Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Sul sito di Raiway ci sono le date comune per comune degli spegnimenti e riaccensioni, pur con qualche omissione (mancano le frequenze e non è ancora menzionato il mux1 quando previsto sull'UHF). Però è divertente verificare cosa succederà zona per zona...Porretta 27/11, Loiano 29/11 Bologna 30/11....come previsto, ma vederlo pubblicato finalmente....

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=145&provincia=BO&regione=emilia&provnome=Bologna

Ciao,ho appena visitato il sito di Raiwai e per il comune di Medicina come copertura del Mux 1 mi da solo monte Venda,vorra' dire che il 24 da Barbiano sara' troppo debole? Da monte Venda la frequenza sara' sempre il 24? Perche' a Medicina il 99% delle bande 4a sono puntate su Barbiano e su monte venda ci sono puntate solo le antenne del canale D di rai uno analogico.
 
moky78 ha scritto:
spengono un mese prima?? anche a Barbiano allora non dovrebbe più vedersi. Piuttosto domani se non sappiamo niente "provo" a chiamare raiway (ho già i brividi a riguardo)
non è vincolante al servizio 0/24 questo.... non è obbligatorio che lo tengano acceso perche è sperimentale.... meglio ricordarselo..;)
 
Prove di Swich off?
A Pianoro sul 66 in analogico non ricevo più 7Gold ma ricevo MTV!!!
Che succede?
Inoltre nel Mux A della Rai, solo e ripeto SOLAMENTE Rai1 ha dei fastidiosi disturbi, delle righe orrizzoantali che ballano in sottofondo. Cosa stranissima in quanto gli altri canali del Mux si vedono perfettamente.
BOH!
 
AG-BRASC ha scritto:
Ribadisco: anche nel Lazio, subito prima deelo switch, sul sito della Rai sono capitati molti errori nel primo inserimento del nuovo assetto dei segnali. Addirittura Monte Cavo che non veniva menzionato come ricevibile in una gran parte della prov. di Roma (non so se mi spiego!) più una marea di indicazioni errate su canali e polarizzazioni... Poi corretti dopo pochi giorni. ;)
la penso anche io cosi'.... se guardate il link sotto, il mux 1 non mi dovrebbe arrivare da Ca Del Vento ma dal Venda..... daccordo che tutti noi riceviamo il D dal venda e sicuramente sara trasmesso il mux 1 sul D, ma il 24 lo possiamo prendere da ca del vento cosi abbiamo anche il Tg Emilia Romagna... non credo che 3 mux su 4 abbiano una potenza e l'altro mux (1) sara a potenza inferiore degli altri...
http://www.raiway.it/index.php?lang...lia&provnome=Reggioemilia&locid=35021&type=tv
 
Roby6119 ha scritto:
Ciao,ho appena visitato il sito di Raiwai e per il comune di Medicina come copertura del Mux 1 mi da solo monte Venda,vorra' dire che il 24 da Barbiano sara' troppo debole? Da monte Venda la frequenza sara' sempre il 24? Perche' a Medicina il 99% delle bande 4a sono puntate su Barbiano e su monte venda ci sono puntate solo le antenne del canale D di rai uno analogico.
scusa se ti contradico ma ci sono molte antenne sul venda per rai due anche. in questi 10 anni che si usa molto barbiano ma prima tutti o quasi calderaro per le private e il venda per rai due
 
Non sarei così sorpreso se il mux1 sul 24 dovesse avere una copertura più limitata rispetto agli altri mux, vi ricordo infatti che nel doc della Rai si parla di SFN regionale, quindi potrebbe succedere che in Veneto o Lombardia il can. 24 venga assegnato a qualche emittente regionale o locale. Ad esempio il 24 verrà usato dalla Rai anche in Friuli e se dalla Romagna dovesse essere sparato con potenza elevata passerebbe tranquillamente sull'Adriatico dando problemi alle zone costiere.
Pian piano che si hanno notizie, le cose stanno sempre più quadrando verso un ridimensionamento generale dall'Appennino verso la pianura padana.
 
sampei45 ha scritto:
Prove di Swich off?
A Pianoro sul 66 in analogico non ricevo più 7Gold ma ricevo MTV!!!
Che succede?
Inoltre nel Mux A della Rai, solo e ripeto SOLAMENTE Rai1 ha dei fastidiosi disturbi, delle righe orrizzoantali che ballano in sottofondo. Cosa stranissima in quanto gli altri canali del Mux si vedono perfettamente.
BOH!
io invece fino a poco fa sul 66 non si vedeva niente tutta nebbia ma nulla di digitale:crybaby2:
 
moky78 ha scritto:
E infatti e' un guasto, i tecnici ripristineranno quanto prima. Sara' anche sperimentale ma non lo possono spegnere un mese prima
non c'è scritto da nessuna parte che non lo possono spegnere....comunque da me il 50 si vede.... forse con minor potenza ma si vede appena misurato... 42 dBmVolt
 
maxmandrillo ha scritto:
scusa se ti contradico ma ci sono molte antenne sul venda per rai due anche. in questi 10 anni che si usa molto barbiano ma prima tutti o quasi calderaro per le private e il venda per rai due

Mah..prova a a fare un giro col naso in su e poi su 10 antenne vedi quante hanno il 25 su venda, con la 4a su barbiano si prendevano il 28 rai2 il 26 mtv italia 1 sul 35 canale 5 sul 24 piu altri locali,mentre da venda ,rai 2 telestense e rai 3 veneto
 
senza contare solo la zona attorno a bologna ma andando anche verso la romagna si vede chel bIV del Venda sono tantissime, seppur in costante calo perchè ovviamente le più nuove hanno barbiano nel bolognese e bertinoro in romagna. Quindi direi 65%-35% su bologna, 65%-35% in romagna: in totale sono circa equalmente distribuite!
 
landtools ha scritto:
non c'è scritto da nessuna parte che non lo possono spegnere....comunque da me il 50 si vede.... forse con minor potenza ma si vede appena misurato... 42 dBmVolt
Si vede perché sono intervenuti i tecnici, opportunamente avvisati, come scritto nel thread di Modena. E comunque non spengono niente un mese prima, altrimenti non sarebbero intervenuti per risolvere il problema. Qui sto cinquanta e' sempre arrivato ottimamente, e si e' tornato a vedere altrettanto ottimamente
 
Daniele1963 ha scritto:
Leggendo dal sito RAYWAY, ho l'impressione che la Rai da Barbiano avrà una copertura limitata a Bologna e dintorni, simile a quella di Mediaset, e quindi non passerà il Reno.
Spero che sia un errore del sito, ma personalmente dubito che si possano fare errori per una cinquantina di comuni delle prov. di Ferrara, Modena, Ravenna e Bologna.
Se non diffonderanno il Tg3 E.R. anche dal Venda, 1/5 della regione rimarrà senza informazione locale!
NO la copertutra della RAI da BARBAIANO NON SARA' COME QUELLA DI MEDIASET perchè RAI NON dispone di impianti adiacenti forti come calderaro e serramazzoni quindi sarà molto più "larga". Chiaro che andando a nord il segnale (come per tutti d'altronde) andrà invece calando per privilegiare le emissioni del Venda e non invadere la Slovenia!! Ma i 4 mux UHF usando lo stesso pannello saranno uguali. Ma per es a Ferrara e altre zone d'ombra vi saranno appositi gap filler sul 24. Sicuramente rispetto ad ora il TG3 regionale avrà copertura maggiore e non minore.
 
Daniele1963 ha scritto:
Non sarei così sorpreso se il mux1 sul 24 dovesse avere una copertura più limitata rispetto agli altri mux, vi ricordo infatti che nel doc della Rai si parla di SFN regionale, quindi potrebbe succedere che in Veneto o Lombardia il can. 24 venga assegnato a qualche emittente regionale o locale.
Ma per favore... Allora con questa logica sono a rischio anche il canale 23 del Mux 1 Lombardia, il 22 del Mux 1 Piemonte e il 34 del Mux 1 Veneto (parlando ovviamente dei siti che trasmettono i Mux 1 in UHF)!
E comunque quoto ed evidenzio parte di quanto appena detto da BillyClay...
BillyClay ha scritto:
la copertutra della RAI da BARBAIANO NON SARA' COME QUELLA DI MEDIASET perchè RAI NON dispone di impianti adiacenti forti come calderaro e serramazzoni quindi sarà molto più "larga". Chiaro che andando a nord il segnale (come per tutti d'altronde) andrà invece calando per privilegiare le emissioni del Venda e non invadere la Slovenia!! Ma i 4 mux UHF usando lo stesso pannello saranno uguali. Ma per es a Ferrara e altre zone d'ombra vi saranno appositi gap filler sul 24. Sicuramente rispetto ad ora il TG3 regionale avrà copertura maggiore e non minore.
 
Roby6119 ha scritto:
Mah..prova a a fare un giro col naso in su e poi su 10 antenne vedi quante hanno il 25 su venda, con la 4a su barbiano si prendevano il 28 rai2 il 26 mtv italia 1 sul 35 canale 5 sul 24 piu altri locali,mentre da venda ,rai 2 telestense e rai 3 veneto
ora hai ragione ma ti assicuro che fino a un annetto fa non era cosi!allora hai fatto caso che anche molti anno tolto il vhf dal venda è anno messo solo una verticale su barbiano?
 
AG-BRASC ha scritto:
Copio/incollo ciò che ho scritto più indietro:
"PS: hanno scritto ovunque VHF perché evidentemente è l'impostazione che appare di default nei loro database quando non si inserisce alcun dato."
Ergo: se finché manca la frequenza vedete scritto VHF, il dato non è significativo.


Per la zona di Rimini e soprattutto di Riccione, per ora temo che molti potranno rimanere delusi in questa fase. Per il Mux 1 no problem, ma 2, 3 e 4 per ora pare vengano attivati solo da Bertinoro (non faccio riferimento al sito RAI, ma a qualcosa che già avevo letto - mi pare - nel documento RAI dedicato agli antennisti).
D'altra parte è vero che vari canali digitali RAI rimarrebbero ricevibili dal Carpegna (Mux B pre-switch off), dalle Marche, ma nel giro di pochi mesi i Mux 2, 3 e 4 sicuramente arriveranno anche dal Monte Nerone, ovviamente allo switch Marchigiano del 2011. ;)
Ho appena letto il tuo comunicato nel thread delle Marche e a quanto ho capito anche Pesaro Nord e province passeranno al DTT in quanto confinanti con la Romagna, ma questo risolverebbe in qualche modo il problema di copertura nella mia zona ?
 
Eh, no... Gli impianti marchgiani della zona del Montefeltro (PU), che pure switchano con la Romagna, non sono affatto ricevibili nella zona di Rimini o Riccione... :icon_rolleyes:

Edit
Sembra però che il sito RAI di Morciano di Romagna (RN), che ritengo si possa ricevere dalla zona di Riccione, conterrà i Mux 1, 2 e 3 della RAI. L'info proviene dalla versione attuale del sito di Raiway, quindi ribadisco di prenderla (per ora) con beneficio di inventario. ;)
 
scusate, posso fare una domanda, forse stupida?
Ma se RAIWAY ad oggi, mi dice che rai 1,2 e 3 analogici vengono trasmessi da Pioppe di Salvaro, e nella parte digitale Pioppe di Salvaro (come ripetitori) non è più indicata, significa che non riceverò più la rai in dtt?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso