Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve, ho un caro amico che abita a Bologna e parlando con lui mi ha detto che il mux 4 della Rai non lo riceve. Sapete se ci sono problemi per questo mux?
 
Euplio ha scritto:
Salve, ho un caro amico che abita a Bologna e parlando con lui mi ha detto che il mux 4 della Rai non lo riceve. Sapete se ci sono problemi per questo mux?
Bhè diciamo che ci sono in giro impianti problematici al riguardo, se non aggiornati dopo switchoff.
 
Un ch.24 RAI Emilia Romagna arriva fino a Verona...

Da ormai due mesi mi arriva con segnale 50% e qualità 100% un RAI MUX 1 sul 24 EMILIA ROMAGNA. Io ho una vhf puntata a sud per il ripetitore cittadino sito a VR sud, e prendo pure un vostro rai. Mi potete dire da dove potrei prenderlo??
 
lucchini01 ha scritto:
Da ormai due mesi mi arriva con segnale 50% e qualità 100% un RAI MUX 1 sul 24 EMILIA ROMAGNA. Io ho una vhf puntata a sud per il ripetitore cittadino sito a VR sud, e prendo pure un vostro rai. Mi potete dire da dove potrei prenderlo??
Probabile che sia il 24 da Barbiano (BO)...molto improbabile che entri con l'antenna che dici tu che, oltre ad essere fuori banda, non sarà certo collegata ad un ingresso UHF...
 
Cena al "Centro Congressi 7 Gold" by Luigi Ferretti ( Managing Director 7 GOLD )

Visto che giustamente non si può fare crossposting, vi segnalo che sul 3d di Bologna - (TOTO)Copertura ci sono importanti notizie tecniche sui mux del Gruppo Ferretti 7Gold Emilia Romagna. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

La serata è stata organizzata per presentare la programmazione del loro intero Gruppo, e soprattutto dedicata all'analisi delle eventuali problematiche tecniche ancora esistenti nella canalizzazione delle loro programmazioni. ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112087&page=197
 
Euplio ha scritto:
Salve, ho un caro amico che abita a Bologna e parlando con lui mi ha detto che il mux 4 della Rai non lo riceve. Sapete se ci sono problemi per questo mux?
il mux4 rai copre tutta la città di bologna e anche parte della provincia (trasmette dal colle barbiano, che è il ripetitore di riferimento di bologna).
la sua potenza non è al top, ma è molto alta. come diceva elettt nel thread relativo a bologna, è in previsione un aumento di potenza in questi giorni, ma se non lo prende affatto direi che è più un problema del suo impianto.
p.s.
io, da castel maggiore, lo prendo molto bene. ;)
 
Ci avviciniamo al 2 Giugno. L'utente che aveva riportato la lettera del sindaco di Bertinoro ha ulteriori notizie?
 
RAI3 Imola

Eliminata la panellatura di colore rosso dal traliccio Telecom di Imola relativa al vecchio impianto RAI.
Di conseguenza il TX ricevente il segnale da Barbiano è stato anch'esso rimosso.

;)
 
GabroBO ha scritto:
Eliminata la panellatura di colore rosso dal traliccio Telecom di Imola relativa al vecchio impianto RAI.
Di conseguenza il TX ricevente il segnale da Barbiano è stato anch'esso rimosso.

;)
In realtà non era neanche mai stato convertito in digitale, vista la sua inutilità post analogico
 
areggio ha scritto:
Probabile che sia il 24 da Barbiano (BO)...molto improbabile che entri con l'antenna che dici tu che, oltre ad essere fuori banda, non sarà certo collegata ad un ingresso UHF...
Correggo: Ho una IV banda verso sud, oltre che una III.
 
uvz ha scritto:
Ci avviciniamo al 2 Giugno. L'utente che aveva riportato la lettera del sindaco di Bertinoro ha ulteriori notizie?
Ha pure vinto le amministrative..speriamo che mantenga la parola
 
comprato tv samsung in firma, la sensibilità è inferiore a altri tv di 1 anno fa e 3 anni fa :-( (va beh che sono in una situazione al limite e temporanea -doppio partitore in cascata, segnale dimezzato- però con l'lg di 3 anni fa avevo molti meno disturbi e il mux raisport lo vedevo alla perfezione mentre ora nn ricevo nulla).

a meno che nn si sia abbassata la qualità di tale mux da ieri.

ps: il mio vicino sostiene di ricevere raisport da due canali uhf differenti, cosa che da me non avviene, vi risulta che sia possibile a rimini?
 
Davide Rossi ha scritto:
comprato tv samsung in firma, la sensibilità è inferiore a altri tv di 1 anno fa e 3 anni fa :-( (va beh che sono in una situazione al limite e temporanea -doppio partitore in cascata, segnale dimezzato- però con l'lg di 3 anni fa avevo molti meno disturbi e il mux raisport lo vedevo alla perfezione mentre ora nn ricevo nulla).

a meno che nn si sia abbassata la qualità di tale mux da ieri.

ps: il mio vicino sostiene di ricevere raisport da due canali uhf differenti, cosa che da me non avviene, vi risulta che sia possibile a rimini?

A Rimini si riceve "RAI SPORT" dal "mux 2 RAI" sul 30 UHF e ancora per qualche mese dal "mux RAI B" sul 21 UHF Carpegna fino allo switch off delle Marche pero' il 21 Carpegna in alcune zone e' coperto dal segnale di Videoregione Dvb da Montescudo risultato non si vede ne Carpegna e tanto meno Videoregione almeno nella mia zona.
 
vhannibal ha scritto:
Ha pure vinto le amministrative..speriamo che mantenga la parola

Risolvere quel "casino" sarà veramente una gatta da pelare....
Però una cosa non capisco, che differenza vi aspettate? Perchè non cambierà praticamente nulla, la postazione nuova e vecchia per la maggior parte del territorio si equivalgono, per una piccolissima zona è meglio quella attuale..quindi che cambia???
 
elettt ha scritto:
Risolvere quel "casino" sarà veramente una gatta da pelare....
Però una cosa non capisco, che differenza vi aspettate? Perchè non cambierà praticamente nulla, la postazione nuova e vecchia per la maggior parte del territorio si equivalgono, per una piccolissima zona è meglio quella attuale..quindi che cambia???
150 metri piu in alto.....nuovi impianti ...nuovi ripetitori....attivazioni di nuovi mux si parla anche del 58 e del 55..vedremo
 
eh per il 55 speriamo che non dia fastidio il fatto che RAI utilizza il 55 per trasmettere il MUX 1 dal ripetitore di Sogliano ( dove peraltro usa anche il 54 sempre per il MUX1)... Ma su questo argomento bisognerebbe sapere il parere di 3750... che di certo è il più informato..

ben venga il 58....

elett che zona dici che è meglio coperta con la locazione attuale ( nella rocca di bertinoro) piuttosto che in quella futura a Montemaggio? io sono di cesena e ho ben presente i posti qua attorno e nn mi vine in mente un posto che sia meglio coperto dalla rocca piuttosto che da Montemaggio..
 
AndreaRimini ha scritto:
pero' il 21 Carpegna in alcune zone e' coperto dal segnale di Videoregione Dvb da Montescudo risultato non si vede ne Carpegna e tanto meno Videoregione almeno nella mia zona.

infatti anche da me nn si vede il 21, come farà il mio vicino a riceverlo con una antenna identica alla mia (IVbanda) e inoltre + bassa di almeno un metro rimane un mistero.
 
Davide Rossi ha scritto:
infatti anche da me nn si vede il 21, come farà il mio vicino a riceverlo con una antenna identica alla mia (IVbanda) e inoltre + bassa di almeno un metro rimane un mistero.

forse il mistero sta proprio nel fatto che è più bassa di un metro no? pensaci...
 
antenna + bassa dovrebbe ricevere meno segnali da ripetitori bassi e/o distanti.

quindi lui riceve meglio dal ripetitore posto + alto, in questo caso carpegna? insomma l'ennesimo caso in cui una limitazione si trasforma in un pregio col dtt? è meglio avere antenne + basse, decoder meno sensibili per avere meno interferenze e prendere + canali?

in effetti sul 21 ricevo una buona intensità di segnale ma non decodificabile, un minestrone perfetto dei 2 segnali quindi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso