spreco di soldi per l'azienda.
Solo in Italia abbiamo una giungla di TV locali (che per giunta fanno il por.o comodo loro).
mi succede lo stesso con tvlunanapoli che va per forza avanti a lunasport:eusa_wall: :eusa_wall:
 
flapane ha scritto:
Succede solo col mux di Televomero. Qualcosa mi dice che sia un indizio piuttosto evidente.
Comunque, ripeto, al Ministero delle Telecomunicazioni, solo un pazzo, un incompetente, o qualcuno in malafede, poteva non regolamentare le LCN a livello regionale (pena salatissime multe e revoca della licenza per chi non la rispetta), creandone una ad hoc (che so, dal canale 301 al 399, per dirne una a caso) col risultato che le varie emittenti fanno un po' ciò che vogliono.
Ricordo che anni fa TeleA+ si andò a mettere addirittura subito dopo Rai1-2-3 (solo per pochi giorni, per fortuna).
La Samsung non può star dietro alle stranezze italiote su modelli venduti quantomeno a livello continentale. Rilasciò a suo tempo un update del firmware, poi stop.



Sì, non hanno una opzione vera e propria per la disattivazione, però ti permette di rinumerare successivamente i canali (ed aggiungerli eventualmente ad una lista di preferiti). Ed è lì che casca l'asino (o meglio, i canali del Mux Televomero, che vogliono a forza stare dove dicono loro)...

E non solo leggete leggete e commentate

http://www.repubblica.it/economia/2013/01/07/news/frequenze_tv_salta_asta-50032266/?ref=HREC1-4
 
Le TV Samsung, per la loro gestione dei canali, non le consiglierei a nessuno.
Nemmeno LG scherza, non danno tanti problemi però sulla mia non si possono cancellare i canali! :5eek:
 
Si ma la LG ti fa escludere la LCN ( cosa che ho fatto ) cosa che pare la Samsung non fa .:eusa_naughty:

Tedger questo articolo in quanti 3d lo hai linkato ? :eusa_think: Io me lo sono ritrovato già 3 volte su 3 3d letti , lo dovevi mettere solo nella discussione relativa all'Asta delle frequenze .:badgrin: :badgrin: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Si ma la LG ti fa escludere la LCN ( cosa che ho fatto ) cosa che pare la Samsung non fa .:eusa_naughty:
Apposta, dopo le esperienze di mio padre e vari amici miei, evito i televisori Samsung come la peste: è assurdo ritrovarsi dei buchi nella numerazione dei canali. Abbiamo voglia a lamentarci dei nostri mux locali, che le loro colpe ce le hanno, ma l'assenza di una funzione che tutti le altre Case produttrici hanno è una lacuna molto grave.
 
Ultima modifica:
Questi sono numeri! È ricomparso Ragù sul 54 con il solito Miseria e Nobiltà!!! Ma Federico è uscito pazzo? Che consuma a fare corrente accendendo un mux abusivo? Per farci vedere un film che ormai, grazie a lui, a Canale 9, Canale 8 e qualcun altro ci siamo imparati a memoria battuta per battuta e del quale ormai siamo nauseati? E a cosa sarà alternato, per caso al documentario su Anacapri??? Ma cosa spera di ottenere?
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Si ma la LG ti fa escludere la LCN ( cosa che ho fatto ) cosa che pare la Samsung non fa .:eusa_naughty:

E oltretutto la LG, insieme alla Sony e alla Panasonic, per esempio, ha un sintonizzatore in linea di massima più "sensibile", diciamo cosi, rispetto alla Samsung.
 
Joaquito ha scritto:
E a cosa sarà alternato, per caso al documentario su Anacapri???

No, la programmazione è questa:

- Miseria e nobiltà
- Coming soon di fine giugno 2012
- Guerre ascellari 2

È ricomparso Ragù sul 54 con il solito Miseria e Nobiltà!!!

Forse a te, non credere che questo mux sia mai stato spento.
 
Sono riprese le trasmissioni di TV7 nel mux Canale 9 sul 42. La qulità del segnale è veramente oscena, a questo punto devono fare qualcosa per migliorare questo segnale perchè trasmettere sul digitale terrestre in questo modo è semplicemente ridicolo.
 
Mica solo la qualità video è scadente: il volume sale e scende a sinusoide. Un canale che non si può vedere né sentire, e tra l'altro qui da me il 51, su cui c'è l'altra sua copia che si vedeva meglio, ha segnale debole da almeno una settimana. Il 34 poi, qui non s'è mai visto.
 
Azz... e andatevi a vedere Canale 34 cosa è diventato. Da che poteva vantare la migliore qualità video, davvero unica tra tutti i canali locali di Napoli e provincia, adesso le sue immagini sono sbiadite come la fotocopia di una fotocopia di una fotocopia. Quanto all'audio, è qualcosa di semplicemente orrendo: si sente come se avessero messo un microfono cinese cinque metri lontano da un televisore.
La colpa di tutto ciò, non ci sono dubbi, è di Tele A che riceve il segnale e lo ritrasmette: evidentemente hanno delle apparecchiature indegne, cosa che non ha influito minimamente nel punteggio delle graduatorie e che prova una volta di più che gran porcata sia stata la loro compilazione.
 
Ma Canale 8 ha iniziato a trasmettere in 16:9?
Ovviamente non illudetevi, è senza flag (alla Sportitalia, per intenderci), quindi in un tv 4:3 si vede tutto allungato verticalmente.

Ho visto sia una sitcom che trasmettono la sera (quella ambientata nel corridoio di un ospedale) e adesso anche la trasmissione "A tutto campo" con Paolo Del Genio.
D'altronde era già da un po' che trasmettevano le ultime produzioni in 4:3 letterbox, chissà che a breve non riescano anche ad attivare il flag.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma Canale 8 ha iniziato a trasmettere in 16:9?
Ovviamente non illudetevi, è senza flag (alla Sportitalia, per intenderci), quindi in un tv 4:3 si vede tutto allungato verticalmente.

Ho visto sia una sitcom che trasmettono la sera (quella ambientata nel corridoio di un ospedale) e adesso anche la trasmissione "A tutto campo" con Paolo Del Genio.
D'altronde era già da un po' che trasmettevano le ultime produzioni in 4:3 letterbox, chissà che a breve non riescano anche ad attivare il flag.
Come dicevo qualche giorno fa, se ci fate caso, dopo questa riassegnazione delle frequenze, di canali che trasmettono con l'immagine allungata in verticale ce ne sono un bel po'. Fate un po' di zapping e ve ne accorgerete. Io però li vedo così con un televisore 16/9 (Del Genio così però non è male: la testa sembra più piccola :D). Chissà perché così tanti e tutti con lo stesso errore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso