Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho dato un occhiata in giro sui tetti bolognesi... ultimamente TUTTI hanno "frullato" la VHF da orizzontale a verticale, puntamento Barbiano.
Certo che se poi la Rai, da Barbiano spegne il VHF per il MUXA e lo trasferisce in UHF, non è stata poi una gran mossa...
 
Lo dici tu, intanto Venda non serviva più a una cippa dato che avrà la versione veneta del tg regionale, poi da Barbiano ci sarà Europa7 e l'E11 della Rai, e poi chissà che non ci sia altro....

Comunque ragazzi, prendetela più tranquilla, se immaginavo la metà del casino che state facendo mi sarei guardato bene dal segnalare il sito Raiway! Per adesso l'unica utilità che ha è quella delle date, tutto il resto NON consideratelo. E poi, una volta per tutte, LA COPERTURA DI BARBIANO RIMANE INVARIATA E IL MUX 1 SARA' SUL 24
 
Elettt sei tutti noi!!! Giusto per ridere un po', oggi sono andata con un'amica in un noto centro commerciale della zona che ospita una nota catena mondiale di elettronica.. Capiteamme.. Per farle prendere la tv nuova in vista del digitale terrestre ovverodetto suiccioff. Il commesso, fra le tante perle di saggezza, dopo aver chiesto se serviva un cavo antenna per il decoder che aveva comprato per un'altra tv, alla mia risposta affermativa mi fa: ma guarda che fra un mese il cavo antenna non serve più per il digitale! Serve solo per l'analogico! Dopo averlo zittito in tre secondi, mi sono fatta dare il cavo cin adattatore e ce ne siamo andate. Effettivamente vorrei togliere il cavo antenna dal decoder e provare cosa riceve..
 
moky78 ha scritto:
Elettt sei tutti noi!!! Giusto per ridere un po', oggi sono andata con un'amica in un noto centro commerciale della zona che ospita una nota catena mondiale di elettronica.. Capiteamme.. Per farle prendere la tv nuova in vista del digitale terrestre ovverodetto suiccioff. Il commesso, fra le tante perle di saggezza, dopo aver chiesto se serviva un cavo antenna per il decoder che aveva comprato per un'altra tv, alla mia risposta affermativa mi fa: ma guarda che fra un mese il cavo antenna non serve più per il digitale! Serve solo per l'analogico! Dopo averlo zittito in tre secondi, mi sono fatta dare il cavo cin adattatore e ce ne siamo andate. Effettivamente vorrei togliere il cavo antenna dal decoder e provare cosa riceve..
forse intendeva il cavo Decoder -Tv CRT Analogico...:eusa_wall:
 
Ehm se ti racconto le altre perle di saggezza.. Una su tutte: il problema del digitale e' l'analogico. E non continuo. Comunque in generale su quello che succederà sono in tanti a non sapere niente o quasi, fidati..
 
è vero recarsi nei negozi in questi giorni è "un divertimento" anche io ho sentito dei commessi che ne hanno sparate di tutti i colori, mentre ho osservato anche molte persone anziane che prendevano in mano un ricevitore/decoder mi sono messo nei loro panni e mi sarei chiesto e adesso come lo collego, come faccio ad usarlo oppure davanti ai tv piatti con il mega telecomando pieno di tasti come si usa ? io sono sempre pronto ad aiutare amici a risolvere i piccoli problemi di connessione e sintonia

ho trovato un documento rai che segnalava i siti morciano (san marino) i 4 mux covignano mux 1 e bertinoro 4 mux sarà vero ?
 
no è un documento che ho da qualche parte nel portatile se non ricordo male era o in pdf o in power point, sul sito raiway mi sembra diverso
 
A proposito di potenza del segnale (mediaset - la7) da San Luca

Ciao,
dando per scontato che da barbiano la rai irradierà i 4 mux con un segnale molto più forte di quello attuale,
sapete se per mediaset e la7 (che dovrebbero irradiare da sanluca per la valle reno) la cosa sarà uguale.
sempre che si possa già sapere qualcosa.
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
Ciao,
dando per scontato che da barbiano la rai irradierà i 4 mux con un segnale molto più forte di quello attuale,
sapete se per mediaset e la7 (che dovrebbero irradiare da sanluca per la valle reno) la cosa sarà uguale.
sempre che si possa già sapere qualcosa.
grazie.
state tranquilli che vedrete tutto nella maniera ottimale....sempre se siete in grado con il vostro impianto....
 
danny67 ha scritto:
no è un documento che ho da qualche parte nel portatile se non ricordo male era o in pdf o in power point, sul sito raiway mi sembra diverso
Se su mux 1 dovesse arrivare da Covignano, non sarebbe male...............ripeto, qui il condizionale è d'obbligo, soprattutto in questo periodo di SO.
 
moky78 ha scritto:
No no anzi, intendeva proprio quello del decoder! In pratica il digitale terrestre diceva che si sarebbe visto con la sola scart.

Mah..io penso che non vi siate capiti, io credo che lui alludesse al cavo che collega il decoder all'ingresso in RF del tv (che al momento dello spegnimento dell'analogico non servira piu') e non quello che porta il segnale di antenna al decoder.
 
Ci siamo capiti eccome dato che gliel'ho specificato. Ma io non mi stupisco, dato che mi hanno detto che la tv che stavi guardando aveva sicuramente solo due prese hdmi e invece ne aveva quattro. Ecco perché di solito faccio tutto da sola..
 
Ultima modifica:
O.T.
Qualche giorno fa è arrivato il tecnico antennista per fare il sopralluogo dell'impianto centralizzato canalizzato del mio condominio, per adesso (solo a voce) avrebbe deciso di cambiare il centralino (appunto canalizzato) con uno a banda larga; Fin qui potrebbe anche andare bene, ma poi ecco la perla:
Vuole sostituire anche le antenne (cambiate 2-3 anni fa e ancora in buonissime condizioni), ne abbiamo 5 UHF ed (1 VHF non so se di canale o a larga banda), perché dice che quelle non sono antenne per il DTT, bisogna installare le antenne fatte appositamente per il Digitale Terrestre, quando gli ho detto che non esistono antenne per l'analogico o il Dtt, mi ha risposto: e allora perché ho studiato tutti questi anni? (Il segnale digitale ha miliardi di bit, che le antenne "vecchie" non ricevono ......) ha detto.
Volevo dargli una risposta, ma non l'ho data.
Gli ho chiesto quando sarà ora, se voleva fare una prova, io con un'antenna (Fracarro per esempio), e lui con la sua antenna nuova per il DTT, e vedere se io non ricevevo nulla;
Ma a tutti gli altri condomini va bene sostituire tutto, e allora si farà così!
Speriamo almeno che nel montaggio dell'impianto sia bravo!

Ciao
 
L'impianto d'antenna richiesto dal digitale terrestre è lo stesso già usato per le trasmissioni analogiche e quindi già presente in tutte le abitazioni; alcuni impianti, particolarmente i più vecchi, possono però richiedere una revisione: l'Agcom ritiene infatti che per i sistemi centralizzati sia da prevedere la necessità di un intervento tecnico di adeguamento almeno nel 20/30% dei casi. I costi legati anche all'adeguamento degli impianti d'antenna sono quindi rilevanti.
Fonte wikipedia

Quindi l'antennista in un modo o nell'altro ha detto una grande bufala.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso