Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
solita domanda: da cosa lo deduci? se non ti aggancia ti riprego per l'ennesima volta di riformulare il messaggio in maniera più corretta...
In questo, come in mille altri casi che leggiamo tutti i giorni, basterebbe aggiungere il pronome "mi" (mi si è spento, mi è sparito) ed interrogarsi sullo stato della propria antenna... :icon_rolleyes:
 
No, così non va.

Se ho, per esempio, 10 segnali dal San Paolo con qualità e potenza massimi (tra cui il 51 di San Marino) e un bel giorno San Marino non si riceve facendo le prove con tre decoder, un dubbio mi viene...o no?

Può anche essere che si sia rotto un pannello di quelli diretti verso Sud oppure qualcos'altro. Oggi ritorno a Piansevero e ritesto di nuovo.

Se succederà che dal San Paolo mi arrivano tutti i segnali MDS, TIMB, Tele2000, TVRS, Teleregione, Rete8Vga e invece mi manca San Marino, allora mi vien da pensare a un problema di ripetitore.
 
Rifatto scanning a Piansevero.

Il 51 di San Marino non è ricevibile....nemmeno l'ombra. Zero assoluto.

Invece, continua ad essere ricevuto, sia pure con apparecchiature mobili e non con impianti condominiali, il 29 di Monte Pincio. Che strano....è così potente Icaro Tv, da varcare gli appennini e arrivare alla periferia di Urbino?
 
francesco077 ha scritto:
No, così non va.

Se ho, per esempio, 10 segnali dal San Paolo con qualità e potenza massimi (tra cui il 51 di San Marino) e un bel giorno San Marino non si riceve facendo le prove con tre decoder, un dubbio mi viene...o no?

Può anche essere che si sia rotto un pannello di quelli diretti verso Sud oppure qualcos'altro. Oggi ritorno a Piansevero e ritesto di nuovo.
francesco077 ha scritto:
Rifatto scanning a Piansevero.

Il 51 di San Marino non è ricevibile....nemmeno l'ombra. Zero assoluto.
ah ecco! non è ricevibile a Piansevero... ora l'informazione che dai è molto più corretta ;) Ricevere l'ombra però è difficile e anche dire Zero assoluto non è correttissimo ...al limite dirai che è sotto soglia...ma siamo sulla strada giusta!
Cmq per informazione non è spento ma sempre regolarmente acceso e almeno verso nord con solita potenza....:evil5:
 
Ultima modifica:
Faccio ammenda....:D

Billy, mi spieghi come fa ad arrivare il 29 di Monte Pincio? Non dovrebbe arrivare anche a Piansevero.....:5eek:

Per carità, mi fa piacere, ma il Monte Pincio è dietro Carpegna e Montecopiolo.
 
francesco077 ha scritto:
Faccio ammenda....:D

Billy, mi spieghi come fa ad arrivare il 29 di Monte Pincio? Non dovrebbe arrivare anche a Piansevero.....:5eek:

Per carità, mi fa piacere, ma il Monte Pincio è dietro Carpegna e Montecopiolo.
Tu chiamale, se vuoi, riflessioni...
 
E che riflessioni :D

Se si punta bene, arrivano forti sia con il bello che con il cattivo tempo. Ormai è più di 20 giorni che permangono.

Il 29 lo tengo sotto osservazione.

Invece non so dire se l'E10 di ETV Rete 7 dal Montone è acceso. Purtroppo, nella parte nuova dove non hanno mai usato antenne di terza banda, non mi è facile fare indagini.
 
montone penso sia KO. Non ho un'antenna in bIII orizz in quella direzione e non ti so dire con esattezza per ETV (ma non preoccupatevi tanto qualcosa cambierà a breve...), ma retecapri è sicuramente guasto...come al solito. Arriva forte il Montone quando va... ma anche in analogico era la stessa cosa: 1 mese si e 2 no...
 
BillyClay ha scritto:
montone penso sia KO. Non ho un'antenna in bIII orizz in quella direzione e non ti so dire con esattezza per ETV (ma non preoccupatevi tanto qualcosa cambierà a breve...), ma retecapri è sicuramente guasto...come al solito. Arriva forte il Montone quando va... ma anche in analogico era la stessa cosa: 1 mese si e 2 no...
Io ricevo solo Retecapri dal Montone e per ora a Rimini Centro è spento anche se qualche minuto fa funzionava perfettamente.
Ma quando funziona arriva una cannonata segnale e qualità 100%!
 
Ultima modifica:
Lo credo bene che quando è acceso il Montone arriva a bomba.....era il vecchio 57 analogico di ETV Romagna che funzionava sempre.

ETV doveva mantenere quello e non scambiarlo con Retecapri.

Se Retecapri va a singhiozzo anche con una perla di ripetitore che anche a Urbino arriva con potenze pazzesche, vuol dire che hanno problemi loro di trasferimento del segnale.

Penso solo se ETV avesse mantenuto quel ripetitore, ma trasmettendo sul suo canale 42......
Spero che il problema se lo siano posti, perché se ha interesse a trasmettere anche a Sud rispetto al Montone, deve tener conto di due cose:

1) A Urbino, nelle parti nuove dove ci sono antenne bi-direzionate sul Nerone e sul San Paolo, non ci sono antenne di terza banda. Nel centro storico ci sono delle vecchie antenne di terza banda, ma servivano per prendere RAI UNO dalle Cesane, al vecchio canale 10 (italiano) e ora fanno servizio per ricevere il MUX canale 09. Queste antenne non sono direzionate al Montone che, tra l'altro, è a vista ottica solo alla porta di Santa Lucia.

2) Anche a Pesaro hanno delle antenne in terza banda. Se non le hanno ritoccate, sono direzionate verso Santa Veneranda (che è a Sud di Pesaro e a Est di Villa Fastiggi), da dove partiva il vecchio analogico RAI UNO sul canale 09, ora MUX 1, sempre sul 09. Non penso che, orientate su Santa Veneranda, possano ricevere il Montone che è in tutt'altra direzione e puntamento, a meno che non lo ricevano "da dietro".


Tutto questo per dire che è meglio se ETV utilizzi il canale 42 anche nell'alta Marche e si ricordi di accendere anche il 42 da San Donato (ex 52 verticale di ITV Marche, poi ETV Romagna).

Naturalmente sono solo ragionamenti, ma speriamo bene.
 
Dimenticavo....giusto per confermare una notizia che ho letto qui da poco.

Ieri il 57 di Retecapri funzionava, perché avevo fatto la verifica di proposito per vedere se avevano tolto ABChannel.

Oggi è spento.

Mi è venuto un dubbio, ma non lo scrivo, perché non vorrei dire una cosa campata per aria.
 
francesco077 ha scritto:
Lo credo bene che quando è acceso il Montone arriva a bomba.....era il vecchio 57 analogico di ETV Romagna che funzionava sempre.

ETV doveva mantenere quello e non scambiarlo con Retecapri.
Il 57 di Retecapri da Montone è il vecchio 59
E' tv non ha scambiato una cippa con Retecapri

Ma te le sogni di notte?? Gli apparati rimangono delle emittenti, le frequenze le varia il Ministero
 
dimenticavo i servizi ex 34 e cioè r1 detra telelugo ecc sono stati tutti inseriti nel mux videoregione su 43 e 21 ognuno con pid video diverso! Risultato: mux in crash. Vedremo lunedì... ma immagino che dovranno associare lo stesso flusso video a più id a meno di non dare 1 Mb a canale..

AGGIORNAMENTO:

Attivi:
Videoregione
canale11
reteblu
telerimini
telecesena
teleforli

NON attivi (ma presenti in tabella con pid v e a):
retegabbiano
erreunotv
teleimola
telelugo
telefaenza
detra

Più decoder sono allergici a tale tabella...

Sul 39 VR e c11 attualmente sono a schermo nero ma presenti in tabella. Un po' di casino da sistemare domani...
 
Ultima modifica:
ragazzi qualcuno mi dice perchè i mediaset sul ch36 sono diventati "PROVVISORI" ? è per il discorso del beauty contest e spostamento frequenze x caso?
 
A Bologna ancora presenti sul 39....strano però, due contenuti diversi sulla stessa frequenza non sono mai una grande idea.
 
Tornati anche qui sul 39...allora stavano lavorando...Cancello il precedente post per evitare equivoci.
Ora verifico se hanno sistemato anche sul mux VR.

*EDIT- MUX VR 43 e 21 x romagna ancora con tabella "incasinata".
 
Ultima modifica:
Non sono del tutto d'accordo, a mio parere Canale11 e Videoregione non sono affatto male, molto meglio di tante altre che fanno solo televendite.
 
comunico da oggi pomriggio magic tv tv musicale dal mux di.tv vhf6 è passata al uhf 23/63/ sul vhf6 è arrivata meyougore tv italia senza lcn mentre magic tv 214 come canale lcn. il tutto ad imola
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso