Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
penisola sorretina anche qui ok canale 5hd

bene perchè la frequenza base di mediaset spesso da problemi!
 
anke questi mondiali sono in arrivo... e a Caserta ankora nessuna traccia di RAI HD sul 40...
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Mi spiace molto per gli amici casertani e beneventani che a differenza delle altre tre provincie non hanno ancora il mux 4 della Rai. Unica possibilità é dotarsi di un decoder Tivusat.
 
E nelle altre postazioni campane, anche quelle minori, si va per le lunghe.
Ma non è una novità vista la situazione attuale della rai.
 
Per non parlare poi delle postazioni dove vi è solo il mux 1 e nemmeno i mux 2 e 3 sono attivi, mentre al nord la Rai anche nei comuni con meno di 10.000 abitanti ha attivato tutti l'intera offerta digitale, secondo me c'è una disparità di trattamento evidentissima, basti pensare solo che la Campania è la seconda regione più popolosa d'Italia con i suoi ben 6 milioni di abitanti!!! :eusa_whistle:

Io mi ritengo fortunato a ricevere tutti i mux nazionali, fossi stato residente in un comune con pochi abitanti, molto probabilmente avrei ricevuto il solo mux 1 Rai, ed il solo mux Mediaset 4, e forse il mux Mediaset 1 ossia quello con i Premium Calcio, perché di solito Mediaset questi mux attiva nei comuni con meno abitanti.
 
quello ke nn riesko a capire... se la mankanza del 40 Rai a Caserta è dovuta a problemi sulle autorizzazioni, mankanza dal traliccio del pannello ke dovrebbe trasmetterlo o altro?

eppure basta allontanarsi dal centro di Caserta e già da San Nicola la strada anke puntando su casertavecchia entra il 40 da Montevergine xkè si esce dal cono d'ombra della collina di San Michele... purtroppo dai camaldoli il pannello anke se verticale nn copre proprio la zona nord verso caserta...

:sad:

mistero...
 
quello ke nn riesko a capire... se la mankanza del 40 Rai a Caserta è dovuta a problemi sulle autorizzazioni, mankanza dal traliccio del pannello ke dovrebbe trasmetterlo o altro?

eppure basta allontanarsi dal centro di Caserta e già da San Nicola la strada anke puntando su casertavecchia entra il 40 da Montevergine xkè si esce dal cono d'ombra della collina di San Michele... purtroppo dai camaldoli il pannello anke se verticale nn copre proprio la zona nord verso caserta...

:sad:

mistero...


Ma hai provato dai Camaldoli? Perchè una volta Raiway dava Caserta città coperta dal 40 Camaldoli. Non che il sito RaiWay abbia chissà che attendibilità, però se hanno piazzato un pannello verso Caserta si dovrebbe prendere visto che è a vista....inoltre io a Caserta città ho visto sui tetti alcune antenne puntate ai Camaldoli, chissà cosa si riceve...
 
Salve ragazzi vi comunico che attualmente non sono piu visibili dai camaldoli i sequenti canali il 47-48-55-60 qualcuno mi dare conferma?grazie.
 
Poco fa stavo guardando Real Time ed è saltato , ho staccato la discesa di Avella e si vedeva , da ciò ho pensato che il problema era al Castello . Ho visto ora è si vede sia da Avella che Dai Camaldoli .
 
Per non parlare poi delle postazioni dove vi è solo il mux 1 e nemmeno i mux 2 e 3 sono attivi, mentre al nord la Rai anche nei comuni con meno di 10.000 abitanti ha attivato tutti l'intera offerta digitale, secondo me c'è una disparità di trattamento evidentissima, basti pensare solo che la Campania è la seconda regione più popolosa d'Italia con i suoi ben 6 milioni di abitanti!!! :eusa_whistle:

A dir la verità è stata fatta la stessa cosa per alcune micro postazioni del Sud che hanno switchato nel 2012 (Calabria e Sicilia). Forse è dovuto anche alle risorse a disposizione.. poi con la spending review ci potrebbero essere ancora più problemi
Io mi ritengo fortunato a ricevere tutti i mux nazionali, fossi stato residente in un comune con pochi abitanti, molto probabilmente avrei ricevuto il solo mux 1 Rai, ed il solo mux Mediaset 4, e forse il mux Mediaset 1 ossia quello con i Premium Calcio, perché di solito Mediaset questi mux attiva nei comuni con meno abitanti.

Non è del tutto vero, poiché mediaset ha acceso tutti i suoi mux anche in postazioni che non coprono più di 20 mila utenti, tipo quelle vicino casa mia di Sessa Aurunca (CE, ove c'è anche La3) e Spigno Saturnia (LT) dove invece manca per ora La3.

Anch'io ricevo tutti i mux nazionali importanti, ma i 2-3-4 Rai entrano solo dal Faito e se venissero installati nella postazione più in ottica potrei orientare meglio l'antenna verso questa postazione lasciando perdere completamente il Faito, poiché una leggerissima perdita di qualità c'è nei mux vicino casa se si punta al Faito.
i 2 e 3 rai non posso riceverli nemmeno da Formia, Gaeta e Ausonia, ove sono presenti.

In pratica, coloro che sono a Caserta, ad es, oltre a ricevere tutti i loro mux da Caserta Vecchia se vogliono il 4 rai devono mettersi a fare "giochi" con l'antenna cercando per es la ricezione da Monte Vergine o dai Camaldoli.
 
Mi correggo...

La postazione di Sessa Aurunca (CE) copre in realtà circa 35 mila abitanti, di comuni sia laziali che campani sul confine.

Una parte di essi comunque può "recuperare" i mux rai anche dal Faito e da postazioni laziali come Monte Favone (vicino Frosinone), Ausonia, Formia e Gaeta, e mediaset oltre che da queste citate anche da Spigno (LT) ma si tratta di una piccola percentuale.
 
Non è del tutto vero, poiché mediaset ha acceso tutti i suoi mux anche in postazioni che non coprono più di 20 mila utenti, tipo quelle vicino casa mia di Sessa Aurunca (CE, ove c'è anche La3) e Spigno Saturnia (LT) dove invece manca per ora La3.

Mi riferivo ai comuni con meno di 10.000 abitanti dove sono installati micro-ripetitori locali, un esempio che io conosco per esperienza diretta personale tanto per citarne uno, è quello del comune di Pastena in provincia di Frosinone nel Lazio dove abitano i miei parenti che ha una popolazione di circa 1.600 abitanti, e si riceve ufficialmente solo il mux 4 di Mediaset che è il mux principale dalla micro-postazione locale gli altri mux si ricevono dalla postazione di Monte Favone - Santopadre, tant'è che anch'io ho una piccola casa lì dove vado in estate nel periodo natalizio ed in occasione di alcuni ponti festivi ed ho l'antenna puntata verso Monte Favone/Rocca d'Arce. Poi in altri comuni sempre con meno di 10.000 abitanti e micro-postazioni locali viene attivato anche il mux 1, tutto dipende dalle valutazioni che Mediaset fa dato che il mux 1 è sostanzialmente per la pay-tv, la valutazione è solo in termini di ritorno economico ossia di rapporto costi-guadagni dal momento che comunque gestire le spese di manutenzione per gli apparati, eventuali guasti e via dicendo, potrebbe essere anti-economico se non si ha la certezza di un certo numero di abbonati.

Su tutto il resto concordo con te. ;)
 
Sapete dirmi se tornati visibili i mux timb dai camaldoli compresi i canali la7 ossia i canali 47-48?
 
Manco da un bel po' dal forum, ma... SuperTennis che fine ha fatto?

è nel mux di 7Gold , ha trasmesso la Davis nel fine settimana .:)

Proprio per quello chiedevo, perché non lo trovavo.
Mi sa che l'hanno spento (o è guasto) da Casertavecchia quel mux allora.

Contatta Metronotte in privato e segnalagli la cosa .;)

Purtroppo non è servito a niente, non mi ha nemmeno risposto all'MP... :(
 
Strano , ogni volta che gli ho segnalato qualcosa mi ha sempre risposto .

Scrivi nella sezione Televisione , nel 3d di 7Gold allora .
 
Da notare che è ancora spento il 32 Camaldoli di Primativvù....è vero che non aveva subito blackouts per mesi, ma adesso si sta rifacendo con gli interessi :D :D
 
Mi riferivo ai comuni con meno di 10.000 abitanti dove sono installati micro-ripetitori locali, un esempio che io conosco per esperienza diretta personale tanto per citarne uno, è quello del comune di Pastena in provincia di Frosinone nel Lazio dove abitano i miei parenti che ha una popolazione di circa 1.600 abitanti, e si riceve ufficialmente solo il mux 4 di Mediaset che è il mux principale dalla micro-postazione locale gli altri mux si ricevono dalla postazione di Monte Favone - Santopadre, tant'è che anch'io ho una piccola casa lì dove vado in estate nel periodo natalizio ed in occasione di alcuni ponti festivi ed ho l'antenna puntata verso Monte Favone/Rocca d'Arce.
Si conosco bene la zona, ovviamente.

Voglio anche aggiungere che nella postazione di Spigno (LT) è stato attivato nel 2009 solo il mux 4 mds, e tutti gli altri sono arrivati credo il mese scorso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso