Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Ripristinati i timb da Roccamonfina.
L'isofrequenza con Sessa dovrebbe essere fatta bene, poichè con l'antenna da interni si ricevono in entrambe le diverse polarizzazioni.
Occorre poi verificare se con la Ciociaria è tutto ok.
 
massera ha scritto:
Quindi anche al di là dei famosi 67 km in linea d'aria???:eusa_think:
Certo, il servizio di fasatura SFN riguarda l'intera rete di un Mux in isofrequenza.
La sua efficacia trova poi applicazione quando gli eventuali segnali multipli captati arrivino all'antenna entro l'intervallo di guardia e con il minor numero possibile di inconvenienti di echi/riflessi e/o problemi d'otticità.
 
tim

AG-BRASC ha scritto:
Certo, il servizio di fasatura SFN riguarda l'intera rete di un Mux in isofrequenza.
La sua efficacia trova poi applicazione quando gli eventuali segnali multipli captati arrivino all'antenna entro l'intervallo di guardia e con il minor numero possibile di inconvenienti di echi/riflessi e/o problemi d'otticità.


ti ringrazio allora e roccamofina che non dovrebbe arrivare in queste zone confermo che non si riceve piu.
 
AG-BRASC ha scritto:
Certo, il servizio di fasatura SFN riguarda l'intera rete di un Mux in isofrequenza.
La sua efficacia trova poi applicazione quando gli eventuali segnali multipli captati arrivino all'antenna entro l'intervallo di guardia e con il minor numero possibile di inconvenienti di echi/riflessi e/o problemi d'otticità.

Ah, mi pare che nel 3d appositamente dedicato all'SFN era stato già specificato ciò.
 
Ultima modifica:
timb3

Da ieri sera non ricevo piu' il mux timb 3 da montelungo sul ch48......... addirittura "assenza di segnale" :5eek:Che combinano :eusa_think:
Qualcuno conferma?
 
confermo che la7 e compagnia bella da ieri pomeriggio sono off, come lo sono anche C5+1 italia1+1
 
papale ha scritto:
da ieri sera mi arrivano in zona alatri tutti e tre i mux della tim dato che e' una cosa abbastanza rara in quanto non erano ben sincronizzati in sfn . vorrei pero' capire quale e' spento :roccamonfina-roccadarce-vallemaio anche perche da me arrivano da tutte e tre le postazioni
chi di voi non lo riceve adesso grazie

a meno che non abbiano sistemato ?
Il mux timb3 ch. 48 e' rimasto spento dal sito di Montelungo dalle 15.00 di mercoledi' 13/07 sino alle 18.00 di giovedi' 14/07.
 
x gianni 12345

pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, l'intervento, a quanto mi e' stato riferito, e' rimandato nella settimana che va' dal 18 al 22 luglio, ammesso che non ci siano imprevisti tecnici.
Ciao Gianni, da ultime notizie aggiornate, l'intervento e' stato posticipato di una settimana, vale a dire dal 25 al 29 luglio.
 
TIMb4

adsltrunks ha scritto:
Sbaglio o hanno spento il TIMB4 da Montelungo ma non ancora da Rocca D'Arce?:eusa_think:
Ciao anche da rocca d'arce è spento il TIMb 4 canale 54 scusate ma c'è qualche motivo?Cambia invece ancora il Timb 2 canale 60 è stata tolta MTVmusic HD e sono state inserite LA7 HD e LA7d HD.Un saluto!:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sia TIMB (con Timb4) che Mediaset (con Mediaset 6) hanno dovuto lasciare le rispettive frequenze loro assegnate in via temporanea per la sperimentazione HD.
Questo perché le suddette frequenze fanno parte del cosiddetto beauty contest, che prevede l'assegnazione, anche a nuovi soggetti, delle suddette frequenze (assieme ad alcune altre) con criteri specifici e su base d'asta.
Il tutto è stato spiegato sul nostro portale Digital Sat.
Inoltre, è possibile trovare altre delucidazioni QUI e QUI. ;)
 
Sportitalia

Io mi chiedo se quelli di sportitalia sanno cosa ha comportato trasferirsi in un altro mux :eusa_think: Questo è un canale che comunque vada offre sempre un carnet di eventi sportivi alternativi, che spesso mancano sul DTT, vista la prevalenza del solo calcio.
Adesso da quello che ho visto sul sito tivuitalia alcuni comuni della provincia di Frosinone (es. anagni, ferentino, acuto, veroli, serrone...etc) ricevono il mux sul 34 di M.TE ARTEMISIO: è possibile girare l'antenna per ricevere il canale? su quale direttrice o direttiva è situato monte artemisio?
 
stivlato ha scritto:
Io mi chiedo se quelli di sportitalia sanno cosa ha comportato trasferirsi in un altro mux :eusa_think: Questo è un canale che comunque vada offre sempre un carnet di eventi sportivi alternativi, che spesso mancano sul DTT, vista la prevalenza del solo calcio.
Adesso da quello che ho visto sul sito tivuitalia alcuni comuni della provincia di Frosinone (es. anagni, ferentino, acuto, veroli, serrone...etc) ricevono il mux sul 34 di M.TE ARTEMISIO: è possibile girare l'antenna per ricevere il canale? su quale direttrice o direttiva è situato monte artemisio?

e' impossibile che questi comuni ricevano il 34 di monte artemisio perche sul 34 da segni c'e itr non state a crede a quello che scrivono sui loro siti. probabile che si poteva anche ricevere se da segni era libero il canale anvhe perche in analogico teletevere arrivava.
 
Indietro
Alto Basso